..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« I can flyViva la padania. Libera ... »

Non fate gli gnocchi di pane

Post n°1012 pubblicato il 26 Luglio 2011 da MARIONeDAMIEL
 

Che avanzare due baguettes intere e qualche panino al latte e buttarlo via, non esiste.

Così, presa da impeto culinario , ho annunciato ai miei che stasera avrei fatto gli gnocchi di pane.

Si fa così:

subito dopo pranzo si toglie la crosta al pane già duro e lo si taglia a pezzettini , poi si immerge nel latte caldo (il pane era più di tre etti, il latte quasi un litro) e si schiaccia il tutto con la forchetta; già per fare questo ci si impiegano venti minuti che salgono a mezz'ora per pulire tutto il casino;

poi si lascia li per tre ore circa; alle sei e mezza si prende il coraggio a quattro mani e ci si mette all'opera;

si strizza un pò la mollica e si mette in un'altra terrina enorme, si aggiungono due uova (la ricetta diceva tre ma mi parevano troppe), sale, grana (la grattuggia piena), una mezza cipolla che si tagliuzza preventivamente e si lascia un pò appassire in olio caldo;

poi farina , la ricetta diceva circa 200 grammi ma penso ce ne vada un pò di più; a questo punto si hanno due alternative: o si fa lo gnocco "al cucchiaio", quindi con l'impasto morbido, o si rovescia il tutto sulla tavola, aggiungendo molta più farina e si fa lo gnocco più duro come quelli di patate da tagliare;

per pura pigrizia perchè a quel punto si è già stufi, si opta per la prima soluzione.

Quindi si fa bollire una pentola d'acqua salata, e lavorando come fanno i grandi chef con due cucchiai, si butta una pallina d'impasto nell'acqua. Farla cuocere tre o quattro minuti (la ricetta diceva mezz'ora ma siamo matti??)

Col mestolo forato si raccoglie (come per gli gnocchi di patate) e si depositano gli gnocchi in una terrina preferibilmente rettangolare e che entri poi nel forno a microonde. Contemporaneamente si fa scaldare un bel pezzo di burro con cinque o sei foglie di salvia presa dalla pianta sul balcone, e si grattuggia altro grana.

Riempita la terrina di gnocchi si cosparge il tutto col burro fuso, la salvia e il grana. Poi si toglie dal frigo un pezzo di speck intero e lo si affetta sottile con l'affettatrice (a questo si deve dedicare il marito), e tritato grossolanamente si butta sopra anche quello.

Si passa poi a gratinare nel microonde qualche minuto.

Ora, a parte che poi mi è toccato fare un'altra terrina perchè viene una quantità ENORME di pastella, è si piaciuto a tutti, fuorchè al medio ma questo si sapeva, ma se compravo cinque bistecche e le sbattevo nei piatti con una bella insalata, non facevo prima?

Quattro, perchè io non mangio carne.

Notte, Marion.
                                       "This must be love"
 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=10455723

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
alba_chiara5
alba_chiara5 il 26/07/11 alle 21:57 via WEB
mamma mia!!!! ma sei matta..10 ore per fare due gnocchi..meglio di patate ci vuole meno tempo...però devono essere buoni :) io qui compro la pagnotta di pane e se avanza non lo butto...ci faccio un altra cosa che ai miei piace tanto :))) ciao marion..dormi bene...qui fresco si dorme con pigiama pesante e trapuntina...ma come si sta bene..finalmente respiroooo :)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/07/11 alle 22:00 via WEB
Prima e ultima volta! Ma cosa aspetti a dirmi cosa fai tu col pane avanzato??? Tutto ti devo chiedere! :))))) ciao cara, sogni d'oro anche a te, anche qui molto fresco e si sta benissimo anche se giovedì dicono che torna la pioggia, ma chi se ne frega.... bacione.
 
   
alba_chiara5
alba_chiara5 il 26/07/11 alle 22:33 via WEB
allora..prendo una padella un pò grande....dove ci vanno 5 fette di pane, nella padella verso un pò di olio..lo faccio scaldare e poi metto le fette di pane ..che faccio rosolare un pò prima da una parte e poi dall'altra...poi in una scodella sbatto 4 uova..con un pizzico di sale, e verso tutto sul pane, tipo frittata...poi la giro, metto su fette di formaggio, prosciutto, copro tutto spengo il gas e lascio riposare un pò.....e poi si mangia..certo un pò pesante..ma si mangia solo quello... pero faccio anche le bruschette, o la pansanella..l'estate molto buona :))) anche la torta di pane..mia suocera la faceva buonissima... :))))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/07/11 alle 21:56 via WEB
grazie, mai sentita nemmeno questa! un ottimo piatto unico; ora vado sotto che Mp mi ha linkato la famosa torta di pane e vedo.... notte albetta :)
 
mpt2003
mpt2003 il 26/07/11 alle 21:59 via WEB
buoni!!! mi ricordano i knodel!!! io li preferisco cotti in brodo....ma capisco che non è periodo:)))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/07/11 alle 22:02 via WEB
Si , i canederli :) non è proprio un piatto estivo ma siccome qui per me oggi fa quasi freddo, mi sono avventurata, certo anche in brodo non devono essere male , vedremo se quest'inverno mi viene l'estro, e mi avanza pane :))
 
   
mpt2003
mpt2003 il 26/07/11 alle 22:09 via WEB
comunque il pane avanzato si può"grattugiare"poi si mette in buste di plastica e si mette in frigo, oppure si fa la "panzanella", oppure si fa la torta di pane (è una ricetta che sicuramente conosci anche tu quindi non sto a spiegarti come si fa...).......oppure si regala ad un amico che ha le galline e lui ci fa il pastone per loro...:))) ciao!!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/07/11 alle 22:12 via WEB
Conservo il pane grattuggiato, ma la panzanella e la torta di pane non le conosco proprio, mi manderai per cortesia le ricette :) Per il resto ci sono sempre meno galline nei dintorni, putroppo.... ciao MP :)
 
     
mpt2003
mpt2003 il 26/07/11 alle 22:36 via WEB
se riesco ti lascio i link, altrimenti te li scrivo . Allora questa è la panzanellamentre questa è la torta di pane, in linea di massima, perchè resta inteso che puoi mettere altro rispetto agli ingredienti che sono lì elencati......ma intanto speriamo di aver fatto i link bene:))
 
     
mpt2003
mpt2003 il 26/07/11 alle 22:41 via WEB
ahahha non mi sono venuti, avrò dimenticato qualcosa, è un classico, vado a memoria.....allora ti scrivo il link, poi vai da sola. http://ricette.giallozafferano.it/Panzanella.html
http://www.ricettemania.it/ricetta_torta_di_pane_462.html.........incrocio le dita
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/07/11 alle 22:02 via WEB
Interessantissima la panzanella :)
effettivamente l'idea di bagnare il pane e poi metterlo in una insalata in pratica, è così semplice.... io non ho alcuna fantasia! sigh.... Buona dev'essere anche la torta di pane; le proverò, grazie :)
 
Teremenda
Teremenda il 26/07/11 alle 22:10 via WEB
La mia mamma sai cosa fa con il pane avanzato? Lo abbrustolisce un pò sulla piastra e ci fa le bruschette con pomodorini (del nostro orto) e olive(volendo ci puoi mettere il tonno o alici marinate) :)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/07/11 alle 22:13 via WEB
Buonissime.... mi devo ricordare di questo...
 
magdalene57
magdalene57 il 27/07/11 alle 00:14 via WEB
ma dev'essere una prelibatezza... solo che io non faccio mai nemmeno quelli di patate, immaginiamoci questi di pane...una follia!! Brava Marion... se fossi li mi sarei invitata...:-)) (e vino, che vino avete bevuto con questi gnocchi??)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/07/11 alle 22:03 via WEB
In effetti son venuti buoni, sodi e per niente spappolati nella cottura, non l'avrei creduto e se tu fossi stata qui ce n'era in abbondanza (ne abbiamo mangiato anche stasera); vino? noi beviamo solo acqua , però minerale e con le bollicine :)))
 
   
magdalene57
magdalene57 il 28/07/11 alle 14:32 via WEB
scusa, ma io mi ricordo di una donna che il vino e le grappe le beveva, eccome..... :-))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/07/11 alle 15:27 via WEB
e io ricordo una signora assolutamente di classe che ordinava "la lista dei cognac, per favore..." :))))
e ricordo benissimo che io e parfum abbiamo bevuto un caffè :) il vino certo, nelle cene tra amici lo bevo, ma a casa a nessuno piace e non siamo così appassionati
 
lupopezzato
lupopezzato il 28/07/11 alle 22:51 via WEB
mmmm ottima ricetta.. soprattutto facile e veloce :o)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/07/11 alle 22:06 via WEB
Oh si, peccato che tu non la possa fare, non avendo, presumo, un marito sottomano per affettare lo speck...:)))
 
rubinero
rubinero il 29/07/11 alle 17:32 via WEB
Per me hanno mangiato perchè ti vogliono bene. Io, se fossi capitato lì, per una forma di rispetto, che porto sempre in valigia per occasioni simili, ti avrei pure sorriso.... hai stravolto tutti i tempi, che se fossero poi stati rispettati, assieme alle posologie, avrebbero prodotto un triste mangiare da vecchi sdentati.... in più meglio dare alle galline il pane in più...inutile combattere l'entropia col risparmiare 0,50 euro di pane...per spenderne molti di più in energia... quanto alla carne mi associo parzialmente con te: tranne inviti a cui non posso rinunciare, mangio le carni degli animali che sono in grado di uccidere personalmente...e non sono un cacciatore
 
 
mpt2003
mpt2003 il 29/07/11 alle 20:14 via WEB
Ruby, scusa che vuol dire che mangi formiche??!!:))
 
   
rubinero
rubinero il 29/07/11 alle 21:01 via WEB
non l'ho detto, ma se lo avessi fatto vorrebbe dire che mi piacciono
 
   
rubinero
rubinero il 01/08/11 alle 18:33 via WEB
no, accoppo conigli, sgozzo agnelli e capretti, slocco il collo al pollame...tutto qui...i due coltelli che uso erano di mio bisnonno Lorenzo, sarto e garibaldino....acciaio svedese.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/08/11 alle 22:18 via WEB
hai un'azienda agricola e non ce l'hai detto??? sarto e garibaldino... un nonno ce l'avevi sull'Isonzo, che robe di te...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/07/11 alle 22:04 via WEB
Bruno: lo so , lo so, ogni tanto si rassegnano e si sottopongono alla mia voglia di fare qualcosa di nuovo.... figurati mio marito poi, essendo napoletano se non mi volesse bene me li avrebbe tirati in faccia, invece mi ha detto che erano molto gustosi :)))
p.s. cmq io spendo dai 3 ai 5 euro al giorno di pane, e i miei nonni e le ristrettezze di quando ero piccola, mi hanno insegnato che è peccato mortale buttare il cibo, anche se spesso capita che qualcosa si dimentica in frigo sigh
non ho particolari problemi con gli animali (non bisognerebbe ad esempio comprare nemmeno le uova da galline non allevate a terra e libere.. hai mai visto le galline degli allevamenti?) , ma il fatto è che la carne che ci propinano non credo sia particolarmente sana , essendo appunto tutti animali allevati chissà come.... faccio eccezione per il pollo e il tacchino biologico coop, a volte....
 
   
rubinero
rubinero il 01/08/11 alle 18:43 via WEB
Hai ragione, è giusto quello che dici, ma cerca di essere ancora più vicina, nella scelta, alla qualità... tira il collo ad un pollo, comprato in campagna, magari lo fai sul posto...ha un altro sapore, più intimo, e non butti via niente, visto che lo hai fatto tu. Ancora sono cercato, d'inverno, per uccidere il maiale; lo facevo col coltello ( lo scannino)...ho smesso perchè alla fine dovevo sciropparmi 2 quintali di suino da solo....qui, in casa comprano il cotto di Parma...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/08/11 alle 22:23 via WEB
Ricordi di quand'ero bambina, avevamo le galline e spesso le ho viste ammazzare e spennare... anche i conigli che però mi faceva impressione come gli toglievano la pelle... dell'ammazzamento del maiale stranamente non ho alcun ricordo :)
complimenti! Io se penso al maiale mi viene in mente solo lo speck di Sauris (bellissimo posto tra l'altro) :))))
 
alba_chiara5
alba_chiara5 il 29/07/11 alle 21:40 via WEB
ciao marion..buon w-e qui tuoni e pioggia ..
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/07/11 alle 21:59 via WEB
alba mi piace tantissimo il fatto che cambi sempre la foto! è l'opposto mio (che non cambio mai), perciò mi piace! :) grazie, buon we anche a te, qui un temporalone bellissimo , baci
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963