Creato da ITALIANOinATTESA il 30/11/2008
La speranza nell’attesa del CAOS - Siamo anelli aperti o chiusi di catene mai costruite. IinA_M@

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Scarp de' tenis 

http://www.blogdetenis.it/

QS

DS

Totò

  

OKnotizie

“Un avvocato farebbe qualsiasi cosa per vincere una causa. Direbbe persino la verità.” PATRICK MURRAY

Questo rifugio è aperto anche:
agli stranieri compresi arabi ed africani
ai meridionali compresi i napoletani
ai padani compresi i veneti
agli zingari di ogni dove
ed ai nani con o senza
Biancaneve.

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: ITALIANOinATTESA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 15
Prov: EE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Tanti auguri di una serena Pasqua, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 09/04/2023 alle 11:00
 
BUON ANNO CARISSIMO &#127870;&#127870;&#127870;
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:13
 
Mario auguri ^-^
Inviato da: lucre611
il 30/11/2022 alle 16:17
 
Tantissimi auguri!
Inviato da: blaskina88
il 30/11/2022 alle 14:25
 
Gli uffici comunali sanno cos'è il cumulo giuridico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2022 alle 10:44
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

RICERCA LAVORO

TMnews

RAInews24

"Ahi" disse il topo, "il mondo diventa ogni giorno più angusto. Prima era così ampio che avevo paura, continuavo a correre ed ero felice di vedere finalmente a sinistra e a destra in lontananza delle pareti, ma queste lunghe pareti si corrono incontro l'un l'altra così rapidamente che io sono già nell'ultima stanza, e lì, nell'angolo, c'è la trappola nella quale cadrò" - "Devi solo cambiare la direzione della corsa", disse il gatto e lo mangiò .....

 

Ristretti

 

 

HOIMPARATOCHEBISOGNA

ed i suoi 3 amici MICI

SONO LA MASCOTTE DEL BLOG

 CORSO HTML

 

UNICEF

me

MIAO

Guida

1° Pagina Guida Google

D Greco A

 

      Miaoooooo.......    

Stampa Giornali

Italiani  Riflessioni

Meteo DOP RALT

FB SC VAP VAP1

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

I miei Blog Amici

- mare
- voiomanoposo
- la giustizia
- gardiniablue
- Ostinatamente ZVen
- I like freee!!!
- ehi ce nessuno qui
- PENSIERI...LIBERI
- MILIONI DI EURO
- UNA DONNA PERDUTA
- OutOfTarget
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- La vita e meraviglia
- PSICOALCHIMIE
- POLVERE DI STELLE
- ora di basta!!!!
- osservatorio politic
- luce e ombra
- Galandriel_fairy
- RADIO DgVoice
- IL PACCO QUOTIDIANO
- PoverA DemocraziA
- -Le Ali di Achille-
- di tutto , di più
- XXI secolo?
- ECCHIME
- Cera una volta...
- NOTTE STELLATA
- Ultimi pensieri
- MADHOUSE GATES
- assenza di gravita
- Il raccoglitore
- PREPARIAMOCI
- THE VOICE OF SOUL
- Servitori del Popolo
- BOLLE DI SAPONE
- trilogia mentale
- LEGA DEMOCRATICA
- Donna, lavoro e casa
- A ruota libera
- la vita
- Mondo Community!
- frammenti...
- Pensieri e Parole
- Bambola di stracci
- Ravvedimento morale
- Altromondo17
- Un popolo distrutto
- Oltre lorticello
- progettosolskjeriano
- vagabondaggi
- Yaris
- GRAPHIC_U
- acido.acida
- Il Salotto
- nel tempo...
- Pixel a colazione
- WORDU
- locchio del falco
- tirillio
- Torn & Frayed sottomarini di superficie
- Zacinto mia
- O.L.I.M.P.O Misteropagano
- Channelfy
- ElettriKaMente
- LALTRA VERITA
- gemini
- ZOE BAU
- fugadallanima
- Riflessioni
- IL GRILLO NERO
- angelo senza veli
- ricomincio da qui
- TheNesT
- cazzatelle
- Il tuo dilemma
- LA COLPA DI SCRIVERE
- Marvelius
- LA VOCE DI KAYFA
- SENZA PRETESE
- Laura Picchi
- Con il cuore
- Un mondo nuovo
- Le Mie Emozioni...
- italiadoc
- Discarica
- A.A.A.MEGAPIXELS
- alogico
- MN
- La vera me stessa
- Massimo Coppa
- salsedine del sogno
- bibo
- Il roveto
- EMOZIONARMI
- Ssimona
- Edelweiss12
- Cassetta2
- surfinia09
- ESTELLE
 

link preferiti

- BERLUSCASTOP
- polisblog.it
- Guido Scorza
- V.T.
- napoli.blogolandia.it
- LIQUIDA.IT
- DIRITTI D'AUTORE
- scienzamarcia.blogspot.com
- www.italiopoli.it
- IT.REUTERS.COM
- WINEUROPA.IT
- www.giornalettismo.com
- www.europaquotidiano.it
- Viviana Vivarelli
- democrazialegalita
- Articolo21.org
- Italialaica.it/
- Dimensionenotizia.com
- rivistaindipendenza.org
- AGORAVOX.IT
- SCUDO DELLA RETE
- LIBERISTA.SPLIDER
- RETI INVISIBILI
- Diversamente Occupati
- fortresseurope.blogspot.com
- IL TAFANO
- italiapiugiusta.com
- www.dicearchia.it
- Storia del fascismo
- UNONOTIZIE
- GESTIONE BLOG
- Etnografia.it/
- I AM SORRY
- lavoce.info
- http://www.signoraggio.it
- LOCCIDENTALE
- L P
- SPINOZA
- CANDIDAPROIETTI POESIE
- libertaegiustizia.it
- VERIFICA FOTO - ROSS
- CONTROLLO BOX ROSS
- PIRANDELLO LA CARRIOLA
- AVVELENATA
- PRIMO LEVI
- PIERINO LEZIONE DI SCORREGGE
- Claudio Messora
- ECOBLOG.IT
- laltranotizia.net
- ITALIANIMBRCILLI
- SOCIALEANIMALE
- psicocafe.blogosfere.it
- psicologoinfamiglia.myblog.it
- AFORISMI
- ELEAML
- Critica sociale
- ilparlamentare.it
- glitter-graphics.com
- NIENTEANSIA
- ROSS traduzione
- http://www.marxists.org
- VOTAONTONIO
- wumingfoundation.com
- http://www.riforme.info
- ASCENSORE.COM
- FANPAGE NOI ITALIANI
- Parolacce
- officinaalkemica
- altreconomia
- DETTI NAPOLETANI
- come fare un sito
- PW milionidieuro
- PW calcolatore
- PW
- Punteggiatura
- lastradaweb.it
- Ridim immagini
- DAGOSPIA
- sogni
- http://blog.libero.it/POLITICDAY/
- InformareXresistere
- cittànuove
- CASE CONDIVISE
- ILPOPOLOVENETO
- Lo Spiffero
- Attivissimo
- Federica
- occulto
- sondaggi
- psicologi napoli
- Tiffany
- UCRONIA
- Ucronicamente
- Mistero
- AUG
- Foto Storiche
- mela
- ETIMO
- Commissariato P.S.
 

 

Lipperatura

IlCrocevia 
Proteo
la liberazone
Albanesi 
cache 
ConVerbi 
La Scommessa 
Totobino 
Lo Scrigno Lett. 
Erikiilfantasma 
Scuola 
Pensieri Libero 
Napolionline 
Video autoplay 
IcheResistono 
Marcozio 
FotoMartina 
DesioPunto 
IlMortoDelMese 
Olio degli occhi 
50enniNapoli 
ContiniMoreno 
MilicaSpeciale 
Produzione Video 
Debora Billi 
exsodus84 
NuovaMatematica 
MmCapponi 
Melissa Celtica 
Made in Italy

contatori

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Venerdì 17 17.17Omaggio alla malinconia »

In riflessione

Post n°710 pubblicato il 19 Giugno 2016 da ITALIANOinATTESA
 

LETTERATURA

 

  • –di  
  •  

  • 16 giugno 2016
  •  

  • P.S. rientrando ho letto i contributi di Laura e Gian; credo che, considerato le valenze dell'argomento sia giusto non dare risposte specifiche. Certo inserirò, prima di passare ad un altro post, il mio "contributo" personale e personalizzato. Grazie, M@. Domenica 19 giugno 2016 22.35.
  •  
    Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
     
     
    La URL per il Trackback di questo messaggio è:
    https://gold.libero.it/ITALIANOinATTESA/trackback.php?msg=13418825

    I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
     
    Nessun Trackback
     
    Commenti al Post:
    LunaRossa550
    LunaRossa550 il 19/06/16 alle 19:45 via WEB
    Sarà che ho vissuto anni accanto ad una persona depressa... ma non riesco a vederci positività... avrei forse preferito una madre meno intelligente ma più serena. La depressione l'ha divorata e non abbiamo trovato nessun modo per alleviarle quel dolore (e le abbiamo provate tutte)
    A lei la depressione ha tolto tutta la creatività (che aveva quando era più giovane. Buona serata Mario :)
    (Rispondi)
     
    jigendaisuke
    jigendaisuke il 19/06/16 alle 22:26 via WEB
    Non ne ho esperienza diretta, ma non vedo proprio niente di positivo nella depressione o nella malinconia, di cui parla l'articolo. Però mi rendo conto che fa sempre più vittime... fra chi ne soffre e chi è in qualche modo legato a persone depresse. Ciao
    (Rispondi)
     
    ninograg1
    ninograg1 il 19/06/16 alle 22:32 via WEB
    jigen aha ragione: c'è poco di attraente nella depressione
    (Rispondi)
     
    rteo1
    rteo1 il 20/06/16 alle 08:24 via WEB
    Bisogna parlarne. E' una malattia sociale, non dell'individuo che la subisce. Questa nostra società miete moltissime vittime, a causa della depressione. E' il modello di vita in comune, che in comune non è, la peggiore causa della depressione. Chi si sente abbandonato, chi escluso, chi prevaricato, si chiude in se stesso. La comunità è "amore", mentre la nostra comunità è soltanto una stalla in cui alcuni allevatori mungono le vacche.
    (Rispondi)
     
    Lutero_Pagano
    Lutero_Pagano il 20/06/16 alle 14:47 via WEB
    L'assenza di un comune criterio di valutazione fra ieri e oggi, può indurre a forme di banalizzazione fra la depressione vera e propria e la malinconia. Il soggetto malinconico spesso è adorabile e, a differenza del depresso, non manifesta particolari difficoltà nel rapporto con gli altri né, soprattutto, ammette istanze autolesionistiche.
    Leggerò ( l'avevo ordinato proprio ieri ), l'interessante romanzo/coming out di Bianchi a cui si riferisce l'articolo anche per la cura che sembra avere l'autore ad approfondire l'argomento nel corso delle varie epoche.
    Con lui concordo in toto, sugli evidenti limiti della psicoterapia per come oggi la conosciamo, anche se, personalmente, diffido dell'approccio farmacologico se non in casi eccezionali e per limitati periodi.
    (Rispondi)
     
    misteropagano
    misteropagano il 20/06/16 alle 20:40 via WEB
    ITALIANOinATTESA
    ITALIANOinATTESA il 20/06/16 alle 20:22 via WEB
    E' bene imparare ad evadere anche dalle carceri virtuali "auto costruite".
    ^*****^_M@.
    Rispondi
    misteropagano
    misteropagano il 20/06/16 alle 20:24 via WEB
    caro mIT perchè non diffondi questo messaggio alla platea di digiland?
    Rispondi
    (Rispondi)
     
    channelfy
    channelfy il 21/06/16 alle 08:58 via WEB
    che fai ti auto-elogi...hahahah..cmq..è anche il mio stato.." La sensazione di essere tutto e la certezza di non essere niente."..ecco si..sono deprimenti!
    (Rispondi)
     
    misteropagano
    misteropagano il 21/06/16 alle 20:22 via WEB
    ciao ChY^
    (Rispondi)
     
    misteropagano
    misteropagano il 21/06/16 alle 20:38 via WEB
    Io mi domando proprio oggi piuttosto come si fa a NON distinguere l'adorabile malinconia da una depressione vera e propria e anzi alla luce di tante asserzioni colte pretendere di giudicare chicchessia Non lo Sia con la peggiore spietatezza. Un caso di depressione non va di certo avallato per pietismo. E se non si hanno dei mezzi di supporto il depresso non va nemmeno illuso.
    L' autolesionismo sta al lesionismo come la libertà di espressione sta alla libertà di diffamazione. Ai testi del Corbellini suggerisco l'ascolto di qualche lezione del Prof Michele Partipilo dell'osservatorio deontologia del Cnog su la Rete e la libertà di manifestazione del pensiero, dovessero mancare dei criteri di valutazione di alcuni operati in rete, certa che l'intelligenza allegra sappia approfittare dell'apertura . A nessuno è dovuto il permesso di distruggere altre forme di espressione per avallare i depressi.
    In riflessione..
    M^_________*
    (Rispondi)
     
    ITALIANOinATTESA
    ITALIANOinATTESA il 07/03/17 alle 12:31 via WEB
    R.I.P.
    Riposino in Pace il signor Magnolfi, sua Moglie e Sua Figlia.
    Riposino in quell’agognato cantuccio posto in qualche dove del Cielo, capace di accogliere Anime, Essenze altre e “Ricordi” nelle persone che sanno e/o vogliono farli propri.
    Riposi ivi l’intera “Famiglia Magnolfi”!

    Il post di Lutero ci invita a una profonda riflessione sul messaggio che l’omicida/suicida, sig., Magnolfi, ha voluto infliggere a ciascuno di noi, singoli astanti o partecipi della comunicazione e, ancora più intensamente, alla “nostra” società e allo Stato che la gestisce. Così come, in questo periodo, la gestisce! Comunità non conforme alle reali esigenze e alle potenzialità inespresse e mal considerate. Da ricordare, a questo proposito, la condivisione della drammatica vita della figlia attuata, in quale modo, con il contributo di un’importante comunità cristiana. Ciò nonostante tale collaborazione non è stata decisiva nell’epilogo della drammatica vicenda.

    ”Forse non lo sai ma pure questo è amore " !
    Questo è il messaggio che l’autore del post, generosamente, assume come il sofferto “sentire” del Magnolfi. Magari immaginandolo scritto nella lettera lasciata sul mobile posto nella casa. Esso, generato dalla acclarata fragilità dell’umana natura, può rappresentare un cappio alla gola per ciascun attento destinatario. Se è disposto a riceverlo ovvero a schivarlo, immaginandosi capace di poter trarsi fuori.
    A questo “suo” sentire noi lettori siamo chiamati a rispondere, volendolo. Mi è impossibile immaginare il sig. Magnolfi &#147; intenzionato a commettere un duplice, efferato, assassinio al solo fine egoistico. E dopo condirlo con il suicidio. Suicidio che tecnicamente poteva anche non avvenire o restarne solo un tentativo. Credo che anche a questa sempre possibile evenienza il Magnolfi avrà riflettuto attentamente.

    Alla domanda di Lutero e al messaggio di Magnolfi non so rispondere; e non rispondo. Ma su l’una e l’altro continuo a riflettere per trarne le dovute conseguenze durante il corso del quotidiano vivere. E’ questa, credo, la risposta a me confacente. Anche se non trasparente; anche se avvolta nel parziale silenzio. Personalmente credo molto nel linguaggio che “il silenzio” pone a nostra disposizione. Linguaggio personalizzabile al massimo. Linguaggio creatosi non tanto nella nostra mente, ma che sappia sgorgare dall’intimo e abbia radici in ciò che tanti riconoscono come “anima/o”.

    P.S. Questo commento è dovuto a Lutero anche in risposta al suo commento a questo suo contributo lasciato nel mio blog quasi un anno fa e che per mia scelta lasciai senza risposta diretta.
    Risposi indirettamente con il post successivo. Il post richiamava una ermetica riflessione su alcune problematiche della depressione.
    Ringrazio gli autori del Blog per l’ospitalità. Un saluto, M@.


    Commento pubblicato in questo post:

    http://blog.libero.it/Cazzatelle/commenti.php?msgid=13508985#commento_50111030
    (Rispondi)
     
     
    Lutero_Pagano
    Lutero_Pagano il 07/03/17 alle 16:52 via WEB
    Italiano, grazie per il tuo sentito contributo. Credo che stiamo guardando il protagonista della vicenda citata con i medesimi occhi.
    p.s. Nulla mi è dovuto…A suo tempo, il post successivo a quello citato, l’avevo letto e interpretato come risposta al mio commento. Tu adesso me ne dai conferma :-)
    (Rispondi)
     
     
     
    ITALIANOinATTESA
    ITALIANOinATTESA il 08/03/17 alle 00:54 via WEB
    Spero sia chiaro anche a eventuali lettori che non c'è passiva condivisione o approvazione di quanto posto in atto dal povero signore omicida/suicida. Resta, invece, da far risaltare come fosse un dovere, il tentativo di comprendere la causa predominante che lo ha indotto a compiere il malsano "insieme" di misfatti. Ciò con la piena consapevolezza che anche la pratica della "compassione umana" non sempre genera effetti positivi. L'eventuale presupposto riconosciuto sbagliato nulla toglie al presumibile "gesto di amore" posto in atto in sincera buona fede.
    Sabrina aveva un suo mondo che, forse, è restato troppo alla finestra anziché avvolgerla con al sua voglia di vivere.
    Un saluto, M@
    (Rispondi)
     
     
     
    ITALIANOinATTESA
    ITALIANOinATTESA il 08/03/17 alle 01:01 via WEB
    Spero sia chiaro, anche a eventuali lettori, che non c'è una qualsiasi forma di passiva condivisione o approvazione di quanto posto in atto dal povero signore omicida/suicida. Resta, invece, da far risaltare come fosse un dovere, il tentativo di comprendere la causa predominante che lo ha indotto a compiere il malsano "insieme" di misfatti.
    Ciò con la piena consapevolezza che anche la pratica della "compassione umana" non sempre genera effetti positivi. L'eventuale presupposto riconosciuto sbagliato nulla toglie al presumibile "gesto di amore" posto in atto in sincera buona fede.
    Sabrina aveva un suo mondo che, forse, è restato troppo alla finestra anziché scendere in piazza ed avvolgerla a se con al sua voglia di vivere.
    Un saluto, M@.
    (Rispondi)
     
    misteropagano
    misteropagano il 23/05/17 alle 07:53 via WEB
    :personalmente dopo un anno di osservazioni di certi contenuti il tuo track miT dovrebbe farmi riflettere necessariamente su ..cosa? se come dicevo è la venuta e la dipartenza che contano e certe trasformazioni, su alcune di esse stendo decisamente un velo, magari un lore ipsum.
    (Rispondi)
     
     
    ITALIANOinATTESA
    ITALIANOinATTESA il 23/05/17 alle 12:13 via WEB
    E' giusto che ciascuno si rifaccia al proprio discernimento nel valutare ciò che la vita ci offre in opere e pensieri. E' tutto senza senso se non decidiamo di farlo rientrare entro una logica a noi comprensibile.
    Dopo un anno i pensieri restano: rinvigoriti o marciti! Accogliamoli così come li recepiamo. E così sia. Un saluto, M@.
    (Rispondi)
     
    Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963