..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Una paccata di miliardiAh la vita mia cos'è. »

Cercasi uomini integerrimi; in mancanza al limite ci sarebbero anche le donne eh...

Che poi lo spettacolo teatrale di ieri sera è stato godibilissimo. Cioè abbiamo riso proprio. Complice la bella commedia in dialetto napoletano ma io penso che i napoletani , come attori , abbiano una marcia in più... questi poi erano tutti "dilettanti" napoletani cioè una delle tante compagnie teatrali amatoriali ma in pratica non recitavano , erano proprio così. 

Ad esempio mio marito. 

Lui a volte fa gli scherzi ai suoi compagni di lavoro. Li chiama al telefono e , turandosi il naso , dice "sono l'ingegner Farfoia/Patassoni/Vissironi (o simili nomi improbabili), lei è convocato all'ufficio del personale domani mattina alle nove"; ci cascano tutti.... Mentre telefona quelli attorno a lui si scompisciano dalle risate ma lui riesce a rimanere serio fino alla fine delle telefonata. Poi va dalla vittima e riceve il suo sfogo: "Ma chissà cos'i vol (chissà cosa vogliono),  perchè i me gà ciamado (perchè mi hanno chiamato)", ecc. che denotano un reverenziale timore (loro, perché mio marito non ha reverenzialità nei confronti di nessuno, che è diverso dal rispetto) verso "i quadri". Mio marito alimenta il sospetto e tortura la vittima ancora un po' , poi gli scappa da ridere e finalmente il malcapitato lo manda in mona ridendo anche lui.

Io penso che mio marito in quel posto, dove perlopiù la vita è una lotta e la tristezza o il vuoto accompagnano spesso le giornate, faccia conoscere loro il lato goliardico della vita. Non è poco. 

Perciò, viva gli attori. 

 

Sei l'attimo distante 
in cui tutto succede.

D'improvviso,
sulla mietitura del tuo seme
torna a piangere
la pioggia d'aprile.

Guardami. 
Sono diventata il tuo silenzio
che s'affaccia ogni sera
come in estate
il vento d'autunno. 

Piove ancora
e barcolla la tenerezza
in braccio alla luna
quando toglie le tende
col suo fare stanco,

il giorno
che come mai te, 
arriva. 

Beatrice Niccolai
da "Fuorivena", 2010, Ed. L'Immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=11159076

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mpt2003
mpt2003 il 18/03/12 alle 11:08 via WEB
in effetti i napoletani sanno far sorridere...anche più: ridere!!....buonadomenica! mp:))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/03/12 alle 14:49 via WEB
di sicuro hanno la capacità di sdrammatizzare , che è una sfaccettatura positiva del loro fatalismo :)
buona domenica Maria Paola, qui dopo un avvio incerto è uscito il sole :)
 
roseilmare
roseilmare il 18/03/12 alle 13:42 via WEB
Evviva gli attori! Divertono e si divertono.:-) Buona domenica!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/03/12 alle 14:49 via WEB
Bellissimo mestiere concordo :) Buona domenica Ros!
 
magdalene57
magdalene57 il 18/03/12 alle 14:35 via WEB
beh... avere un marito che sa tirarci fuori il lato giocoso di noi è cosa impagabile, credimi. Ci sono in giro certi con facce da moribondi che tiran le sberle..
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/03/12 alle 14:50 via WEB
cioè è l'opposto di me... t'immagini se avessi sposato uno palloso come me?? tragedia! :))
 
rypdal
rypdal il 18/03/12 alle 14:48 via WEB
Farfoia for President! E sta arrivando un po' di pioggia sul serio.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/03/12 alle 14:51 via WEB
Sarebbe una soluzione! Da voi piove?? Mandamene un po' che qui manco morti... i miei vicini hanno già iniziato a bagnare il prato figurati.
 
Less.is.more
Less.is.more il 18/03/12 alle 17:48 via WEB
Ti ho rubato parte dell'ispirazione per il post. Ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/03/12 alle 21:29 via WEB
Le cose belle forse possono essere per noi soli, ma le poesie belle, devono essere per tutti... un bacio.
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 18/03/12 alle 19:19 via WEB
ma quale fatalismo ! è la virtù della leggerezza .. sapere che nn cè nessun merito ad essere allegri quando le cose vanno bene , che le vita nn è meno seria se si gioca cn l autoironia , la parodia , il paradosso ... che la danza davanti alle corna del toro e poi dargli le spalle merita la hola ..... :)))))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/03/12 alle 21:30 via WEB
un friulano che poi sarei io ti risponderebbe ok, ma meglio sarebbe cercare di schivare il toro e non perder tempo a ballare... :))))
 
   
magdalene57
magdalene57 il 18/03/12 alle 21:35 via WEB
veri montanari voi friulani...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/03/12 alle 21:39 via WEB
secondo me un parmigiano invece avrebbe scelto con cura un bel drappo rosso il più rosso che c'è :))
 
     
goldkampa
goldkampa il 19/03/12 alle 18:08 via WEB
Ah se è per questo non c'è dubbio...Oppure avrebbe sfidato una più mite mucca...Bèh insomma,mica tutti possono vincere l'Oscar...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/03/12 alle 21:20 via WEB
Ma tu sei parmense, non parmigiano :)
 
     
goldkampa
goldkampa il 21/03/12 alle 19:20 via WEB
Allora "corriderò" con un maiale! ..Solo una ragioniera poteva fare un appunto simile...:-(
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/03/12 alle 21:26 via WEB
dici davvero???? :)))
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 18/03/12 alle 23:07 via WEB
che vita noiosa , poi si finisce abbracciati alla bottiglia .. e poi nn tieni conto degli spettatori tu ...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/03/12 alle 16:19 via WEB
ti prego risparmiami le banalizzazioni e i luoghi comuni.. potrei anche dire che i napoletani son tutti farabutti quando si sa che non è così :)))
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 20/03/12 alle 11:29 via WEB
intanto fa piacere a tutti esser farabutti e mascalzoni (la barca napoletana della coppa america si chiama mascalzone .. ) e poi tu hai criticato i friulani dicendo ch è meglio schivar il toro e nn danzare davanti alle corna ... ;))))) mentre invece io so che alle friulane piace .... ;)))))))))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/03/12 alle 21:23 via WEB
...latino vorrai dire, mascalzone latino, o ti fa piacere essere come Lusi, Dell'Utri, Scajola ecc.? :))
Bè, voi continuate a ballare e noi continueremo a schivare i tori e a non perdere tempo, poi non vi lamentate che avete il pil basso eh... :)
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 20/03/12 alle 22:01 via WEB
mascalzone nn ha niente a che fare coi corrotti , prego :))))) x il pil nn farmi ripetere , è così xk siam stati depredati di tutto :(((((((
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 20/03/12 alle 22:06 via WEB
Post n°692 pubblicato il 01 Agosto 2008 da occhiodivolpe --- Tag: CIVILI --- FEDERALISMO FISCALE ---- che ciascuno riceva secondo ciò che produce , è cosa giusta ed equa . senonchè .... senonchè un regno che aveva il fatturato del nord al momento dell unità , alla quale aveva concorso da protagonista con i filosofi e con le armi , con gli esuli e con i martiri , nel corso di un secolo e mezzo si trova ridotto al rango di colonia e l ultimo in europa per prodotto ... senonchè nel periodo unitario ha visto smantellati i propri centri dell industria metallurgica , siderurgica , metalmeccanica , tessile e cantieristica , i propri porti , la propria agricoltura a favore di quelli del nord , allora inesistenti o inferiori ... senonchè in regioni dove vivono trenta milioni di persone non cè più una banca che non sia del nord ; e tra un migliaio di titoli quotati in borsa non ce n è più uno che sia meridionale ... senonchè l intervento straordinario sostituì quello ordinario dello stato , e realizzato opere inutili al sud , ma efficaci al lucro delle società del nord che le realizzavano ; e finanziato attività trasferite dal nord che dopo aver fruito di finanziamenti a fondo perduto chiudevano ... senonchè ciò è avvenuto sequestrando le riserve auree per inesistenti danni di guerra , imponendo un ceto politico , corrompendo le speranze e frustrando i tentativi , approfittando della dipendenza economica , rispettando un potere criminale utile a convogliare voti , attivando strategie finanziarie e legislative ... senonchè , adesso che tutto è stato depredato s invoca il diritto dei ladri , ci si appella all equità fiscale per cui chi produce di più perchè scippò debba ricever di più , e chi non produce perchè è stato derubato debba ricever di meno ... e fino a quando si scambierà la sopravvivenza da consumatori con la ricchezza dei produttori ... ( ogni giorno lunghi convogli di containers discendono carichi la penisola e risalgono vuoti ) ... e fino a quando sconfitti come cittadini non si combatterà da consumatori , consumando prodotti di altri paesi , negandosi alla fine come mercato e come colonia al lucro dei razziatori ...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/03/12 alle 22:18 via WEB
L'ho fatto apposta, un ripassino ogni tanto non fa male :))))
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 20/03/12 alle 22:36 via WEB
seh .. e nn far la guappa , vedi quando prendete voi pro capite , cn la scusa della specialità :(( cose del dopoguerra , speriamo che monti cancella le regioni speciali :((((((((
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/03/12 alle 22:41 via WEB
non tanto dopoguerra, lo statuto speciale ha i miei anni! :))
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 20/03/12 alle 23:34 via WEB
cmq il privilgio immotivato resta .. :(((((((( .... w l equità
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/03/12 alle 08:26 via WEB
w un vero federalismo, ciascuno responsabile di ciò che fa e di chi elegge :)
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 21/03/12 alle 11:17 via WEB
pare bello e diventa una cazzata .... una società paga le tasse alla regione dove ha la sede sociale o dove stanno le fabbriche ? una banca le paga dov è la sede sociale o dove prende il risparmio ? etc etc .....
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/03/12 alle 21:31 via WEB
Ma no... non hai letto Bassanini? Vengono calcolati tutti i tributi versati da quel territorio , compresi quelli irpef miei e tuoi , poi vengono calcolati i livelli essenziali che ci devono essere per tutte le regioni; quel che viene dato deve pertanto essere gestito responsabilmente dal governo locale e proviene dal gettito che attualmente, dal Friuli va allo Stato. Il centralismo è finito, non ha funzionato.
 
alba_chiara5
alba_chiara5 il 19/03/12 alle 11:04 via WEB
ed io la penso come te..gli attori napolitani..hanno una marcia in piu..giorno marion :)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/03/12 alle 16:19 via WEB
Ueeee! giorno alba! :))
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 19/03/12 alle 13:47 via WEB
bah, temo che non sarei particolarmente contento, nel caso avessi un collega così
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/03/12 alle 16:20 via WEB
non penso tu abbia mai lavorato in fabbrica peraltro; d'altronde non credo che resisteresti
 
rubinero
rubinero il 19/03/12 alle 18:29 via WEB
Diavolo, così mi piaci, tratti bene chi sorride e poi fa sorridere... credimi, lo fa pensando a te...lo so perchè anch'io sono così
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/03/12 alle 21:24 via WEB
se fosse così sarebbe molto romantico :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963