Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Sanremo 2012LA CADREGA »

...l'attesa ...una nuova.

Post n°269 pubblicato il 23 Febbraio 2012 da ITALIANOinATTESA
 

 
.
.
Oggi la barzelletta di compensazione la offre la ditta.

Parole: 21/02/2012

“Gente che ama la luce, che non prova invidia e odiare non sa. Gente che non ha rancore e ha come valore la sua libertà e porta insieme una bandiera nuova, che non si arrende e non si arrenderà, che lotta per la verità, è questo il popolo della libertàGrande sogno che ci unisce, un sogno si realizzerà, grande la forza che ci chiama, la forza che ci dice che il bene vincerà per sempre. Grande la voglia di votare, la voglia di cambiare l’Italia che verrà. Noi siamo il popolo della libertà. Gente che crede e che lotta, che crede nel sogno della libertà, gente che prende la mano, che guarda lontano, che resisterà e porta insieme una bandiera nuova, che non si arrende e non si arrenderà, che lotta sempre per la verità. E’ questo il popolo della libertà. Grande è il sogno che ci unisce, il nostro sogno che si realizzerà, grande la forza che ci chiama, la forza che ci dice che il bene vincerà per sempre. Grande la voglia di lottare, la voglia di cambiare l’Italia che verrà. Noi siamo il popolo della libertà, noi siamo il Popolo della libertà”

ogni tempo ha le sue parole ed i suoi parolai. 
.
.
da bastardidentro questa volta la ricetta dietetica: 
.
se vuoi continua qui

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=11092391

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 01:07 via WEB
Il disegno è dei ragazzi delle elementari di Guardia Sanframondi, grazie.
(Rispondi)
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 23/02/12 alle 01:09 via WEB
molto bello. Bravi ragazzi! Peccato che il mondo glielo stiamo rovinando noi! Notte
(Rispondi)
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 10:47 via WEB
i bambini che hanno fatto il disegno hanno la stessa età del "bambino con il pigiama" e del suo amico. Se riuscissimo a pensare sempre come loro...! un saluto, M@.
(Rispondi)
 
angeligian
angeligian il 23/02/12 alle 11:21 via WEB
Ah, bella la ricetta dietetica di bastardidentro! Non si vede niente. Ecco, forse la migliore ricetta dietetica è proprio questa: zero, niente, vuoto ... hai voglia a dimagrire!
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 11:44 via WEB
...per arrivare alla barzelletta sei passata per le immagini ed il testo che la precedevano? ...mancano solo le mie parole; ma a che servirebbero ...tanto le si trovano fra i commenti!
Se non si vede l'immagine forse dipende dal programma che utilizzi. eccola qui ...spero.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 13:05 via WEB
la paroliera del parolaio ...ti piace lei?
(Rispondi)
 
 
 
ironwoman63
ironwoman63 il 23/02/12 alle 13:12 via WEB
certo che ci vuole coraggio er scrivere certe porcate dopo aver ridotto a puttane il paese, non trovi?? ciao e grazie per aver fatto da cassa di risonanza alla lettera dei bambini su affari italiani di oggi, credo proprio che sia importante che tutti la leggano!! buona giornata, lulu'
(Rispondi)
 
 
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 19:23 via WEB
ecco LA VERITA' ...con il permesso di Angela
La corrisponde, in buona parte alle parole da me non inserite; un grazie a te Lulù, M@.
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 12:41 via WEB
su affari italiani scrivono i 6enni a Monti.

Post n°765 pubblicato il 23 Febbraio 2012 da ironwoman63
Cari presidente del Consiglio e ministro del Lavoro, in queste ore si discute ovunque della riforma del mercato del lavoro. Il contributo di noi bambini, che non sediamo nel CdA della Bocconi e che abbiamo origini umili e sincere, giunge in forma spontanea. Il nostro non è tifo scriteriato né corporativismo generazionale: è serio interesse per il nostro futuro che ci vedrà giocoforza protagonisti, prima che da lavoratori come studenti.
Riteniamo doveroso partecipare al dibattito con le nostre proposte e osservazioni: si ragiona di diritti (che ci saranno negati, si potrebbe aggiungere) e vorremmo offrire il nostro punto di vista, decisamente con più modestia di quello dei nostri fratelli ventenni. Le idee che proviamo a riassumere in questa lettera aperta non trovano spazio nello scontro ideologico in atto, anche perché non germogliano all’interno di esperienze rigidamente consolidate; non ci riteniamo «arruolati» nello schema ottocentesco di sigle ed etichette né facciamo finta di non esserlo, del resto non siamo ancora dei postadolescenti: anzi ci spiace che le scorciatoie lessicali e mediatiche abbiano avuto la meglio sui contenuti. Abbiamo il dubbio che saremo colposamente sospesi tra il vuoto di aspettative e il miraggio di sicurezze, senza possibilità di metterci in gioco con le stesse garanzie che solo una parte dei nostri padri, e ancor meno le nostre madri, si vedono attribuite. Proprio nelle scorse settimane Lei è intervenuto a proposito della necessità di ridare opportunità concrete a chi oggi rischia di restare senza tutela alcuna.
Come può capire, il tema ci è caro per due motivi: perché dipendiamo dalle tutele e dal lavoro dei nostri genitori e perché quando saremo grandi dovremo smetteremo di giocare.
Il mondo cui ci affacceremo ci sembra strano: da un lato ci sono i bambini privilegiati che godranno della eredità dei loro genitori, hanno tanti giocattoli, viaggiano per il mondo e studieranno all'estero; dall’altro le occasioni perse, le vite difficili nelle scuole di periferia.
Dal guado in cui rischiamo di essere intrappolati, non tolleriamo che - come troppo spesso accade - le posizioni su un argomento tanto delicato cedano alla banalizzazione del partito preso, o del punto di vista parziale, seppur bocconiano.
Vorremmo poter diventare cittadini maturi di un Paese in cui ci si rivolge ai bambini con un occhio di riguardo e siamo convinti che ora si possa realizzare la tanto agognata inversione di rotta: è tempo di premere l’acceleratore sulle riforme. E' inoltre evidente che, solo se si riuscisse a puntare su di noi, indirettamente sui nostri genitori, anche la vicenda economica nazionale ne trarrebbe diretto vantaggio. "Tutelare un po’ meno chi oggi vive di rendita e tutelare un po’ di più chi oggi è quasi schiavo nel mercato del lavoro, chi non riesce ad entrarci e anche chi il lavoro l'ha perso". Dal nostro Presidente ci saremmo aspettati queste parole, non altre. Quanto al metodo, aggiungiamo pure che, in questo momento di trattative serrate, si rischia di lasciare fuori dal tavolo della concertazione un’intera categoria di portatori di interessi: quella di noi bambini, dei figli di chi lavora.
La nostra voce è stata marginalizzata e resa afona, non per nostra responsabilità: purtroppo non possiamo che subire le vostre decisioni e consentire che l'indifferenza lasci ampi spazi di manovra a chi non ha avuto a cuore le nostre sorti. Nel sistema economico in cui i nostri genitori lavorano e che noi affronteremo tra qualche anno, è richiesta la capacità di essere competitivi e dinamici: non abbiamo scritto noi le regole del gioco ma saremo tenuti a rispettarle per poter vivere anche noi, con una qualche dignità.
Anche i nostri genitori, per offrire a noi una buona vita, devono poter «stare sul mercato».
Abbiamo forti speranze ed una notevole fiducia in questo esecutivo, crediamo insomma che sia il momento giusto per osare. Chiediamo che si rinunci definitivamente al clima di discriminazione nei confronti dei bambini e dei loro genitori.
È un errore cui occorre porre rimedio, in fretta: spostare la bilancia del futuro dal privilegio al lavoro, che noi vediamo ogni giorno nella stanchezza dei nostri genitori, e? l’impegno con cui vorremmo si cimentassero in questo momento le istituzioni patrie.
Sappiamo che il dibattito è attorcigliato attorno a temi abusati. Non studiamo nelle università in cui Lei ha insegnato e rinunciamo, dunque, a parlare di un mondo di cui ancora non abbiamo fatto parte, come il mondo del lavoro.
Ci scandalizza però che si cominci a ragionare del cosiddetto «motivo economico o organizzativo per il licenziamento», nell’ottica di una intelligente spinta riformatrice. Oggi imprenditore e lavoratore non si muovono nella stessa direzione e non condividono i medesimi obiettivi, troppe volte nella nostra pur leggera e breve vita abbiamo visto che non sempre entrambi vogliono il bene dell’azienda: lo abbiamo sentito a cena, nei racconti un po' tristi tra mamma e papà. Non ci stiamo: proprio perché crediamo di valere molto, e perché lo dobbiamo ai sacrifici dei nostri genitori. Noi ci diciamo pronti alla sfida.
Si investa nella scuola, in modo che istruisca tutti indipendentemente dalla città, dalla regione o dal quartiere in cui si abita: si premino i più bravi, non i rampolli, attraverso un nobile sistema di incentivi economici e sociali.
Quella che auspichiamo è anche una riforma culturale: i nostri padri oggi sono succubi di una società delle relazioni più che del merito, in cui essere in un certo "giro" premia molto più del lavoro svolto quotidianamente; le nostre madri sono succubi di una società che non dà loro alcuna possibilità semplicemente perché ci crescono e perché potrebbero regalarci un fratellino o una sorellina più piccoli. Oggi siamo noi quelli costretti a soccombere rispetto alle mille garanzie e possibilità che alcuni privilegiati tolgono ai nostri genitori.
È tempo di ristabilire le priorità e allocare con equità i necessari sacrifici: l’egoismo di chi già ha, l’ingordigia dei privilegiati sono malattie che rischiano di ammorbare il nostro avvenire.
Scommettiamo senza indugio nel nostro futuro, nella nostra istruzione, nel lavoro dei nostri genitori: sono queste le nostre richieste, in sintesi. Le sigle politiche che hanno guidato il Paese negli ultimi decenni, anche per via di un ossequio screanzato verso la propria base elettorale, hanno totalmente escluso il tema del lavoro dall’agenda di governo.
Hanno così prevalso le forze della conservazione costringendo il Paese a rinunciare alla sua anima «solida» e «solidale». Fate presto, vi scongiuriamo. Sappiamo che la squadra di governo è al lavoro per ridisegnare i contorni normativi della materia, ci piacerebbe tenesse conto dei nostri spunti. Signor presidente, non neghi neppure ai bambini la chance di ripartenza e «rimuova gli ostacoli di ordine economico e sociale» che hanno finito per realizzare l’attuale regime di apartheid fra ricchi e poveri. Buon lavoro a tutti voi, noi ora torniamo a giocare.

Carlotta A.
Antonio S.
Stefania F.
Francesco F.
Fabio M.
Massimo A.
Anita L.
Loredana S.
Silvia P.
Paolo C.
Maria Luisa L.
Michele R.
(Rispondi)
 
fabpat72
fabpat72 il 23/02/12 alle 12:44 via WEB
Saper stupire se stessi è come un'Arte... Pochi la comprendono, molti la fraintendono.grazie per la visita .. buona giornata ^___^ ciaoo
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 21:52 via WEB
...per stupire se stessi, penso, sia necessario osservare, in profondità,le sguardo delle persone che ci sono vicine; grazie a te per il passaggio, M@.
(Rispondi)
 
semprepazza
semprepazza il 23/02/12 alle 20:40 via WEB
Santo cielo, quanta retorica ipocrita.
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 22:07 via WEB
...spero ti riferisca alle parole che compongono il "nuovo inno" che ho riportato perchè, per me, è tutto un programma che ben si può percepire osservando le immagini postate in alto nella specifica sequenza di posizionamento.

nel caso, invece, che l'osservazione fosse diretta al contenuto del post, e rispondo anche per eventuali lettori occasionali, i miei post, come tutto il blog, ha una caratterizzazione che custodisco gelosamente. Proprio per evitare "retorica ipocrita" utilizzo immagini, lanci di agenzie affidabili e talvolta qualche video, per esprimere in modo oggettivo concetti che con parole potrebbero impregnarsi di soggettività non necessaria. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 23/02/12 alle 21:11 via WEB
quell'immagine presa dal "bambino con i pigiama a righe" vale più di un post di migliaia di parole......
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 23/02/12 alle 22:11 via WEB
...ecco una opportuna e giusta interpretazione. Quel filo spinato non è mica scomparso dappertutto! e quanti fili spinati invisibili separano i nuovi bambini? il resto del post è tutto da interpretare, ma i miei amici lo fanno senza porsi il problema. Come ha fatto Lulù che ha postato la lettera dei bambini che, anche se fosse posticcia, è pienamente da condividere proprio perchè il WEB, prima di tutto, è CONDIVISIONE. un saluto, M@.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963