Aggiornamento in Diabetologia by Xagena
Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Aggiornamento in Medicina
Diabetologia
Aggiornamento in Medicina
Nei pazienti con malattia renale cronica, gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) forniscono protezione cardiorenale, ma rimane incerto se siano in grado di influenzare il rischio di iperkaliemia.
Lo studio CREDENCE ha randomizzato 4401 pazienti con diabete mellito di tipo 2 e malattia renale cronica all’inibitore SGLT2 Canagliflozin ( Invokana ) oppure a placebo.
In un’analisi post hoc utilizzando un approccio intention-to-treat ( ITT ), è stato valutato l’effetto di Canagliflozin su un esito composito del tempo all’insorgenza di iperkaliemia segnalata dallo sperimentatore o del tempo all’impiego dei chelanti del potassio.
Sono stati anche analizzati gli effetti sull’iperkaliemia e sulla ipokaliemia determinati dal laboratorio centrale ( potassio sierico maggiore o uguale a 6.0 e inferiore a 3.5 mmol/L, rispettivamente ) e variazione del potassio sierico.
Al basale, il potassio sierico medio nei bracci Canagliflozin e placebo
FarmaciDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
Diabete mellitoDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
OzempicDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
AcarbosioEffetti dell’Acarbosio sugli esiti cardiovascolari e del diabete in …
|
2 – Diabetologia.netDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
More links DiabetologiaDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
BydureonEffetti di Exenatide una volta a settimana sugli esiti …
|
|
Infettivologia
Aggiornamento in Medicina
Dall’inizio della pandemia, il diabete mellito è stato uno dei fattori di rischio più importanti potenzialmente risultanti in gravi esiti per coloro che contraggono COVID-19.
Tuttavia, l’iperglicemia da sola è associata a un elevato rischio di mortalità nella polmonite acquisita in comunità, ictus, infarto miocardico acuto, trauma e intervento chirurgico.
Precedenti studi avevano dimostrato che l’iperglicemia era un fattore di rischio per l’alta morbilità e mortalità in coloro che avevano contratto la sindrome respiratoria acuta grave ( SARS ) e la sindrome respiratoria del Medio Oriente ( MERS ), mentre la maggior parte dei pazienti COVID-19 sono inclini a disturbi metabolici del glucosio.
In uno studio retrospettivo, i ricercatori hanno valutato la relazione tra glicemia a digiuno ( FBG ) e la mortalità a 28 giorni nei pazienti COVID-19.
In totale, i dati di 605 pazienti ricoverati in 2 ospedali a Wuhan, in Cina, tra il 24 gennaio e il 10 febbraio 2020, sono stati inclusi nello studio.
Oltre ai risultati per il periodo di 28 giorni, sono stati analizzati i dati demografici e clinici, le complicanze in ospedale e i punteggi CRB-65.
CONTINUA: https://www.infettivologia.net/articolo/liperglicemia-un-fattore-di-rischio-indipendente-di-mortalit-da-covid-19
FarmaciDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
SemaglutideDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
More links DiabetologiaDiabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …
|
Risultati ricerca per “Ozempic”Diabetologia, le Novità in Diabetologia.
|
AcarbosioEffetti dell’Acarbosio sugli esiti cardiovascolari e del diabete in …
|
Risultati ricerca per “Albiglutide”Sicurezza cardiovascolare di Albiglutide, un agonista del …
|
Aggiornamento in Medicina
I risultati di una nuova analisi di sottogruppi dello studio di fase 3, CREDENCE, hanno mostrato che Canagliflozin ( Invokana ) riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori …
Uno studio real-world ha mostrato che l’uso di Insulina basale o delle sulfoniluree come trattamento di seconda linea negli adulti con diabete mellito di tipo 2 è associato a un aumento del rischio ca …
La Semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 riduce in modo significativo il rischio di morte cardiovascolare, infarto miocardico non-fatale o ictus non-fatale negli adulti con diabete mellito di t …
Nuovi dati hanno mostrato che Empagliflozin ( Jardiance ) riduce il rischio di insorgenza o peggioramento della nefropatia del 39% rispetto a placebo, quando aggiunto allo standard di cura, nelle pers …
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha richiesto cambiamenti nella scheda tecnica dei farmaci contenenti Metformina per il diabete mellito di tipo 2 per espandere l’uso della Metformina in alcuni p …
Nuovi risultati di una sottoanalisi dello studio EMPA-REG OUTCOME, hanno mostrato come, in pazienti con diabete mellito di tipo 2 ad alto rischio di eventi cardiovascolari, la riduzione del rischio di …
Gli inibitori SGLT2 ( cotrasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ) dovrebbero continuare ad essere assunti dai pazienti con diabete mellito, in linea con le attuali raccomandazioni dell’American Asso …
Diabetologia
Aggiornamento in Medicina
Il trapianto di isole pancreatiche è indicato per i pazienti con diabete mellito di tipo 1 con grave ipoglicemia o dopo trapianto di rene. È stato condotto uno studio randomizzato per valutare l’eff …
La gestione della neuropatia diabetica periferica dolorosa rimane difficile. La maggior parte delle terapie fornisce sollievo sintomatico con vari gradi di efficacia. I tocotrienoli hanno effetti mo …
Molti farmaci anti-iperglicemici, inclusa l’Insulina, vengono eliminati principalmente dai reni, limitando le opzioni di trattamento per i pazienti con malattia renale. Dulaglutide ( Trulicity ) è u …
Le mutazioni di KCNJ11 causano il diabete neonatale permanente attraverso l’attivazione del canale del potassio ATP-sensibile pancreatico. Il 90% dei pazienti passa con successo da Insulina a sulfon …
Nel Canagliflozin Cardiovascular Assessment Study ( CANVAS ) Program, Canagliflozin ( Invokana ) ha ridotto i tassi di eventi avversi cardiovascolari maggiori e i risultati hanno suggerito un benefici …
Diabetologia
Aggiornamento in Medicina
Non è definita l’entità dell’effetto degli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio ( SGLT2 ) su specifici esiti cardiovascolari e renali e non è chiaro se l’eterogeneità sia basata su caratterist …
La malattia macrovascolare è una delle principali cause di morbilità e mortalità per i pazienti con diabete di tipo 2; la gestione medica, compresi i cambiamenti dello stile di vita, può non avere suc …
La malattia polivascolare e il diabete mellito di tipo 2 sono associati a un aumento del rischio cardiovascolare, ma non è noto se questi rischi siano additivi. In una analisi esplorativa dello stud …
Sono stati esaminati i tassi di mortalità e morbilità a lungo termine nelle madri con diabete mellito di tipo 1, sia nel complesso sia in base al livello di albuminuria prima della gravidanza, la pres …
I nuovi utilizzatori di inibitori SGLT-2 ( co-trasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ) possono essere più soggetti ad amputazione degli arti inferiori rispetto agli utilizzatori di altri trattamen …
Diabetologia
Aggiornamento in Medicina
La malattia polivascolare e il diabete mellito di tipo 2 sono associati a un aumento del rischio cardiovascolare, ma non è noto se questi rischi siano additivi. In una analisi esplorativa dello stud …
Sono stati esaminati i tassi di mortalità e morbilità a lungo termine nelle madri con diabete mellito di tipo 1, sia nel complesso sia in base al livello di albuminuria prima della gravidanza, la pres …
I nuovi utilizzatori di inibitori SGLT-2 ( co-trasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ) possono essere più soggetti ad amputazione degli arti inferiori rispetto agli utilizzatori di altri trattamen …
La presenza di diabete mellito o malattia renale cronica è associata a una prognosi peggiore dopo intervento coronarico percutaneo ( PCI ). È anche noto che gli esiti nei pazienti trattati con Insuli …
Precedentemente è stato dimostrato, in individui con diabete di tipo 1 ( T1D ) da 50 o più anni, che il controllo glicemico non-è-correlato a complicanze diabetiche, ad eccezione delle malattie cardio …
Diabetologia
Sono stati esaminati i tassi di mortalità e morbilità a lungo termine nelle madri con diabete mellito di tipo 1, sia nel complesso sia in base al livello di albuminuria prima della gravidanza, la pres …
I nuovi utilizzatori di inibitori SGLT-2 ( co-trasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ) possono essere più soggetti ad amputazione degli arti inferiori rispetto agli utilizzatori di altri trattamen …
La presenza di diabete mellito o malattia renale cronica è associata a una prognosi peggiore dopo intervento coronarico percutaneo ( PCI ). È anche noto che gli esiti nei pazienti trattati con Insuli …
Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2i ) sono indicati per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 e possono anche migliorare il controllo glicemico nel diabete di t …
Negli studi multicentrici, il controllo glicemico stretto che mirava a un livello normale di glucosio nel sangue non ha dimostrato di migliorare i risultati in adulti o bambini malati in modo critico …
I risultati a lungo termine da studi randomizzati e controllati che hanno confrontato la terapia medica con la terapia chirurgica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 sono limitati. Sono stat …
La sicurezza e l’efficacia di un sistema di controllo glicemico continuo, giorno e notte, automatico, che utilizza Insulina e Glucagone non sono state mostrate in ambito di uso domestico. Si è valu …
Diabetologia
Aggiornamento in Medicina
La sicurezza e l’efficacia della gestione glicemica automatizzata, continua, per più giorni, non sono state testate in studi su preadolescenti con diabete mellito di tipo 1. E’ stata confrontata la …
I biomarcatori cardiaci forniscono informazioni sui processi fisiopatologici e offrono una strategia interessante per la valutazione del rischio cardiovascolare. È stato valutato il valore prognosti …
Studi precedenti hanno dimostrato che i pazienti con diabete mellito trattato con Insulina hanno un rischio più elevato di eventi cardiovascolari. Tuttavia, questo risultato è controverso, dato che al …
Precedenti studi hanno suggerito che l’uso di inibitori della dipeptidil peptidasi 4 ( DPP4 ) potrebbe aumentare il rischio di insufficienza cardiaca nel diabete mellito di tipo 2. L’inibitore DPP4 …
Si teme che i farmaci antidiabetici a base di incretine, tra cui gli inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 ( DPP-4 ) e gli analoghi del peptide 1 glucagone-simile ( GLP-1 ), possono aumentare il risc …
Sono state esaminate le possibili associazioni tra frammento medio-regionale del peptide natriuretico proatriale ( MR-proANP ) e le complicanze del diabete mellito al basale e rischio di mortalità e m …
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha inserito un’ulteriore avvertenza nella scheda tecnica dei farmaci per il diabete di tipo 2 a base di inibitori del co-t …
Diabetologia
Aggiornamento in Medicina
Gli obiettivi dello studio sono stati quelli di indagare la perdita di peso e i parametri di controllo glicemico dopo diverse procedure di chirurgia bariatrica nei pazienti obesi con diabete mellito d …
La neuropatia autonomica diabetica cardiovascolare è una grave complicanza del diabete. Non ci sono dati attendibili sulla prevalenza di neuropatia autonomica cardiovascolare ( CAN ) tra i pazienti …
Non è stato stabilito se la mortalità nel diabete mellito di tipo 1 sia influenzata dalla terapia intensiva per la glicemia. Si è determinato se la mortalità differisse tra i gruppi di trattamento i …
Lo studio DCCT ( Diabetes Control and Complications Trial ) ha mostrato un effetto benefico del controllo glicemico intensivo di 6.5 anni sulla retinopatia nei pazienti con diabete mellito di tipo 1. …
Il diabete mellito da lunga data è un fattore di rischio per il cancro al pancreas, e il diabete di recente insorgenza diversi anni prima della diagnosi è una conseguenza della malignità pancreatica s …
Precedenti studi hanno dato risultati contrastanti circa l’associazione tra le terapie con incretine e la pancreatite acuta. È stata confrontata la presenza di pancreatite acuta in una popolazione d …
L’emoglobina glicosilata ( HbA1c ) è la misura standard con cui monitorare ( 2-3 mesi ) il controllo del glucosio a lungo termine nelle persone con diabete mellito ed è ora utilizzato per la diagnosi …