..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Post tra parentesiCose di blog »

L'era glaciale

Post n°1064 pubblicato il 04 Febbraio 2012 da MARIONeDAMIEL
 

Alle dieci e dieci esatte stamattina ha ripreso a soffiare. Pensavo avesse smesso, cinque giorni di bora forte così io non me li ricordo proprio... ero già allegra avevo spalancato le finestre per dieci minuti  sbattuto i tappeti  passato l'aspirapolvere per un'ora con soddisfazione e pensato che appena si affaccia il sole lavo le tende di camera mia che non le sopporto così già polverose. Alzando gli occhi ho scovato le ragnatele che si permettevano di campeggiare agli angoli e non dei muri, a volte le cose le scopri solo guardando per aria. Ma perchè i ragni vivono in alto? Forse perchè sanno che tutti guardano spessissimo in basso e raramente in alto.... Pensavo forse verrà qualche fiocco speriamo di no perchè poi il garage si riempie di pantano. E invece ha ripreso a soffiare forte anche se non come ieri qui siamo appena a meno quattro e ci aspetta il meno dieci di lunedì, mai visto, a Trieste invece 151 chilometri all'ora stamattina.

I professori danno mostra di essere una casta piuttosto intellettuale , d'altronde sennò non sarebbero professori... hanno un approccio molto teorico e accademico ai problemi. Dice che "bisogna guardare a tutti i pezzi in campo e valutarli", e l'articolo diciotto è un pezzo in campo, niente più.  E di certo sanno comunicare bene anche questi, come il loro predecessore, avranno fatto tanti corsi di comunicazione efficace, si vede subito... una parolina qua, una là, poi si ritratta, poi si rilancia.

Loro credono che sia un preciso dovere far vedere all'Europa dei 3 o 4 che contano che stanno cambiando molte cose, in Italia. Quindi tirano fuori, loro, la faccenda dell'articolo diciotto.

E siccome siamo in un'economia di mercato e il mercato nessuno può rilanciarlo se non da solo e a breve credo che non si rilancerà, allora bisogna fare una cosa che può fare eco, molto eco , grande fragore , e noi purtroppo abbiamo bisogno dell'uno e dell'altro.

Ma io dico, anche ammesso e non concesso che gli imprenditori esteri non vengano ad investire qui, come dice il premier,  perchè c'è difficoltà di licenziare un lavoratore che rompe, CHI SE NE FREGA DI QUESTO TIPO DI IMPRENDITORI???

Se ne stessero a casuccia loro, andassero in Cina, in India, dove diavolo vogliono a fare i loro porci comodi, che qui abbiamo già abbastanza problemi dei ragazzi che non vengono assunti da nessuno, dei cinquanta e passa tipi di contratti atipici per i quali tra l'altro l'articolo diciotto non si applica, dei Marchionne e noi a cosa pensiamo? A togliere le garanzie a quei pochi che ce l'hanno? Ma non ci sarebbe una CATERVA di cose da fare senza pensare a quello?

Articolo diciotto dello statuto dei lavoratori...E' inserito nella legge 300 del 1970 (io avevo sette anni) che si intitola così: "Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento". E ricordiamo che la giusta causa e il giustificato motivo possono sempre essere la crisi aziendale infatti quante persone sono state messe in mobilità per crisi? Ma non possono mai essere motivi sindacali o personali.  
Per me non è un pezzo, è un principio. Qualcuno glielo vuole cortesemente dire?
Grazie.

Notte , Marion.

                               Anche se non trovi le parole

Articolo 18
Ferme restando l'esperibilità delle procedure previste dall'articolo 7 della legge 15 luglio 1966 n. 604, il giudice con la sentenza con cui dichiara inefficace il licenziamento ai sensi dell'articolo 2 della predetta legge o annulla il licenziamento intimato senza giusta causa o giustificato motivo, ovvero ne dichiara la nullità a norma della legge stessa, ordina al datore di lavoro, imprenditore e non imprenditore, che in ciascuna sede, stabilimento, filiale, ufficio o reparto autonomo nel quale ha avuto luogo il licenziamento occupa alle sue dipendenze più di quindici prestatori di lavoro o più di cinque se trattasi di imprenditore agricolo, di reintegrare il lavoratore nel posto di lavoro. [...]

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=11040354

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trixty
trixty il 04/02/12 alle 21:13 via WEB
Anch'io ho fatto due corsi di comunicazione efficace... ma ho imparato che l'essere autentici è la base della comunicazione interpersonale. Buona cosa. Comunque 'sta facenda voglio proprio vedere come va a finire... perchè non c'è da star tranquilli per niente.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/02/12 alle 21:24 via WEB
Si penso anch'io sia buona cosa :)
Tuttavia trovo interessante come comunica Monti, non ha fatto un passo falso (fino alla battuta sul lavoro fisso), ora ci dice che stiamo uscendo dalla crisi o meglio che stiamo vedendo l'uscita mentre ieri ci ha detto che c'è stato eccessivo buonismo sociale, così ci prepara al cambiamento facendocelo accettare con la chimera dell'uscita dal tunnel :)
Che poi l'input della Fornero per questa riforma non è sbagliato, rendere non conveniente assumere in precario . Vedremo come evolve.
 
roseilmare
roseilmare il 04/02/12 alle 21:32 via WEB
Vedremo. Speriamo in bene però. Buona domenica!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/02/12 alle 21:40 via WEB
Tappati in casa, con questo freddo, buona domenica anche a te comunque :)
 
rypdal
rypdal il 04/02/12 alle 21:47 via WEB
A mio modo di vedere barano tutti. Secondo me nessuna norma dev'essere tabu, come principio. Quando le cose non vanno del tutto bene, si può sempre tentare di aggiustare il tiro, il che passa anche per la riformulazione di una legge. Sarebbe interessante capire qual è il livello di tutela dei lavoratori in altri paesi di "civiltà" assimilabile alla nostra. E quali sono gli obblighi delle controparti. Monti sembra il Messia perché ci eravamo abituati alla politica del fare (nel senso di fottere) di SB e della sua ganga. Ma è pur sempre un economista che probabilmente crede "visceralmente" nell'economia, nel mercato. Ed è sostenuto da una maggioranza che non gli lascerebbe fare cose "di sinistra" che peraltro non sono nelle sue corde, come si dice. Peraltro abbiamo avuto SB votato dalla maggioranza degli elettori italiani, maggioranza che li aveva votati anche quando era salito a capo del governo ancora una volta Prodi, per un errore di valutazione della banda di SB. Monti è un'alternativa a SB. Quale alternativa? Voglio dire: non si può pretendere che uno cambi credo. Puoi solo cambiare lui, ma se è lì non è senza che, per interposte persone (peggiori di lui), milioni di italiani lì lo abbiano voluto, insistentemente anche dopo aver già visto i berluscones "al lavoro" per un tempo sufficiente a capire di che pasta erano fatti. Concludendo, a ripetere quanto sopra, non vado d'accordo con i tabù, o più esattamente con i dogmi. E barano tutti, "padroni" e "lavoratori".
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/02/12 alle 22:07 via WEB
Mmmm.. per barano penso che tu intenda che i lavoratori (sindacati) si approfittano di questa norma e che per i padroni non sia esattamente questo il loro problema principale. Io penso che si può discutere su tutto , anche magari valutando l'impatto reale di questo articolo diciotto e se qualcuno potesse dimostrare che ha un impatto e soprattutto che togliendolo cambierebbe significativamente qualcosa negli investimenti, bè, potrei anche pagargli una cena.. facciamo una pizza và :)
Mi risulta che in Germania le tutele sono maggiori ma cmq discutiamo se è valida o no la norma non se gli altri ce l'hanno o meno, se è giusta ce la teniamo. Perchè in pratica il padrone può sempre e comunque licenziare , ma non può licenziare chi gli sta sul cazzo (che di solito sono sindacalisti stronzi) ma in quel novero ci possono stare anche i lavativi; ho sentito qualcuno dire che i lavativi sarebbe giusto poterli licenziare, non discuto su questo. Ma come sempre la norma ha valenza generale ed è nata per tutelare il giusto.
 
orkelio
orkelio il 04/02/12 alle 22:05 via WEB
Ecco di chi era quel tappeto volante !!!! E tutta quella polvere che da questa mattina sie è ammucchiata più di tutti i giorni scorsi messi assieme. Perfino l'esercito abbiamo dovuto chiamare. I ragni vivono in alto nella speranza che nessuno arrivi a disturbare i loro sogni intrecciati e complessi.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/02/12 alle 22:10 via WEB
E' arrivata fino da te??? Accidenti! :))) I ragni, che animali... da piccola ne avevo una paura boia proprio perchè stavano in alto sugli angoli dei muri e avevo paura venissero giù e... e boh. Avevo paura e basta. Sei guarito almeno? ;-)
 
orkelio
orkelio il 04/02/12 alle 22:24 via WEB
La battuta sul lavoro fisso, ha fatto riscoprire tanti altri comportamenti infelici. Pur rivoltandosi contro Monti stesso, in realtà è stata derisa una classe politica che (almeno) in questi 20 anni, ma anche più, ha dato un bruttissimo esempio. E' che noi siamo troppo permalosi e non percepiamo la finezza della battuta montana, ma siamo anche sempre pronti a polemizzare senza concludere altro. Siamo dilaniati di polemiche, tanto che scordiamo quelle precedenti, per colpa delle nuove che alla fine sono sempre uguali a quelle del passato. Non abbiamo mai risolto nulla !!!! Se tuttavia continua così un vento gelido, non ci resta più nessuno in Italia, forse i ragni aggrappati alle loro ragnatele, dicono che portano fortuna e soldi!!!
 
 
orkelio
orkelio il 04/02/12 alle 22:27 via WEB
Guarito....... abbastanza !! giusto ancora il raffreddore, la voce (che altre volte hai sentito) un pò affaticata e difficile da far uscire.
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/02/12 alle 22:42 via WEB
A me stupisce che io non ho ancora preso niente, d'altronde ho un bell'ufficio caldo a differenza di altri che devono lavorare fuori..
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/02/12 alle 22:39 via WEB
Allora se nessuno fa più polemica io dovrei chiudere il blog...:))))
Ma io non amo polemizzare, discutere però si. Vero è che si parla molto a sproposito e di qualsiasi cosa (vedi le polemiche per la neve a Roma) ma la colpa è di chi discute o di chi esclama? Forse ha ragione il mio amico kampa, dovremmo farci di più i fatti nostri :))
 
   
orkelio
orkelio il 04/02/12 alle 23:06 via WEB
Noi cittadini, se non altro, oltre che liberi cittadini, anche contribuenti, abbiamo tutto il diritto di esprimere le nostre opinioni, sia su blog che altro ancora. Polemici sono quelli che ricoprono delle cariche e quindi pagati da noi cittadini, che anzichè ascoltarci, magari risolvere un qualche problema, si fanno campagna ellettorale o pubblicitaria o scaricano polemiche su altri pur di non fare ciò che è il loro dovere. Questi sono i polemici, grossomodo.
 
     
orkelio
orkelio il 04/02/12 alle 23:11 via WEB
Poi a tutti metto in testa i giornalisti o mezzi di comunicazione, che anzichè fare informazione, alimentano, calvacano, montano personaggi per istigarli fra di loro. Unicamente per fare notizia, anzichè informazione, per vendere, per legare il mulo laddove il padrone comanda. Insomma tutti altri fini al di fuori dell'informazione, dimenticando ciò che loro stessi avevano già scritto, detto e polemizzato in passato, magari riproponendo le stesse minestre di nuovo riscaldate.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/02/12 alle 10:30 via WEB
Giusto anche questo. Ricordo che nell'era di Berl non si faceva che parlare delle sue "malefatte" , erano in pochi quelli che sottolineavano la pochezza della sua azione politica (se così si può chiamare visto che di azioni ce n'erano ben poche) ed ancor meno quelli che avevano capito che si andava, come sistema Paese, verso il baratro e che questa era la cosa più importante... d'altronde era così eclatante in negativo la sua persona e tutto il suo essere che le cose che "combinava" non potevano essere taciute e non strombazzate. Buona domenica :)
 
     
orkelio
orkelio il 05/02/12 alle 19:47 via WEB
Non c'è stata politica per almeno 20 anni, ma propaganda, avvallata dai nostri mezzi mediatici che conoscevano benissimmo il significato di "conflitto di interesse". Il popolo ha riso, perchè il cavaliere faceva ridere. E adesso, chi ride ? Però vorrei tornale al tema art. 18. Mi sembra ovvio, come già tante volte ci siamo resi conto, che aumentando l'età pensionabile si crea un'altro conflitto. Non è il conflitto di interesse, ma di occupazione. Da una parte non vogliono mandarci in pensione, dall'altra vogliono licenziare a piacimento. Come dire ..... inculati sempre, in ogni modo, senza scampo. Basterebbe, penso, fare una qualche eccezione sull'età pensionabile. Oppure non abolire l'art. 18, ma SOSPENDERLO: per un anno ? due ? Si concorda. Se funziona, lo si può concordare una ulteriore sospensione, ma tutto concordato fra sindacati, aziende e autorità locali. Se non funziona si rivedano i pensionamenti, nuove finestre. E' sempre quella coda che si morde il cane. Decidano, una buona volta !!! E' una decisione che va anche rivista in Europa. Cosa vogliono ? che lavoriamo ? che stiamo a casa a farci mantenere ? Da chi ? Intanto sabbe subito necessario abolire tanti parlamentari. Altri ci devono rimborsare dei danni che hanno arrecato al paese. Comunque la LEGALITA' deve tornare ad essere fatta RISPETTARE.
 
     
orkelio
orkelio il 05/02/12 alle 19:49 via WEB
A proposito: hai sentito della contestazione a Formigoni ? Haiiii ha, haiiiii, aaiiiiii !!!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/02/12 alle 21:46 via WEB
Sospenderlo per un anno??? Che idea , non ci avevo pensato.... anche se i dati ci sono già di quante sono le cause, di quanti sono i reintegri ecc. Eppoi come si potrebbe calcolare se gli investimenti che eventualmente si verificassero siano dovuti a questo solo fatto? Anche considerato che non è solo questo che si cambierà, mi auguro, in questa riforma del lavoro.
Di Formigoni ho letto adesso, figurati se quello prende botta...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/02/12 alle 10:26 via WEB
Risposta a Noi cittadini..Giusto. Le opinioni comunque i liberi cittadini (almeno dovrebbero essere tali) se le formano su ciò che sentono, visto che a leggiucchiare i giornali (bisognerebbe leggiucchiare più di qualche giornale) sono in pochi. Quindi meno opinioni senti più l'opinione che ci si forma può essere demagogica o populista o qualunquista, questo purtroppo è quello che abbiamo avuto in questi anni.
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 05/02/12 alle 12:41 via WEB
Le due categorie "sindacalisti stronzi" e "lavativi" molto spesso coincidono. Per il resto, Rypdal è sempre molto più bravo di me ad esprimere ciò che penso. Buon vento! Qui oggi sole, ma non si scioglie niente :(
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/02/12 alle 17:40 via WEB
Già, proprio come "i politici son tutti uguali" lo so lo so ... A me sembra che tu coi sindacati abbia un fatto personale, una specie di tabù insomma :)
Meglio il vento che la neve, in centro Italia stanno davvero mal messi, noi invece se non altro riusciamo a spostarci; voi state attenti al ghiaccio, adesso sta esagerando questo cambio climatico del pianeta!
 
mpt2003
mpt2003 il 05/02/12 alle 16:46 via WEB
qui neve e poca voglia di fare qualsiasi cosa......mi prendo come un momoento di relax....al resto penserò domani con i suoi disagi e il suo casino....ciao! mp
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/02/12 alle 17:43 via WEB
Ho visto com'è da voi, dev'essere un disastro... potersene stare a casa non sarebbe male... oggi ho cucinato tutta la mattina così ho coniugato il piacere che mi da e il possesso della stanza più calda della casa :)
resisti, ciao!
 
rubinero
rubinero il 06/02/12 alle 20:58 via WEB
151 all'ora, dal Malcantone (così i marinai romagnoli chiamano il loro nord est, la bora, l'Istria)sono proprio tanti, da Impero Austroungarico....dal centro Italia gli sbuffi per sto Art: 18 ridotto a tessera da (di?) mosaico si sono scontrati alla medesima velocità e potenza del burian... ed eccomi qui in Romagna affogato in un metro e mezzo di neve... che potenza la Storia
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/02/12 alle 22:09 via WEB
I lamenti per la discussione sull'art 18 salgono anche dal ventre dell'ex periferia dell'impero austroungarico :)
Ho visto da voi! Eroici...
 
   
rubinero
rubinero il 08/02/12 alle 21:52 via WEB
Eroici? dimmelo a luglio...ora ne farei a meno....
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/02/12 alle 21:54 via WEB
.. e venerdì torna... fate scorte e chiudetevi in casa... e non spalare!
 
magdalene57
magdalene57 il 07/02/12 alle 21:21 via WEB
i tempi cambiano.... a volte in peggio. Perciò se tutto viene messo in discussione bisogna discutere anche la questione dell'art. 18, come quella del posto fisso. Forse, dico, forse, fanno parte di un epoca di privilegi che non può più esistere. L'abbiamo sfruttata troppo.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/02/12 alle 22:10 via WEB
E' un privilegio fare attività sindacale e poter pensare di non essere licenziato per questo? Marchionne già così ha estromesso la fiom, figurati se tiriamo via tutte le tutele...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963