Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Gaslini, l’evasore filantropoRonchi e' fiducia n.26 ... »

Vita da precario ............ UNA FINZIONE CONTABILE!

Pubblico il presente POST n. 248 dell'amica DOLORES "dolly" in quanto valutato pertinente ai temi trattati in questo blog.

  
Vita da precario
Post n°248 pubblicato il 06 Novembre 2009 da dolly.1
 

 

Cliccate il video

Dopo una vita

da precario

ho trovato

 un posto fisso.

La nostra Repubblica e fondata sul lavoro e nessuno dovrebbe essere discriminato, subire infortuni, contrarre malattie professionali, morire mentre sta lavorando.

L’INAIL ha lanciata una campagna di comunicazione sociale denominata “Diritti senza rovesci”. Con essa il citato ente si prefigge di diffondere la cultura della sicurezza e della non discriminazione nei contesti professionali. “Diritti senza rovesci” sono dodici racconti d’autore ispirati da storie vere di malo lavoro. Sono storie, secondo l’INAIL, che servono per conoscere e per comprendere. Sono storie che servono per cambiare. Fra questi racconti la scrittrice Grazia Varesani ha scritto “AGATA” che tratta delle vicissitudini di una giovane precaria catanese.

Un racconto da condividere per comprendere il dramma di fronte al quale si trovano i giovani in cerca di lavoro. Lavori a tempo, agenzie interinali e un’unica speranza che: “A furia di bracciate l’orizzonte si vede”

"Mi chiamo Agata, sono nata a Catania, e sono di quelle che mangiano senza ingrassare. Mia madre dice che è perché sono giovane e che con l’avanzare dell’età il metabolismo rallenta. Io penso che se peso poco la ragione è che ho corso su e giù come una trottola da quando ho finito il liceo.

Sono una precaria. 

Alla tv sento gente dello spettacolo o opinionisti a gettone parlare della precarietà dei sentimenti, e mi viene da ridere."  continua sul sito INAIL ...................................... .................... .................... ..................... "Sono approdata in un centro commerciale e ho fatto la cassiera part-time durante le feste natalizie. Nel camerino dove indossavo la divisa, c’erano dei manifestini pieni di slogan tipo “Siamo una quadra, siamo vincenti!”, cose così. È durata poco, mi sono presentata in un’altra agenzia e ho detto: “Se non lavoro, non mangio. Mia madre non può mantenermi e non è vero che al sud la vita è meno cara che qui. Certo, mia madre l’arte di arrangiarsi ce l’ha nel dna, ma io sono venuta al nord con l’illusione di non lavorare in nero come lei!”. Finisce che trovo lavoro come carrellista in un ristorante self service. Prestazione occasionale, con contratto rinnovabile di settimana in settimana, e il sogno dell’assunzione da covare. Ma succede che il lavapiatti mi mette gli occhi addosso e mi palpa il culo appena ne ha l’occasione. Io ritiravo i piatti sporchi e li portavo in cucina, andavo più veloce che potevo ma quelle mani erano più leste di me. Ne parlo col capo e capisco che è un autogol: il lavapiatti è in nero, lavora lì da più tempo, meglio tenere lui e scaricare me…" continua sul sito INAIL  VAI AL RACCONTO "AGATA" 

La generazione perduta da Repubblica.it

Nel secondo trimestre di quest’anno sono 404 mila i “figli” che hanno perduto il lavoro. A pagare la crisi sono soprattutto loro. Tra i giovanissimi il tasso di disoccupazione è arrivato al 24 per cento, più del triplo della media nazionale.
Le cose vanno male nel Mezzogiorno, ma la flessione più acuta si sta registrando nelle regioni del Centro. E anche al Nord, gli “under 35” non se la passano per niente bene. Sempre più laureati e diplomati sono stretti nella morsa della precarietà e vedono andare in fumo attese e prospettive di vita. Con questa iniziativa vogliamo raccogliere i vostri racconti e dare voce alla “generazione perduta”.
     Leggi le storie

Intervento n 2417

Sesso  F
Età  33 anni
Tipo di contratto Contratto a tempo determinato
Retribuzione mensile  Tra 1251 e 1500 euro
Trasferimento Si, per lavoro ho lasciato la mia regione
Città   VE
La storia
Di nascita veneziana, di origine siciliana, ho lasciato più di una regione per la mia istruzione prima e per la mia passione professioanle poi. Sono una giornalista per scelta, passione e indomita determinazione, non certo per parentele importanti o conoscenze. Ci tengo a precisarlo perchè credo ancora nella volontà di quanti perseguono la cultura e l'onestà. Io faccio parte di quella categoria di persone che esigono di potersi guardare ancora allo specchio con la consapevolezza di non avere fatto compromessi con la propria coscienza. Sono consapevole di essere un'illusa in questa Italietta mediocre e nepotista. Dopo una serie di lavori pagati poco e talvolta pagati affatti sono approdata a Milano piena di speranze e di buona volontà. Attualmente lavoro presso un'agenzia in cui la furbizia vale più dell'intelligenza e la volontà di lavorare viene vista con sospetto. Il mio contratto scade a settembre 2010, ma mi è stato fatto intendere che cercheranno di farmi fuori prima. Il motivo? Costo troppo. Con il mio contratto, ne fanno tre (parole testuali). Cerco un'alternativa da diversi mesi, ma trovo solo annunci in cui si richiede di lavorare gratis e di non essere troppo qualificati (No Professionisti). Ho sognato per tanti anni di diventare una giornalista professionista. Prima di fare l'esame ho avuto il sospetto che il titolo sarebbe potuto diventare controproducente, Adesso ne ho la certezza. Mi resta solo l'orgoglio di avercela fatta da sola. Mi resta solo quello...
 

Intervento n 680

SessoM
Età29 anni
Tipo di contrattoContratto a tempo indeterminato/a
Retribuzione mensilePiù di 1500 euro
TrasferimentoSi, per lavoro ho lasciato l'Italia
CittàCH
La storia
Sono nato nel 1980 - mi sento adulto e non più ragazzo - e ritengo di avere diritto all'indipendenza...ma in Italia come si fa? Sono laureato e specializzato - ho provato a cercare lavoro nel mio settore, per 9 mesi ho guadagnato in media 500 E/mese con contratti di max 3 settimane - e l'affitto per una stanza orribile alla periferia di Roma era di 500 E! Ma poi, soldi a parte, in Italia non ci sono gratifiche, c'è una disgregazione sociale allucinante, detto altrimenti, si vive male. E come potrebbe essere diversamente, se in barba alla crisi, le famiglie annaspano mentre il presidente del consiglio pensa solo ai suoi processi e gli ex parlamentari difendono con le unghie e con i denti privilegi inaccettabili. Nel mondo del lavoro ciò che accade è uguale: si cerca la discriminazione, di far valere la propria posizione di potere ai danni del collega (e in alcuni casi schiavo). Nell’azienda di Roma dove lavoravo, alcuni ‘veterani’ avevano un contratto a tempo indeterminato E i buoni pasto, e i giovani, gli sfigati dal contratto di collaborazione occasionale, neanche un pacchetto di caramelle. La nostra generazione è perduta - ma mi rifiuto di essere vittima sacrificale di un ambiente soffocante - così ho deciso di cercare lavoro all’estero. Ci ho messo 3 settimane, senza muovermi di casa, dall’Italia. Vivo in Olanda da 1 anno e 2 mesi, guadagno bene e ho un contratto a tempo indeterminato: ogni giorno penso di aver preso la decisione giusta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=7961740

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 09/11/09 alle 15:43 via WEB
UNA FINZIONE CONTABILE!

Dopo anni di contratti a termine, i lavoratori sono trasformati in 'fornitori'.
Non cambia nulla: stesso orario e stesso ufficio. Ma l'impresa risparmia oltre il 33%L'ultima beffa del lavoro precario 'Apri la partita Iva o ti licenzio'.
.......... ....... ........
Ho una notizia cattiva e una buona, mi disse velocemente. La cattiva è che il tuo contratto si trasforma in consulenza, la buona è che il trattamento netto migliora. Poi mi mise in mano la lettera di licenziamento'. Ma cos'è cambiato? 'Nulla. Stesso orario, stesso ufficio, stesso lavoro. Ma per l'azienda io non sono più un costo, bensì un investimento'. Una finzione contabile. Già.
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 09/11/09 alle 17:03 via WEB
vorrei riportare il tutto alle origini e cioè che la maggioranza degli italiani,tra cui operai,precari,ricercatori,professionisti,l'hanno votato voltando le spalle a chi raccontava VERITA' e NN VENDEVA FUMO!il pianto di coccodrillo nn ha mai aiutato nessuno!i sindacati divisi nn sono la salvaguardia al lavoro,ma costituiscono una jattura.la firma separata x un aumento misero di 12 euro al mese dovrebbe costituire un'offesa ai lavoratori,che dovrebbero prendere a calci in culo CISL,UIL e UGL!siamo sommersi nella melma fino agli occhi ed è necessaria una sterzata a 360° x potere ricominciare a vivere da uomini liberi.
(Rispondi)
 
OutOfTarget
OutOfTarget il 09/11/09 alle 19:10 via WEB
“Siamo una squadra, siamo vincenti!” è un must. Dimmi tu chi non se lo è dovuto sorbire soprattutto se dipendente privato. Il problema è proprio che all'inizio ci credi pure ma dura poco, per fortuna. Ciao Mario.
(Rispondi)
 
ppfasting
ppfasting il 09/11/09 alle 21:28 via WEB
Il lavoro, i lavoratori non sono una priorità di questo governo. I lavoratori sono tutti comunisti e quindi vanno schiavizzati e annichiliti al meglio.La politica di un milionario colluso con la mafia e che tutto quello che ha costruito è il frutto di connivenze discutibilissime e oscure non poteva essere diversa da quella che è.I lavoratori si mettano in testa che hanno davanti una battaglia durissima perchè il governo è contro di loro... e che non devono perdere per la tenuta della spina dorsale di questo Paese..
(Rispondi)
 
dolly.1
dolly.1 il 10/11/09 alle 00:41 via WEB
RINGRAZIAMO LA LEGGE 30. IN TUTTO CIO' chi ci guadagna?
(Rispondi)
 
angeligian
angeligian il 10/11/09 alle 12:04 via WEB
Caro Mario, qui tra lavoro precario, lavoro flessibile, lavoro interinale, lavoro a tempo io non ci capisco nulla. La sola cosa che so é che già trent'anni fa si cominciava a prospettare un futuro di probabile assenza di lavoro a causa delle macchine e dell'aumento demografico. Di fatto con la legge Treu prima (primo governo Prodi) e la legge Biagi dopo (secondo governo Prodi) si é cercato di regolare il problema del precariato. Mi sembra inutile prendersela con il governo attuale. E' evidente che un'azienda assume personale se le cose vanno bene, ma se cosi' non é perché il personale costa troppo, troverà più conveniente comprarsi un robot o assumere un extracomunitario che costa meno o dare lavoro a tempo determinato. Non che questo sia proprio giusto, ma allora bisognerebbe rivedere le quote di utili dei tre elementi della produzione: capitale-lavoro-organizzazione e distribuzione. Non mi sembra che i governi di sinistra abbiano mai messo mano a questa cosa - comunque impossibile in un'economia di mercato e non di Stato - e allora perché chiederlo all'attuale governo di destra?
(Rispondi)
 
voiomanoposo
voiomanoposo il 10/11/09 alle 18:50 via WEB
ciao Mario et amici, il 30 del mese alla mia veneranda eta' ho finito un contratto di 3 mesi, adesso tireremo la cinghia, meno che il puzzone, cioe' il mio gatto Pepe, lui se ne frega della congiuntura, della crisi, lui vuole le sue buste e i suoi crocchini ... dagli torto! La spaccatura del sindacato operata da Cisl e Uil, ha rinforzato i padroni che si sono dati da fare per usufruire di schiavi a tempo, molti convinti di diventare bisnissman hanno aperto una partita IVA, sono quelli che votano Lega e PDL, spesso semplici artigiani ma se provi a chiaccherarci, il mio ex datore uno di questi, si atteggiano a grandi imprenditori, anche se sono sia padrone che unico operaio, ti parlano della NEW ECONOMY, senza sapere che e' già finita, di borsa, di investimenti, poi scopri che non riescono nemmeno ad incassare fatture, insomma vivono in un altro mondo, a pensare che dovrei avere 3 partite IVA, ho mollato di fare l'imprenditore, quando ho capito che non era piu' il tempo e quando i miei dipendenti ricevevano più paga del sottoscritto ! ironia della vita, adesso sono un precario anch'io ....
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 10/11/09 alle 21:55 via WEB
HO VISTO LA PRIMA PARTE DEL POST L'ALTRA SERA DA DOLLY,POI TU HAI AGGIUNTO IL SEGUITO,MA E' UNA STORIA CHE ORMAI QUOTIDIANA...LADRI,SSONO DEI LADRI,MA DAPPERTUTTO MARIO,IO OGGI MI DANNAVO X LA DISGRAZIA DI ISCHIA.LI' NON E' LAVORO AL NERO,LI' E' TERRIBILE,TERRIBILE,COME SI PUO' ARRIVARE A TANTO E OGNUNO DICE..IO LO SAPEVO....MA,MARIO ORA ME NE VADO UN PO' A SCRVERE UN PO' NEL MIO VIAGGIO NATALIZIO,ANZI TE LO AGGIUNGO COME BLOG,ANCHE SE NON E' DI POLITICA,E' PERO' RASSERENANTE ,UN ABBRACCIO MARIO
(Rispondi)
 
foriero0
foriero0 il 11/11/09 alle 12:21 via WEB
E una vergogna! E pensare che le promesse erano tante e se anche ora qualcuno di loro si sta ricredendo sul posto fisso per poter dire dopo" Io l'avevo detto" non è poi così vero! perchè del senno del poi, sono piene le fosse. è un modo elegante per girare pagina e leggere il continuo della storia che creerà un altro. Sono veramente stanco, N.B. Io sono un pensionato, ma non è che a noi vada così rosea con tutto ciò che succede. Ciao caro Amico. Silvano.
(Rispondi)
 
Lillianaconda
Lillianaconda il 11/11/09 alle 16:19 via WEB
Caro Italiano, ho letto il post, ho letto i commenti e mi pongo una domanda:"E' possibile che chiunque abbia possibilità di accesso alle informazioni abbia, adesso come in passato, dopo gli accordi del luglio 1993, potuto credere a una qualsiasi parola che non sia stata accompagnata, contestualmente, da fatti?". Se è possibile nasce la meraviglia, vengono fuori parole come "vergogna" e ci si lamenta del previsto e prevedibile. Su, ragazzi... abbiamo un'età, non stiamo a ciancischiare sulle solite parole, frasi fatte e luoghi comuni. Sono daccordissimo sulla pubblicazione di questo tuo post fatto bene e che condivido ma, abbiamo almeno il pudore di tacere noi che potevamo cambiare il corso della storia lavorativa del 2009 e non l'abbiamo fatto, cullati dall'illusoria sensazione di aver raggiunto un certo benessere, senza pensare, all'epoca, a chi stava peggio; senza lottare con loro e senza votare con loro per chi andava votato: adesso non ci resta che piangere sul latte che noi stessi, stoltamente, abbiamo versato. ^_______________^ ... @
(Rispondi)
 
nausychaa
nausychaa il 12/11/09 alle 23:22 via WEB
Avete figli disoccupati o precari? Se si, capite cosa si prova ...
(Rispondi)
 
Scout0dgl
Scout0dgl il 13/11/09 alle 00:07 via WEB
precario : Fa i salti mortali per restare in vita .. Ciao e ti lascio una buona serata Gio
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 13/11/09 alle 23:59 via WEB
HAI SENTITO LE ULTIME PORCHERIE?INDAGATI CHE SI CANDIDERANNO,DIO MIO,C'E' CHI LI DICHIARA INNOCENTI,MA SINCERAMENTE CREDO CHE L'INNOCENZA SIA SOLO QUELLA DEI BIMBI,BUON FINE SETTIMANA
(Rispondi)
 
angeligian
angeligian il 14/11/09 alle 08:11 via WEB
Oooohhhh, vedo che hai lavorato come un pazzo furioso, alacre e solerte! Ma lo vuoi cambiare questo post che sta qui da una vita? Comunque sono passata intanto per un salutino e poi per scongiurarti di non venire a leggere il mio ultimo post, se no ti prende uno scompenso e io non mi assumo responsabilità ... eheheh. Buon sabato e a presto!
(Rispondi)
 
 
italianoinattesa1
italianoinattesa1 il 14/11/09 alle 12:18 via WEB
Per questo post inserirò una risposta cumulativa per meglio esporre la mia opinione.
Per alcuni post a me è capitato di inserire questo avviso in testa al BLOG:
"attenzione, state x entrare nel mio blog e potrebbe venirvi una sincope"

Sono passato per il cardiologo e l'angiologo: per ora non sono previsti eventi. Speriamo, vengo a vedere.
(Rispondi)
 
 
 
angeligian
angeligian il 15/11/09 alle 23:14 via WEB
Bene, mi felicito per la tua salute e ti aspetto. A proposito dell'ultimo intervento, quello del ragazzo che ha lasciato l'Italia e ora ha trovato lavoro in Olanda, voglio dire che ha fatto quello che ho fatto io trent'anni fa quando con un figlio a carico mi sono resa conto che lavorare all'INAIL non mi dava prospettive soddisfacenti per il futuro. Quando ho cercato di convincere mio cugino, ingegnere e insegnante in un istituto industriale, a raggiungermi a Lussemburgo dove c'erano migliori possibilità di lavoro per poco non mi picchia, urlando come un ossesso che non vedeva perché lui doveva trasferirsi all'estero per ottenere il benessere economico che tutti gli altri avevano qui. Certo oggi la situazione é più difficile, ma io credo che bisognerebbe allargare un po' i nostri orizzonti lavorativi e accettare anche lavori dequalificanti, umili e non retribuiti adeguatamente e non voler a tutti i costi diventare "una grande giornalista" a 33 anni. Anche mia cugina di 38 anni é entrata come giornalista alla Rai solo adesso dopo lunga gavetta ... Buonanotte, Mario!
(Rispondi)
 
keta76
keta76 il 14/11/09 alle 09:46 via WEB
Buongiorno....per me vita da precario vuol dire vita senza futuro ...vita senza sogni....è io sono una di loro....buon week.
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 15/11/09 alle 00:14 via WEB
OH OH HO MIO FOGLIO E' SU FACEBOOK ,BENE,HO LETTO CODE VERGOGNOSE,NONOSTANTE SIA DEL CENTRO,CRITICAVA ALCUNI POLITICI,HAI CAPITO MARIO?GRAZIE PER ESSERE STATO IL PRIMO,DOMANI O DOPO METTO ANCORA SU NATALE,NEL FRATTEMPO,BUONA DOMENICA
(Rispondi)
 
occhineri2005
occhineri2005 il 17/11/09 alle 00:25 via WEB
ehi amico mio ti sei impigrito?ma stai bene mario?forse stai seguendo "porta a porta"?Anche io ,mamma mia,spero che tu lo stia seguendo,buonanotte e felice settimana
(Rispondi)
 
dolly.1
dolly.1 il 17/11/09 alle 15:00 via WEB
Grazie della tua amicizia e del tuo conforto.. Un sorriso. Dolly.. clicca
(Rispondi)
 
angeligian
angeligian il 18/11/09 alle 17:04 via WEB
Oooohhh, finalmente hai cambiato post! Devo lodare la tua solerzia e alacrità. Pero', mi raccomando, non ti affaticare troppo che rischi di minare la tua florida salute! Io ti lascio i miei saluti e quelli di Pippo e ti ringraziamo per questo nuovo post cosi' interessante che se permetti commenteremo domani con calma ... Pruuuu ... pruuuu
(Rispondi)
 
dolly.1
dolly.1 il 19/11/09 alle 00:54 via WEB
Caro amico hai sentito? Ci privatizzano l'acqua.. Poi ci sarà la volta dell'aria che respiriamo e non ci rimane più nulla.. Che bel Paese.. Ma noi non molliamo vero? Splendida notte. Dolly
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963