..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Event historyL'unghia della frustrazione »

Una storia d'amore

Post n°1030 pubblicato il 25 Settembre 2011 da MARIONeDAMIEL
 

Scritto per Bob.

No, non è Bob che amo ( tranquillo Bob, la nostra rimane un'affettuosa amicizia di blog, sempre se tu vuoi ovvio ) , ma il libro. Il libro per il quale Bob ha ideato questo gioco cioè il libro preferito . Ma proprio preferito preferito eh , senza barare e dire "ne ho letti centomila come si fa a scegliere..." ; se non hai un libro preferito pur avendone letti molti  allora non l'hai ancora letto, il libro preferito, cerca ancora. Io ce l'ho pensa che fortuna , ed è questo.

"Alekos-vive-vive-vive."

 Dice, il vostro libro preferito....

Secondo me il libro preferito è quello che ti viene immediatamente in testa, che non ci devi pensare nemmeno una frazione di secondo, che aleggia dentro di te e non aspetta altro che qualcuno te lo chieda, quale sia stato il tuo libro preferito.....

Ebbene il mio libro preferito l'ho regalato.

Se un libro è veramente importante e significa qualcosa, lo regali. Lo regali dopo averlo letto e riletto, con alcune delle sue pagine bisunte perché spesso leggevi mentre mangiavi e non eri molto grande quando lo leggesti la prima volta,  con tutte le orecchie che tu fai ai libri, con la sovracopertina rovinata in qualche punto a forza di tirarlo giù e su dallo scaffale, o di spostarlo di posto, o di portarlo con te in un trasloco, o di tenerlo vicino al letto, sotto al letto, sul comodino.

E lo regali con gioia, la stessa con la quale ne ricevi un altro, di libro, in uno di quei momenti di accecato amore che non sono descrivibili né replicabili....

E' la storia di un eroe.

Quale cosa sia più nobile della vita di un eroe, io non so.

Alekos Panagulis, si chiamava l'eroe,  e si batteva contro il regime militare greco di Papadopoulos, gli anni sono quelli che vanno dal 1967 alla sua morte, in un inspiegabile incidente automobilistico nel 1976. Fu ucciso.

Solo il racconto della sua vita a opera della donna che si innamorò di lui grazie a un'intervista rilasciatale dopo la scarcerazione dal terribile carcere di Boiati , rende così vera questa vita, questo uomo. Ce lo rende com'è , solo , come sono soli tutti gli eroi,  che lo porterà alla morte ma mai a piegarsi né alla dittatura, né ai compromessi politici.

Basta  la descrizione della carcerazione a Boiati, una specie di tomba umana costruita per lui e nella quale venne sottoposto a torture , pestaggi e umiliazioni e dalla quale cercò più  e più volte di scappare, per capire l'animo puro di Alekos contrapposto all'abisso della violenza e del sopruso.

Alekos ti entra dentro, tira fuori sentimenti sconosciuti e agognati ma mai raggiunti, ti insegna l’odio , il coraggio , la tenacia , la dignità , il valore immenso della parola “libertà”.  

Lei non poté che restargli accanto fino alla morte, a quell'uomo pazzo e solitario ma che non si poteva non amare; suo fu il bimbo non nato per il quale ella poi scrisse lo struggente "Lettera a un bambino mai nato".

La donna come si sarà capito è Oriana Fallaci, il libro s'intitola "Un Uomo", e aveva una copertina beige.  E presi ad amare pazzamente anche lei, Oriana, leggendo poi di suo quasi tutto, anche se qualche volta non ho condiviso alcune sue considerazioni o pensieri o conclusioni.

L'amore accecato è finito, ma il tuo libro Marion è da qualche parte , oltre che dentro di te, che speri che qualcuno ancora sospiri e pianga sulle sue pagine come hai fatto tu.



p.s.: naturalmente ha vinto la Carpe....

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=10649843

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rubinero
rubinero il 25/09/11 alle 19:02 via WEB
Oriana Fallaci, è una grande giornalista, una buona scrittrice, una donna meravigliosa, una Donna, in tutti sensi, coraggiosa , passionaria , colta, intelligente... non mi è mai piaciuta
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/11 alle 21:47 via WEB
Era una donna che ha tentato tutta la vita di essere quello che voleva essere e di fare quello che voleva fare, fuori da tutti i canoni. Una donna così o si ama o si odia :)
 
rubinero
rubinero il 25/09/11 alle 19:43 via WEB
...pace all'Anima sua,,,
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/11 alle 21:48 via WEB
Pensa che a Firenze non volevano nemmeno intitolarle una strada della città.. poi non so com'è andata a finire, ma il suo valore di scrittrice e giornalista è indiscusso..
 
alba_chiara5
alba_chiara5 il 25/09/11 alle 20:25 via WEB
ne ho letti tanti di libri, ma l'unico che ora mi viene in mente è'' il piccolo principe''secondo me pieno di significati :)ora sto leggendo''il profumo del the e dell'amore'' di fiona neill..... :)la oriana..tanto brava ma non mi piaceva tanto ...ciao marion dormi bene qui tuoni..e fresco ....tra un pò pioggia, ieri sera terremoto :((
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/11 alle 21:53 via WEB
Bello anche Il Piccolo Principe; ci sono dei pezzi famosi che si citano sempre... L'essenziale è invisibile agli occhi.. quel brano dove lui addomestica la volpe e lei piange quando lui va via.. Ci guadagno il colore del grano.... bello :)
terremoto??? ma dai! qui niente satelliti, siamo salvi :) notte bella
 
acetosella5
acetosella5 il 25/09/11 alle 20:40 via WEB
Anche a me era piaciuto tantissimo quel libro. E avevo amato anche la scrittura di lei in tante altre sue opere. Come te non ho condiviso alcune delle sue prese di posizione ultime. Ma scriveva bene ed era lucida e coraggiosa.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/09/11 alle 21:55 via WEB
Nemmeno io gli ultimi libri, era diventata troppo radicale. Ma la sua scrittura mi piaceva moltissimo... Quando trovo uno stile, in uno scrittore.. è quello che amo più di tutto; poi le storie possono essere belle o brutte e i temi i più disparati, intimi, fantasiosi, spaventosi ecc. , ma lo stile, è quello che mi fa amare uno scrittore.
 
magdalene57
magdalene57 il 26/09/11 alle 07:44 via WEB
proprio non mi ero accorta che ci fosse questo gioco, vrei partecipato, anche se la perfezione dello scritto di Carpediem credo sia irrangiungibile... una specie di haiku (si scrive così??) in prosa.. Oriana Fallaci ...una persona complessa, forse bisognerebbe conoscerla meglio per giudicare il suo lavoro. Ma alcune sue idee dell'ultima ora proprio mi erano indigeste. Un abbraccio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/09/11 alle 21:37 via WEB
Mi son pentita di non aver "reclamizzato" il gioco di Bob! Peccato! Eravamo in pochi stavolta...
Si , wiki dice haiku: "Nel vecchio stagno, una rana si tuffa, rumore d'acqua" .... Preferisco il Carpe-iku :)) ciao Mag
 
ceithre
ceithre il 26/09/11 alle 10:45 via WEB
Hmm La Fallaci... ammetto una cosa terribile, mai letta! Devo dire che mi... intimoriscono i suoi libri. Sai, quando prendi in mano un libro e dai un'occhiata e trasuda certezze, in qualche modo mi fa sentire non all'altezza. Poi dopo aver visto qualche intervista in tv mi è diventata antipatica per chimica. vabbeh. Il mio libro preferito? Non saprei! Vuol dire che non l'ho letto ancora? Ne ho avuti, libri con la quale ho condiviso interi mesi, anni, quelli che tiri fuori dalla borsa come se fossero la coperta di linus. Ma i momenti passano, e sono cresciuta. Crescendo sono passata ad un altro libro e poi un'altro ancora, dal primo che era "Charlie e la fabbrica di cioccolato" di Dahl a "Il gabbiano Jonathan Livingston" a "Illusioni: Le avventure di un messia riluttante " entrambi di Bach, a "Il Signore degli Anelli" di Tolkein. Da quando sono sposata non ho più quel rapporto coi libri, non posso più dire di avere uno preferito, nè riesco a scegliere fra quelli passati. Ma mi hai quasi convinta a leggere il tuo. Carpe invece... ha barrato un po' eh!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/09/11 alle 21:45 via WEB
E' antipatica a molti, chissà perchè... trasuda certezze .. non ci avevo mai pensato :)
Anch'io dopo la nascita dei gemelli ho faticato a leggere, vado a periodi, in genere ho molto altro da fare :)
Però quando ho letto il giochino di Bob non ho avuto alcun dubbio, quel libro particolare mi è sempre rimasto impresso, sarà forse che è uno dei pochi che ho avuto tempo di godere e rileggere... magari se lo leggi tu non ti fa tutta questa impressione e invece a me ha toccato alcune corde particolari :)
 
mpt2003
mpt2003 il 26/09/11 alle 17:55 via WEB
è vero è un bel libro quello che citi tu, e credo che Oriana Fallaci sia stata una persona molto schietta che diceva anche cose scomode indigeste all'una e all'altra parte, era una Donna e pur non condividendo tutto quello che ha scritto riconosce che c'è genio e anche solo per questo sarebbe da leggerla(ma l'ho proposta alle mie figlie grandi e non la vogliono leggere!!)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/09/11 alle 21:49 via WEB
Era anche e soprattutto una brava giornalista e inviata di guerra; io l'ammiro, non so perchè :)
Le figlie non la vogliono leggere? Chiusura mentale! :)) (figurati, i miei di tutti i libri che ho in casa non ne hanno letto nemmeno uno, o forse uno, a parte il grande....disperazione!)
 
mon1974
mon1974 il 27/09/11 alle 10:50 via WEB
Letto:-) E' rimasto a casa di mia madre, devo riprenderlo e leggerlo di nuovo, mi era piaciuto così tanto...baci ragazza:-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/09/11 alle 23:38 via WEB
Chissà a distanza di anni, che impressione fa... ciao piccola, bacione :)
 
trixty
trixty il 29/09/11 alle 08:50 via WEB
Come non condividere! Io, il libro, lo avevo ricopertinato per non rovinarlo. Anch'io presto quello che più amo (e di solito non viene restituito!), ma "Un uomo", per miracolo si è salvato. Come sia possibile, Iddio solo lo sa. Zi, zi, zi... morire per delle Idee...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/09/11 alle 21:20 via WEB
Quel libro l'ho regalato e ora chissà dov'è :)
siamo in tanti ad averlo apprezzato ..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963