Reuters: il Governo israeliano ha dato l’OK alla 4a dose ma solo per le persone immunocompromesse – Rimane in sospeso l’impiego della 4a dose per l’intera popolazione per i timori di un “affaticamento del sistema immunitario” a causa delle vaccinazioni troppo ravvicinate

Vaccino Pfizer

 

IL GOVERNO ISRAELIANO HA APPROVATO LA QUARTA DOSE CONTRO IL COVID-19 SOLO PER GLI IMMUNOCOMPROMESSI

GERUSALEMME, 30 dicembre ( Reuters ) – Israele sta per procedere con la seconda vaccinazione di richiamo contro il COVID-19 per le persone con un sistema immunitario indebolito, ha dichiarato un alto funzionario sanitario del Governo.

E’ ancora in sospeso la decisione finale su un utilizzo più ampio della quarta dose.

L’EFFICACIA OFFERTA DALLA TERZA DOSE E’ SOLAMENTE DI POCHI MESI

Il The New York Times ha riferito che alcuni Esperti del Comitato scientifico israeliano hanno espresso preoccupazione sulla somministrazione di una quarta dose di vaccino COVID in tempi ravvicinati, adducendo un possibile ” affaticamento del sistema immunitario “

FONTE: REUTERS [ link: https://www.reuters.com/world/middle-east/top-israeli-health-official-approves-second-covid-19-vaccine-booster-2021-12-30/ ]

Vaccini

 

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Le stesse occasioni devono essere sfruttate per la verifica …

Vaccinazione anti-influenzale

Segnalazioni di reazioni avverse dopo vaccinazione anti …

Focus

La vaccinazione contro l’influenza stagionale viene effettuata tra la …

Vaccini esavalenti

Il vaccino esavalente ( DTP, IPV, HBV, Hib ), tra i vaccini …

Le vaccinazioni per fascia d’età

Il ciclo di base per le vaccinazioni contro difterite, tetano e …

Vaccinazioni per i soggetti di

Molte vaccinazioni sono di cruciale importanza per la prevenzione …

Focetria

Focetria è un vaccino influenzale pandemico ( antigene di …

Keywords

Vaccini.net. Vaccini … Xagena Mappa. Xagena Newsletter …

Vaccini monovalenti

ProQuad è indicato per la vaccinazione simultanea contro …

Vaccino bivalente

Le infezioni oncogeniche da papillomavirus umano ( HPV …

Maria Rita Gismondo dell’Ospedale Sacco di Milano: in moltissimi casi i sintomi della variante Omicron sono simili al raffreddore

Gismondo.2

Maria Rita Gismondo: Omicron, ” sintomi simili al banale raffreddore in moltissimi casi “- ” Per i bambini in buona salute dai 5 agli 11 anni continuo a sostenere che il rapporto rischio / beneficio non penda per la vaccinazione “

Intervista di Affaritaliani.it a Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano

In base ai dati in possesso, è vero che la variante Omicron è meno pericolosa della variante Delta e delle altre varianti del Covid ? Possiamo definire la variante Omicron come un raffreddore o al massimo come un’influenza ?

“I dati che ci sono arrivati dal Sud Africa e quelli che ci arrivano osservando i nostri infettati con la variante Omicron ci confermano che, nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di un’infezione delle alte vie respiratorie con sinotmi simili al banale raffreddore”.

Consiglierebbe a un papà e a una mamma di vaccinare i loro bambini dai 5 agli 11 anni ?

“La decisione della vaccinazione di un bambino deve essere presa dal suo pediatra, che conosce se è un bambino con delle fragilità. E, in quel caso, proteggerlo con il vaccino contro il Covid è assolutamente consigliabile. Per tutti gli altri bambini in buona salute dai 5 agli 11 anni continuo a sostenere che il rapporto rischio/beneficio non penda per la vaccinazione”.

Fonte: AffarItaliani [ LINK: https://www.affaritaliani.it/coronavirus/omicron-sinotmi-simili-al-banale-raffreddore-in-moltissimi-casi-772934.html ]

Infettivologia.net

 

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Farmaci

Le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Meropenem

Le combinazioni Colistina-carbapenemi sono sinergiche …

Ridinilazolo

L’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

SARS

I FANS non peggiorano il COVID-19 nei pazienti ospedalizzati.

Tamiflu

L’influenza è una malattia provocata dai virus influenzali …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Associazione di una variante genetica ereditaria con neuropatia periferica correlata a Vincristina in bambini con leucemia linfoblastica acuta

Con tassi di guarigione dalla leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) superiori all’85%, vi è la necessità di ridurre la tossicità del trattamento che può compromettere la qualità di vita, tra cui la neu …


 

PRAC – L’Ibuprofene associato a un piccolo aumento del rischio cardiovascolare con dosaggi giornalieri di 2.400 mg o superiori

Il Comitato di Valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione che ha confermato un piccolo aumento del rischio di problemi c …


 

Gilenya: primo caso di leucoencefalopatia multifocale progressiva in un paziente con sclerosi multipla senza precedente trattamento con farmaci immunosoppressivi

Gli operatori sanitari sono stati informarti in merito ad un primo caso di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) segnalato in un paziente con sclerosi multipla in trattamento con Fingoli …


 

Imnovid: nuove raccomandazioni per ridurre al minimo il rischio di grave epatotossicità, malattia polmonare interstiziale e insufficienza cardiaca

Sono state fornite, agli operatori sanitari, importanti informazioni sulla sicurezza che riguardano Pomalidomide ( Imnovid ). Il presente avviso si riferisce ai nuovi rischi identificati di grave epat …


 

La Codeina non deve essere utilizzata nei bambini al di sotto dei 12 anni di età per la tosse e il raffreddore

Il CMDh ha adottato all’unanimità nuove misure per ridurre al minimo il rischio di gravi effetti indesiderati, tra cui problemi di respirazione, con l’uso di medicinali contenenti Codeina quando vengo …


 

Rischio di aritmie clinicamente significative quando Harvoni o Daklinza in combinazione con Sovaldi sono somministrati in concomitanza con Amiodarone

In accordo con l’EMA ( European Medicine Agency ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), le aziende titolari dei medicinali Harvoni, Daklinza e Sovaldi hanno informato gli operatori sanitari rigua …


 

Malattia polmonare cronica ostruttiva: avviata la rivalutazione dei corticosteroidi per via inalatoria per il rischio noto di polmonite

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione dei medicinali contenenti corticosteroidi per via inalatoria utilizzati nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) …


 

Sclerosi multipla: Tysabri e leucoencefalopatia multifocale progressiva. Avviata la revisione

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione del prodotto medicinale Tysabri ( Natalizumab ) impiegato nel trattamento della sclerosi multipla. Lo scopo di questa revisione è quell …


 

Misure per la minimizzazione del rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella con i bifosfonati

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione periodica di Aclasta ( Acido Zoledronico ), uno dei medicinali a base di bifosfonati con un rischio noto di osteonecrosi della mandibola …


 

Pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata in trattamento con Vandetanib: rischio di ipertensione e di prolungamento dell’intervallo QTc

Una meta-analisi di dati pubblicati è stata condotta per studiare i rischi complessivi di ipertensione e prolungamento dell’intervallo QTc nei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NS …


 

PRAC: restrizioni nell’uso della Codeina per la tosse e il raffreddore nei pazienti in età pediatrica

Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha raccomandato restrizioni sull’uso dei medicinali contenenti Codeina per la tosse e il raffreddore nei bambini a …


 

PRAC: ulteriori misure per minimizzare il rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella con Aclasta, un farmaco per l’osteoporosi

Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ) ha completato la revisione periodica di uno dei medicinali a base di bifosfonati con un rischio noto di osteonecrosi della mandib …


 

Rischio di reazioni di tipo allergico e cutaneo con gli espettoranti a base di Ambroxolo e Bromexina

Il CMDh ha approvato con voto a maggioranza le raccomandazioni per aggiornare il riassunto delle caratteristiche del prodotto dei medicinali a base di Ambroxolo e Bromexina con le informazioni sul bas …


 

Blincyto per il trattamento della leucemia linfoblastica da precursori a cellule B acuta, recidivata o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia: importanti informazioni sulla sicurezza

Blincyto ( Blinatumomab ) trova indicazione nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta da precursori a cellule B, negativa per il cromosoma Philadelphia, recidivata o refrattaria. Importan …


 

Rischio di reazioni di fotosensibilizzazione con Ketoprofene per uso topico

E’stata diramata una nota informativa importante per richiamare l’attenzione sulle raccomandazioni da seguire se si usano medicinali a base di Ketoprofene per uso cutaneo: a) evitare l’esposizione di …

Aloperidolo – Xagena Search: Notizie sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Aloperidolo















Aggiornamento in Ginecologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

ginecologianet

Rischio clinico e genomico per guidare l’uso della terapia adiuvante per il tumore al seno

L’uso della chemioterapia adiuvante nei pazienti con tumore mammario può essere guidato da fattori clinicopatologici e da un punteggio basato su un test a 21 geni per determinare il rischio di recidiv …


 

Steatosi epatica non-alcolica nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS; policistosi ovarica ) colpisce il 6-15% delle donne in età riproduttiva. Inoltre, la steatosi epatica non-alcolica ( malattia del fegato grasso non-alcolic …


 

Tecniche di riproduzione assistita associate a una aumentata incidenza di diabete gestazionale

Una nuova meta-analisi contenente informazioni di quasi 2 milioni di donne in oltre un decennio ha scoperto che l’impiego di tecnologie di riproduzione assistita, compresa la fecondazione in vitro ( I …


 

Associazione tra grasso corporeo e rischio di tumore alla mammella nelle donne in postmenopausa con indice di massa corporea normale

L’obesità è associata a un aumentato rischio di tumore alla mammella, incluso il sottotipo positivo al recettore dell’estrogeno ( ER+ ) nelle donne in postmenopausa. Non è chiaro se l’eccesso di adi …


 

Associazione tra obesità e rischio di tumore colorettale a esordio precoce nelle donne

L’incidenza di tumore del colon-retto ( CRC ) e la mortalità tra individui di età inferiore a 50 anni ( CRC a esordio precoce ) sono in aumento. Le ragioni di tali aumenti sono in gran parte sconosc …


 

I contraccettivi orali per il controllo delle nascite riducono il rischio di carcinoma ovarico in forma aggressiva

Uno studio ha evidenziato che l’uso dei contraccettivi orali appare associato a un ridotto rischio di carcinoma ovarico in forma aggressiva, altamente fatale, con una maggiore riduzione del rischio os …


 

La malattia di Addison aumenta il rischio di cardiopatia ischemica nelle donne

Le donne svedesi con malattia di Addison hanno maggiori probabilità di sviluppare cardiopatie ischemiche rispetto agli adulti sani o agli uomini con questa condizione, mentre sia gli uomini che le don …


 

Disfunzione sessuale prevalente tra le donne con malattia infiammatoria intestinale di nuova diagnosi

Secondo uno studio, quasi tutte le donne con malattia infiammatoria intestinale di nuova diagnosi sperimentano una qualche forma di disfunzione sessuale che non migliora anche con la remissione della …


 

La resistenza all’insulina può influenzare lo sviluppo di irsutismo nelle donne senza sindrome dell’ovaio policistico

In un’ampia coorte di donne in età riproduttiva senza sindrome dell’ovaio policistico ( anche nota come policistosi ovarica ), l’insulino-resistenza è risultata positivamente associata all’irsutismo, …


 

La terapia ormonale postmenopausale prolungata può aumentare il rischio di Alzheimer

La terapia ormonale postmenopausale per 10 anni o più può aumentare il rischio di malattia di Alzheimer, secondo i risultati di uno studio. E’ stato condotto uno studio caso-controllo, utilizzando …


 

Storia di endometriosi e perdita ricorrente di gravidanza, nuovi fattori di rischio per il tromboembolismo venoso in gravidanza e dopo il parto

Una storia di endometriosi e di perdita ricorrente di gravidanza è stata identificata come nuovi fattori di rischio per il tromboembolismo venoso durante la gravidanza e il periodo postparto. La gr …


 

Più alto rischio di tromboembolismo venoso con la terapia sostitutiva ormonale orale rispetto a quella transdermica

I preparati orali della terapia ormonale sostitutiva ( HRT ) per il trattamento dei sintomi della menopausa sono associati a un maggior rischio di tromboembolismo venoso ( TEV ) rispetto alla terapia …


 

Acidi grassi dei fosfolipidi nel plasma pre-concepimento e fecondabilità

Gli acidi grassi sono importanti per i processi riproduttivi, compresa la steroidogenesi, sebbene le associazioni con la fecondabilità, misurate dal tempo alla gravidanza ( TTP ), non siano ben defini …


 

Terapia sostitutiva ormonale dopo ovariectomia e rischio di cancro alla mammella tra le portatrici di mutazione BRCA1

La salpingo-ovariectomia bilaterale profilattica è raccomandata per le portatrici di mutazioni BRCA1 per prevenire il cancro ovarico. È stato valutato in uno studio prospettico se la terapia ormonal …


 

Sintomi acuti della menopausa in giovani sopravvissute alla malattia tumorale subito dopo la chemioterapia

Uno studio ha valutato la prevalenza dei sintomi della menopausa in giovani sopravvissute a malattia tumorale subito dopo il completamento della chemioterapia. Lo studio prospettico di coorte ha se …

The Guardian: la variante Omicron non sembra causare malattia grave

Gran Bretagna.2

Record giornaliero dei casi di Covid nel Regno Unito ( più di 138.000 ), ma Omicron ” non sembra causare malattia grave “

Il Regno Unito ha registrato un altro aumento record di casi quotidiani di COVID, con 138.831 segnalazioni solo in Inghilterra, Scozia e Galles, ma un importante scienziato ha affermato che la variante di Omicron “non era la stessa malattia che stavamo vedendo un anno fa”.

Secondo i dati ufficiali del Governo britannico sul coronavirus, martedì in Inghilterra sono stati segnalati 117.093 casi ( infezioni rilevate attraverso i test ), rispetto al precedente massimo di 113.628 del giorno di Natale. Martedì in Galles sono stati segnalati 12.378 casi, anche questo un record. La Scozia ha segnalato 9.360 casi nelle ultime 24 ore, portando il totale a 138.831 casi.

Secondo John Bell dell’ Università di Oxford, Omicron ” sembra essere meno grave e molte persone trascorrono un tempo relativamente breve in ospedale ” e alti tassi di mortalità per Covid nel Regno Unito “fanno parte della storia “.

Alcuni scienziati sostengono la riduzione del periodo di autoisolamento. Paul Hunter dell’Università dell’East Anglia, ha affermato che alle persone con Covid dovrebbe essere permesso di “condurre la vita normalmente” come farebbero con un comune raffreddore.

Secondo Tim Spector, che gestisce lo studio Zoe Covid del King’s College di Londra, ridurre il periodo di isolamento ” proteggerebbe l’economia “.

Attualmente, le persone in Inghilterra che sono risultate positive al Covid possono ridurre il periodo di autoisolamento da 10 giorni a 7 se hanno test negativi nei giorni sei e sette. In Scozia, Galles e Irlanda del Nord rimane invece di 10 giorni.

I dati del NHS England diffusi martedì hanno rivelato che il numero di pazienti ricoverati in ospedale è aumentato di oltre 1.000 in un giorno, con 9.546 posti letto occupati da persone con Covid, rispetto agli 8.474 del giorno prima.

Il dato ospedaliero di martedì è un aumento del 38% rispetto a quello riportato il 21 dicembre e il più alto dal 3 marzo, anche se molto al di sotto del picco dello scorso inverno con oltre 34.000 persone ricoverate in ospedale con Covid.

Gli ultimi dati indicano che il rischio di essere ricoverati in ospedale è fino al 70% inferiore per le persone infettate con variante Omicron rispetto a quelle infettate da Delta. Tuttavia, l’enorme numero di persone infettate con la nuova variante sta causando seria preoccupazione in termini di numero di persone che richiedono cure ospedaliere e impatto diffuso sul Sistema sanitario.

Secondo l’Office for National Statistics, circa 1 persona su 35 ha avuto il Covid nella settimana terminata il 19 dicembre, una cifra ancora più alta a Londra, 1 su 20.

Gli Esperti hanno avvertito che non è ancora chiaro come il virus si sia diffuso tra la popolazione durante il periodo natalizio e cosa accadrà una volta che il tasso di infezione inizierà ad aumentare nelle persone anziane.

Fonte. The Guardian; LINK: https://www.theguardian.com/uk-news/2021/dec/28/uk-new-record-daily-covid-cases

 

Virologia.net

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

L’infezione da virus SARS-CoV-2 causa la malattia da …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Virologia Farmaci

Ad oggi, solo gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Epatite C

Lo screening universale dei pazienti con tumore di nuova …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Celsentri

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

Poliomavirus

E’ stata valutata l’associazione tra infezione da poliomavirus …

 

Alogliptin – Xagena Search: Novità sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Alogliptin








Diabetologia News

https://www.diabetologia.net
Diabetologia, le Novità in DiabetologiaDiabetologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sul Diabete e sulle complicanze associate alla Malattia …

2 – Diabetologia.net

Negli studi multicentrici, il controllo glicemico stretto che mirava a …

Focus

Uno studio real-world ha mostrato che l’uso di Insulina basale o …

Farmaci

L’iperkaliemia è una complicanza comune del diabete mellito di …

Diabete mellito

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un alto rischio di …

Actos

La maggior parte dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 inizia …

Aggiornamento in Medicina

Diabetologia, le Novità in Diabetologia.

More links Diabetologia

Diabetologia, le Novità in Diabetologia. Diabetologia.net …

Aggiornamento in Gastroenterologia by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Esiti a dieci anni della chemioradioterapia neoadiuvante più chirurgia per il tumore esofageo: studio CROSS

La chemioradioterapia preoperatoria secondo la chemioradioterapia per il tumore esofageo seguita da studio chirurgico ( CROSS ) è diventata uno standard di cura per i pazienti con cancro esofageo o cancro giunzionale resecabile localmente avanzato.
È stato valutato l’esito a lungo termine di questo regime.

CONTINUA SU GASTROENTEROLOGIA.NET:  https://www.gastroenterologia.net/articolo/esiti-a-dieci-anni-della-chemioradioterapia-neoadiuvante-pi-chirurgia-per-il-tumore-esofageo-studio-cross

Gastroenterologia.net

 

Decorso e tassi di intervento chirurgico nella malattia infiammatoria intestinale nell’era della terapia immunomodulante

In uno studio basato sulla popolazione con 7 anni di follow-up riguardante pazienti con colite ulcerosa o malattia di Crohn, sono state descritte la progressione della malattia e i tassi di interventi …


 

Una dieta con particelle di piccole dimensioni riduce i sintomi del tratto gastrointestinale superiore in pazienti con gastroparesi diabetica

La gastroparesi è una complicanza ben nota del diabete mellito. I consigli dietetici sono considerati importanti per ridurre i sintomi gastrointestinali in pazienti con gastroparesi diabetica, ma non …


 

Associazione tra Helicobacter pylori ed esofago di Barrett

Nei precedenti studi, l’associazione stimata tra Helicobacter pylori ed esofago di Barrett è risultata eterogenea. È stata esaminata l’associazione tra Helicobacter pylori ed esofago di Barrett, e s …


 

Previsione di malignità nelle neoplasie cistiche del pancreas

Le neoplasie cistiche del pancreas vengono rilevate con sempre maggiore frequenza. È stata determinata l’incidenza di neoplasie ed è stato sviluppato un sistema di imaging per la previsione della ma …


 

Autoanticorpi come potenziali biomarcatori per la diagnosi precoce del carcinoma esofageo a cellule squamose

Il carcinoma esofageo a cellule squamose ( ESCC ) è una delle più frequenti cause di morte per cancro in tutto il mondo; è necessaria una diagnosi il più precoce possibile. È stato valutato il potenz …


 

Gastrite eosinofila nei bambini: correlazioni clinicopatologiche, decorso e risposta alla terapia

La gastrite eosinofila, definita dai criteri istologici come marcata eosinofilia nello stomaco, è rara, e mancano grandi studi nei bambini. Sono state descritte le caratteristiche cliniche, endoscop …


 

Mortalità a lungo termine da cancro del colon e del retto dopo rimozione di adenoma

Sebbene il monitoraggio colonscopico dei pazienti dopo la rimozione degli adenomi sia ampiamente promosso, poco si sa circa la mortalità da cancro colorettale in questi pazienti. Usando il Cancer R …


 

Sorveglianza per esofago di Barrett e mortalità da adenocarcinoma esofageo

L’esofago di Barrett è associato a un aumentato rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo. I pazienti con diagnosi nota di esofago di Barrett sono generalmente invitati a partecipare a un progra …


 

Associazione tra antagonisti del TNF-alfa e rischio di cancro nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale

Una revisione e meta-analisi Cochrane ha concluso che non vi è necessità di ulteriori ricerche sugli effetti avversi, tra cui il cancro, dopo il trattamento con antagonisti del fattore di necrosi tumo …


 

Ablazione con radiofrequenza versus sorveglianza endoscopica per i pazienti con esofago di Barrett e displasia di basso grado

L’esofago di Barrett con displasia di basso grado è associato a un aumentato rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo, un cancro in rapido aumento di incidenza nel mondo occidentale. Si è dete …


 

Terapia di eradicazione di Helicobacter pylori per prevenire il tumore gastrico in soggetti infetti asintomatici in buona salute

Uno studio ha verificato se la ricerca di Helicobacter pylori e il trattamento con la terapia di eradicazione siano in grado di ridurre l’incidenza del cancro gastrico tra gli individui infetti, asin …


 

Stent convenzionali versus stent che incorporano semi di Iodio(125) per il trattamento del cancro esofageo non-resecabile

La combinazione di inserzione di stent e singola brachiterapia a dose elevata rappresenta un trattamento palliativo praticabile e sicuro in pazienti con carcinoma esofageo non-resecabile. È stato …


 

Rischio di linfoma nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale trattati con Azatioprina e 6-Mercaptopurina

La terapia con tiopurine ( Azatioprina [ Imuran ], 6-Mercaptopurina [ Purinethol ] per la malattia infiammatoria intestinale è stata associata ad un aumentato rischio di linfoma. È stato stimato il …


 

Tiopurine e rischio di neoplasia colorettale in pazienti con malattia infiammatoria intestinale

I pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono ad aumentato rischio di sviluppare neoplasia colorettale. Si è dibattuto se il trattamento della malattia infiammatoria intestinale con tiopuri …


 

Diagnosi e trattamento della anemia associata a malattia infiammatoria intestinale e carenza di ferro

L’anemia è una complicanza comune nella malattia infiammatoria intestinale, spesso derivante da carenza di ferro. Le lineeguida sulla malattia infiammatoria intestinale sostengono la somministrazion …

Israele non teme i decessi da variante Omicron, ritenuti bassi, ma la paralisi del Sistema sanitario – A rimetterci i pazienti con patologie non-COVID

Israel

Perché Israele è così preoccupato per Omicron ? – Anche se gli Esperti concordano sul fatto che il tasso di mortalità della nuova variante è basso, Israele si sta preparando al peggio 

Gli Esperti medici in Israele concordano con i propri colleghi all’estero che il potenziale tasso di mortalità della nuova variante Omicron di COVID-19 è inferiore a quello del suo predecessore, Delta. Tuttavia, il Governo israeliano è in preda al panico su come gestire l’aumento dei tassi di infezione.

Nonostante i suoi migliori sforzi, inclusa la chiusura dei confini, le infezioni da Omicron in Israele sono triplicate negli ultimi giorni. La nuova variante di SARS-CoV-2 è la più contagiosa finora emersa.

La scorsa settimana Israele ha registrato oltre 1.000 nuove infezioni giornaliere per 5 giorni consecutivi.

Allo stesso tempo, solo 90 persone sono state ricoverate in ospedale con una grave malattia correlata al coronavirus, ma nessuno è morto dopo essere stato infettato dalla variante Omicron.

Il potenziale tasso di mortalità non è ciò che preoccupa Israele. Almeno non i decessi direttamente correlati a Omicron.

Secondo Eran Segal, un biologo computazionale del Weizmann Institute of Science, “Anche se scopriamo che Omicron è meno della metà più grave di Delta, è comunque probabile che assisteremo a un grande afflusso di pazienti negli ospedali”.

Nella sua più recente intervista a Channel 12 News, Segal ha inoltre avvertito che la variante altamente infettiva di Omicron potrebbe causare fino a 20.000 nuove infezioni giornaliere. Anche se la stragrande maggioranza sarà lieve, gli ospedali saranno sommersi dai casi più gravi.

In uno scenario del genere, il Sistema sanitario israeliano crollerebbe e non sarebbe in grado di curare efficacemente coloro che soffrono di altre malattie.

Pillole Pfizer in soccorso ?

Come parte del suo sforzo per evitare una corsa anticipata agli ospedali, Israele ha ordinato 100.000 pillole antivirali anti-COVID prodotte da Pfizer.

Le pillole saranno fornite gratuitamente agli israeliani dei gruppi ad alto rischio e potranno essere assunte a casa per bocca.

Conosciuto come Paxlovid, il trattamento, secondo Pfizer, sarebbe in grado di ridurre il rischio di ospedalizzazione e di morte nei gruppi ad alto rischio fino al 90%.

Fonte: Israel Today [ https://www.israeltoday.co.il/read/why-is-israel-so-worried-about-omicron/ ]

Infettivologia.net

Infettivologia News

https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in InfettivologiaInfettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.

Farmaci

Le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali …

Tamiflu

L’influenza è una malattia provocata dai virus influenzali …

Candida

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Meropenem

Le combinazioni Colistina-carbapenemi sono sinergiche …

Ridinilazolo

L’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …

Tigeciclina

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

SARS

I FANS non peggiorano il COVID-19 nei pazienti ospedalizzati.

Poliovirus

La poliomielite è un’infezione prodotta dai poliovirus , virus a …

Polmonite

Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …

Infezione da SARS-CoV-2

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Infezione da SARS …

Almotriptan – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Almotriptan


Terapia farmacologica dell’emicrania

L’emicrania è un tipo di cefalea tra le più comuni, assieme alla cefalea muscolo-tensiva a alla cefalea a grappolo. Circa il 17% delle donne e il 6% degli uomini adulti ne soffrono ma può colpire anc … leggi


Cefalee primarie: trattamento

La cefalea primaria rappresenta una patologia vera e propria, provocata da cause spesso non ben identificabili e di natura molto variabile tra loro. Appartengono al gruppo delle cefalee primarie i se … leggi






Farmaci antiemicranici

Trattamento acuto dell’emicrania In diversi casi l’attacco acuto dell’emicrania può essere controllato attraverso l’assunzione di un analgesico come l’Aspirina o il Paracetamolo ( in preparazioni dis … leggi



1 109 110 111 112 113 413