Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SANITA' IN INVOLUZIONEROMPIAMO IL SILENZIO -... »

TRIONFO DEI PARACULI: ELUANA HA TOLTO IL DISTURBO

  Italia, 09/02/2009 ORE 20,10

ELUANA  HA  TOLTO  IL DISTURBO

 TRIONFO DEI PARACULI

 HANNO TUTTI RAGIONE: E’ STATA SOLTANTO SCONFITTA 

     “LA NUDA-UMANITA’”

Sul caso Englaro è d'obbligo l'assoluto silenzio: per rispetto della Famiglia, per maggior rispetto dovuto alla povera martoriata Eluana.

Confesso, inoltre, di essere ignorante in materia, in tale misura da non essere riuscito a capire niente di quanto è stato fatto e detto sinora. Per esperienza diretta di vita vissuta, so, tuttavia, che, quando capita ad una famiglia di essere colpita da una tragedia simile il "dolore che lacera il cuore", di solito, si ferma appena fuori l'uscio di casa. Di tragedie simili, purtroppo, considerando solo l'Italia, ne capitano a migliaia ogni anno, sulle strade, sul lavoro, nelle case. Ognuno un caso diverso, ma in comune hanno certo la lacerazione degli affetti familiari.

Era inimmaginabile, però, di dover assistere all'ennesima sceneggiata, interpretata, come peggio non fosse possibile, dai nostri paraculi politici. Tutti sanno meglio di me cosa è accaduto, cosa ci hanno fatto vedere, cosa ci hanno detto, cosa forse non ci hanno detto o fatto vedere. Un vero e proprio “corto circuito istituzionale” sapientemente mascherato alla stregua di un “azzuffamento di cortile” come solo loro sanno fare.

Fra le principali doti che deve possedere un uomo politico, soprattutto quando ricopre cariche istituzionali, ci deve essere, necessariamente, una grande capacità di autocontrollo dei propri sentimenti tale da farlo apparire, in ogni caso, al servizio dell’intera comunità nazionale.  Vedere i nostri rappresentanti inneggiare chi alla morte, chi alla vita, con termini certamente raccapriccianti, a me fa più paura che rabbia. Strilla da curva da stadio di provincia, fra le più becere ascoltate sinora, addirittura pianti, imprecazioni, ecc. No, cari signori Senatori, io non credo ai vostri presunti sentimenti manifestati così spudoratamente. Cari signori avreste fatto meglio a mettervi in ginocchio di fronte ad un popolo che, per quanto ben ammansito, ha, tuttavia, ancora diritto a farsi rispettare la propria dignità dai suoi rappresentanti.

Le circostanze hanno voluto che, al momento dell’epilogo della vicenda, stesse tenendo il suo intervento al senato proprio il Senatore Villari, sì proprio quello della vicenda della commissione di vigilanza RAI, resa, a suo tempo, “una situazione KAFKIANA”, così definita dal nostro PREMIER. Tutti abbiamo visto come è andata a finire: quello che succederà dopo sta a ciascuno di noi, per ora, immaginarlo; credo non ci voglia molta fantasia.

Ormai il P.C.M., sorretto dalla congrega di azzecca-garbugli (pagati da noi come componenti del parlamento) studiano a tavolino qualsiasi situazione; la rendono, come dice lui “kafkiana” e poi interpretando a loro modo qualsiasi regola, si appropriano della “soluzione o pseudosoluzione”, la più banale possibile tale da essere, formalmente, ben accetta a livello popolare;  spesso, però ci troviamo di fronte ad una “non soluzione”. Come, infatti, è avvenuto anche nel caso della Povera Ragazza.

L'opposizione si agita, si sbatte, sbraita, si accorpa, poi si divide, si divide ancora di più, ma sembra non capire. La triste e vergognosa vicenda della Commissione di Vigilanza RAI non ha insegnato niente: appare ad essa, una questione infima, una furbata di un senatore andata a vuoto, quasi un disturbo ai conduttori. Eppure basterebbe aprire gli occhi e guardarsi intorno.  

Un altro spot è andato. Un’altra risata c’azzecca a proposito. E poi, se è il caso, c’è anche la barzelletta.

E magari anche un bel premio elettorale non può mancare!  La trasformazione dello SPOT da "Gnocco Allocco" a "Gnocca Allocca"  è stato ben collaudato: i pesci abboccano meglio del previsto! 

Anche in questa occasione, senza tener conto della pietà dovuta alla "nuda umanità" di un povero corpo inerme,  il gioco delle parti si è manifestato, con ferocia, nelle sue forme estreme: semplice e crudele!

A me appare così. Da una parte c'è il pastore che si limita a tenere le sue pecorelle nell'artefatto recinto ben custodito; basta pasciarle, assecondarle nelle minime esigenze ed il gioco è fatto. Dall'altra parte il recinto è stato volutamente demolito. Le pecorelle vagano, si raggruppano, ma sono dispettose e tante volte si trasformano in caproni o peggio ancora.    

Dato che mi trovo in attesa continuo ad attendete tanto mi sono abituato.

Preso atto della situazione in cui ci troviamo e considerato che, pur non essendo capace di fare il paraculo, ho diritto a salvaguardare  la mia libertà, ho inserito, il seguente POST, nel LIBERO BLOG: Berlusconi, un rischio per la democrazia? , sperando che qualche fido amico provveda:

   ITALIANOinATTESA ha scritto (10 febbraio 2009, ore 12:19)

C'E' QUALCHE AMICO DEL NANO CHE PUO' FARMI APPROVARE UN D.L. SOLO PER ME CHE RECITI + O - COSI'?:  A partire da quando vuole lui e per tutto il tempo che gli conviene, cioè sempre, vengono abrogate, solo e soltanto per il titolare del nickname "ITALIANOinATTESA", tutte le leggi e le normative di ogni tipo, statali, regionali e di qualsiasi altro Ente abilitato a legiferare, vigenti e non vigenti in riferimento al presente, passato e futuro. Il citato nickname è, da subito, assolutamente LIBERO di fare tutto quello che vuole, come vuole e quando vuole; e può anche disfare quello che prima aveva appena fatto senza dar conto a nessuno. 

P.S. Eventuali eccezzioni, come al solito, si sanno salvare da soli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=6486026

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gianniguida
gianniguida il 10/02/09 alle 19:15 via WEB
"..basterebbe aprire gli occhi e guardarsi intorno." Penso che in tanti, i più, credano che usare gli occhi comporti il rischio dell'affaticamento e dell'usura dell'organo; applicano lo stesso principio per il cervello che purtroppo ospita una serie di sentimenti: umanità,sensibilità,solidarietà ecc.. Prevalgono,negl'idioti, i sentimenti distruttivi. L'italietta è un paese di ...
(Rispondi)
 
zeroassoluto57_2008
zeroassoluto57_2008 il 10/02/09 alle 19:28 via WEB
Ciao carissimo e se rifacciamo le votazioni pensi che possa cambiare qualcosa?? Un sorriso grande..Claudio
(Rispondi)
 
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 10/02/09 alle 19:50 via WEB
Caro Claudio, le elezioni, o quasi tali, non c'entrano. La speculazione di tanti sulla tragedia della Povera Ragazza, ha evidenziato un vero e proprio CORTO CIRCUITO istituzionale. Le strategie delle parti non le conosciamo, ma gli effetti sono sotto gli occhi di tutti.
(Rispondi)
 
luposolitario74it
luposolitario74it il 10/02/09 alle 19:55 via WEB
MI SEMBRA DI ESSERE AI TEMPI DI NERONE,DAVA AI ROMANI IL CIRCO ED ERANO CONTENTI... IL NANO CI REGALA "IL GRANDE FRATELLO" LE PARTITE,GLI ITALIANI SONO IN TRANCE... NON SI RENDON CONTO DI NULLA.
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 10/02/09 alle 20:08 via WEB
L'annuncio della morte è avvenuta in Senato mentre teneva il suo discorso il Senatore Villari, il quale ha terminato il discorso con queste parole "con tristezza chiudo il mio intervento". NON SO COSA PENSARE!
(Rispondi)
 
manfi.na
manfi.na il 10/02/09 alle 20:12 via WEB
Insomma Italiano... tu vuoi essere un raccomandato? ^___^ Perdonami la battuta... sul caso di Eluana cmq nn voglio dire niente... io credo che sia stata sola una sconfitta... per tutti...
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 10/02/09 alle 20:27 via WEB
Manfina, hai detto tutto! Più di questo non si può dire. La sporca, trasversale strumentalizzazione, effettuata dalle parti, non appartiene a noi.
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 11/02/09 alle 08:29 via WEB
mi sembra che la tua richiesta sia condivisa dalla stragrande maggioranza degli italiani.da parte mia un plauso e una conferma.VOGLIAMO ESSERE LIBERI DI DECIDERE IN UNO STATO LAICO E NON CONFESSIONALE. affettuosamente CIRO
(Rispondi)
 
antoniobianco.net
antoniobianco.net il 11/02/09 alle 12:44 via WEB
Faccio mie le bellissime parole scritte da Padre Livio di RadioMaria per Eluana: Eluana, piccolo fiore
Tu sei la prediletta
al cuore del Signore.

Tace la tua voce
mentre sei distesa
sul legno della croce.

La tua luce splende
nella notte oscura
di un mondo che non comprende.

Il tuo cuore è una sorgente
che emana amore
sul freddo della gente.

Tu sei un tesoro
molto più prezioso
di un forziere d'oro

Una mano che rapina
al tuo letto si è avvicinata
nella penombra della mattina.

Anche tu, come Gesù,
griderai "Ho sete!"
prima di volare lassù.
Ottienici in dono
quando entrerai in cielo
la grazia del perdono



Un fraterno abbraccio
(Rispondi)
 
 
hoimparatochebisogna
hoimparatochebisogna il 14/02/09 alle 12:36 via WEB
Freddo della gente?/Una mano che rapina?/Ho sete?/La grazia del perdono?/ Ma questo prete come tutti i preti e TUTTI i cattolici NESSUNO ESCLUSO non segue e lo dico FORTE con la mia voce da piccolo QUELLO CHE INSEGNAVA GESU'. La vostra è un'altra religione non quella di Dio e di Gesù. Io a scuola sono emarginato perchè non faccio religione e per la mia emarginazione credo che sia una cosa giusta non seguire le lezioni di cattolicesimo.Ciao Miao a tutti
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 11/02/09 alle 16:18 via WEB
lela51 ha scritto (10 febbraio 2009, ore 12:29) basta che ti fingi extra e puoi fare quello che ti pare ! Dov'è il problema ? Buona parte deI magistrati saranno con te !
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 11/02/09 alle 16:19 via WEB
gianniguida ha scritto (10 febbraio 2009, ore 12:26) Non credo ci sia altro nano a cui sia possibile tanto ma ..... le vie del Signore sono infinite!
(Rispondi)
 
italianoinattesa1
italianoinattesa1 il 12/02/09 alle 10:32 via WEB
Il premier torna ad usare Canale 5 per smentire le tensioni con il Quirinale Ma poi precisa: "La Carta fondamentale non è un moloch, anche la sinistra la vuole cambiare" Berlusconi: "Attacco alla Costituzione? Non c'è niente di più falso" Silvio Berlusconi ROMA - Silvio Berlusconi, ospite di Maurizio Belpietro a Panorama del giorno, ripete di non aver "mai attaccato né il Capo il Stato né la Costituzione" a proposito del decreto, poi ritirato, sul caso Englaro. "Non c'è niente di più falso - afferma il premier - ho una cordialità di rapporti con Napolitano e il presidente del Consiglio non ha alcun interesse" a che questo rapporto con il Capo dello stato si incrini. Berlusconi sostiene anche di non aver mai attaccato la Costituzione, in cui difesa oggi pomeriggio il Partito democratico scenderà in piazza: "Io non ho mai attaccato la Costituzione, anzi semmai l'ho difesa". E, come già detto nei giorni scorsi, ribadisce che "la Costituzione non è un moloch" e che "i cassetti del Parlamento sono pieni di progetti per cambiarla fatti dalla sinistra" che, secondo il Cavaliere, "ancora una volta mistifica la realtà per nascondere la mancanza di progetti credibili per l'Italia e per la Sardegna". Il presidente del Consiglio, sfruttando ancora una volta come megafono la sua televisione dopo appena una settimana dall'intervista concessa a 'Mattino 5', è tornato anche sul futuro del disegno di legge sul testamento biologico. "Il Parlamento - ha sostenuto - varerà in breve una legge che, oltre a vietare qualsiasi forma di eutanasia, introdurrà norme di civiltà come il testamento biologico e il divieto di non somministrare alimentazione e idratazione per chi non sa provvedere a se stesso". Berlusconi nel suo intervento ha toccato anche i temi di politica estera, affermando che "Obama ha intenzione di rafforzare la presenza in Afghanistan con 30mila soldati in più e ha chiesto agli alleati di dare una mano". "Noi - ha chiarito - non ci tireremo indietro. Nei prossimi mesi ci sono le elezioni e tutti devono concorrere affinché le votazioni siano sicure e democratiche". (12 febbraio 2009) Tutti gli articoli di politica http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/riforme-fini/berlusconi-12feb/berlusconi-12feb.html
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 12/02/09 alle 16:10 via WEB
Toni più distesi nel faccia a faccia dopo le polemiche sull'uso della decretazione d'urgenza e i rapporti con Napolitano, ma ognuno resta sulle proprie posizioni Tregua armata tra Fini e Berlusconi "Un errore l'attacco al Colle". "No, un dovere" di CLAUDIO TITO ROMA - "È stato un errore lo scontro con il Quirinale". "No, è stato un dovere. Mi è dispiaciuto semmai che non tutti l'abbiano capito". La mezz'ora passata nello studio di Montecitorio, non è bastata a sciogliere il gelo che si è formato nell'ultima settimana tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Certo l'incontro non ha assunto i toni aspri dei giorni scorsi. A tratti è stato anche disteso. Ma, dopo il convegno sul Pinuccio Tatarella, i due più che una pace hanno siglato una sorta di "tregua armata". Con un'intesa che riguarda più il passato che il futuro: ossia archiviare la disputa dei giorni scorsi. E già, perché in realtà sui contenuti il presidente della Camera e il premier sono rimasti sulle loro posizioni. Come due amanti traditi si sono scambiati impressioni e giudizi con una certa freddezza. Basti pensare che alla fine il Cavaliere ha anche provato a concordare una nota congiunta per spiegare che "non era successo niente". Ma il "padrone di casa" ha declinato l'invito. Le scorie della polemica sul caso Eluana, i detriti lasciati dopo lo scontro con il Colle, dunque, non sono ancora scomparsi. E il punto di divergenza resta appunto il rapporto con il capo dello Stato e l'uso della decretazione d'urgenza. Questioni su cui stavolta Fini è riuscito a tirare dalla sua parte Umberto Bossi. La scorsa settimana si erano visti a quattr'occhi e avevano registrato una inusuale "convergenza". E così ieri il Senatur non ha aspettato un attimo a difendere in pubblico la terza carica dello Stato: "Gianfranco fa bene a comportarsi come sta facendo. Anche nei confronti di Silvio. Lui è il presidente della Camera e deve fare così. Berlusconi si adegui". Sta di fatto che nel faccia a faccia tra Fini e il Cavaliere, nessuno ha ingranato la marcia indietro. "Sapevi - è il ragionamento svolto dal leader di An e poi riferito ai "big" di Alleanza nazionale - che il decreto per bloccare il protocollo Englaro sarebbe andato a finire in quel modo. Ti avevano avvertito. Insistere a cosa è servito?". Esattamente l'interrogativo formulato venerdì scorso mentre impazzava il braccio di ferro tra il consiglio dei ministri e il Quirinale. Non solo. Fini ha esposto pure le sue convinzioni sul merito ripetendo parole già usate con i fedelissimi: "Guarda, anche io dico no all'eutanasia. Ma quello era accanimento terapeutico. E pure la Chiesa non lo consente. Mi inquietava che alcuni politici avessero tante certezze. Perfino i medici erano divisi. Anche gli italiani, lo dicono tutti i sondaggi, sono confusi e divisi". "Io - ha ribadito il presidente del consiglio - non l'ho fatto per provocare una rottura con Napolitano. L'ho fatto per convinzione. Semmai mi è dispiaciuto non avere il consenso di tutti". "Sappi però - ha smorzato i toni Fini - che se il disegno di legge fosse arrivato alla Camera, da parte mia non sarebbe stata alcuna azione dilatoria". L'inquilino di Palazzo Chigi a questo punto è preoccupato più di quel potrà accadere nel prossimo futuro. Anche ieri ha continuato a reclamare una specie di primazia sull'uso dei decreti. "Devo essere messo in condizione di governare". Entrambi, alla fine, hanno convenuto di stendere un velo sulle polemiche passate. Hanno concordato nuovamente di risentirsi più frequentemente ("non parliamoci attraverso i giornali", è stato l'invito del premier) provando a fissare un pranzo tutti i martedì. Per affrontare così le prossime scadenze. Gli assetti della Rai, ad esempio, e ila nascita del Pdl. Perché, ha ammonito di nuovo Fini, "il nuovo partito deve essere culturalmente forte. Dobbiamo costruire una forza in grado di parlare a tutti". (12 febbraio 2009) http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/riforme-fini/fini-berlusconi/fini-berlusconi.html
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 12/02/09 alle 16:15 via WEB
Il leader della Lega critica Napolitano per la lettera su Eluana, ma poi specifica "E' una figura di garanzia, è giusto che ci sia un equilibrio dei poteri" Riforme, asse Bossi-Veltroni "La Costituzione non va cambiata" Il segretario del Pd lancia la manifestazione di domani: "In piazza per difendere la Carta" Appello di Fini a tutte le forze politiche: "Serve assunzione corale di responsabilità" Gianfranco Fini ROMA - Parlando alla commemorazione di Giuseppe Tatarella, il presidente della Camera Gianfranco Fini ha auspicato "una corale assunzione di responsabilità da parte delle forze politiche, nel rispetto della distinzione tra maggioranza e opposizione, per realizzare le riforme". Ma probabilmente non si riferiva all'insolita sintonia registrata nel giro di poche ore tra le dichiarazioni a difesa della Costituzione pronunciate da Walter Veltroni e Umberto Bossi. Per il ministro delle Riforme non c'è nessun problema con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che anzi "è una figura di garanzia" ed è giusto che faccia da scudo "al governo e al potere di decretazione". "C'è una storia - ha aggiunto - che non si può cancellare ed è giusto che ci sia un equilibrio dei poteri". "Non è vero - ha proseguito Bossi - che Berlusconi vuole un riequilibrio dei poteri". "E' sempre stato il presidente della Repubblica ad intervenire sui decreti", ha detto ancora il leader del Carroccio. "Il problema è stato la lettera su Eluana. Quella è stato un errore. Ma come non c'era urgenza di intervenire? Ma se stava morendo...". Per Bossi quindi la missiva del Colle ha prodotto "l'effetto contrario". "I ministri - ha concluso - si sono detti: 'Ma allora non contiamo nulla...'". Prima del leader leghista a ribadire la validità della Carta fondamentale erano stati Pier Ferdinando Casini ("Non mi scandalizzo che Berlusconi punti al Quirinale. Il problema vero è difendere un assetto istituzionale") e, soprattutto, il segretario del Pd. I democratici, ha ricordato Veltroni, domani manifesteranno "in difesa della Costituzione, del suo valore e del suo significato". "La nostra Carta - ha aggiunto - è un documento esemplare che va rispettato e di fronte al quale bisogna inchinarsi". Valutazioni non necessariamente in conflitto con quelle espresse da Bossi, ma l'auspicio espresso da Fini era molto più ambizioso. "Oggi il Paese ha bisogno di una corale assunzione di responsabilità da parte delle forze politiche, nel rispetto della distinzione tra maggioranza e opposizione, per realizzare le riforme che sono necessarie e, per certi aspetti, indispensabili per un miglior funzionamento della nostra democrazia", ha sostenuto il presidente della Camera parlando nella Sala della Lupa a Montecitorio. Fini ha voluto ricordare quindi quella che a suo avviso è stata la lezione politica di Tatarella. "Riteneva necessario - ha sottolineato - arrivare alle riforme attraverso una formula condivisa tra gli schieramenti. Credeva nel confronto sereno e civile delle idee, anche con coloro che rappresentavano istanze molto diverse dalle sue. Ritengo che sia una lezione quanto mai valida oggi". Tatarella, che fu vicepresidente del Consiglio nel primo governo Berlusconi, secondo Fini è stato uno dei più convinti assertori dell'idea che "in una moderna democrazia bipolare, ciò che unisce è altrettanto importante di ciò che divide". "Perché - ha ricordato ancora il presidente della Camera - esiste un terreno comune di incontro sul piano dei valori e dei principi fondamentali, che sono i valori e i principi repubblicani, e perché in democrazia non devono esistere nemici, ma solo avversari che si confrontano lealmente". A sottolineare la distanza tra il confronto auspicato da Fini commemorando Tatarella e la situazione attuale è stato Massimo D'Alema, anche lui tra i partecipanti all'appuntamento nella Sala della Lupa. "Siamo ben lontani da quel bipolarismo maturo e civile per cui Pinuccio Tatarella lavorò con passione ricercando il dialogo e l'intesa - ha osservato l'ex ministro degli Esteri - Non solo perché appare incompiuto il processo delle riforme costituzionali ma perché si affaccia costantemente il rischio di un conflitto fra le istituzioni dello Stato proprio quando le difficoltà e le fragilità del Paese richiederebbero il massimo di coesione e appunto di armonia". (11 febbraio 2009) http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/riforme-fini/riforme-fini/riforme-fini.html
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 12/02/09 alle 16:26 via WEB
Quando la polemica politica infuria, ecco il Fini o il Bossi di turno a fare da "pompieri". Ma comincio a sospettare che servano solo a calmare gli animi, tanto continuano a fare quello che fino adesso hanno fatto: i loro porci comodi. Per distruggere la magistratura, per tenere Rete4 in analogico sine die, per non far processare Berlusconi, per produrre leggi incostituzionali a GOGO. Inviato da ixk il 12 febbraio 2009 alle 10:15 In quale partito militavano i "democratici" che nel 2004 hanno modificato la Costituzione in Parlamento con solo 4 voti di scarto? All'epoca il sig. D'Alema disse che era "legittimo", che qualcuno mi spieghi cosa è mutato in così poco tempo. Non so se definirlo un mistero della politica italiana o più semplicemente un "classico esempio di ipocrisia".Attendo risposte.Grazie. Inviato da riky2004 il 12 febbraio 2009 alle 10:06 assistiamo all'ennesimo teatrino dei contrasti all'interno della maggioranza chealtro non sono che il tentativo fin troppo utilizzato altre volte di non perdere tra gli elettori coloro che, in molti ,credono e stimano il Presidente della repubblica, così facendo il furbo Bossi fa credere che all'inetrno della maggioranza ci sia diversità tale da non perdere voti, poi una cena, ennesima, ad Arcore farà riallacciare ufficialmente i legami mai persi tra silvio e il senatur, geniale no?così come i finti dissensi di Fini così lo stato è difeso e chi lo sostiene non ha problemi a rimanere con la maggioranza, all'interno della quale c'è tutto i sì e i no per ogni cosa, è come un grande calderone, per questo regge. Inviato da leone4901 il 12 febbraio 2009 alle 10:10 http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/riforme-fini/riforme-fini/riforme-fini.html
(Rispondi)
 
stefanovers
stefanovers il 14/02/09 alle 06:34 via WEB
siccome stavolta il silvio, si è accorto tardi di non avere la maggioranza degli italiani dalla sua parte, sul caso Eluana, ha pian piano cambiato strategia... la costituzione comunista... mai detto! e noi gonzi che ce le beviamo tutte... ma come questo signore ha fatto abortire la moglie perchè il feto era deforme ed ora viene a parlare di rispetto per la vita! ma dai... siamo un popolo di cialtroni! p.s. ma quanto è bella la canzone di teresa de sio!!!!! complimenti!
(Rispondi)
 
ppfasting
ppfasting il 14/02/09 alle 09:13 via WEB
Ciao Italiano. Questa vicenda della famiglia Englaro ha lasciato in questo governo molte macerie e molte miserie a cominciare dal capo del governo.Viviamo in un paese dove ormai non c'è più certezza, neanche dopo una sentenza della magistratura, che un padre o una madre ci possa togliere da un'inaudita sofferenza con un gesto d'amore estremo, perchè la politica si vuole imporre anche nei nostri sentimenti. La colpa è anche di un vuoto legislativo di cui sono anni che se ne parla ma nessuno si è preso la briga di provvedere xchè troppo impegnati nella gestione del potere.
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 16/02/09 alle 09:20 via WEB
mi sembra coerente con il post l'annuncio della candidatura di ceppalonyman alle europee con il pdl.finalmente è passato alla cassa e ha riscosso i 40 danari x il tradimento a Prodi!spero ardentemente che gli italiani, quelli che PENSANO,lo lascino a casa A FARSI I CAVOLI SUOI!un semplice accenno alla vicenda tristissima della ELUANA e alla sua coraggiosissima famiglia che ha acceso negli animi di tutti noi la speranza di una legge laica che tuteli i ns diritti.affettuosamente ciro
(Rispondi)
 
superciro33
superciro33 il 16/02/09 alle 12:28 via WEB
ELUANA E I MEDIA hanno l'aspetto di macrabi festini le trasmissioni dei media senza ritegno, senza fine. su una tragedia umana che si consuma lenta, inesorabilmente. sostano in attesa dello scoop la moltitudine dei cronisti che continuano a sezionare scientemente cuori e speranze per un dignitoso trapasso. senza clamore era stato richiesto, invece s'è scatenata una bagarre infinita pro e contro tra contrapposte fazioni, mentre la tragedia si consuma inesorabilmente dentro le mura di un'accogliente linda dimora. ciro tinè
(Rispondi)
 
lo_snorki
lo_snorki il 29/03/09 alle 22:20 via WEB
Sono contento che sia finita così, anche se ci sono stati molti comportamenti vergognosi ....
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963