..Uomini...visti da una donna |
"O tu che sei il migliore degli uomini, tu che sei Ateniese, cittadino della più grande città e più rinomata per sapienza e potenza, non ti vergogni tu a darti pensiero delle ricchezze per ammassarne quante più puoi, e della fama e degli onori; e invece della intelligenza e della verità e della tua anima, perchè ella diventi quanto è possibile ottima, non ti dai affatto né pensiero né cura?"
Platone, Apologia di Socrate
ULTIMI COMMENTI
TAGLIASPRECHI
IO AIUTO CHIARA
Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)
Verba volant, scripta manent
Gli uomini ti cambiano, di solito in peggio
A Mia e a me.
Post n°1904 pubblicato il 22 Maggio 2022 da MARIONeDAMIEL
Ieri ho ascoltato un venti minuti del discorso del Berlu, schierato tutto lo stato maggiore davanti a lui, non so dove Mi è subito venuta voglia di scrivere otto post, uno per ogni cazzata (poi ho sentito che il discorso è durato un ora e mezza... I post sarebbero diventati circa trentadue...) Poi ho pensato no, il suo tempo è finito. Buongiorno Marion! |
Come nella composizione di un puzzle già fatto e poi buttato all'aria, le tessere lo vanno ricomponendo, ma la figura è cambiata. Ad azione sconsiderata segue azione difensiva, i finlandesi hanno fatto le loro considerazioni, supportate da una pluridecennale scomoda vicinanza, divenuta minaccia. Anche stasera il prof Montanari ci ha elargito le sue perle di verità, secondo la quale questa guerra nasce per contestare una visione monopolare del mondo, un arroccamento dell occidente, in pratica se i carri russi hanno varcato i confini di un altro paese sovrano, è colpa nostra, del nostro essere, delle nostre democrazie, e del nostro tentare di essere europei nonostante tutto e tutti. In pratica secondo il professore e certa "sinistra" i paesi cuscinetto non hanno diritti, devono pagare il prezzo di trovarsi in mezzo tra l occidente (non sempre buono perché gli americani son sempre americani) e il blocco ex URSS, starsene buoni e non pretendere troppo. E pensare che nei miei trascorsi di bambina, io amavo l'URSS .... |
Come mi dispiac..... Ehm, volevo dire onore ai vinti :)) (post-auspicio scritto alle 23.09...) |
"Il tempo passa per tutti, ma non per te" |
Post n°1900 pubblicato il 24 Aprile 2022 da MARIONeDAMIEL
Ascoltando il ministro degli affari esteri ucraino a Chetempochefa ho avuto la netta sensazione di un doppio piano: uno è quello di Fazio , che poneva le domande che occupano il dibattito nell'opinione pubblica italiana , in particolare della sx anpista (nel senso "dell Anpi") , contrari alla nato e agli usa e pacifisti vari, oltre che il Papa che lo metterei a parte perché è l unico titolato a fare questi discorsi , cioè del tipo: signor ministro lei vede prospettive di pace? pensa che si possano riprendere le trattative? ma come sono le prospettive visto che Zelenski tempo fa aveva detto che..... ? cosa si deve verificare perché la pace possa prevalere? domande alle quali il povero ministro rispondeva su un altro piano, sul piano dal quale ti uccidono i cittadini, violentano donne e bambini, sparano ai civili, torturano e diosacosaaltro, oltre ad averti passato il tuo confine con carri armati e aerei; e si capiva benissimo, almeno la mia netta sensazione era quella, che queste domande non fossero cogenti a quello che stava accadendo LI, perché lui diceva si parlerà di pace quando VINCEREMO. Ora fare i paragoni storici è abbastanza inutile, qualcuno dice che sono dannose anche le nostre solite polemiche sulla posizione dell'Anpi (per me scandalosa) ma tant'è: è legittimo avere posizioni diverse ma anche criticarle amici cari.... però però, a proposito di paragoni, sarebbe come se nel 1944 a Bonomi, capo provvisorio del governo e capo del CLN (comitato di liberazione nazionale, per i più giovani....) una tv svizzera avesse fatto queste precise domande, mentre i tedeschi occupavano e ammazzavano brutalmente la sua gente (SAnt'Anna di Stazzema, 12 agosto 1944), e pochi resistenti valorosi si erano ribellati all indifferenza e alla paura e si erano mossi mettendo in gioco la loro vita per la libertà dall invasore e dal fascismo che se l'era portato in casa. Bonomi secondo voi cosa avrebbe risposto alla tv svizzera? che domani mattina avrebbero cessato le ostilità e proposto su un piatto d'argento il nord italia pur di cessare le ostilità? secondo me li avrebbe mandati a quel paese. vive la France ! |
INFO
MENU
AREA PERSONALE
TAG
BREVE STORIA DEL BLOG, e mia.
Tag AMORE: categoria:mariti; categoria:amico del cuore; c. : figlio di puttana intelligente; segue: figlio di p.i.; segue: figlio di p.i. ; Marion e Damiel; Quello che gli uomini non dicono; Lacrime; Senz'amore?; La cena; senza titolo; L'uomo dei sogni.
Tag A VOLTE CE L'HO CON GLI UOMINI: Gli uomini non amano discutere; Lo stronzo; Strozzati; Il pensiero femminile; La tendenza a drammatizzare; I fondamentali; La seconda moglie; L'amante ideale, donna!; L'amante ideale; I fondamentali 2; L'incazzatura; La telefonata; Plink; Un punto; C'è chi; Eluana.
Tag LE RANE: "Mia mamma" ; Il grande ; Il flauto ; 31.12.2005 ; I miei amori ; I piccoli ; La scommessa ; Il compleanno ; Chicco ; La calligrafia ; La droga; La mamma delle mamme; La letterina ; Consigli ; La tortura
SIBILLA ALERAMO
"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 22/05/2022 alle 16:41
Inviato da: cassetta2
il 22/05/2022 alle 10:35
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 22/05/2022 alle 08:41
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 22/05/2022 alle 08:41
Inviato da: cassetta2
il 15/05/2022 alle 12:50