Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Mi piacciono le favoleImpellente ed essenziale... »

In sicurezza o con in_sicurezza

Post n°844 pubblicato il 19 Aprile 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Che ripartire sia un imperativo è  fuori luogo perché con il virus dobbiamo convivere per ancora tempo, tanto tempo.  
E perché ogni giorno di lockdown costa all'economia.

Lo dovremo fare, assicurano,  in sicurezza o forse con in_sicurezza date la tanta teoria e la poca concretezza. Non solo perché manca mezzo spiraglio di cura o mascherine, guanti, disinfettanti.
Mancano regole. Precise e uniformi.

Che il come sia stato gestito possa piacere o meno ormai appartiene al passato ed è inutile piangere – eventualmente – sul latte versato.

Che il raffronto con altri Stati o Nazioni sia da evitare è ormai palese: a parità di percentuali di contagi, le gestioni sono diverse, le strategie anche, l'economia e le risorse pure, gli investimenti sanitari viaggiano da Stato a Stato a velocità non paragonabili.
Da anni e anni.

Guardiamo  quindi al nostro orticello e che dite se  lo facessimo  attraverso alcune dichiarazioni valide ad oggi visto che domani è un altro giorno foriero forse di altre idee?































Intanto che aspettiamo il 4 maggio Conte frena sulle aperture fai-da- te e dice :

                                                     io non mollo.




Nessuno o tutti hanno ragione.

Nessuno o tutti hanno torto.

... ma secondo voi in questo scenario fatto di fasi e contro fasi chi sbaglia meno e chi di più?


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14886611

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 19/04/20 alle 17:17 via WEB
Il 4 maggio potrebbe essere una lenta ripresa ma molto di sottecchi.Non nutrirei molto entusiasmo perchè ancora l'insicurezza è tanta.Vediamo che decide il governo con le dovute precauzioni.Buona domenica cara Mitica e andiamo avanti.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/04/20 alle 17:47 via WEB
Il 4 maggio? Mah... qui in Veneto il 4 maggio può essere che sia aperto tutto. Già ora i segnali di una riapetura [in sicurezza (???) , dicono] sono forti e chiari. Poi che si mantengano i 2 metri di distanza, beh! questo è altro paio di maniche.
Qui l'assenso-consenso dei prefetti è stato determinante, eh!
Buona domenica! ciao Divina :)
 
   
divinacreatura59
divinacreatura59 il 22/04/20 alle 17:43 via WEB
Purtroppo l'economia vacilla e bisogna andare presto allo scoperto,non possiamo attendere oltre,siamo ormai in ginocchio.Sulle prevenzioni sono un po' confusa,io intanto non esco e risolvo tutti i miei problemi.Uscirà il mio compagno quando c'è ma io non mi scollo,sparano multe a tutto spiano e che diamine!!Buon pomeriggio Mitica e ci leggiamo in giro:)
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/04/20 alle 17:48 via WEB
Sparano multe anche se hai l'autocertificazione con motivi precisi e contemplati?
Che l'economia sia in ginocchio non ci piove. Che servano tutte le prevenzioni per riaprire neppure! Altimenti finiamo di nuovo nei guai e sarebbe ancora più devastante.
Certo, ci si legge... ciaoooooooooo :)))
 
cassetta2
cassetta2 il 19/04/20 alle 17:30 via WEB
Secondo l’ultimo modello matematico a fine maggio è previsto il picco dei commissari straordinari.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/04/20 alle 17:48 via WEB
Modello matematico più o modello matematico meno che cambia? ^__*
Oh sì sì... noi veneti abbiamo ascoltato di modelli matematici che anche una come me che non capisce una mazza di matematica... continua a non comprendere...;)
 
surfinia60
surfinia60 il 19/04/20 alle 18:04 via WEB
Idee tante e confuse. Scenario davvero sconfortante. Non oso pensare cosa accadrà a breve. Capisco che è difficile mettere sui piatti della bilancia la salute e l'economia. Decidere se Vivere o morire di virus o di fame non è impresa facile. Il buon senso? ce ne fosse stato a sufficienza probabilmente non saremmo arrivati a questo punto. Non so che altro dire. Buona serata
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/04/20 alle 18:33 via WEB
Un lockdown prolungato a dismisura, cioè fino o 0 contagi , è improponibile. Quindi ci tocca convivere con il coronavirus.
Pare chiaro che il buonsenso sia mancato ovunque, visto la capillarità con cui il virus si è diffuso.
Purtroppo ogni regione va a modo suo: chi vuole chiudere tutto a vantaggio della salute , chi aprire in fretta perché l’economia agonizza , chi pensa alle vacanze, chi si affida ai virologi.
Manca oggi - ma mancava anche prima- una coesione nazionale per cui dal gestire in sicurezza si passa al gestire con in_sicurezza.
Grazie e buona serata.
 
hrc.rossano
hrc.rossano il 19/04/20 alle 20:25 via WEB
Ciao Ele, parlare di contagi zero per poter ripartire e' sicuramente ridicolo e mi meraviglio che qualcuno lo abbia detto...Personalmente mi sembra di essere tornato al medioevo, se queste sono le ultime misure proponibili per sconfiggere un' epidemia siamo messi molto male...Non voglio far polemiche, ma come al solito il pressapochismo alberga nelle menti dei nostri politici...Dico solo una cosa pero', il fatto di non poter disporre ancora di mascherine in misura sufficiente e' scandaloso,questi politici dovrebbero al massimo gestire un pollaio...Buona serata Ele :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/04/20 alle 21:38 via WEB
Ciao Ross. :)
Qui nessuno ha parlato di contagi 0 per ripartire. Ma grandi esperti avrebbero addirittura previsto una data. A maggio, eh! Vabbè, io di date e numeri e schemi matematici capisco poco. Però leggo i grafici con tutto il realismo che posso.
Ci fossero misure concrete per gestire la pandemia del coronavirus saremmo a cavallo, non credi, Ross. ? Si brancola ovunque nel buio totale.
Unica differenza è che da noi proprio come sempre è avvenuto uno dice, quell'altro disdice e quell'altro ancora disfa rincarando ancor di più il divario che già esiste in Italia. Non siamo e non saremo mai coesi come nazione: questa è l'amara fotografia che si conferma in questi giorni.
Sulle mascherine, ma anche sui guanti e sui disinfettanti, mi trovi in perfetto accordo: non si può parlare di ripresa in sicurezza quando mancano i *presidii* essenziali.
Buona serata a te, ciaooo :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 20/04/20 alle 00:28 via WEB
Io non avrei messo zona rossa l'Italia. Ognuno poteva circolare nella propria provincia. Non avrei chiuso le fabbriche non essenziali. I sbaglio sono stati fatti a monte. Non mi addentro nei particolari. Il virus, essendo stato modificato e non naturale, la natura stessa lo distruggerà fino a farlo sparire. I tempi non lo so. Apriamo tutto, stando nelle proprie province fino alla fine dell'anno, senza smontare le strutture appena effettuate. Ci sarà una seconda ondata e saremo pronti. Poi spero che sparirà completamente! Grazie alla Cina che lo ha liberato. Dicono che stavano testando un vaccino anti aids.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/04/20 alle 14:49 via WEB
Sì, hai ragione: è inutile piangere sul latte versato. Se non si fossero chiuse alcune attività però saremmo qui a dire, come mi è capitato di leggere, " che diamine! siamo carne da macello...con tutti 'sti contagi e 'sti morti a noi ci tocca lavorare"
Per contro leggo il tuo pensiero e rifletto sapendo la zona da cui provieni.
Mi sfugge il senso di aver eventualmente tenute aperte le province.
Per il resto, non metto verbo...
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 20/04/20 alle 10:11 via WEB
Le idee sono tante,sbagliate o non io aspetto il 4 Maggio per vedere cosa succede.Un abbraccio e buon inizio di settimana. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/04/20 alle 14:52 via WEB
Non era, almeno nelle mie intenzioni, un post tipo "facciamo pronostici".
E non penso neppure che il 4 maggio ci sia un cambiamento epocale.
Buon inizio settimana anche a te, Dolce :)
 
eric.trigance
eric.trigance il 20/04/20 alle 10:14 via WEB
Non mollare mai!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/04/20 alle 14:53 via WEB
... oddio... la vedrei dura a non mollare mai...
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/04/20 alle 12:05 via WEB
Se mancheremo di impegnarci in un programma di ripresa economica post-coronavirus trainato da una consapevolezza sociale e ambientale, imboccheremo inevitabilmente una strada molto peggiore della catastrofe provocata dal coronavirus. Per difenderci dal questo nemico invisibile, possiamo rinchiuderci nelle nostre case ma, se non riusciremo a dare risposte adeguate alle questioni globali in costante peggioramento, non avremo dove nasconderci da Madre Natura arrabbiata con noi e dalle masse degli arrabbiati di tutto il pianeta. Personalmente credo che si dovrebbe aspettare ancora un po' prima di fare passi falsi, buon inizio di ssettimana Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/04/20 alle 15:02 via WEB
Mi concentro sull'ultima frase del tuo pensiero, Nina. Che poi era il senso del post.
Me lo sono chiesta più volte se l'ottimismo che deriva dalle curve che discendono sia eccessivo e possa portare a un passo falso. E sarebbe un aver vanificato ogni sforzo, giusto o sbagliato, fatto sino ad oggi. O se invece è ora di imparare a convivere e riaprire tutto consci quante attività terranno le saracisnesche abbassate per sempre.
Grazie. Anche a te :)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/04/20 alle 17:24 via WEB
I dati pubblicati giornalmente parlano da soli.Un comportamento affrettato non è indice di superiorità.Le persone sagge per il bene della comunità si esprimono con molto moderazione. La riapertura non deve essere la non sicurezza, il fallimento del non aspettare…Buona serata Elena...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/04/20 alle 14:48 via WEB
Sì, i dati parlano chiaro. Lo spessore della curva giallo ocra usata nei grafici della Protezione Civile testimonia un crescere di guarigioni. Anche il segno meno di fronte ai ricoveri in terapia intensiva ci dice che i reparti covid non sono al collasso. Che poi i degenti siano guariti o morti, non ci è dato di saperlo ma sappiamo che i morti di oggi sono i malati di settimane fa.
Sono con te, Patty, la riapertura chiamerebbe sicurezza. Ma la teoria, tu mi insegni, è diversa dalla pratica. E mi sa che con questa in_sicurezza dobbiamo conviverci. Buon pomeriggio :)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 18:07 via WEB
Sbagliano tutti!!!!! Non occorre una sfera di cristallo per indovinare. Molti errori e la solita menata all'italiana: tutti parlano, tutti chiedono e tutti vogliono essere accontentati. Un gioco perverso che non può accontentare tutti!!!! Buona sera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/04/20 alle 14:52 via WEB
Te l'ho mai detto, Carlo, che adoro i tuoi *!!!!!*: rendono benissimo l'entità dell'enfasi che riponi.
Tutti sbagliano: oh_perdindirindina, come siamo disfattisti.
Però hai ragione su una cosa: comunque fai sbagli... però a non fare forse è peggio...
Buon pomeriggio, ciao
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
LORENZO il 22/04/20 alle 01:12 via WEB
DIRE CHE TUTTI HANNO SBAGLIATO è PARLARE A VANVERA.CI SONO COLPE CHE ANCHE GLI ALTRI STATI HANNO AVUTO NEI LORO TERRITORI E IN ITALIA IL VIRUS è SCOPPIATO PRIMA.QUELLI CHE VOLEVANO TENERE APERTO TUTTE LE ATTIVITà SI SONO RICREDUTI COME INGHILTERRA,AMERICA,FRANCIA E ALTRI E HANNO SEGUITO IL MODELLO ITALIA.CONTE NON HA SBAGLIATO E HA PRESO CONSENSI.BEL SITO.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/04/20 alle 15:00 via WEB
Vero. Ciò che è accadduto da noi è accaduto a giro di ruota anche in altri Paesi. Qualcuno è pure messo peggio di noi.
Non credo si possano paragonare, pur a parità di contagi, le Nazioni fra di loro. E neppure discutere sulle scelte altrui: sono troppe le variabili che ci distanziano.
Non mi sento di puntare il dito contro le scelte di Conte: mi infastidisce molto che neppure di fronte a un'emergenza che tocca salute ed economia in pari misura ci siano battibecchi fra regioni, fra fazioni politiche, fra Nord e Sud. Grazie.
 
woodenship
woodenship il 22/04/20 alle 02:20 via WEB
Errori o non errori, qualunque possa essere l'origine di questo virus, una cosa è certa: ha un tasso elevatissimo di mortalità. All'inizio ci era stato detto che era poco più che un'influenza stagionale,tanto che qualcuno si era pure sbilanciato a puntare sull'immunità di gregge. Ma,quando hanno constatato la mortalità che ha colpito le popolazioni che sono state investite per prime,anche costoro hanno fatto pronta retromarcia.In Cina come da noi e in tanti altri paesi,si è barato sui numeri delle vittime e dei contagiati.Le scene dei moderni monatti che passano per le case a New York per raccogliere le salme di coloro che non ce l'hanno fatta e sono morti soli ed abbandonati, non sono rubate a "I promessi sposi".Come anche n Lombardia la scelta della Regione di spedire i dimessi dagli ospedali nelle RSA,determinando un'ulteriore carneficina,non è tratta da una pessima fantascienza. Questo per dire che avrebbe potuto andare molto peggio. Si deve tenere conto del fatto che,se non si fosse fatto il blocco totale,gli ospedali,le sale di terapie intensive sarebbero state saturate ad un punto che i morti si sarebbero contati non a decine di migliaia ma a centinaia di migliaia...Ecco,se non si tiene conto di questo aspetto,non si riesce ad avere una visione completa della situazione e dunque non si è nelle condizioni di fare delle scelte ponderate per una corretta ripartenza in sicurezza.Purtroppo, come dimostrano le dichiarazioni politiche che affermano tutto ed il contrario di tutto,c'è solo da incrociare le dita,sperando che non ci si ritovi nel bel mezzo di un ritorno di pandemia nel prossimo autunno.Allora si sarebbe una tragedia mostruosa.Io,per parte mia, credo che, alla fine, si riusciranno a fare le giuste scelte,pure nella confusione e nell'inettitudine di molti amministratori pubblici. Del resto, così, nel caos totale è cominciato tutto,ed è giusto,vien da pensare,che tutto finisca(bene)anche nel caos........Un bacio scintillante di stelle........W.......
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/04/20 alle 15:19 via WEB
Sono non d'accordo,...W..., di più con il tuo ragionamento. E dire che, forse era febbraio, certo prima di Sanremo, si diceva che 'sto virus era labilmente contagioso. Ecco, oggi siamo qui a dire il contrario rendendoci conto che in pochi mesi un banale virus ci ha cambiato la vita e ha cambiato anche noi.
Sì, avrebbe potuto andare molto ma molto peggio in termini di morti e contagi. Quindi in quel contesto al lockdown ho applaudito, conscia dei disastri economici che ne sarebbero seguiti per molte categorie.
Ora si tratta di ripartire. Diversi. Diversi e in sicurezza. Riparire tutti e ripartire corazzati. Da me, per via dell'assenso-consenso, si è messa in moto gran parte dell'attività aziendale. Ognuno cerca di rispettare le norme. C'è molta prudenza ma tanta paura. Sia per il dipendente sia per il datore di lavoro perchè un focolaio equivale ad un'altra quarantena che sarebbe oltremodo pesante da gestire e probabilmente segnerebbe la definitiva cessata attività.
Oggi leggevo che qualcosa anche sulla scuola forse cambierà: ennesimo cambiamento di rotta. Assurdo. E, maturità a parte, sarebbe un rischio incalcolabile considerando le classi pollaio e la difficoltà oggettiva di non creare assembramenti anche se turnando le classi.
Ci dicono di altre probabili recrudescenze, ma ci dicono anche che la bella stagione aiuterebbe a mandar via il virus. Insomma ci dicono tutto e il contrario di tutto . Altro che in sicurezza! Siamo in regime di in_sicurezza per questo incrocio le dita con te e ti lascio un bel pomeriggio, ciao :)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 22/04/20 alle 18:08 via WEB
" sbagliare " è umano e tutti possono sbagliare... si sente solo lamentele ma la gente non va mai oltre... Bisogna ripartire ma con sicurezza , non è che per ripartire bisogna morire... Molte persone vedono delle cose senza vederne delle altre... Ripartire senza sicurezze giuste significa far morire altre persone... Senza persone non si può ripartire... Io capisco e comprendo tutto ma sulle situazioni così drammatiche va valutato tutto... Un sorriso
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/04/20 alle 16:58 via WEB
Hai ragione. Si brontola sempre troppo. Si bontola a volte a ragione. A volte ci lascia prendere la mano e si brontola per partito preso. Spesso è difficilissimo riuscire ad avere una visone a tutto tondo. E comunque fai, sbagli. O scontenterai sempre qualcuno. E' nell'ordine delle cose.
Senza persone non si può ripartire, dici e ne sono pienamente d'accordo. Se si apre smodatamente e senza testa finiamo malissimo.
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 22/04/20 alle 18:12 via WEB
Sbagliano tutti perché dovrebbero essere uniti e lavorare insieme... ma invece noto che molti sono contro e parlando male , credendosi più bravi a risolvere i problemi... Un abbraccio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/04/20 alle 17:00 via WEB
E anche qui sono d'accordissimo con te: non c'è la minima volontà di lavorare insieme. Ognuno va per sè. Questa incertezza farà sì che sempre meno saremo un popolo unito. Un abbraccione ...a due metri, però ;) ciao Nuvola!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963