Effetti a lungo termine di Asenapina o Olanzapina nei pazienti con persistenti sintomi negativi di schizofrenia
Uno studio di effica
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
cia di fase 2 ha indicato che Asenapina ( Sycrest ) è superiore a Risperidone ( Risperdal ) nel ridurre i sintomi negativi della schizofrenia a 6 settimane, portando alla realizzaz … leggi
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato il pubblico che sono state segnalate gravi reazioni allergiche con l’uso del farmaco antipsicotico Saphris ( Asenapina maleato ). L’Agenzia sta … leggi
Sycrest ( Asenapina ) è un antipsicotico atipico che trova indicazione nel trattamento di episodi maniacali da moderati a gravi associati a disturbo bipolare di tipo I negli adulti. Pazienti anz … leggi
Le reazioni avverse all’antipsicotico atipico riportate più frequentemente durante il trattamento con Asenapina ( Sycrest ) sono state sonnolenza e ansia. L’incidenza delle reazioni avverse ai me … leggi
Le meta-analisi convenzionali hanno mostrato risultati contraddittori per l’efficacia di trattamenti farmacologici per la mania acuta. È stata condotta una meta-analisi dei trattamenti multipli, … leggi
I farmaci antipsicotici atipici sono comunemente utilizzati per condizioni off-label come agitazione nella demenza, ansia e disturbo ossessivo-compulsivo. È stata effettuata una revisione sistema … leggi
Sycrest è un medicinale che contiene il principio attivo Asenapina, e che trova indicazione nel trattamento di episodi maniacali da moderati a gravi ( umore estremamente euforico ) in adulti ( di età … leggi
La Commissione Europea ha approvato la Richiesta di autorizzazione alla commercializzazione di Sycrest ( Asenapina ) compresse sublinguali per il trattamento di episodi maniacali da moderati a gravi a … leggi
In Europa è stato approvato l’antipsicotico atipico Sycrest ( Asenapina ), compresse sublinguali per il trattamento di episodi maniacali da moderati a gravi associati al disturbo bipolare di tipo 1 in … leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Saphris ( Asenapina ) in compresse nel trattamento dei pazienti adulti affetti da schizofrenia o da disturbo bipolare di tipo I. Saphris appartie … leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Saphris ( Asenapina ) nel trattamento degli adulti con schizofrenia o con disturbo bipolare. I più comuni sintomi della schizofrenia comprendono: … leggi
Il tasso d’incidenza della schizofrenia per un’unità di popolazione è del 15-25% dei casi all’anno per 100.000 abitanti. Nel 75% dei casi l’esordio avviene in età giovanile ( tra i 15 e i 35 ). Dopo i … leggi
Sono stati presentati i risultati di uno studio di fase 3 che ha dimostrato l’efficacia di Cariprazina ( Vraylar; nell’Unione Europea: Reagila ) per il trattamento degli adulti con episodi depressivi …
Uno studio di fase 3 ha valutato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Cariprazina a basso e ad alto dosaggio nei pazienti che soddisfano i criteri DSM-IV-TR per gli episodi maniacali acuti …
Sono stati riportati pochi studi a sostegno dell’efficacia della terapia aggiuntiva per i pazienti con depressione bipolare di tipo I, che hanno risposto in modo insufficiente alla monoterapia con age …
Nel 2013, la Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Lurasidone ( Latuda ) per il trattamento della depressione bipolare di tipo I. Per ottenere l’approvazione sono stati presentati due st …
Uno studio ha valutato l’effetto della Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) sulla disfunzione sessuale correlata al trattamento con Litio ( Carbolithium ) negli uomini con disturbo affettivo bipolare s …
La depressione bipolare rappresenta la fase più difficile da trattare del disturbo bipolare, dato che gli stabilizzatori dell’umore e gli antipsicotici di seconda generazione sono solo parzialmente ef …
I sali di Litio, in passato cardine della terapia per il disturbo bipolare, comportano problemi di tollerabilità a un dosaggio più alto, che spesso limitano l’aderenza alla terapia.Lo studio Lithium T …
Uno studio ha valutato l’efficacia a lungo termine di Aripiprazolo ( Abilify ), rispetto al placebo nei bambini con disturbi bipolari.I bambini di età compresa tra 4 e 9 anni che incontravano i criter …
Il disturbo bipolare è associato ad alto rischio di atti suicidari. Studi osservazionali suggeriscono un effetto protettivo del Litio ( Carbolithium ) nei confronti del comportamento suicidario.Tuttav …
Le terapie esistenti per la depressione bipolare hanno un considerevole ritardo nell’insorgenza della loro azione. Le strategie farmacologiche che producono effetti antidepressivi rapidi, per esempio …
Il Carbonato di Litio ( Carbolithium ) e il Valproato semisodico ( Acido Valproico; Depakin ) sono entrambi raccomandati come monoterapia per la prevenzione della recidiva del disturbo bipolare, ma no …
L’efficacia e la sicurezza dell’aggiunta di Aripiprazolo nei pazienti con mania bipolare di tipo 1 parzialmente non-responsivi alla monoterapia con Valproato ( Depakin ) o Litio ( Carbolit …
E’ stata esaminata l’efficacia e la tollerabilità della Quetiapina ( Seroquel ) in monoterapia e la tollerabilità degli episodi depressivi maggiori nei pazienti con disturbo …
Due studi hanno valutato Seroquel XR ( Quetiapina a rilascio prolungato ) nel trattamento del disturbo bipolare.I dati hanno dimostrato che i pazienti in fase depressiva o maniacale del disturbo bipol …
Ricercatori dell’Università di Milano, hanno compiuto uno studio naturalistico, che ha confrontato l’efficacia della Quetiapina ( Seroquel ) e dei classici stabilizzatori dell&rsquo …
Uno studio ha valutato l’efficacia a lungo termine di Aripiprazolo ( Abilify ), rispetto al placebo nei bambini con disturbi bipolari. I bambini di età compresa tra 4 e 9 anni che incontravano i cr … leggi
Le meta-analisi convenzionali hanno mostrato risultati contraddittori per l’efficacia di trattamenti farmacologici per la mania acuta. È stata condotta una meta-analisi dei trattamenti multipli, … leggi
I farmaci antipsicotici atipici sono comunemente utilizzati per condizioni off-label come agitazione nella demenza, ansia e disturbo ossessivo-compulsivo. È stata effettuata una revisione sistema … leggi
E’ stato condotto uno studio multicentrico randomizzato e controllato per valutare la strategia di passaggio da Olanzapina ( Zyprexa ), Quetiapina ( Seroquel ), o Risperidone ( Risperdal ) ad Aripip … leggi
La psicosi ( deliri e/o allucinazioni ) è una caratteristica non-motoria comune della malattia di Parkinson. L’uso dei vecchi farmaci antipsicotici tipici ha portato a un peggioramento dei sintomi m … leggi
L’aumento di peso è comune nelle persone con schizofrenia, e questo fatto ha serie implicazioni sulla salute e il benessere dei pazienti. Sono state raccomandate strategie di sostituzione dei farmaci … leggi
E’ stata condotta una revisione sistematica e una meta-analisi di studi in cieco che hanno confrontato tra loro gli antipsicotici di seconda generazione con l’obiettivo di evidenziare differenze di ef … leggi
Uno studio ha valutato l’associazione tra farmaci antipsicotici di seconda generazione e i parametri metabolici nei pazienti senza precedente esposizione a questi farmaci. E’ stata esaminata la coort … leggi
Ricercatori della società farmaceutica Bristol-Myers Squibb hanno condotto uno studio con l’obiettivo di valutare l’efficacia e la sicurezza a breve termine di Aripiprazolo ( Abilify ) nel trattamento … leggi
Gli effetti cardiometabolici dei farmaci antipsicotici di seconda generazione non sono stati sufficientemente studiati nei pazienti in età pediatrica e adolescenziale. Ricercatori statunitensi hann … leggi
Ricercatori dell’University of California – San Diego hanno comunicato che il trattamento con Quetiapina è stato interrotto dopo l’emergere di gravi effetti indesiderati. Era in corso uno studio de … leggi
Recenti studi hanno dimostrato relativamente piccole differenze riguardo all’efficacia degli antipsicotici. Leucht et colleghi ( Lancet, 2009 ) hanno concluso che i farmaci antipsicotici di seconda … leggi
Una possibile relazione tra l’impiego dei farmaci antipsicotici e gli eventi tromboembolici venosi è stata suggerita per la prima volta circa 5 decadi fa, dopo l’introduzione delle fenotiazine. Una … leggi
Si ritiene che l’efficacia dell’Aripiprazolo ( Abilify ) nel trattamento della schizofrenia sia mediata da una combinazione di agonismo parziale a livello del recettore della dopamina D2 e della serot … leggi
Con l’aumento dell’uso dei farmaci antipsicotici atipici, il numero di casi di overdose continua a crescere. La tossicità cardiovascolare è comune con i più vecchi farmaci psichiatrici, ma appare n … leggi