..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Grazie Michele (post in ...Ma che ci posso fare io? »

Che pena

Vicino a dove lavoriamo noi, c'è una banca.

La mattina arriviamo quasi sempre assieme, noi e loro. Noi , dipendenti pubblici , e loro , bancari. La differenza si vede subito dal modo di vestire. Gli uomini tutti in giacca e cravatta, macchine sportive, uno (cagone triestino) addirittura con la decappottabile; le donne (molte ragazze) tutte con bei vestitini  o tailleur eleganti, tacchetti e borsetta intonata.

Noi molto più semplici: gli uomini vestiti sportivi o in jeans, le donne pure, infradito e borsetta sempre quella.

Noi in poco meno di venti facciamo funzionare un ente che serve quasi seimila abitanti; ventisette anni fa quando arrivai io eravamo quasi quaranta. Loro in trenta e assieme ad altre due banche, gestiscono i conti correnti e gli investimenti finanziari delle suddette seimila persone; ventisette anni fa erano poco più di una decina e non c'erano altre banche in paese.

Noi però saremmo quelli che "alle due non hanno un cazzo da fare", citazione di uno di quelli antipaticissimi del pdl di cui ho rimosso il nome e financo la faccia....Non mi faccio toccare dalle loro puttanate, non glielo permetto.  

E pensare che l'anno del diploma mi chiamarono a una selezione, e fu proprio una banca... mi pare fosse la Popolare Udinese... Chiamarono i tre che quell'anno si erano diplomati col sessanta su sessanta, tra cui, anch'io.

Andai a questa selezione presso la banca stessa. Passai la prima prova che consisteva in un test di cultura generale o di intelligenza, non ricordo ma so che erano domande a test... eravamo in moltissimi, evidentemente chiamati da tutte le scuole della regione, ma incredibilmente passai.

La seconda prova era un tema, una prova scritta. Ricordo che quel giorno, a guidare coloro che erano "rimasti" all'aula della seconda prova, c'era un impiegato della banca; mi rimase molto impresso.

Camminava davanti a noi, impettito come un pinguino nell'abito blu scuro e con le scarpe di vernice nera. Non si sentiva volare una mosca , in quella banca, e la nostra guida mi parve impettito e rigido, come i marmi della banca stessa.

Il mio foglio quel giorno rimase praticamente in bianco, forse scrissi dieci righe. Il tema, non me lo scorderò mai, era "Parla delle problematiche dell'Istituto nazionale di previdenza sociale"..... cioè io a diciott'anni che ne potevo sapere dell'INPS?

Non mi rammaricai molto perchè poco dopo trovai subito lavoro presso la lega delle cooperative come ragioniera. E poi il resto. 

Io sono orgogliosa del mio lavoro e del mio ruolo, per piccolo che sia, e mi fa veramente pena vedere un Piccolo uomo, molto più basso della sua statura fisica, scappare di fronte a un dipendente che voleva rivolgergli una domanda, la cui sola colpa è quella di essere precario, e dipendente pubblico.

Mi fa pena ministro Brunetta. Mi fa molta pena. Le frustrazioni sono cose brutte, di solito scatenano istinti opposti alla loro causa; nel suo caso, non solo crede di essere superiore agli altri per cervello e bravura (ce ne sono centinaia come lei in giro), ma pensa che coloro che non "arrivano" siano delle merde, e per colpa loro naturalmente.

Una società un pochino più giusta, solo un pochino, per favore.

Ah: lavorare in banca credo che non mi sarebbe piaciuto affatto.

Notte, Marion..... 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=10323360

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rubinero
rubinero il 15/06/11 alle 22:15 via WEB
Ho potuto vedere che spettacolo ha offerto di sé un cosiddetto ministro..per fortuna ce ne libereremo a breve...almeno spero...povera Italia...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/11 alle 18:53 via WEB
oggi ha già cambiato versione... che piccoli uomini...
 
ceithre
ceithre il 16/06/11 alle 01:51 via WEB
invece su "la repubblica" ho visto l'altro (Versione FB of course!) e a seguito una sfilza di insulti e battute. Uno solo tranquillo tranquillo... "ha ragione... siamo in cassa, disoccupati, precari fra un contratto e l'altro" .... Ecco.. se poi sento un'altro che mi dice di mandare un figlio laureato a scaricare camion al mercato come se fosse una soluzione gli prendo una trota senza qualificazioni ma con salario da sfamare 6 famiglie e glielo sbatto in faccia...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/11 alle 18:55 via WEB
eh ma se le va proprio a cercare... come si fa a dire una cosa simile? io ho fatto molti lavori prima di trovare quello di adesso, e credo che anche i ragazzi oggi all'occorrenza si adattino, ma qui ci sono altri problemi cavoli....
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 16/06/11 alle 09:39 via WEB
Credo fermemente nella bontà del pubblico che, se reso efficente da chi "comanda", è estrememente più sicuro del privato che ha come fine il lucro...Però, se il pubblico è in mano a quel mentecatto che si vanta di aver informatizzato la giustizia e si rifiuta di ascoltare la poverina che gli ricorda che hanno sì i computer ma per mandare le notifiche on line manca lo scanner, non andremo molto lontano e loro attribuiranno ancora le colpe agli addetti invece di cavarsi la trave che hanno negli occhi e provvedere seriamente alle disfunzioni...
Che poi per efficentizzare il tutto mica ci vuole un sessenta sessantesimi...
Però!!!! Dovrebbero mettere te a risolvere i problemi, io seguirei i tuoi "innovamenti" senza discutere. Ragazza, io ti stimo!;)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/11 alle 19:14 via WEB
Ti ringrazio e , devo dire , contraccambio! Il problema è che lui si è messo a fare il ministro "contro" i dipendenti.... non dico che non ci siano persone che non fanno il loro dovere o che approfittano del loro posticino , ma più o meno come in tutti i lavori, e del resto dipende molto da chi li "gestisce" i lavoratori...
 
   
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 16/06/11 alle 19:30 via WEB
Ecco, lo hai detto! I pelandroni esistono perchè chi avrebbe il compito "superiore" di controllare non lo fà...Basterebbe valutare spietatamente i "vertici" per venire a capo di alcune inefficienze...Invece qui si cerca sempre di scaricare le colpe sul muretto più basso e i famigerati manager pubblici prendono premi anche se le cose affidate al loro controllo vanno in malora....;)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/11 alle 08:17 via WEB
Per non parlare delle indennità di risultato... sono intoccabili ecco che c'è, nessun politico ha il coraggio di intervenire (a parte nei grandissimi enti) anche perchè i politici di turno li vedo sempre meno preparati, a tutti i livelli...
 
kremuzio
kremuzio il 16/06/11 alle 11:40 via WEB
Non ho ancora capito se uno è precario per scelta o per necessità... Ma da uno complessato che ha un' "alta" considerazione di sé stesso non posso aspettarmi altro che la fuga e la vigliaccheria, considerato che non conosce le risposte e gli riescono male anche le domande.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/11 alle 19:15 via WEB
Direi che è Lui a non averlo capito.... Sono sempre più scollati dalla realtà e non contenti non fanno altro che acuire il disagio sociale.... stessero zitti almeno...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
nnsmettodsognare il 16/06/11 alle 19:17 via WEB
La sceneggiata di Brunetta è stata penosissima. Vergogna! Però ciò non toglie che il pubblico ha problemi enormi che andrebbero gestiti meglio. Dimmi tu se è mai possibile che un avvocato per avere copia di una sentenza (passami il termine, non ricordo se era proprio quella ma era un documento che serviva ad un avvocato)deve guardare il registro, cercarsi il documento, fotocopiarselo, pagare una marca da bollo da 5 e passa euro e poi aspettare tre giorni per ritirare il documento già fotocopiato e timbrato perchè la procedura prevede questo. Ah però c'è la possibilità di averlo subito dopo il documento ... basta pagare una marca da bollo da quindici e passa euro :( ho assistito personalmente a questa scena, poi non lamentiamoci se i processi durano un'eternità. E meno male che questo impiegato non è parente di quell'altra che sta alla cancelleria di una città qui vicino e che di lunedì non riceve nessuno prima delle dieci (anche se l'orario al pubblico è dalle nove) ... la signora deve parlare delle partite dell'Inter con il suo capo :(
Quando lavorava mia madre nel pubblico c'erano colleghe che uscivano regolarmente per fare la spesa e rientravano dopo due ore. Io nel privato non mi sarei mai potuta permettere una cosa del genere :( Ovvio che non tutti gli impiegati del pubblico lavorano così ...ma i miglioramenti sono e devono essere possibili. Un'ultima cosa: ma che c'entrano quei poverini dei bancari? Il lavoro è lavoro e come tale va rispettato che si tratti di impiegati, bancari, operai, ingegneri o avvocati. Ciao :)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/11 alle 08:23 via WEB
Dev'essere la marca per l'urgenza! pensa te che in tempi di termini di conclusione certi del procedimento esiste ancora questo brontosauro..... certo che ci son cose che non funzionano, sono le procedure! ma sarebbe un lavoro improbo mettere loro mano (e ad esempio fare una VERA riforma della giustizia), è più comodo bruciare una catasta di leggi che erano già di per sè inapplicate perchè implicitamente abrogate o vetuste....
Quando lavorava tua madre nel pubblico le donne potevano andare in pensione a 19 anni, sei mesi e un giorno, e voglio vedere chi non ne abbia approfittato... il sistema del pubblico era una specie di clientela del potere, ma ora non è più così. Le cose che non vanno (tipo le spese o la chiusura degli uffici in orario) andrebbero denunciate. Per ultimo io mi sono stancata.... non è vero che il lavoro è lavoro, il nostro lavoro da anni è vituperato, beffeggiato e siamo fatti passare per quelli che rovinano i conti pubblici, io ne ho le palle piene. Quando veramente si parlerà con rispetto di tutti i lavoratori, allora si eviteranno penose "guerre dei poveri", come inevitabilmente succede. Tanto a loro, quelli che sputano sentenze, che gli frega, mica hanno i problemi di far quadrare i conti... Ciao Carla :)
 
mpt2003
mpt2003 il 17/06/11 alle 09:55 via WEB
me lo dico sempre anche io: in banca non sarei mai riuscita a lavorare.....i numeri mi mettono tristezza..(se poi hanno un meno davanti ancor di più!!*_____*) ciao!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/11 alle 22:08 via WEB
:))) Ma vuoi mettere con la partita doppia? li si che ci si diverte davvero *-^ ciao mp!!!
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/06/11 alle 16:02 via WEB
anche a me "fa pena". ma nel senso in cui si usa l'espressione a Firenze. cioè non che mi faccia compassione, ma una triste forma che confina col disprezzo
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/11 alle 22:10 via WEB
eh si..
 
Primosire
Primosire il 17/06/11 alle 21:11 via WEB
Mi piace
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/11 alle 22:12 via WEB
Qualsiasi cosa ti piaccia, condivido :)
 
magdalene57
magdalene57 il 17/06/11 alle 23:32 via WEB
e' abbastanza sconfortante che tanti luoghi comuni vengano utilizzati anche da persone intelligenti e ragionanti nei confronti dei lavoratori pubblici. Bisognerebbe provare il senso di impotenza che ti prende quando nonostante richieste su richieste non ti forniscono pc, fotocopiatrici, carta per le stesse, e carta igienica. Iniziamo col non dare premi di fine anno ai direttori/dirigenti così a pioggia, iniziamo a far pagare loro la incapacità di gestire il bene pubblico. Gli aLTRI, QUELLI CHE STAnnO SOTTO fanno quel che vien detto loro di fare e spesso, molto spesso, molto di più. Mi son rotta veramente le palle...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/06/11 alle 21:37 via WEB
che dire, concordo! Ma verrà il giorno del giudizio margy: per loro!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963