Creato da sciu_sciu il 21/02/2005

Cucina con passione

<º))))><Ovvero Ricette..Consigli e Conversazioni..><((((º>

AREA PERSONALE

 

SCRIVIMI

Vuoi collaborare con me? Oppure vuoi pubblicare le tue ricette in questo blog? Contattami via E-mail ed inviami le foto e il procedimento, inserirò la ricetta nel blog indicandoti come autore/autrice.

 

CONTATTAMI VIA MAIL

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 28/01/2021 alle 11:25
 
meravigliosa: da far venire fame Alghero autonoleggio
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 20:00
 
meravigliosa: da far venire fameAlghero bb
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:30
 
meravigliosa: da far venire fame AutoAlghero
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:26
 
meravigliosi: da provare subito AutoAlghero
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:23
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovanna_tuccicuore_tenero76anierAvv.DemBattagliagaswlorenzo.guarnieritatina1976dglmariomancino.mu.sanseverinoconiglioroditorecassetta2LaFibradiBissoanna.dimaio72crissi05webdiprovadani
 

VOTAMI SU NET-PARADE

Siti

 

Protected by Copyscape Duplicate Content Penalty Protection 

Top Italia

Il Bloggatore Cucina

i migliori blog! (ricette di cucina)

Cerca il ristorante su RestaurantOnClick
Paperblog 
Ricette Last Minute Top 100 Cooking Blog

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sciu_sciu
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 51
Prov: EE
 

 

« Messaggio #102fiadoni »

Tortano

Post n°103 pubblicato il 27 Marzo 2006 da sciu_sciu
 

Tortano

Il tortano è una tipica torta rustica napoletana, piena di sugna, ciccioli, salame, e pepe, ricca di sapore, e cucinato in occasione della Pasqua di cui ne conserva i simboli: il salame, le uova, il pecorino. E' ottimo sia caldo che freddo. Ideale per le gite nel giorno di Pasquetta.


Ingredienti per un tortano grande:
Per la pasta:
farina, 1 kg.
lievito di birra 2 cubetti
strutto,sugna  gr. 100
parmigiano grattugiato, gr 100
poco sale, molto pepe per il ripieno:
400 gr. di formaggi misti (provolone, emmenthal, fontina, pecorino ecc.)
300 gr. di salame
2 uova sonde (a piacere)
sale, pepe.

Stemperate il lievito in acqua tiepida (che non sia troppo calda), impasta telo con un pochino di farina, fatene un panetto e lasciatelo crescere pel una mezz'ora, coperto.
Disponete la farina a fontana, ponetevi al centro lo strutto, il sale, il pepe, il panetto cresciuto, il parmigiano e, aiutandovi con acqua tiepida, mescolate tutto fino a ottenere una pasta morbida che lavorerete con forza pei una diecina di minuti battendola sul tavolo.
Fatela poi crescere in una terrina coperta, in luogo tiepido, per un paio d'ore o fin quando la pasta avrà raddoppiato di volume.
Tagliate tutti i formaggi e il sa lame a dadini e le uova in sei spicchi ognuno. Mescolate tutto meno le uova.
Quando la pasta sarà cresciuta, sgonfiatela battendola con le mani e stendetela allo spessore di un centimetro. Disponete su tutta la superficie, uniformemente, il ripieno, se volete disponete anche le 2 uova sode tagliate a spicchi a distanza regolare e arrotolate con delicatezza la pasta, il più strettamente possibile.
Ungete di strutto uno stampo largo col buco centrale; disponetevi il roto lo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità e rimettetelo a cresce re in luogo tiepido coprendolo con un panno.
Quando il tortano avrà lievitato (accorreranno almeno due ore) infornate lo a forno già caldo a 160° per i primi 10 minuti poi a 170°-180° per un'ora di cottura complessiva. Sformatelo quando sarà freddo.
Questo tortano, è ottimo sia caldo che freddo.
Osservazioni: alle volte, quando nella pasta ci sono grassi e ripieno, la lievitatura tarda a verificarsi; sarebbe quindi opportuno, per non avere sor prese, fare la pasta il giorno precedente a quello in cui verrà consumato.

 

Commenti al Post:
secondafiglia
secondafiglia il 14/04/06 alle 12:39 via WEB
Anke detto"casatiello"...xkè è fatto con gli ingredienti ke si trovano+spesso in casa e con le rimanenze di formaggi e salami! Guagliu' è troppo sapurito!!
 
 
sciu_sciu
sciu_sciu il 20/04/06 alle 09:38 via WEB
uhm...bhe no il tortano è tortano...il casatiello è un pò diverso .. mhhhhhhhhh
 
mari.nella1959
mari.nella1959 il 22/04/06 alle 23:43 via WEB
e come sarebbe la ricetta del casatiello che ho assaggiato tanto tempo fa? grazie ...mari
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG

 

ULTIMI POST PUBBLICATI

Cucina con passione

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963