Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

Messaggi di Luglio 2018

Cattivissima me?

Post n°659 pubblicato il 30 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

La civiltà di un popolo si misura dal modo

in cui tratta gli animali

M. Gandhi


In fondo di fronte a tutte le sciagure che si abbattono sugli umani, che vuoi che sia mai  la morte di un cane?


Che poi si chiami Kaos    e sia stato un  emblema durante il terremoto di Amatrice o PinkoPallino, il cane senza storia pubblica di un emerito ignoto cittadino non fa differenza.

 



Non so se avete mai visto le sofferenze che patisce un cane avvelenato.
Immagino anche sappiate di  cani o animali domestici che ogni anno vengono avvelenati da abitanti del rione  perchè 'disturbano' o per sterili e ignoranti vendette fra vicini.

Di tutto    auguro agli artefici di simili  crimini di ingoiare un boccone

avvelenato e che non bastassero  una, neppure  due, neanche  dieci  lavande gastriche.

Certo, non  augurerei loro la morte, ma vorrei che patissero  in triste solitudine e silenziosamente gemendo.

Cattivissima me?


Può darsi, ma sono certa che altri di voi provino lo stesso sentimento.

 

 
 
 

Stregata dalla luna

Post n°658 pubblicato il 29 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Se scrivo  Kudrjavka  pochi di noi pensano a una cagnetta passata alla Storia con il nome di Laika .
Era  il 1957 quando Laika fu imbarcata a bordo della capsula spaziale sovietica Sputnik 2. Non tornò più.
Qualcuno si commosse. Allora non c’erano gli animalisti ma la voglia di esplorare l’universo.

Passarono degli anni e a luglio del ’69 Neil Armstrong passeggiò sul terreno lunare.
Fu una conquista.

 

Che fai tu Luna, in ciel?
dimmi, che fai, silenziosa Luna?

 Leopardi

 

Due sere fa milioni di persone, io compresa, stavano là con il naso all’insù a guardare quella che è stata definita per fascino e durata l’eclissi lunare dei record complice anche un  Marte   ultra luminoso grazie alla maxi tempesta di sabbia che lo sta avvolgendo e dove da pochi giorni un gruppo di scienziati italiani ha scoperto la presenza di acqua alimentando ulteriormente la suggestione della vita extraterrestre.































In epoca medievale l'eclissi era considerata come un presagio di sventura o una punizione divina.
Secondo alcune tradizioni popolari  era anche vietato guardarla: si diceva che si potesse rimanerne incantati e diventare preda di creature mostruose.
A lei si attribuivano malattie un tempo misteriose come depressione, paranoia o epilessia.

Ma ci sono culture meno pessimiste e più romantiche che la considerano  un celestiale abbraccio tra Sole e Luna.

Per quanto sia chiaro alla scienza cosa accada durante un' eclissi o un moto lunare ,  la storia dell'uomo non è affatto avara di fantasie, miti,  leggende e proverbi ricondotti  ai capricci della Luna.


        
L'eclissi della luna non porta mai  buona fortuna.
Donna e luna, oggi serena, domani bruna.
Se sbagli Luna, il vino saprà di tappo.
Luna crescente, capello fluente.
Luna piena, omicidi a catena.
Luna piena, la terra trema.

 

Ricordate  proverbi, frasi o citazioni sulla Luna?

... volete continuare?



 
 
 

Se è ad alto gradimento, non fare alcun cambiamento!

Post n°657 pubblicato il 27 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Potrebbe essere il motto  che fa da comun denominatore per tutti i palinsesti TV.
Leggendo delle straordinarie non novità che televisivamente ci aspettano viene istintivo pensare a cimeli consolidati che entrano nel quotidiano.
Non so a voi, ma a me pare che si sia stabilizzato un modello di televisione da museo  su cui  tutti o quasi tutti giustamente paghiamo il canone e che tutti indistintamente critichiamo, ma che tutti indistintamente guardiamo. 

























Sì, perché  anche i palinsesti  RAI , pur proponendo ufficiosamente un inedito Fiorello, e  MEDIASET  seguono il mercato e la legge della domanda-offerta.


Perciò, l’abbonato spaparanzato in prima fila sul divano comodo  applaude e vota con lode quella finestra aperta sul mondo in cui volti conosciuti più o meno garbatamente entrano a fargli compagnia, consapevole che il panorama a lui familiare non debba mai cambiare.
 Il mondo però è molto cambiato.  


E di qui, due domande:
La tv pubblica o privata  è lo specchio del paese?
O il paese è condizionato dalla tv pubblica o privata?



 
 
 

Nei suoi panni

Post n°656 pubblicato il 24 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Mettiamo il caso che siate Tobias, che andiate all'aeroporto per riabbracciare vostro figlio, 17enne,  Finn e che lo ritroviate diverso da come lo conoscevate. Si fa chiamare Helen e si veste da donna perché si sente donna. E scopriate che in quell’anno in cui eravate lontani, si stava preparando non solo per l'università ma anche per  l'operazione di cambio di sesso. 
Come reagireste?

E’ grossolanamente la trama del film Chiamatemi Helen del 2015,  tedesco , drammatico che ha avuto un discreto successo e  trasmesso la settimana scorsa  su Rai2.





















Se ne parlava tra di noi.

Qualcuno diceva: *Sosterrei mio figlio e il suo coraggio: se vuole essere Helen, Helen sia!*

Ribatteva l’altro: *Ci viene facile a parole ribadire che vogliamo la felicità dei nostri figli, ma a fatti tante volte restiamo confusi e incapaci di confrontarci con tematiche sull’identità di genere. Anche per una famiglia di mentalità aperta, gestire il tormento di un figlio adolescente che sente di essere nato nel corpo sbagliato sconquassa.*

Più di uno sosteneva: * Con ‘sta mania di parlare di omosessualità, di gay pride, finisce che i "diversi"siamo noi etero. E finisce anche che alcuni adolescenti con più dissidi interiori e con più rabbie dentro vogliano provare l’ebbrezza di accostarsi, fosse solo per curiosità o protesta, al mondo omosessuale.*

E voi che ne pensate?... Sinceri, però…

 

 
 
 

Perle di ... ignoranza

Post n°655 pubblicato il 20 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Lo sapevate che D’Annunzio era un estetista, che  Dante è nato a Milano e che la Gioconda è stata dipinta da Giotto?

Che  "Gente di Dublino" è ambientato a Londra?

Che i partigiani combatterono  al fianco di Mussolini e che  le Brigate rosse si collocano durante il ventennio fascista?

Che l'India si trova in Africa e che il Giappone confina con la Polonia?

Che Torino è  il capoluogo della Toscana e che  l’Umbria è  una città vicina ad Assisi?

Che la pratica con cui ci si autoinfliggono delle ferite è l’autoerotismo?

Una carrellata di strafalcioni  datati maturità 2018  che fa sorridere ma anche riflettere.

A dire 'ste perle di saggezza sarebbero stati alcuni studenti ritenuti maturi da commissioni che avrebbero dato sfoggio di tanta competenza e erudizione.

Un assaggio?
Secondo alcuni insegnanti la seconda guerra mondiale scoppiò nel 1915 e  durante la prima guerra mondiale gli Stati Uniti erano alleati della Germania

Il 1789 è l’anno in cui i francesi scoprono l’America.

Nella mente dei docenti , Pirandello  è un autore universale. Detiene quasi interamente i best seller della letteratura italiana. A lui, infatti, sono stati attribuite opere a raffica: "Se questo è un uomo" e "La coscienza di Zeno", per esempio.
Gettonato anche Svevo: dalla sua penna sarebbe nato  "Rosso Malpelo" la poesia "Ed è subito sera".
Prontamente corretto da un collega che assicura: << No, sbagli, "E’ subito sera" è di Montale.>>
Povero Quasimodo ...

E che dire  di quel docente  di francese che, all'esame scritto, per fugare i dubbi dei ragazzi su alcuni termini in lingua,  cercava i termini su Google Traduttore?

… mai sia  fare di tutta l’erba un fascio…né per gli studenti né per i professori.

Sarà stata colpa del caldo, della stanchezza, dell’ansia…o un dubbio sulla buona scuola viene anche a voi? 

Comunque sia…
























          Diploma con lode
a tutti
i  professionisti dello strafalcione e dell’ignoranza.


 

 
 
 

Si vede che era destino

Post n°654 pubblicato il 11 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Già tanti anni fa, nel '94, aveva  attraversato quei corridoi presentandosi come concorrente della Ruota della Fortuna.
Oggi, invece, disarcionato dalle apparizioni nella TV di Stato,  Senatore indiscusso, lontano dal far politica e criticato anche dal suo stesso partito, Matteo Renzi entrerà fra quei corridoi nientepopodimeno che come conduttore Mediaset.
Un programma, televisivamente parlando, in cui racconterà delle bellezze Firenze, città a lui cara e suo trampolino di lancio verso l’infruttuosa scalata alla politica nazionale.




























Pareva possibile che l' ex Matteo nazional-im_popolare  s'accontentasse della provincia o della nazione?


Sepolta l'ascia di guerra e gli intrecci politici, le lunghe braccia e il grande cuore di Berlusconi accolgono tutti: basta che portino ascolti, share e pecunia.
E lui, il Renzi di sinistra,  la stoffa dell’imbonitore ce l’ha tutta grazie alla sua la cadenza toscana, alla mimica facciale, alla dialettica forbita  e d’effetto.
























Per anni,  vedendolo calcare troppe volte le scene,  l’ho immaginato nelle vesti di un applaudito attore o di una rilevante comparsa  in qualche film di Pieraccioni  e io amo la comicità delle pellicole di Pieraccioni, eh! 

Come cambiano velocemente gli scenari, però!
Sì sì, perchè fino a poco tempo fa avrebbe potuto con leggi, leggine o leggione  decidere le sorti dell'impero di Berlusconi, avversario politico, disprezzato e additato come simbolo di ogni male italiano e ora, invece,  si ritrova a trattare un contratto a termine... 

... quando si dice coerenza ...


 
 
 

Correte, gente, correte!

Post n°653 pubblicato il 09 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

E' tempo di

























Ogni anno la stessa speranza.

Commercianti che espongono merce in bell’ordine e con cartellini ben visibili.

Personale al completo tra le corsie dei reparti.

Scaffali pieni: dalla XS alla tripla XL.
Anche qualche resto di magazzino fa capolino.
Si stima che quest’anno ogni italiano spenda 100 euro.

Gente comune con la speranza di coronare il desiderio di un capo nuovo, trend, colorato o tinta unita.

Qualcuno, pregustando lo shopping sfrenato al limite del compulsivo,  sta in fila cronometrando i minuti prima che la serranda  del negozio si alzi.

Mai si sa che la sua taglia sia la più richiesta.

Già s’immaginano quel sandalo che tanto avevano ammirato,  quell’abito che tanto avevano sognato o quella maglietta sfiziosamente adorabile.

Proibitivi a inizio stagione, abbordabili oggi… forse…

Ogni anno la stessa triste realtà

























Che sia che ci siamo impoveriti tutti?

Voi come vi rapportate  con il tempo di saldi?

 

 
 
 

♫ Notte alta e sono sveglia...♫

Post n°652 pubblicato il 04 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

 ♫  ma non è lui il  mio chiodo fisso...

E’ un miagolio.

Incessante, 
                  ripetitivo,
                                 sibilante,
                                                fastidioso,
                                                                 malinconico,
                                                                                      penetrante,
                                                                                                          straziante.

Un suono  che  entra dentro e che risuona nel silenzio ovattato che solo la notte ha.
Là in fondo c’è una sagoma chiara che miagola.
Ha fame o forse è solo spaventata.
Arzilli come neppure il sorgere del sole ci vede, riempiamo due ciotoline  e scendiamo. 
Tutti insieme, cane compreso.
Il gatto scappa. E’ bianco.
Passa del  tempo e ritorna.
Mangia.
Poi si lascia avvicinare.
E’ una femmina.
Pulita, ben tenuta.
Tre voci si alzano: *non è che possiamo…*
Due, all'unisono, rispondono:  * Escluso! *

E’ agitato, il mio cane,  languidamente supplichevole mi guarda e sordamente ringhia.: non vuole spartire spazio né coccole con la micia.
La tranquillizzo.
Intanto le ore passano, ma non il sonno.
Il cielo si rischiara.
I cellulari di mie figlie si attivano: quale mezzo migliore di WhatsApp per cercare fra dli amici un possibile potenziale amante dei gatti che si prenda cura della trovatella?
Rispondono in parecchi.
Tutti speriamo sia scappata anche se il dubbio si insinua prepotente.
La mattina per loro scorre fra  foto da appendere qua e là e   veterinario che conferma che la gatta non è microchipata, ma non è randagia, che è abituata al contatto umano ed è sana.
 
Per ora il benessere del gatto è assicurato: starà, in attesa che  si faccia vivo il proprietario, con un amico di mie figlie.

Non tutti i cani e i gatti sono così fortunati: in Italia ogni anno vengono abbandonati 50 mila cani e 80 mila gatti

Il triste fenomeno dell’abbandono , nonostante sia un reato punito per legge,  tra luglio e settembre si intensifica: pare che ogni giorno vengano abbandonati circa 600 tra cani e gatti.

E ieri  La Stampa riportava
questo

Ci sarebbero, stando ai dati, quasi 7 milioni di cani e più di  milioni di  gatti che condividono la propria vita con una famiglia.






















Voi, volendo scegliere un amico a 4 zampe , preferireste il cane, il gatto  o proprio nessun animale in casa?

 

 

 
 
 

No, Alpitour? Ahi, ahi, ahi!

Post n°651 pubblicato il 01 Luglio 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Una pubblicità che ha fatto storia e che ogni anno ritorna attualissima.
Perché non sempre  al turista fai da te aspettano vacanze come s’era immaginato.



















Dopo un anno di lavoro, urge un luogo in cui rigenerare le batterie  guardando anche al portafoglio per conciliare esigenze, gusti,  qualità e prezzo.  Molti s'informano  su internet dove si  trova tutto e anche il contrario di tutto.


Nel 2016: 22 arresti e 600 le vittime delle false offerte online

Oggi si legge: 
                              Maxi truffa con le finte case per le vacanze:
                                          presa la "banda delle donne"

Affittavano case-vacanza inesistenti a Madonna di Campiglio, Cortina, Isola d'Elba, Marina di Grosseto, San Teodoro, Stintino e Livigno ad ignari turisti.
Si facevano versare su carte prepagate la caparra per poter concludere «l'affare
»e per non destare sospetti chiedevano  le fotocopie dei documenti, a soldi ricevuti, inviavano un contratto credibile di locazione.
Poi «sparivano» con il denaro.

E lo sprovveduto turista, ripiombando nella realtà del sogno svanito si trova a fare i conti con la buggerata.
Qualcuno lo additerà come sprovveduto.
Qualcun altro si indignerà per le truffe.

Io penso invece a un tipo che anni fa, e non su Internet, ma tramite una specie di agenzia di viaggi aveva prenotato una vacanza mica proprio sotto casa, ma a 10 ore di volo.
Mare, immersioni,  natura, tramonti, escursioni, pesca.
All'aeroporto nessun problema: imbarcato e sbarcato.
Là , invece cominciarono i guai: del taxi che doveva aspettarlo e portarlo a destinazione  non c’era traccia; del villaggio prenotato e visto in foto nessuno sapeva l’esistenza.
Provò a contattare l’agenzia, ma quel numero era disattivo.
E così  il poveretto se ne stava sotto il sole con una valigia leggera di vestiti e una pesantissima di rabbia.
Realizzò che era stato fregato.
Elegantemente fregato e con nessuna possibilità di rivalsa.


Non che avesse molte alternative: o ritornare in Italia ripagandosi il biglietto o cercare una sistemazione ex novo.
Non aveva la lingua dalla sua, ma da buon italiano sapeva farsi capire a gesti.


Voi nei suoi panni, oltre a imprecare,  che avreste fatto?
Avreste preso il primo volo di ritorno o vi sareste improvvisati turisti fai da te  ?

 

 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963