..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Torneranno gli angeliIl dissenso fa più rumor... »

Gli eventi ci sopravanzano

Post n°1071 pubblicato il 28 Febbraio 2012 da MARIONeDAMIEL
 

Mi piacerebbe molto visitare il west, il vecchio west, quello dei film ovvio.

Mio padre guardava sempre tutti i film western e siccome in casa c'era una sola televisione li guardavo anch'io, e chiaro che mi piacevano. Poi leggevo tutti i Tex Willer che leggeva mio padre, e mi piaceva pure quello.

Dunque segna Marion: la Russia e il West. Ci saranno viaggi organizzati per il west?

Perchè a volte mi sembra di essere come quella specie di balle di fieno che il vento trasportava sul terreno brullo dei film... i punti di riferimento ci sono, che è già una fortuna, ma sono aldifuori di me.

La vera saggezza sarebbe averli anche dentro di me , ogni tanto, questi punti fermi. Ma li hai... si tratta solo di ricordarlo.

Notte Marion.

                                        Domani

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=11107910

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> [*]][[*] su © BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 01/03/12 @ 11:11
Esistono tre modi per imparare la saggezza. Il primo: con la riflessione, il metodo più nobile. I...

 
Commenti al Post:
Less.is.more
Less.is.more il 28/02/12 alle 22:10 via WEB
Sai che è la prima volta che ascolto la canzone di fine post? Di solito spengo la funzione audio. Hai un buon gusto musicale, Marion! è probabile che tu sia talmente abituata ai punti fermi che hai dentro, che non ci fai neanche più caso:)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/02/12 alle 22:21 via WEB
Raramente le canzoni vengono ascoltate, io di solito lo faccio anche visto che frequento pochi blog alla fine... prediligo le canzoni che posso cantare e di cui capisco il testo ma riguardo al buon gusto i miei figli non sarebbero d'accordo :))
mi piace la tua interpretazione.. tutti abbiamo bisogno di certezze immagino e mettersi in discussione è un esercizio fin troppo facile specialmente per me, figurati quando ti capita (come in questi giorni) che ti mettono in discussione gli altri (una roba di lavoro) con tanto di disprezzo e umiliazione.. io non so reagire immediatamente purtroppo, ho bisogno di tempo, però però sono convinta che chi siede sulla riva del fiume prima o poi... :) buona serata a te
 
   
Less.is.more
Less.is.more il 28/02/12 alle 22:40 via WEB
Io sono "convinta" dei tuoi punti fermi :) Sul posto di lavoro intervengono molteplici dinamiche... purtroppo! I figli hanno un'altra età, è normale che preferiscano altra musica. A quell'età si hanno anche altre emozioni, altro modo di affacciarsi alla vita:)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/02/12 alle 22:41 via WEB
Bè, oggi è già un altro giorno e le cose si possono guardare diversamente, è per questo che la vita è meravigliosa a volte.... e viva le giovani età, dovrei ricordarmi più spesso di com'ero a diciott'anni, senza rimpianti sia chiaro, ma ritrovare lo spirito non guasterebbe :)
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 28/02/12 alle 22:14 via WEB
Hai bisogna di una "frontira" anche tu?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/02/12 alle 22:24 via WEB
Mah.. la frontiera in fondo è l'archetipo dell'avventura , forse è ora di cambiare lavoro :)
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 29/02/12 alle 09:54 via WEB
quelle tutte spinose .. che quando ti vengono addosso sei rovinato ?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/02/12 alle 22:42 via WEB
hai provato eh? :)
ma io mica ho le spine...
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 29/02/12 alle 23:11 via WEB
nemmeno rotoli ... ;)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/03/12 alle 22:54 via WEB
è un vero peccato a pensarci, non avrei mal di schiena :)))
 
mpt2003
mpt2003 il 29/02/12 alle 10:47 via WEB
io a volte ai punti fermi mi ci aggrappo....ma come sia dopo un po' li perdo!! :))) vuoi un consiglio? un po' di autocritica ci vuole ed è sana...epr il resto non martirizzarti per gli altri...non vale la pena...:)) buongiorno!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/02/12 alle 22:44 via WEB
certo che fa bene l'autocritica, aiuta a non fare gli stessi errori due volte se non altro, visto che di "sbagli" comunque è inevitabile non farne, mica siamo robot! il mercoledì sera mi sento già meglio, non so tu :))
grazie del consiglio, notte Mp :)
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 02/03/12 alle 16:41 via WEB
però bisognerebbe farla x gli errori , nn x le cose giuste ... ;)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/03/12 alle 22:13 via WEB
infatti le ho già sentite come un cane prima da mio figlio e poi da mio marito... io ho fatto il mio , il mio capo mi ha difeso ma ha deciso di parare il colpo lei....
 
roseilmare
roseilmare il 29/02/12 alle 20:59 via WEB
Pochi ma buoni. Così dovrebbero essere i punti fermi. E tu ce l'hai nonostante il sopravanzare degli eventi:-) Ciao!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/02/12 alle 22:45 via WEB
A volte mi faccio delle seghe mentali enormi... neanche avessi sedici anni e non quarantotto , mah! ciao Rose!
 
rubinero
rubinero il 29/02/12 alle 22:07 via WEB
Roller bush, quella roba si chiama così. Poi tu vuoi andare in due posti che sono tanto indefiniti da non esserci quasi: il west, l'ovest, un punto cardinale non tanto fermo, irraggiungibile come l'arcobaleno...la russia, quale russia? quella di karenina, di wronskji, di putin,del gas, dei treni,della cecenia?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/02/12 alle 22:49 via WEB
Sei sicuro che si chiami così?? La Russia di Karenina. Dici che non c'è più? Dici che tutto cambia? Che nemmeno il west all'ovest dei film esiste più? Che schifezza! E un viaggio sull'Orient Express lo butti via? Mi pare che anche quello non esista più... che tristezza...
 
rypdal
rypdal il 01/03/12 alle 20:04 via WEB
Chissà se è mai esistito, il West dei film western. L'unica cosa credibile, passando tutti i western al setaccio, è Terence Hill che esce dalla tinozza dopo essersi fatto un bagno, e si rimette la maglietta sporca e satura di polvere, tale quale se l'era levata prima di lavarsi.
 
 
rypdal
rypdal il 01/03/12 alle 20:12 via WEB
Credo di più nella stabilità della Russia, anche se bisogna vedere cos'è che ti attrae. In Russia la Siberia è sempre Siberia, e a comandare è sempre stato uno zar, magari non per ereditarietà di sangue, ma pur sempre per ereditarietà di potere. Cioè quella di oggi potrebbe essere la stessa Russia che ci sarebbe se ci fossero gli zar, così come il Regno Unito non è più quello di un tempo, ma è pur sempre quello stesso che ci sarebbe se ci fossero ancora i re (tant'è che ci sono ancora, ma non potevano prescindere dall'evoluzione dei tempi).
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/03/12 alle 22:53 via WEB
Niente di trascendente: mi attrae il territorio, gli Urali, la steppa, gli spazi infiniti, Mosca , Stalingrado come si chiamava allora e l'Ermitage, il Volga e il samovar per il tè, la piazza Rossa e il Cremlino, stare in mezzo al popolo russo. E' indifferente cosa sia adesso o meglio è com'è per la sua storia che comunque è una grande storia.
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 02/03/12 alle 16:49 via WEB
gran storia no , meglio la letteratura e la musica , e anche il suprematismo :))))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/03/12 alle 22:17 via WEB
mai sentito questo termine... bè, non avranno la storia di altri popoli romani greci ecc. , ma la rivoluzione d'ottobre , lenin , stalin , trotsky , la sconfitta di napoleone e di hitler , la conquista dello spazio ecc. :)
secondo te gli scrittori russi avrebbero potuto essere così e scrivere quei capolavori in altri posti? secondo me no
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 03/03/12 alle 13:32 via WEB
beh rispetto a quella dell égalité fraternité liberté quella cn i principi della proprietà/furto e dittatura del proletariato mi pare molto negativa :) .. napoleone fu sconfitto dall inverno , hitler dai ponti aerei americani .. cmq nn sn 50 anni che fanno la storia di un popolo anche se ivan e pietro han fatto la loro parte ...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 03/03/12 alle 17:40 via WEB
Non mi pare di aver detto che furono cose positive :)
tuttavia il passaggio dalla teorizzazione del comunismo alla sua messa in pratica consentirono di dimostrare che questa ideologia è sbagliata , più che sbagliata è irrealizzabile... quindi secondo me quel pezzettino di storia è molto importante; a prescindere da tutto a me affascina... sarà che ero una zarina nelle vite precedenti? :)
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 03/03/12 alle 19:10 via WEB
sbagliata già in teoria , una dittatura è negativa quandanche del proletriato , e l abolizione della proprietà pivata uno slogan :(((( molto più affascinante la storia della rivoluzione francese , le dinamiche , il conflitto di idee e di leaderships , le azioni e le reazioni , il protagonismo del popolo .. un periodo unico
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/03/12 alle 00:02 via WEB
già, però sfociò anche quello in una dittatura alla fine..
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/03/12 alle 22:46 via WEB
Erano i preferiti di mio padre, lo rivedo, mentre si rovescia sulla sedia dal ridere..
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 03/03/12 alle 13:38 via WEB
suprematismo meraviglioso ... :)) ho degli oli e degli acquerelli da Vhutemas , mhhhhhhhh ..... :))))) scrittori e musicisti notevoli , ma solo dall '800 in poi , dopo che pietro il grande aveva scoperto l europa ai russi ...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 03/03/12 alle 17:48 via WEB
Musicisti non so, ma per gli scrittori penso che personaggi così grandi (penso a Tolstoj) abbiano un proprio pensiero filosofico (in continua evoluzione tra l'altro) che non può che essere accresciuto dallo scambio con altre e diverse civiltà , ma che rimanessero profondamente legati alla grande madre "Russia" , ma non ne so abbastanza , non ho mai letto Dostoevskij ad esempio :)
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 03/03/12 alle 18:11 via WEB
Ho letto del suprematismo: ma a te piace?? cioè un quadrato tutto nero su sfondo bianco mi si deve spiegare dove stia la sua bellezza.... fa il paio con quello che inventò lo squarcio nella tela grezza e divenne famoso :)))))
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 03/03/12 alle 18:47 via WEB
sei stata sfortunata o hai cercato male .... quando aggiorno la gallery faccio un album .... :)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 03/03/12 alle 18:52 via WEB
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 03/03/12 alle 18:51 via WEB
molto più grandi lui e cechov ... ovvio che parlassero dei russi , però nn è che i siciliani sian grandi xk ne han parlato verga e camilleri ... ;)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 03/03/12 alle 18:55 via WEB
non ho detto che i russi siano grandi, ho detto che mi piace la russia , sarà che son stati bravi loro a raffigurarmela :)
e Verga e Camilleri non mi han inculcato particolari amori per quel popolo ma solo nel loro modo di scrivere e di descrivere o raccontare
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963