..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #191Messaggio #193 »

Post N° 192

Post n°192 pubblicato il 17 Aprile 2006 da MARIONeDAMIEL
 

La decisione era presa da giorni.

Mio marito e mia mamma non avevano ragiunto nessun accordo, non che si fossero sognati di cercarlo, tanto c'è Marion che sistema tutto e sopporta tutto.

Il giorno di pasqua mi aveva detto che lui "mai e poi mai voglio vedere tua madre".... con annessa famiglia e nipoti, con i quali sempre abbiamo trascorso tutte le festività, con grande gioia dei bambini.

La sua presa di posizione era così irrazionale ed infantile da farmi capire che non ero in grado di accettarla.

Così avevo pianificato la giornata a casa, a fianco di mio marito, il figlio-di-puttana-per-eccellenza.

Il menu' doveva essere un'ottima pasta al burro e per secondo un ottimo prosciutto. E invece...

E invece... la mattina i ragazzi erano pronti di tutto punto per andare in chiesa; mi ero preparata anch'io per accompagnarli, la messa cantata mi piace molto.

E lui se ne esce calmo, calmo... "io vi saluto... vado a suonare... "

Che cosa? Va a suonare il giorno di Pasqua (cosa mai successa prima) e senza nemmeno avvertirmi?

Allora giochi piu' sporco di me e ti meriti l'appellativo di cui sopra...

Pensa Marion, ora che fai.... i piani improvvisati a volte son validi... ma le parole mi sfuggivano dalla mente... il nervoso che avevo addosso non giocava a mio favore....

Ho dovuto sbottare... solo due parole...il tono basso e calmo quanto possibile....  "vergognati... lasci sola la tua famiglia il giorno di pasqua..."

"ma così tu puoi andare dai tuoi coi ragazzi.... "

"Qui nessuno si muove. O si va tutti insieme o niente. D'ora in poi Marion non va da nessuna parte da sola".

Dalla reazione del figlio-di-puttana-per-eccellenza, direi che ho segnato dieci punti....

Si è messo a urlare (tipico degli uomini quando sanno di avere torto e di essere con le spalle al muro).

La scenata che ne è seguita, purtroppo di fronte a ragazzi, è stata inevitabile e liberatoria. Io li volevo portare a messa... non ha voluto.... pensava di fargli capire "le sue ragioni"....

Mi ha accusato di usare i figli... gli ho risposto che "sei tu con il tuo comportamento che ci hai spinto in questa situazione, Marion non riesce piu', non soffre piu' da sola..."

E poi è uscito tutto, proprio tutto.

Di' ai tuoi figli anche "con chi" vai a suonare e dove stai quando dormi fuori...... ecchecavoli... finalmente hanno saputo anche questo... non che mi interessi con chi dormi, ormai abbiamo appurato che non ce ne frega niente..... ma mi interessa quando la famiglia ne risente... la famiglia... l'unica cosa che vale e per la quale tengo duro. Finalmente il rospo è uscito, dopo tanti anni.  

Se vuoi stare qui pretendo, pretendo, pretendo, pretendo, che tu faccia il padre e il marito. Altrimenti aria.

Il rilancio è stato un po' azzardato forse...

Una buona dose di lacrime ha fatto il resto.

Prima di andarsene è venuto da me, povera donna affranta distesa sul divano col fazzoletto in mano, e mi ha chiesto scusa.

Dice che "non immaginavo che si scatenasse tutto questo casino " e che  "dobbiamo parlare".

Io muta.

Ho perso la messa cantata, per i ragazzi era una palla lo so.... speriamo che il signore mi perdoni.

Commenti al Post:
larosanelmiocuore
larosanelmiocuore il 17/04/06 alle 09:15 via WEB
"Se vuoi stare qui pretendo, pretendo, pretendo, pretendo, che tu faccia il padre e il marito. Altrimenti aria.. " non c'è altro da aggiungere.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/04/06 alle 10:09 via WEB
Ho fatto ora un'aggiunta; i figli ora sanno tutto, marion non copre piu' nessuno. :)
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 17/04/06 alle 09:41 via WEB
non bisognava far filtrare la notizia , un figlio-di-puttana fa di tutto x scansare pasta al burro a pasqua ... ah , quando sei nervosa parli in terza persona e col nick ?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/04/06 alle 10:10 via WEB
dici che è una sindrome da sdoppiamento della personalità? ormai mi identifico in marion... preoccupante... guarda che anche lui l'aveva pianificato, un impegno così non si trova dall'oggi al domani... e non mi ha detto niente...
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 17/04/06 alle 10:06 via WEB
Cara Marion, forse tu usi i figli, oltre a nutrirli, coccolarli, portarli a scuola, seguirli nei compiti, nella loro crescita, rassicurarli, ecc ecce ccc, ma lui li ignora. Quell'Altrimenti aria', bellissimo. ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/04/06 alle 10:12 via WEB
Oggi li uso per mandarli a comprare la "merenda" , alla faccia sua. Non è che li ignora... è che da sempre sa che ci sono io... e lui puo' stare tranquillo. Ora basta. Ciao Casal, buona pasquetta.
 
   
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 17/04/06 alle 17:06 via WEB
Sii saggia, e guarda lontano Marioncella. Un abbraccio
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:19 via WEB
Sono sempre stata saggia: se rinasco niente matrimonio nè figli... è una stronzata lo so...
 
mon1974
mon1974 il 17/04/06 alle 10:06 via WEB
sicura che il signore ti perdonerà, perdona certe cose, vuoi che non perdoni una messa mancata...)))) non commento su di lui, non sarei buona e oggi siamo ancora in festa, e non è mai tardi per pretendere...e credo che tu ne abbia tutti i diritti...ciao ragazza, oggi mi aspetta la campagna, che palle...ti abbraccio, monica.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/04/06 alle 10:14 via WEB
Potrei sposare questo modo di dire: io sono atea, ma molto flessibile :)) vedremo gli sviluppi; buona giornata Monica. Coraggio. Ti aspetta. Un abbraccio a te.
 
   
mon1974
mon1974 il 17/04/06 alle 10:19 via WEB
appunto, come la maggior parte di noi...mi sto preparanto mooolto lentamente...pranzerò e poi via, in cerca di fantastiche avventure....bacio,cia'.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:20 via WEB
Bene Mon, questo è lo spirito giusto ;)) spero che la giornata sia andata bene. Cia' cia'.
 
parfumprive63
parfumprive63 il 17/04/06 alle 10:39 via WEB
Ed era ora Marion! io non so come Tu abbia potuto sopportare tanto...certo ci sono i figli, la casa, la famiglia e l'affetto di tanti anni. Tutto e' comprensibile ma se viene a mancare il rispetto allora e' giunta la fine....e benvenga quel..."Altrimenti aria"...forse smuovera' le acque.Lieve giorno.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:23 via WEB
Non lo so nemmeno io in verità; credo che l'educazione c'entri molto, lo spirito di sacrificio e della famiglia io l'ho respirato fin da piccola... solo che la mia era una famiglia unita....eppoi non sono mai stata "capricciosa" ..sulle cose ci devo pensare. Buona giornata a te Rosy.
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 17/04/06 alle 11:21 via WEB
posso da un altro punto di osservazione ?... nn tutte hanno x marito un gran musicista , e si sa che i contratti si chiudono x certi giorni , certo nn x i feriali ...nn li aveva mai presi x pasqua , stavolta vedendo la diaspora , ha acettato .... i soldini nn servono a tutta famiglia ?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:27 via WEB
Sai che il tuo punto di vista è bene accetto volpe; e premesso che a pasqua e a natale è stato sempre lui a rifiutarsi di accettare qualsiasi ingaggio per stare con noi, non credo che il problema sia solo di questi santi giorni; il problema è che non puo' fare cio' che cacchio vuole, e noi a vivere una vita distaccata rispetto a lui.... se fosse presente negli altri giorni potrebbe andare a pasqua natale e pure santo stefano per cio' che mi riguarda.... sorvolo sul fatto dei soldini... non dimenticare che lui, a suonare, si "diverte".... quanto posso chiedere per questo?
 
   
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 18/04/06 alle 10:00 via WEB
nn è il mio punto di vista , era solo la proposta di un altro.... che la situazione sia asimmetrica e punitiva x i ragazzi e per te è ovvio , forse nn bisognava accontentarsi dei santi giorni .... ma ora sembra che hai delle buone carte in mano , sappile giocare...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 13:24 via WEB
Purtroppo non so giocare a poker.. grave mancanza vero? il massimo era la briscola o scopa, pero' mi ricordavo tutte le carte che uscivano... io credo sia il fatto di essere donna, molte donne sopportano o han soportato cose ben peggiori di me, storicamente... probabilmente per i figli. Antepongono il loro interesse al proprio interesse. La parità in questo caso, ben lungi dall'esserci in altri campi, non la vedremo di certo, perchè non è possibile.
 
annisexanta
annisexanta il 17/04/06 alle 11:40 via WEB
Hai saltato la messa cantata?Beh in compenso gliele hai cantate tu,ihihihihi(risata nn riproducibile nel reale,n.d.r.)...E per fortuna che nn ve le siete suonate...Quell'aria invece?Sulla quarta corda? :-)...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:29 via WEB
Non dirmi che sei musicista anche tu.... a me la musica piaceva tanto, e per causa del figlio-di, ne ho un pessimo concetto ora... :)
 
   
annisexanta
annisexanta il 18/04/06 alle 19:36 via WEB
No,no,cmq ne conosco uno,pure lui molto str...o e F.D.P....ma nonostante ciò,curiosamente,è sempre ben accompagnato,chissà perché? ;-)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/04/06 alle 08:10 via WEB
Artisti caro mio, han sempre il loro fascino.... meglio averli come amanti che come mariti, decisamente. Lo stesso dicasi per le artiste... non sanno fare un piatto di pasta nemmeno se.... ;))
 
ondoce
ondoce il 17/04/06 alle 12:46 via WEB
non so cosa dirti...mi sento figlio di puttana... e padre di famiglia che non sceglie perchè vive questa responsabilità....c'è solo tristezza e solitudine in tutto questo.... ti abbraccio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:33 via WEB
Molta Roby. Molta solitudine. Per la tristezza ci stiamo attrezzando a scacciarla da un po' di tempo.... in fondo siamo tutti soli... gli idilli durano poco... poi deve subentrare qualcos'altro..solidarietà, affetto e rispetto principalmente... ed è già molto. Conosco molte coppie "felici" , nel senso di cui sopra, e molte coppie che dal di fuori sono perfette, dal di dentro... almeno io so cosa sono. grazie del tuo abbraccio.
 
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 17/04/06 alle 14:00 via WEB
...I bambini sono nomadi per natura, si addormentano al ritmo dei passi. Saranno loro a salvarci, a portarci via. Via da quest'Italia di leccaculo, yes-men e sissignori. L'Italia monarchica che parla di leader, ma vuole solo un capetto, un duce in sedicesimo, un re pastore. L'Italia che va da Che Guevara a Madre Teresa, passando per San Patrignano. Quest'Italia di cocainomani contro la droga, papa boys contro il fondamentalismo, emigranti contro immigrati. L'Italia uniti contro il terrorismo, prendiamo le distanze, sono d'accordo a metà col mister. L'Italia del campionato più bello del mondo e dei calciatori che non cantano l'Inno. L'Italia con l'elmo di Scipio, te lo faccio vedere io come muore un italiano. L'Italia che va tutto bene, siamo brava gente, non è colpa di nessuno e se c'ero dormivo. L'Italia che si beve il sangue dei vinti, ventimila infoibati, le Fosse Ardeatine per colpa dei partigiani. L'Italia strapaese, quartierino, tuttinfamiglia. L'Italia che se ne frega, l'Italia impaurita, l'Italia no grazie. L'Italia dei tormentoni, allegra come un DJ, depressa per noia. L'Italia dei nonni al potere, il cinquantenne giovane scrittore, mai fidarsi di uno sotto i sessanta. L'Italia che va da Firenze a Bologna in trenta minuti, venti cimici, tre scorpioni, un'ora di ritardo indipendente dall'azienda e grazie per la preferenza accordataci. Via dall'Italia del Maresciallo Rocca, Distretto di Polizia, Ros, Carabinieri 5, Bolzaneto 50, Genova -1, Lampedusa – 20. L'Italia del volemose bbene, gli amici degli amici, tutte puttane tranne la mamma. L'Italia che crepa di parto, di anestesia e di lavoro ma la pillola del giorno dopo è un omicidio e l'influenza aviaria una pandemia. L'Italia Sua Emergenza, la pista anarchica, i satanisti, gli Anni Settanta e il reato d'opinione. L'Italia di Beccaria contro la pena di morte che annega i clandestini nel canale d'Otranto. Via dall'Italia dei sondaggi, 30% di analfabeti, 60% di ana-alfabeti, 90% di anal-fabeti che parlano col culo. L'Italia senza elezioni, solo share. L'Italia a sovranità limitata, col Vaticano, Porto Marghera e il Cermis. L'Italia di don Mazzi, don Benzi, don Gelmini, don Giussani, don Calogero e Padre Pio. L'Italia della maggioranza e dell'arroganza. L'Italia Cenerentola, Terra dei Cachi travestita da G8 . L'Italia che non c'è la censura, sei tu terrorista, antisemita, frocio e assassino. L'Italia che ce l'ha sempre duro, ma casto e puro. Quest'Italia che le gallerie sono Grandi Opere ma dormire per strada è degrado. L'Italia con la busta paga in lire e la verdura in euro. L'Italia che per staccarle il culo dalle automobili ci vorrà il greggio a cento dollari il barile. Via da quest'Italia porca e infame. Quest'Italia dimmerda....
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:43 via WEB
Bel ritratto terza... preferivi le contraddizioni americane? preferivi i ritmi di lavoro giapponesi? quelli di sicuro non postano durante le ore d'ufficio... le contraddizioni sono dovunque mio caro.. questo è cio' che è toccato a noi. Unica cosa. I partigiani: ho letto il libro di Pansa Il sangue dei Vinti, sequela di uccisioni da parte dei partigiani appunto, vivo in una terra che da sempre sa cosa sono le foibe, mio padre emigro' in yugoslavia nel dopoguerra, convinto di trovare lavoro e fortuna, nella nuova terra del comunismo... tornarono con le pezze al culo, c'era piu' miseria di qua... almeno divenne un bravissimo falegname; quindi non sono di quelli che conoscono solo le proprie verità; ma non si puo' giudicare un periodo storico a posteriori... bisogna capire cosa aveva subito questa gente, e secondo me per quanti film abbiano fatto, è impossibile capire. Quindi, asteniamoci dal giudicare. Eppoi, come dice bennato, in fondo in fondo puoi sempre emigrare....
 
 
TerzaPaginaPress
TerzaPaginaPress il 18/04/06 alle 12:25 via WEB
.....Cosa succede se il contesto dove vivo è talmente lontano dal mio ideale di territorio e di comunità da rendere quell'ideale un'utopia distante, tanto dal qui ed ora che dal futuro remoto? Ci provo lo stesso? Cerco la via d'uscita? Mi sforzo di coltivare piccoli germogli di un'esistenza diversa? Da sempre mi trovo a mio agio con la terza ipotesi – e la chiamo "fare cultura" – convinto che la "via d'uscita" non esista mai (o conduca, a lungo andare, a progettare la fuga su un altro pianeta) e che il "ci provo lo stesso" (a ribaltare il contesto come un calzino), porti a perdere di vista la dimensione individuale e immediata del desiderio, in nome delle magnifiche sorti dell'umanità.Il problema è che questa terza via ha senso se il contesto che intendo criticare è spacciato ma decente, inumano ma ancora sostenibile. L'Italia non è più nemmeno questo. Ecco allora che prende vita una quarta opzione, figlia della precedente: coltivare piccoli germogli di espatrio, quella che ho chiamato "fuga di cervello". Scrivere romanzi pensando al pubblico inglese, spagnolo, delle Isole Figi. L'Italia viene dopo il Botswana nella graduatoria della libertà di stampa, quindi smettiamo di tirarcela da "potenza culturale". Contiamo quanto il Burundi e Capo Verde. Uno scrittore del Burundi, di solito, anche se parla del suo paese, cerca sempre un pubblico più vasto, quantomeno anglofono. Noi dobbiamo entrare in questa logica post-coloniale e trasformarci da consumatori globali in produttori globali. La rete ce lo permette, e non solo lei. Però attenzione: logica post-coloniale non significa sudditanza nei confronti dell'Impero di turno (americano, cinese o marziano che sia). Significa ottica globale. Ti faccio un esempio: oggi molte band della scena indie italiana riescono a proporsi all'estero, a fare tournée. Parlo di Settlefish, Afterhours, Yo Yo Mundi, Forty Winks, Death of Anna Karina, Yuppie Flu, Franklin Delano...Molti di loro hanno scelto di cantare in inglese, influenzati da milioni di ascolti in quella lingua e per rivolgersi a un pubblico internazionale. È una scelta che non mi convince. Voglio dire: o sei bilingue (come molti autori delle ex-colonie) oppure dovresti cogliere l'occasione di sperimentare, con l'italiano, una sonorità rock diversa, aliena. Se il pubblico inglese può innamorarsi di una band come i Sigur Ros, che canta in finto islandese, allora puoi provarci anche tu con l'italiano, o con l'ostrogoto. La scelta dell'inglese mi pare un appiattimento, un servilismo provinciale contrario all'emancipazione post-coloniale che anche un protettorato come L'Italia dovrebbe tentare....
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 13:20 via WEB
Questo mi è piaciuto molto terza. Bè, per partire dalla fine, direi che la scelta della lingua inglese non sia tanto loro, ma sia dettata dalle case musicali e per grette questioni di mercato all'estero; pochi raggiungono una valenza internazionale da poter tentare cio' che auspichi; il mercato globale gira sul business, e ormai anche il resto si uniformerà purtroppo; hai reso perfettamente il tuo essere staccato idealmente da cio' che vivi e credo che in fondo la terza ipotesi sia l'unica possibile, per fede a sè stessi. E non è poco. Probabilmente il futuro di tutti e l'evoluzione di questa specie dipenderà da come sapremo "fare cultura", con la cultura si riuscirà a sconfiggere la mafia, con la cultura si riuscirà a non essere contrari all'inevitabile integrazione, con la cultura si capirà che le guerre, quelle odierne piu' che mai, servono solo a far girare soldi, sempre business, con la cultura si capirà che i nostri confini si devono espandere, e che mentre noi nuotiamo nell'oro, molti altri muoiono di fame. Purtuttavia... credo che non dobbiamo perdere la fiducia nell'uomo. E se il contesto a volte è insopportabile.. credo che comunque l'uomo sia capace di gesti e di pensieri che da soli, giustificano tutto il resto.
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 17/04/06 alle 15:56 via WEB
a parte questa valanga sopra (terzapagina, nun te se regghe cchiù!)....tanta solidarietà, Marion. chissà che non ne venga fuori del bene per tutti.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:44 via WEB
Dai, che gli vogliamo bene a terzina... grazie regina. Qualcosa di sicuro ne verrà fuori, e questo è l'importante. Se non altro io mi sento meglio.
 
magdalene57
magdalene57 il 17/04/06 alle 18:59 via WEB
marion ti abbraccio. sai che sono con te. io sono serena. trova anche tu la tua serenità. il mio cuore è ancora pieno di amore. ora fa che il tuo si liberi del rancore e possa tornare a palpitare. margie
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:46 via WEB
Lo so lo so Mag. Ieri ti ho pensato molto. Mi è venuta pure la febbre e ho deciso per una settimana di riposo. Tutto si supera Margi.. posso ben dirlo io ragazza mia...
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/04/06 alle 19:19 via WEB
ora non piangere, eh?! mi raccomando. come diceva mio padre: cosa fatta, capo ha. adesso bisogna andare avanti: da qui. e certo non potrà venirne peggio.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/04/06 alle 08:48 via WEB
Non sai come mi odio quando mi viene da piangere... ma a vederlo così calmo, dopo la sfuriata iniziale... lui riesce a mandarmi in bestia...non arretra di un passo.. le lacrime vengono da sole, è il senso di impotenza, il nervoso... comunque un effetto lo sortiscono :). Speriamo bene.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 18/04/06 alle 19:25 via WEB
Piangi piangi, e dopo ti ammali. Marion Marion, goditi questa settimana. ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/04/06 alle 08:11 via WEB
Per fortuna oggi son tornati a scuola. Che pace. Ciao Casal.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963