Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

Messaggi di Febbraio 2017

colesterolo, trigliceridi, ciccia: state buoni chè c'ho da gustare!

Post n°558 pubblicato il 28 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Per qualcuno Carnevale è maschera e maschera è travestimento  e nel travestimento ci legge disturbi di personalità.
C'è  chi a Carnevale ama buttarsi fra la folla dei carri e chi nel carnevale ci vede voglia di frivolezza.
C'è chi non lo ama affatto.
C'è chi lo ama solo per le prelibatezze dolci e salate, fritte e sfiziose che si mangiano quasi se non ci fosse domani.
Alzi la mano chi non ha mangiato una chiacchiera, un crostolo, una frappa, una bugia , un cencio, una meraviglias  o un fiocchetto?  perchè  regione che vai nome che dai al simbolo più italiano del carnevale ma sull'impasto da friggere sembrano essere tutti d’accordo: farina, burro, vino o liquore .
Chi avrà rinunciato a due castagnole ripiene o meno di crema morbidosa?
E a un bombolone fritto?

Come ogni tradizione vuole anche il Carnevale ha le sue.

E’ toscano e pare risalga al '400. Si chiama * berlingozzo*: è simile a un ciambellone secco e lo si consuma il giovedì grasso.

Simili alle tradizionali frittelle, contengono però frutta secca e candita,  sono le  * fritole venexiane*.Nel Medioevo venivano prodotte esclusivamente dai "fritolari", gente che sapeva il fatto suo. 

Dalle  Marche, arrivano gli * scroccafusi *.  Il nome  ricorda il suono che producono mentre si addentano. La leggenda vuole che quando la cuoca li prepara, nessuno  possa entrare in cucina:pena la mal riuscita del dolcetto.

E fuori confine?
In Gran Bretagna, per esempio,  il martedì grasso si festeggia proprio il pancake day. In questo giorno  le massaie corrono fino in Chiesa con una padella   in mano che ne contenga uno: vince chi lo fa girare più volte, senza rovesciarlo a terra.

In Germania, maestri per i dolci, relegano al Carnevale un semplice krapfen molto ma molto ben fritto e ripieno rigorosamente di marmellata.

In Belgio, si celebra il pre-quaresima mangiando * smoutebollen *, cioè frittelle di mele ripiene di frutta. Vengono preparate nelle bancarelle in strada  e  servite con una spolverata di zucchero a velo.

Nei Paesi Nordici  si mangia la * semla * , una sorta di grande bignè di grano  farcito con un impasto di latte e di mandorle e poi ricoperto di panna montata.


Nella Repubblica Ceca,  il periodo di Carnevale si chiama  "Masopust" , ovvero "addio alla carne". Per questo, il piatto tipico è il maiale arrosto servito con crauti, accompagnato da birra e vodka.

E ancora più lontano?






























A quale fra queste leccornie tradizionali e culturali rinuncereste volentieri e a quali invece direste * colesterolo, trigliceridi, ciccia…state buoni chè c'ho da gustare?*

 

 

e siamo già in Quaresima...

 
 
 

* l'ordine fa la libertà. il disordine fa la schiavitù.*

Post n°557 pubblicato il 24 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Lo diceva un tale Charles Péguy .
Lo sosteneva la mamma entrando in camera mia.
E' certa la mia collega che sulla scrivania anche la foto nella cornice è sempre allo stesso posto, con la stessa inclinazione, alla stessa distanza tra il porta penne e il monitor.
Ne ha fatto la filosofia di vita la mia amica tant'è che entrando in casa sua ti prende un groppo in gola:  ti pare di avventurarti in un ambiente asettico in cui non c'è traccia di quel molle passaggio di vita umana.

Ci hanno disquisito psicologi e psicanalisti perché nel disordine si manifesta l'incapacità di prendere decisioni nè  di assumersi le proprie responsabilità: un modo per  evitare di guardarsi dentro o,  forse,  un meccanismo di difesa.

Eppure, a pensarci bene, tutto è nato dal caos. Un grande caos, fertile e naturale.

Una serie di ricerche scientifiche avrebbero rivalutato non poco il disordine.

Perché oltre a farci sentire  così:



































Parrebbe che l'ordine non sempre sia sintomo di libertà e di controllo delle cose, anzi spesso chi esagera nel riordinare si crea stress inutili.
Per esempio i post-it sul tavolo o appesi all’anta del frigo come promemoria, farebbero aumentare l’ansia perché saremmo invitati inconsciamente a buttarci l’occhio ogni pochi minuti.

Sembrerebbe che gli  ordinati senza sgarro ,  nella fretta del far ordine e con l'ansia che qualcosa "stagioni" sul tavolo, mettessero  via tutto, l’utile , l’ inutile e il necessario.

Addirittura, si dice che per l’ordinato cronico non ci sia nelle sue giornate,  scandite da abitudini precise,  spazio per gli impegni inaspettati e  gli imprevisti che resettano la routine.
Un piccolo grande  guaio perché lasciarsi aperta la possibilità di improvvisare è di vitale importanza oltre che di vitale gioia.

Insomma: disordinati e felici  potrebbe essere una frase  vera.

Chissà voi, se nelle vostre cose, fra le vostre carte,  vi sentite disordinati e felici o ordinati e felici…

 

 

 
 
 

l'Italia si è (s)fatta?

Post n°556 pubblicato il 21 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Questi i dati:

3,4 miliardi da restituire in tempi strettissimi è l'ultimatum che l'Europa ci chiede.
Una manovrina normale per uno Stato che s'è atteggiato negli anni a potente nazione e intanto ha saputo svendere al miglior offerente le sue ricchezze e il suo prestigio. Una manovrina che peserà, eccome se peserà, eccome se la sentiremo, noi gente comune.

Un PD che monopolizza le testate di ogni tg : scissione o non scissione: questo è il problema!In fondo che ce ne frega di avere un partito in più: deteniamo il record mondiale in fatto di fazioni politiche che poi, fossero fazioni! Invece spesso diventano patetiche coalizioni per una spicciolata di voti in più che poi, puntualmente, vengono ignorati. Perché in questa democrazia (?) il volere dell'elettorato non fa testo, già da anni, ormai.

Roma non ha pace, anche lei da anni ormai:  la Raggi , giustamente o ingiustamente, è nel mirino: combina guai,  non fa niente e sbaglia tutto, anche a respirare e le polemiche vanno a nozze.

I tassisti? Quelli scioperano da 6 giorni. E come se non bastasse anche gli ambulanti sono sul piede di guerra.
Non sono civili le bombe di carta e neppure il tirapugni , men che meno le cariche fra forze dell'ordine e scioperanti che lasciano sul campo di battaglia qualche ferito.

E che dire delle mediazioni che il governo tenta con Alitalia, ex compagnia di bandiera, peraltro già in parte svenduta?

Ci mettiamo pure la buona scuola?

Aggiungiamo che di sanità si rischia di morire?

Rincariamo con gli atti di vandalismo? Ultimo l’aver appiccato il fuoco alle palme, decorazione  controversa, in Piazza Duomo a Milano
.

Ricordiamo il numero di aziende o esercizi commerciali  che chiudono?

O di banche che, fallendo,  hanno messo sul lastrico azionisti e piccoli azionisti?



















La nostra bella Italia è risultata peggiore della Malesia.

L’Italia si è (s)fatta  e gli italiani ?


In mezzo a questo ambaradan mi chiedo e vi chiedo , come l’araba fenice,  questa cara nostra vecchia Italia si risolleverà un giorno e se sì  da che ripartirà ?

 

 
 
 

vintage, che passione!

Post n°555 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Un compagno di vita, lo smartphone in generale,  irrinunciabile che  poi ci riduce così:

 


 
























Si stima che in media gli italiani trascorrono 6 ore al giorno allo smartphone: una trentina di minuti li dedicano a telefonate, il resto del tempo stanno connessi a Internet e su WhatsApp.

Si dice che siano solo i giovani a non vivere disconnessi.

Se siamo onesti con noi stessi ci rendiamo conto che molti di noi adulti predichiamo bene, razzoliamo male e quel che è peggio puntiamo il dito ma non diamo certo il buon esempio.

Era settembre del 2000 quando la Nokia, finlandese, lanciava sul mercato questo:

































Ve lo ricordate?
Era il Nokia 3310: indistruttibile, intuitivo, compatto, con lo schermo in bianco e nero.
Ci stava in qualsiasi tasca e  teneva la carica per quasi una settimana.
Venne considerato uno status symbol per quell'epoca tant'è che si vendettero 100 milioni di telefonini.
 Aveva la sveglia, la calcolatrice e le suonerie personalizzate.
Non si collegava a Internet.


Per la serie, Vintage, che passione!,  il 26 febbraio verrà presentato a Barcellona il nuovo, appena appena rivisitato,  NoKia 3310 -2017.
Non farà concorrenza ai super tecnologici smartphone di oggi.
Servirà solo per telefonare, mandare messaggi e poco altro.
Assomiglierà tremendamente al suo progenitore anche se  non sarà proprio compatto, dicono, però avrà 22 ore di chiamate di fila, il lettore mp3 e Snake, il giochino che ha fatto epoca.

Per 59 euro, così costa, sareste disposti a rinunciare a Internet, App. varie&eventuali, videocamera, WhatsApp e ritornare al passato usando un Nokia 3310, versione 2017?

                                                          ... sinceri, eh!

 

 
 
 

da *Sanremo*, *Indietro Tutta*...

Post n°554 pubblicato il 12 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

…fino al 1° gennaio 1977 quando andò in onda per l’ultima volta



























7261 è il numero di volte che è entrato nelle case degli italiani : nasceva infatti  il 3 febbraio 1957.
Non veniva il trasmesso 2 novembre e il venerdì santo ed ebbe alcune brevi interruzioni come ad esempio per la morte  di Papa Giovanni XXIII e per la strage di Piazza Fontana.
Luciano Emmer ne è considerato l'inventore.
Alla sua realizzazione parteciparono nomi del calibro di Totò, Macario, Gassman, Dario Fo, Mina, Ernesto Calindri, Nino Manfredi, Virna Lisi,  Bramieri, Vianello.

10 minuti di sketch e siparietti, un linguaggio veloce e immediato e la réclame erano  un appuntamento innovativo  che teneva attaccati agli schermi in bianco e nero prima, a colori poi,  quasi 19milioni di italiani.

Sulle note di una tarantella, Carosello abbracciò 20 anni di Storia italiana.

Non era un programma, era un'istituzione.
Impossibile da riproporre in tempi attuali e mai abbastanza rimpianta  tant'è che ancora oggi, a sessant'anni dalla sua nascita sull' allora unico  canale televisivo, il Programma Nazionale, battute, filastrocche e immagini sono restate nella memoria collettiva.

Chi non ricorda l'uomo in ammollo per anni e  un distinto Calindri seduto a un tavolo fra traffico (???)  di una grande città  a sorseggiare un amaro per combattere "il logorio della vita moderna" ?

 E che dire delle frasi epocali come:

"Ma cosa mi dici mai."

                                  "E che c'ho scritto Jo Condor?
                                                                                                  

                                                                             " Omsa, che gambe!"   

                       "Tutti ce l'hanno con me perché sono piccolo e nero... è un'ingiustizia però.                                                                                     

Chi non ha canticchiato ritornelli  come :           

Voglio la caramella che mi piace tanto e che fa Du-du-du-du-du-du- du-du-du-Dufour"

  Brava brava Mariarosa ogni cosa sai far tu, qui la vita è sempre rosa..."

 

O saltato sul lettone  al ritmo di:

Bidibodibù-Bidibodibù

O ancora
I piatti-ti, i piatti-ti, con Nelsen Piatti li vuol lavare lui."

Che altre gag vi vengono in mente e aggiungereste?

… e dopo Carosello tutti a nanna!



 
 
 

noi che...

Post n°553 pubblicato il 10 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 
Tag: sanremo, tv

 

... un  Medico in Famiglia  non ce l'abbiamo, ma abbiamo un  Grande Fratello


...  Ballando con le Stelle  ci par d'essere A un passo dal cielo e già  S'è fatta notte...


… superiamo tante prove: anche la  Prova del Cuoco


 ... facciamo il   Passaparola   per chiedere   Chi l'ha visto? ...


 ... vorremmo dirgli  * fatti  Gli Affari Tuoi  * e intanto gli facciamo il   Quarto Grado ...


… abbondiamo di   Amici   e se per caso  ne perdiamo qualcuno guardiamo oltre  e diciamo   Avanti un Altro!


 ... se troviamo nella cassetta delle lettere una busta corriamo  Porta a Porta per dire entusiasti:  * C'è  Posta per Te * ...


... vorremmo fare il  Colpo Grosso  della nostra vita, perchè  Chi -non- vorrebbe Essere Milionario?  ma non abbiamo lo zio d'America che ci lascia   L'eredità ...


... sulL'Isola dei Famosi   non ci siamo mai stati perchè siamo  Uomini e Donne   normali...


… non facciamo gli auguri di onomastico a Remo ma sappiamo tutto di   Sanremo ...

 

… interrogandoci  sul   Senso della Vita  ci chiediamo che senso abbia continuare a proporlo.



























Scommettiamo che
...

l'anno prossimo non faremo Piazza Pulita di canzoni che non sono canzoni e saremo ancora a s_ parlare della futura 68esima edizione che monopolizza l’Italia tutta?



 
 
 

questione di aplomb

Post n°552 pubblicato il 05 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 
Tag: -anta, donne

Così la pensano duemila inglesi che hanno partecipato a un'indagine sulle abitudini di vita femminili e su come vedono le donne che stanno entrando o che sono già entrate negli       –anta,   quando cioè bisogna rassegnarsi che non si ha più l’età per...





















C'avranno azzeccato ' sti britannici o il loro aplomb ha cannato di brutto?

 Voi,  Signore e Signori,  che ne pensate?

Aggiungereste qualche altro consiglio o togliereste qualcuno di questi suggerimenti?




 
 
 

paradossal_mente

Post n°551 pubblicato il 03 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

* Ridere fino a piangere. *

* Ti lascio perchè ti amo troppo. *

 

Che belli i paradossi, dicono tutto e negano tutto.


 

 



























Sei lì, con le stagnole in testa che colorano non solo le ciocche di capelli, ma anche i pensieri e intanto sfogli pagine colorate e leggi  di ricette, butti l’occhio sulle ultime tendenze moda, ti appassionano certe mete di viaggi lontani ma quel titolo in grande ti intriga.

Dieci modi per vivere bene, anzi meglio.

E ti soffermi.

E' un elenco lunghissimo in cui tutto ciò che sa di niente fa bene.

Tutto quello che è irrealizzabile fa meglio.

Lo stress fa male, la calma fa bene,

i cibi saporiti portano alla tomba, quelli biologici danno gusto alla nostra vita,

la sedentarietà arrugginisce...

... verissimo.

...  e non solo il nostro corpo.

L'aria fa bene, i muscoli si tonificano e l'umore trova giovamento.

Se poi l'aria è respirabile fa meglio.

Suvvia, evitiamo l'auto e prendiamo la bici!

 

Nell'altra facciata a tutto colore e a tutta pagina la foto di un macchinone.

Di ecologico non aveva neanche la plastica della cornice dello specchietto.

Accessoriato di tutto,  anche di quello che non serve.

In grassetto la scritta:

concediti il privilegio di vivere bene, te lo meriti!

 

Paradossalmente il concetto è lo stesso: vivere bene.

Non neghiamocelo questo privilegio!

 

Perchè a noi  vivere ci piace da morire...

 Cosa serve, secondo voi, per vivere bene?

 
 
 

machissenefrega se ...

Post n°550 pubblicato il 01 Febbraio 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 
Tag: gossip

... Belen è  innamorata pazza di  Iannone;

... De Marino è in vacanza esotica con la collega;

... un quarto figlio è in arrivo per Michelle  Hunziker;

... Lapo Elkan dice addio ai social e chiude il suo profilo Istagram;

.
.. Rocco Siffredi torna sul set insieme a Malena e invece Trentalance lascia il cinema.

 

Tutti ce ne freghiamo.

Lo sosteniamo convinti  e siamo pronti a giurare che noi  ,   non leggiamo di queste chicche, però riconosciamo che una sbirciatina una tantum è quasi un rito collettivo.

Tutti con il      contro 'ste news però i fatti degli altri ci interessano a volte più dei nostri.

Eppure il


















 

Strana 'sta cosa, perché se il gossip non avesse un pubblico così vasto di lettori nessun editore di settimanali spenderebbe tempo e soldi e pagine per pubblicare ciò che non viene letto.

 C'è chi dice che il pettegolezzo sia l’oppio dell’oppresso e che il gossip di oggi  sarà la notizia di domani.

Voi che ne pensate?

 

 

 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2surfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963