Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La guida DOVE mangiare, ...La nevicata del 56 - Mia Martini »

Monti Parla

Post n°264 pubblicato il 04 Febbraio 2012 da ITALIANOinATTESA
 

Al peggio segue, spesso, la sua degenerazione; non è colpa di nessuno. E' inutile, pertanto, cercare il colpevole e se lo trovate  non riuscirete mai a provarlo perchè le prove non ci sono più, neppure con l'esame istologico si riuscirà a trovarle!

Solo alcuni cancri si possono curare con la chemioterapia, per tempi ristretti e per l'arricchimento dei farmaceutici.


 

Barzelletta di compensazione offeta da: www.bastardidentro.it ...quando il lavoro può non essere monotono.

Il Commendatore deve recarsi all'estero per lavoro.
Chiama il custode e gli dice: "Alfonso io vado all'estero per due settimane; ti affido la villa e ti prego di controllare tutto".
Alfonso: "Non si preoccupi Commendatore, ci penso io".
Dopo alcuni giorni, non ricevendo notizie telefona:
Commendatore: "Alfonso come va, tutto bene?".
Alfonso risponde con voce triste: "Mi dispiace Commendatore, ma si e' rotto il manico della vanga".
Commendatore: "Ma Alfonso che razza di notizia e'? E' un dettaglio insignificante!" ma poi ricordandosi della sensibilita' di Alfonso gli chiede: "Dimmi che cosa e' successo?".
Alfonso : "stavo seppellendo il cane e si e rotto il manico della vanga".
Commendatore: "e' morto il mio cane? Ma com'e successo?".
Alfonso. "si e' tuffato in piscina ed e' morto".
Commendatore. "ma come? E' un Labrador, e' abituato a nuotare nell'acqua?".
Alfonso: "si e' tuffato, ma la piscina era vuota".
Commendatore: "la piscina era vuota? Ma l'abbiamo riempita due mesi fa?".
Alfonso: "L'acqua e' stata usata dai vigili del fuoco per spegnere l'incendio della villa".
Commendatore: "e' bruciata la mia villa? Ma come?".
Alfonso: "Sono stati i ceri per la veglia di sua madre che hanno appiccato il fuoco alle tende".
Commendatore: "e' morta anche mia madre? Ma com'e successo?".
Alfonso: " e' entrata nella stanza di sua moglie e ha visto che sua moglie era a letto con il suo migliore amico; allora il suo cuore non ha retto".
Commendatore: "mia moglie a letto con il mio migliore amico? Non e' possibile.
Mi assento per due settimane e la mia vita va rotoli.
Ci sara' pure una notizia positiva?".
Alfonso: "Si, una notizia positiva c'e'! Commendatore ha presente il suo test sull'AIDS? Bene quello e' positivo!!!"

barzelletta dedicata a ...One con "vanga & spread" permettendo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=11038811

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 04/02/12 alle 12:30 via WEB
Agli amici:
i nostri blogs sono i nostri "specchi virtuali" e solo ciascuno di noi può specchiarsi nel proprio. Il resto sono insiemi di riflessi variamente composti

In ogni casa esistono gli specchi reali e mi chiedo cosa mai vedono questi "potenti" quando si fanno la barba o si inciprettano?
(Rispondi)
 
vargen
vargen il 04/02/12 alle 12:35 via WEB
Checchè ne dica il SIG. MONTI a giustificazione delle sue parole sulla noia del posto fisso è evidente il VERO problema dell0' Italia... Una nazione sempre e comunque governata da persone troppo distaccate dalla realtà... e troppo, IMMERITATAMENTE ricche... L' economia dei GRANDI numeri, quella delle BANCHE ELEMENTO BASE del sistema è un fallimento, ma non vogliono riconoscerlo e continuano a giocare a MONOPOLI usando il popolo ( il vero stato...) come pedine... Io sono , sono sempre stato e sempre sarò una persona di destra, ma questo non è il capitalismo... e loro lo sanno benissimo... SI CHIAMA CAPITALISMO ECONOMICO ed è semplice e pura SPECULAZIONE sia intellettuale (a nostre spese) che economica (a nostre spese) e la speculazione PURA in questo senso è un DELITTO
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 04/02/12 alle 13:12 via WEB
Se la classe lavoratrice riuscisse a capire quando e perchè è difficile fare impresa e gli imprenditori a comprendere che le famiglie dei lavoratori hanno bisogno almeno del minimo indispensabile per sopravvivere, forse, potrebbe risultare più agevole trovare soluzioni eque. In mezzo non ci dovrebbe essere spazio per gli speculatori ...mistificatori e ladri di ogni sorta; questo è essenziale. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
 
 
vargen
vargen il 04/02/12 alle 13:28 via WEB
LE LEGGI SERVONO PER EVITARE LA LEGGE DELLA GIUNGLA...
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 04/02/12 alle 19:38 via WEB
Il tema viene trattato in questo blog avente per titolo <<Sì, per me, il lavoro a posto fisso è monotono>> nel quale ho rilasciato questo commento:

Che senso ha, per un Presidente del Consiglio, definire con un aggettivo qualificativo ed in modo dispregiativo qualcosa che si crede non esisterà più nel futuro?
Ammesso che "il posto da dipendente fisso" non esisterà più non è compito dello stato, al quale anche per questo versiamo le nostre tasse, fare in modo da trasformare questa opportunità ormai svanita in qualche alternativa per rendere possibile la creazione di “posti di lavoro autonomo fisso”.
Caro Aldo, scusami ma ritengo che il Prof. Monti ha fatto un’uscita infelice ed occorrerebbe riconoscerlo esplicitamente. Egli avrebbe dovuto appunto evidenziare che è suo compito, per il tempo che sarà li, favorire la creazione di posti di lavoro “AUTONOMI o COOPERATVE”, possibilmente tali da poter dare la possibilità alle giovani generazioni più sfortunate di crearsi qualche alternativa FISSA perché loro stessi, gli eventuali figli e le loro famiglie in generale hanno bisogno di cibarsi ogni giorno e pagare le solite bollette ogni mese. Ciò lo stabilisce l’art. 41 della nostra costituzione che si rifà ai principi di sicurezza, libertà e dignità da garantire a tutti i cittadini. L’art. 1 del decreto <<cresci Italia>> si limita, invece, ad affermare la libertà di impresa ed il generico principio di concorrenza.
Scusami, ma il confronto con la nostra generazione non è calzante perché negli anni 50:80 le condizioni per il lavoro autonomo erano, comunque, più favorevoli rispetto ad ora appunto perché tanti giovani erano impegnati in lavori da dipendenti, magari in MONOTONE ATTIVITA’ alle catene di montaggio. Ciò mentre il Prof. Monti ed i suoi colleghi facevano, naturalmente con pieno merito, i professori andandosene a spasso sulle macchine che avevano costruito i monotoni.
E poi ci sono le persone che non hanno la fortuna di essere dei campioni, i primi della classe gli eccellenti e meritevoli. Che ne facciamo di queste persone che non sono capaci di prendere iniziative autonome? …le utilizziamo solo per far pulire le scale dei palazzi o per spalare la neve ogni 27 anni? Oppure organizzarci per far celebrare una nuova giornata della memoria fra qualche decennio?
Mi dispiace per il Prof. Monti, ma credo, caro aldo, che la battuta non possa neppure essere abbinata a quella dei <<bamboccioni>> perché quella di carattere soggettivo e paternamente espressa, mentre questa del Prof. Monti è di carattere sostanzialmente oggettiva ed autoritaria. E poi a che serve spiegare di essere fraintesi quando siamo ancora nauseati dai fraintesi fuorvianti del <<Tizio>> che lo ha preceduto?
Naturalmente questo è solo il mio pensiero; scusa la lunghezza, un saluto, M@.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/02/12 alle 00:17 via WEB
Aldus_r il 04/02/12 alle 22:08 via WEB
M@.,
ti rispondo articolando, per non dimenticare nulla:
1) Il Prof. Momti con quell’aggettivo, ha ottenuto lo shoc che c’è stato, e che aveva previsto ci sarebbe stato. Momti non è un politico che deve stare attento a quello che dice, per non perdere voti. Il posto fisso è andato in soffitta, definitivamente, e senza lunghi discorsi, ha detto, sinteticamnente, che è monotono. Quando un frutto non è più commestibile, non spieghi tutto il processo chimico che ha subito e l’ha portato a marcice, dici che è marcio;
2) "il posto da dipendente fisso" non esiste più. Non è il governo Monti che lo sopprime ma l’ha cancellato il mercato;
3) Le riforme che sta approntando il governo Monti sono orientate alla creazione di maggiori opportunità di lavoro. I “posti di lavoro autonomo fisso”, non capisco cosa siano. Comunque è il lavoratore autonomo che decide, rispetto alle richieste del mercato e al reddito che ne ricava per se stesso e la sua famiglia, a rendere FISSO il suo lavoro;
4) l’uscita di Monti “il posto fisso è monotono”, che tu ritieni infelice, aveva lo scopo di provocare la reazione di cui ho detto al punto 1), di far discutere, come stiamo facendo noi;
5) Che il Prof. Monti stia brigando per favorire la nascita di maggiori posti di lavoro, è implicito nelle riforme che sta approntando. Una di queste leggi è la possibilità di costituire una “società semplificata a responsabilità limitata” con capitale sociale pari a un euro;
6) Se il lavoro che facciamo debba essere fisso, saremo in due a stabilirlo: la persona medesima che lo esercita e il mercato in cui opera;
7) I principi di sicurezza, libertà e dignità da garantire a tutti i cittadini, sanciti dal l’art. 41 della nostra costituzione, rispetto all’art. 1 del decreto <<cresci Italia>>, che afferma la libertà di impresa ed il principio di concorrenza, c’è completezza. L’articolo 41) è sempre in vigore, non è stato abrogato; 8) I lavori autonomi non hanno epoche. Il mercato è disposto, e lo sarà sempre di più in futuro (grazie alle liberalizzazioni), ad accogliere tutte le iniziative valide a soddisfare determinate richieste dei consumatori;
9) Per i giovani meno brillanti, con poca iniziativa e scarsa cultura, ci sono i lavori più umili, ma sempre decorosi, che possono svolgere. Lo studio, adesso più che in passato, se si vogliono fare lavri ad alto contenuto professionale, riveste una importanza vitale, importantissima. Per studio non intendo (necessariamente) quello universitario, ma anche, lo studio dei mestieri, delle professioni artigianali, per arricchire le conoscenze. Non è più possibile che si rimanga ignoranti;
10) Le considerazioni (non sono battute) di Monti e Padoa-Schioppa, avevano lo scopo di scuotere i giovani e farli discutere. Lo scopo è stato raggiunto. Noi blogger, infatti, ne stiamo discutendo;
11) Non è stato lungo il tuo ragionamento. Mi ha consentito di rispondere, dal mio punto di vista. Ti ringrazio tanto.
Un caro saluto.
Aldo
P.S. – Mi vuoi ricordare, per cortesia, il tuo nome di battesimo? Grazie.
(Rispondi)
(Rispondi)
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/02/12 alle 00:17 via WEB
Certo ognuno ha diritto di esporre la propria tesi nel modo che ritiene sia confacente alla sue vedute come, peraltro, ho fatto io.
Rispondo indirettamente con parole non mie che però mi piace tanto condividere con il dovuto rispetto da attribuire all'autore:

Un Grande Uomo
"Un uomo chiamato a fare lo spazzino dovrebbe spazzare le strade cosi' come Michelangelo dipingeva, o Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva poesie.
Egli dovrebbe spazzare le strade cosi' bene al punto che tutti gli ospiti del cielo e della terra si fermerebbero per dire che qui ha vissuto un grande spazzino che faceva bene il suo lavoro."
(Martin Luther King Jr.)

...senza annoiarsi! ...ed io vorrei un mondo tutto di grandi uomini così
Un Saluto, Mario (M@)
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/02/12 alle 12:53 via WEB
Aldus_r il 06/02/12 alle 12:35 via WEB Caro Mario,
ti ringrazio tantissimo per avere inserito nel commento un aforisma di Martin Luther King che, anch’io, condivido.
Quando, in un determinato periodo della mia vita lavorativa, svolgevo la mansione di selezionatore di giovani da avviare alla vendita, dicevo loro sempre:

“anche se il lavoro che vi state accindendo a fare non ritienete sia quello per la vita (erano gli anni sessanta), non trascuratelo,lavorate con impegno come se fosse la vostra unica possibilità. Nella vostra vita, anche i lavori apparentemente trascurabili, potrebbero determinare, se fatti bene e con coscienza, l'apertura di orizzionti inaspettati".

Questo stile di vita, che onora sia il lavoro che il lavoratore, bisognerebbe che tutti i giovani tenessero sempre presente nella mente.
Un cordialissimo saluto.
Aldo.

...ecco mi sarebbe tanto piaciuto che il Prof. Monti come PdC avesse fatto un discorso simile.
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 05/02/12 alle 22:23 via WEB
infatti, da bravo liberale guarda e prende a metro se stesso... gli altri o sono sfigati o non hanno capito!!!!!!
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 05/02/12 alle 23:45 via WEB
Il Prof. Monti doveva assolutamente evitare di poter essere assimilato al tizio che lo ha preceduto. Il lavoro fisso non DEVE essere monotono perchè per ogni attività occorre partecipazione e scrupolo. Non voglio fare neppure un esempio per non offendere la sensibilità del lettore che si trova a passare di qui. Basta la realtà che ci circonda a rispondere sulla presunta monotonia.
(Rispondi)
 
kenionga0
kenionga0 il 05/02/12 alle 22:46 via WEB
La barzelletta è divertente, la battuta di Monti un po' meno. Ma perché, il posto fisso che lui ha al Senato non è noioso? E la figlia della Fornero che ne ha addirittura due di posti fissi, grazie alla madre, sai quanto si annoierà? Che poi secondo me, Monti non voleva essere cattivo, gli è uscita sta battuta infelice e sconsiderata senza pensare a quello che diceva. Certo che quel quadretto che hai messo nel post con lo stipendio di uno e quello dell'altro (che è la maggioranza) grida vendetta, la vendetta dei forconi contro la brioche ...
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 05/02/12 alle 23:40 via WEB
Hai fatto il parallelo fra le due "notizie" dello "spread" e della "vanga"? e che belle sorprese stanno dietro entrambe le notizie?
Certo che Monti non lo ha fatto per cattiveria, ma è il suo mestiere che è cattivo; non ho mai visto un "oncologo serio" mostrarsi gioioso di fronte ad un vero è proprio cancro.
Con l'occasione ti do il benvenuto come "kenionga0 GOLD BLOGGER" e complimenti per le ricette che ci offri.
(Rispondi)
 
 
 
angeligian
angeligian il 06/02/12 alle 13:40 via WEB
graaassieeee!sei un uomo generoso nonposso sciverenon funzionalatastiera
(Rispondi)
 
 
 
 
angeligian
angeligian il 06/02/12 alle 18:31 via WEB
Ecco, tutto è tornato alla normalità, è stato sufficiente spegnere il picci' e riaccenderlo e tutto va bene. Valli a capire sti aggeggi. Le immagini che avevo messo a confronto sono quelle di Monti a 72.000 al mese e quello dei precari a 350 euro. A parte che non esiste uno stipendio di 350 euro al mese perché sarebbero talmente pochi che renderebbero inutile lavorare. Voglio dire esagerando che con 350 euro non mi ci potrei pagare neanche il biglietto dell'auto. Ma anche se fossero 1000 euro o anche 5000 euro è ugualmente vergognoso che uno abbia tanto rispetto a quelli che hanno tanto poco.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
angeligian
angeligian il 06/02/12 alle 18:34 via WEB
E continuano a spremere i poveracci e non ci pensano per niente a tirar su il secchio dai pozzi ricchi, sti quattro venduti (agli istituti finanziari)
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/02/12 alle 13:15 via WEB
ANSA.it
Fornero: no a facili promesse su posto fisso
'Per stare accanto a mamma e papa', ma serve salto culturale'

06 febbraio, 12:50

ROMA - "Bisogna spalmare le tutele su tutti, non promettere il posto fisso che non si può dare. Questo vuol dire fare promesse facili, dare illusioni".
Lo ha affermato il ministro del Lavoro, Elsa Forneno, all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università degli Studi di Torino.

"Non vogliamo che non esista la possibilità di licenziare, ma che chi è stato licenziato sia aiutato dalle istituzioni e dall'azienda di trovare in tempi ragionevoli una nuova occupazione" ha continuato il ministro del Lavoro. "Stiamo lavorando - ha spiegato Fornero - per eliminare le flessibilità cattive e limitare quelle forme di abuso che ci sono state. Ma c'è un'altra parte di flessibilità, quella buona, che implica che un'azienda possa avere bisogno di un alleggerimento del personale per motivi di riorganizzazione".

Sulla questione del posto fisso e' intervenuta anche la Cancellieri. "Gli italiani sono fermi, come struttura mentale, al posto fisso, nella stessa citta' e magari accanto a mamma e papa', ma occorre fare un salto culturale". Cosi' il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, intervistata da Tgcom 24, interviene sulla polemica scatenata dalle affermazioni del premier Mario Monti sulla monotonia del posto fisso. "Il mondo moderno - ha spiegato Cancellieri - tende sempre piu' alla flessibilita', bisogna confrontarsi con il mondo che e' cambiato e Monti non voleva mancare di rispetto a chi non ha lavoro, e' stata una battuta male interpretata ed enfatizzata".

"Siamo sconcertati dalla presunta sobrietà di questo governo, che ormai ogni giorno insulta e si fa beffe di milioni di italiani, insultandoli con presunzione, dimostrando di non conoscere affatto la realtà del Paese".
A sostenerlo e' la Rete della Conoscenza, il network promosso da Unione degli Studenti e Link-Coordinamento universitario. Per il ministro Cancellieri, infatti, dicono questi studenti, "gli italiani sono fermi, come struttura mentale, al posto fisso, nella stessa città e magari accanto a mamma e papà, ma occorre fare un salto culturale. Il mondo moderno tende sempre più alla flessibilità, bisogna confrontarsi con il mondo che è cambiato". "Il ministro dell'Interno - spiega la Rete della Conoscenza - evidentemente non conosce i dati sull'emigrazione degli italiani. Nell'Unione Europea l'Italia è ormai il secondo Paese - dopo la Romania - per cittadini emigranti. Sono tantissimi i giovani coinvolti dal fenomeno migratorio, sia interno che estero. Ministro Cancellieri, altro che posto fisso a casa con mamma e papà. I giovani italiani emigrano anche troppo!".
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
(Rispondi)
 
Speedtriple_One
Speedtriple_One il 06/02/12 alle 14:47 via WEB
Ahahaha...
ora ho capito...
anche se all'inizio son rimasto basito...
ma lo sai che stamane tutto mi parla di lavoro...
dagli eventi a gli amici in coro?
sembra proprio fatto apposta...
stamattina mi han fatto una proposta...
O__o
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/02/12 alle 17:03 via WEB
...hai preparato il sacco a pelo?
(Rispondi)
 
 
 
Speedtriple_One
Speedtriple_One il 06/02/12 alle 17:14 via WEB
Tu scherzi...
ma io lo tengo fisso in macchina!
O__O
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/02/12 alle 17:26 via WEB
hai visto la dichiarazione del ministro? Sono migliaia e migliaia i giovani che stanno lasciando il sud.
Tutte risorse buttate al vento.
Spero che vada bene ciò che stai analizzando, un caro saluto, M@.

Se avessi molta forza mi incazzerei da morire come negli anni settanta. Io non ho voluto mai assumere un incarico pubblico proprio perchè riuscivo a vedere che c'erano ladri da tutte le parti. Sono state fatte delle conquiste, anche con azioni di democrazia di base si riusciva a recuperare risorse da mettere a disposizione del pubblico; poi cosa ti trovi a verificare? gli spazi liberati sono andati a finire in mano a privati che hanno avuto campo libero, o se lo sono preso, per fare i loro porci comodi. ...continua, sempre fra le righe nel prossimo post già pubblicato.
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/02/12 alle 17:02 via WEB
ANSA.it
Cancellieri, italiano vuole posto fisso Per stare accanto a mamma e papa', ma serve salto culturale
06 febbraio, 15:59
(ANSA) - ROMA, 6 FEB - ''Gli italiani sono fermi, come struttura mentale, al posto fisso, nella stessa città e magari accanto a mamma e papà, ma occorre fare un salto culturale''.

Così il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, interviene sulla polemica scatenata dalle affermazioni del premier Mario Monti sulla monotonia del posto fisso
(Rispondi)
 
mark742007
mark742007 il 07/02/12 alle 14:29 via WEB
Posto fisso, Monti 72mila euro al mese, posto fisso noi: 1000 euro al mese ma siamo anche annoiati perchè, ora che abbiamo il posto fisso (dopo tanta gavetta) non abbiamo più nulla a cui pensare e diventiamo tristi. Meglio essere precari o ancora meglio non avere lavoro, così almeno abbiamo qualcosa a cui pensare. No komment! Gilda.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963