Malattie rare Farmaci: Aggiornamenti & Terapie by Xagena

Aggiornamenti, informazioni & notizie sui Farmaci per le Malattie rare

 

MalattieRare.net

La 2-idrossipropil-beta-Ciclodestrina intratecale diminuisce la progressione della malattia neurologica nella malattia di Niemann-Pick di tipo C1

La malattia di Niemann-Pick di tipo C1 ( NPC1 ) è una malattia da accumulo lisosomiale caratterizzata da neurodegenerazione progressiva. Nei test preclinici, la 2-idrossipropil-beta-Ciclodestrina ( H …

Risposte cliniche e radiologiche alla Cladribina per il trattamento della malattia di Erdheim-Chester

Sebbene la Cladribina ( Litak ) sia meglio conosciuta per il trattamento della leucemia a cellule capellute e altri tumori linfoidi, ha anche attività contro le neoplasie mieloidi, come la malattia di …

FarmaExplorerMedFocus

Fibrosi cistica: combinazione Tezacaftor e Ivacaftor in eterozigoti con funzione residua

La fibrosi cistica è una malattia autosomica recessiva causata da mutazioni nel gene CFTR che portano al progressivo declino respiratorio. Alcune proteine mutanti di CFTR mostrano una funzione residu …

La combinazione Tezacaftor e Ivacaftor nei pazienti con fibrosi cistica omozigote per Phe508del

Il trattamento combinato con i modulatori del regolatore di conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR) Tezacaftor ( VX-661 ) e Ivacaftor ( VX-770 ) è stato progettato per colpire la causa …

Brineura nel trattamento della lipofuscinosi ceroide neuronale di tipo 2

Brineura è un medicinale per il trattamento della lipofuscinosi ceroide neuronale di tipo 2 ( CLN2 ), una affezione ereditaria nei bambini che porta a progressivi danni cerebrali. Poiché il numero di …

La distrofia muscolare di Duchenne ( DMD ) è una grave, progressiva e rara malattia neuromuscolare recessiva legata al cromosoma X. La carenza di distrofina è la causa alla base della malattia;  …

Fibrosi cistica: combinazione Tezacaftor e Ivacaftor in eterozigoti con funzione residua

La fibrosi cistica è una malattia autosomica recessiva causata da mutazioni nel gene CFTR che portano al progressivo declino respiratorio. Alcune proteine mutanti di CFTR mostrano una funzione residu …

Ansia:Notivà & informazioni by Xagena

Aggiornamenti, Informazioni & Notizie sull’Ansia

 

Ansia.net

L’amigdala, almeno in parte, sembra essere coinvolta nella paura soggettiva nei pazienti con disturbi d’ansia

Secondo i Ricercatori del Dipartimento di Psicologia della Uppsala University in Svezia, il senso soggettivo di paura e di distress sarebbe correlato al flusso ematico cerebrale regionale nell’amigdal …

I pazienti con disturbi bipolari , particolarmente quelli con temperamento depressivo, presentano spesso disturbi d’ansia

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare la frequenza e l’impatto dei disturbi d’ansia sulla gravità della malattia e sulla risposta agli stabilizzatori dell’u …

Mediexplorer.itMedFocus

L’effetto del trattamento omeopatico sui sintomi mentali dei pazienti con disturbo d’ansia generalizzato non differisce da quello del placebo

Ricercatori del Dipartimento di Psichiatria dell’Hadassah University a Gerusalemme in Israele hanno valutato l’effetto del trattamento omeopatico nel disturbo d’ansia generalizzato. …

La struttura alla base dei fattori di rischio genetici ed ambientali dei disordini da ansia è simile negli uomini e nelle donne

Ricercatori della Virginia Commonwealth University hanno condotto uno studio il cui obiettivo è stato quello spiegare la comorbidità del disturbo d’ansia, esaminando la struttura d …

Terapia cognitivo-comportamentale per il disturbo d’ansia generalizzato nei pazienti anziani in medicina generale

La terapia cognitivo-comportamentale ( CBT ) può essere efficace per il disturbo d’ansia generalizzato nelle fasi tardive della vita, ma sono stati condotti solo studi pilota nell’a …

L’esercizio fisico riduce i sintomi di ansia

L’ansia rimane spesso non riconosciuta o non trattata nei pazienti con una malattia cronica; l’esercizio fisico può aiutare a migliorare i sintomi d’ansia. È stata stimata l& …

Trattamento della fobia sociale generalizzata: Sertralina

Pazienti ambulatoriali con fobia sociale generalizzata ( n= 204 ), provenienti da 10 centri canadesi sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Sertralina ( Zoloft ) o placebo in un rapporto …

Efficacia dei trattamenti farmacologici per il disturbo di ansia generalizzato

È stata condotta una revisione sistematica della letteratura per valutare l’efficacia e la tollerabilità comparativa dei trattamenti farmacologici in pazienti con disturbo d’ansia …

Lupus Farmaci: Aggiornamenti & Nuove Terapie by Xagena

Aggiornamenti & Informazioni sul Lupus Eritematoso Sistemico

LupusOnline_.net

ArtriteOnline.net | LupusOnline.net | Reumatologia.net

 

Reumatologia

La somministrazione ripetuta di Dapirolizumab pegol è ben tollerata e accompagnata da miglioramenti nelle misure composite dell’attività del lupus eritematoso sistemico e da cambiamenti nei profili trascrittomici di sangue intero

Il lupus eritematoso sistemico ( SLE ) è una malattia autoimmune eterogenea associata a una diffusa disfunzione delle cellule immunitarie. L’interazione del ligando CD40-CD40 ( CD40L ) attiva le cel …

Efficacia e sicurezza di Abatacept nella nefrite lupica

È stata confrontata l’efficacia e la sicurezza di Abatacept ( Orencia ) per via endovenosa, un modulatore selettivo di costimolazione delle cellule T, rispetto al placebo per il trattamento della nefr …

Insufficienza renale acuta nel lupus eritematoso sistemico pediatrico: Azatioprina e Ciclofosfamide ugualmente efficaci

Ricercatori dell’Hospital for Sick Children a Toronto in Canada, hanno determinato l’outcome ( esito ) nei pazienti pediatrici con lupus eritematoso sistemico e nefrite che hanno sviluppato insufficie …

Biomedicina.itImmunoterapia Oncologica

Associazione tra trauma e disturbo post-traumatico da stress con lupus eritematoso sistemico incidente nelle donne

Si è determinato se l’esposizione a trauma e il disturbo da stress post-traumatico ( PTSD ) siano associati a un aumentato rischio di lupus eritematoso sistemico ( SLE ) incidente in una coorte di don …

Biomarcatori associati ad aumentato rischio di presenza e progressione della aterosclerosi nelle donne con lupus eritematoso sistemico

Un aumento della frequenza di aterosclerosi nel lupus eritematoso sistemico ( SLE ) è ben documentato ma non completamente spiegato dalla presenza dei tradizionali fattori di rischio cardiaco. Diver …

FarmaExplorerMedFocus

Aumento del rischio per valvulopatia cardiaca associata ad anticorpi anti-fosfolipidi nei pazienti con lupus eritematoso sistemico

La valvulopatia cardiaca è frequente in pazienti con lupus eritematoso sistemico e il ruolo degli anticorpi anti-fosfolipidi è controverso.È stata condotta un’analisi per stimare il rischio di valvulo …

Linfopenia è un fattore di rischio nella progressione dell’ispessimento dell’intima media della carotide nel lupus eritematoso sistemico ad esordio giovanile

L’obiettivo di uno studio longitudinale è stato quello di caratterizzare i fattori di rischio aterosclerotico nella progressione dell’aterosclerosi subclinica nei pazienti con esordio gio …

Angina pectoris: Informazioni & Novità by Xagena

Novità, Notizie & Aggiornamenti sull’Angina pectoris

 

AnginaOnline.net

ForumCardiologico.itAssociazione Silvia Procopio

Un trattamento invasivo precoce è migliore rispetto a un trattamento non-invasivo nella sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del segmento ST

Nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del segmento ST, una strategia di trattamento invasivo precoce può rinviare il verificarsi di morte o successivo infarto del miocard …

Tomografia a coerenza ottica per ottimizzare l’intervento coronarico percutaneo nella sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del segmento ST

Nessuno studio randomizzato ha indagato il valore della tomografia a coerenza ottica ( OCT ) per ottimizzare i risultati di un intervento coronarico percutaneo ( PCI ) nelle sindromi coronariche acute …

Tachicardia ventricolare sostenuta e fibrillazione ventricolare come complicanza delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST

Le aritmie ventricolari rimangono una complicanza letale delle sindromi coronariche acute. Tuttavia, l’incidenza e la prognosi della tachicardia ventricolare sostenuta / fibrillazione ventricolare ( T …

Xapedia.itMedFocus

Mortalità cardiovascolare a lungo termine dopo infarto miocardico conseguente a procedura o spontaneo nei pazienti con sindrome coronarica acuta senza innalzamento del tratto ST

È stato progettato uno studio per indagare l’impatto prognostico a lungo termine dell’infarto miocardico correlato alla procedura e spontaneo sulla mortalità cardiovascolare nei pazienti …

Effetti del trattamento medico ottimale con o senza rivascolarizzazione coronarica su angina e successive rivascolarizzazioni in pazienti con diabete mellito di tipo 2 e cardiopatia ischemica stabile

Nello studio BARI 2D ( Bypass Angioplasty Revascularization Investigation 2 Diabetes ), una strategia iniziale di rivascolarizzazione coronarica e un trattamento medico ottimale ( REV ) rispetto a un …

Miglioramento di un saggio sensibile per la troponina I e rischio di infarto miocardico ricorrente e decesso in pazienti con sospetta coronaropatia acuta

Benchè il saggio per la troponina sia diventato sempre più sensibile, non è chiaro se ulteriori riduzioni nella soglia di identificazione delle concentrazioni plasmatiche di troponina possano migliora …

Ipotiroidismo Farmaci:Novità & terapie by Xagena

Aggiornamenti, Informazioni & Notizie sui Farmaci per l’Ipotiroidismo

Endocrinologia.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net

Le concentrazioni di TSH non riflettono la gravità clinica dell’ipotiroidismo nei pazienti con insufficienza tiroidea primaria manifesta

La misurazione del TSH ( thyroid stimulating hormone ) rappresenta il test per la diagnosi precoce di ipotiroidismo primario. I Ricercatori della Divisione di Endocrinologia dell’Ospedale Universita …

FarmaExplorerBiomedicina.it

Trattamento dell’ipotiroidismo congenito: Tiroxina da sola o associazione Tiroxina e Triiodotironina ?

I Medici del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Bologna hanno confrontato gli effetti della terapia con l’associazione Tiroxina ( T4 ) e Triiodotironina ( T3 ) rispetto alla sola Tiroxina fi …

Malassorbimento della Levotiroxina dopo contemporanea assunzione del Raloxifene

Il Raloxifene ( Evista ) , un SERM ( Selective Estrogen Receptor Modulator ) riduce il turnover osseo e produce un miglioramento della densità minerale ossea nelle donne in postmenopausa. Ricercatori …

MedFocusXapedia.it

Tiroidectomia nella tiroidite di Hashimoto dolorosa, non responder al trattamento medico

I pazienti con tiroidite linfocitica cronica, o tiroidite di Hashimoto , presentano gozzo, ipotiroidismo o entrambi. Il dolore tiroideo e la dolorabilità alla compressione sono manifestazioni rare, …

Ipotiroidismo subclinico e clinico in gravidanza

Negli ultimi 10 anni c’è stata una maggiore consapevolezza della notevole morbilità delle disfunzioni tiroidee, in particolare dell’insufficienza tiroidea. Dal momento che il trattamento dell’ipotiroi …

FarmaExplorerOncoBase.it

Effetto avverso dell’ipotiroidismo sulla spermatogenesi umana

Le anormalità della spermatogenesi sono associate a numerose malattie e all’invecchiamento.Uno studio, compiuto presso il Panagia General Hospital, ha esaminato l’impatto dell&rsquo …

L’ipotiroidismo materno può influenzare la crescita fetale e la funzione tiroidea del neonato

I Ricercatori del Dipartimento di Neonatologia del Meyer Children’s Hospital di Haifa in Israele hanno esaminato la funzione dell’asse tiroideo-pituitario in 246 neonati di madri con ipotiroidismo, in … 

Malattia di Alzheimer: Aggiornamenti & Novità by Xagena

Aggiornamenti & Informazioni sulla Malattia di Alzheimer

AlzheimerOnline.net

AlzheimerOnline.net | Cefalea.net | Epilessia.net | Ictus.net | Insonnia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | ParkinsonOnline.net | SclerosiOnline.net | Stroke.it

 

Xapedia.itBiomedicina.it

I biomarcatori del liquido cerebrospinale nella malattia di Alzheimer prevedono il declino cognitivo nella demenza da corpi di Lewy

Le patologie della malattia di Alzheimer sono comuni nella demenza con corpi di Lewy, ma la loro rilevanza clinica non è ben definita. I biomarcatori nel liquido cerebrospinale beta-amiloide 1-42 [ …

Il declino cognitivo soggettivo è correlato ai biomarcatori di malattia di Alzheimer nel liquido cerebrospinale nei pazienti con decadimento cognitivo lieve

Uno studio ha verificato se, in soggetti con decadimento cognitivo lieve ( MCI ), diverse misure di declino cognitivo soggettivo ( SCD ) nel dominio della memoria possano prevedere biomarcatori anorma …

La malattia di Alzheimer preclinica prevede un calo della memoria e delle funzioni esecutive nei disturbi soggettivi

Si è valutato se la malattia preclinica di Alzheimer sulla base di biomarcatori nel liquido cerebrospinale ( CSF ) al basale possa predire il declino delle funzioni cognitive come misurato da test neu …

Mediexplorer.itNavigate PD

Le attività di beta-galattosidasi e beta-esosaminidasi risultano correlate con stadi clinici di demenza associata a malattia di Alzheimer e diabete mellito tipo 2

Diversi studi epidemiologici hanno dimostrato che gli individui affetti da diabete mellito di tipo 2 presentano una più alta probabilità, 2-5 volte maggiore, di sviluppare malattia di Al …

Abitudine al fumo durante la mezza età e rischio a lungo termine di malattia di Alzheimer e demenza vascolare

Il fumo è un fattore di rischio per diverse malattie minaccianti la vita, ma la sua associazione a lungo termine con la demenza è controversa e poco studiata. L’obiettivo di uno studio & …

Meno neuropatologia di Alzheimer nelle persone ipertese trattate con antipertensivi che in quelle non ipertese

Ricercatori del Mount Sinai School of Medicine hanno condotto uno studio per verificare l’ipotesi che l’uso di farmaci antipertensivi sia associato a una più bassa incidenza di mala …

MedFocusMedTv

Informazioni Mediche by Xagena

Ipertiroidismo Farmaci: Novità terapeutiche & Informazioni by Xagena

Aggiornamenti, Informazioni e Notizie sull’Ipertiroidismo

Ipertiroidismo.net

Efficacia della terapia combinata, Propiltiouracile e Colestiramina, nell’ipertiroidismo di Graves

Uno studio, compiuto presso la Tzu-Chi University di Taiwan ha valutato l’efficacia della terapia di combinazione Propiltiouracile ( PTU; Propycil ) e Colestiramina nel trattamento dell’ipertiroi …

Alti dosaggi della terapia corticosteroidea per via endovenosa nell’oftalmopatia di Graves

L’obiettivo dello studio è stato quello di valutare la terapia corticosteroidea per os con quella per via endovenosa nella malattia di Graves. Venticinque pazienti con oftalmopatia di Graves sono st …

Allergie: Aggiornamenti – Prevenzione & Terapia by Xagena

AllergieOnline.net.Xagena_NetworkAggiornamenti scientifici,informazioni mediche e notizie sulle Allergie

Xapedia.itMediexplorer.it

Introduzione precoce di allergeni alimentari nella dieta dei bambini e ridotto rischio di malattia allergica o autoimmune

L’introduzione precoce di uova o arachidi nella dieta dei bambini è associata a un rischio minore di sviluppare allergia alle uova o alle arachidi. Il momento dell’introduzione di alimenti allergen …

Inquinamento atmosferico correlato al traffico e sviluppo di sensibilizzazione allergica nei bambini durante i primi 8 anni di vita

Il ruolo della esposizione all’inquinamento atmosferico nello sviluppo della sensibilizzazione allergica non è chiaro. Si è cercato di valutare lo sviluppo di sensibilizzazione fino all’età scolare co …

Tipi di sensibilizzazione agli aeroallergeni: definizioni, prevalenza e impatto sulla diagnosi e sul trattamento delle malattie respiratorie allergiche

Il tipo di sensibilizzazione allergica è di fondamentale importanza nella diagnosi e nel trattamento delle malattie allergiche respiratorie. Almeno il 10% della popolazione generale ( e più del 50% de …

Associazione tra immunoterapia allergene-specifica sottocutanea e incidenza di malattia autoimmune, cardiopatia ischemica e mortalità

La immunoterapia sottocutanea allergene-specifica ( SCIT ) è un trattamento ben documentato di malattie allergiche IgE-mediate. Poco si sa circa gli effetti potenziali di SCIT sul rischio di al …

MedFocusBiomedicina.it

Fattori di insoddisfazione dei pazienti nei confronti del trattamento della rinite allergica e asma

La soddisfazione del paziente per i trattamenti prescritti rappresenta una questione cruciale che può avere rilevanza clinica in quanto può influenzare in modo significativo la aderenza …

 Ruolo degli anticorpi anti-IgA nel causare reazioni avverse all’infusione di gammaglobuline in pazienti con immunodeficienza

Reazioni anafilattiche alle infusioni di immunoglobuline nei pazienti immunodeficienti con IgA non-rilevabili sono state attribuite in diversi report agli anticorpi IgG o IgE anti-IgA.Tuttavia, altri …

Trasferimento di anticorpi attraverso la placenta e nel latte materno da madri in terapia con immunoglobuline per via endovenosa

Un gruppo di Ricercatori dell’Universidade Federal di San paolo in Brasile, ha studiato i livelli di immunoglobuline nel colostro, nel latte e nel siero di due madri ( M1 e M2 ) con immunodefici …

Aggiornamento in Medicina by Newsletter Xagena

Newsletter Medicina by Xagena

1 394 395 396 397 398 413