..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« SogniAppello al sig. Libero »

Bon Nadàl

Post n°1244 pubblicato il 20 Dicembre 2013 da MARIONeDAMIEL
 
Tag: Amore


 "Il posto di Cristo è infatti tra i poeti.


 Tutto il suo concetto dell'umanità balzò dalla sua immaginazione, e soltanto per mezzo dell'immaginazione può essere concepito. Ciò che Dio era per i Panteisti l'uomo era per lui. Egli fu il primo a concepire le razze divise come un'unità. Prima del suo tempo vi erano stati gli uomini e gli dei. Lui solo vide che a un livello superiore di realtà non c'è che Dio e Uomo....... 

Vi è tuttavia per me qualcosa di quasi incredibile nell'idea che un giovane contadino di Galilea abbia immaginato di poter reggere sulle spalle il fardello dell'umanità intera: ciò che era già stato commesso e patito e ciò che era ancora da commettere e patire; i peccati di Nerone, di Cesare Borgia, di Alessandro VI e di colui che fu imperatore di Roma e sacerdote del Sole; i patimenti di coloro il cui nome è legione e la cui abitazione è tra i sepolcri; i nazionalismi oppressi, i bimbi sfruttati nelle fabbriche, i ladri, i prigionieri, i reietti , quelli che rimangono muti sotto l'oppressione e il cui silenzio è udito da Dio soltanto;

 e non solo l'abbia immaginato ma ne abbia fatto una realtà , così che oggi chiunque venga in contatto con la sua personalità , anche se non si inchina ai suoi altari né piega il ginocchio davanti ai suoi sacerdoti, trova tuttavia che in qualche modo la macchia dei propri peccati è cancellata e gli è rivelata in cambio la bellezza del proprio dolore.

Egli comprese la lebbra del lebbroso, l'oscura notte del cieco, l'infelicità selvaggia di coloro che vivono per il piacere, la strana povertà del ricco. Capisci adesso non è vero? Quello che Matthew Arnold chiama "il segreto di Gesù": ciò che accade al prossimo accade a noi stessi ; e se ti serve un motto da leggere all'alba e alla notte, per dolertene e per rallegrartene, scrivi sulla parete della tua casa in lettere che il sole indori e la luna inargenti: "Ciò che accade al prossimo accade a noi stessi". ...

Vivere per gli altri , come scopo cosciente e definito , non era il suo credo; non era la base del suo credo. Quando egli dice "perdonate ai vostri nemici" non lo dice per i nemici, ma per la salvezza dell'anima nostra, e perchè l'Amore è più bello dell'Odio.

 Nel consigliare al giovane ricco di vendere tutto ciò che possiede e darlo ai poveri non è alla condizione dei poveri che pensa, bensì all'anima del giovane , che le ricchezze stanno contaminando...   E davvero se il suo posto è tra i poeti , egli è il principe di tutti gli innamorati. Egli vide che l'amore era quel segreto che il mondo ha perduto e di cui i sapienti erano alla ricerca; e che solo grazie all'amore possiamo accostarci al cuore del lebbroso o ai piedi del trono di Dio."


Oscar Wilde - "De Profundis"
(lettera scritta dal carcere nel 1897)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=12576536

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lettorecauto
lettorecauto il 21/12/13 alle 09:12 via WEB
cambio discorso, ok? (...) essendo la senatrice del Pd Magda Zanoni esperta di contabilità statale, visto che il suo curriculum la qualifica come «consulente di bilanci pubblici (...) non poteva ignorare le conseguenze. Dodici miliardi di affitti pagati dallo stato ogni anno, mezzo miliardo per il Parlamento. E che ti fa il PD di Letta? Cancella le norme che permettono allo Stato di risparmiare quei soldi. Dateci una legge in cui votiamo a preferenza associata a 60 milioni di italiani che leggono le notizie e ci pensano e leggono i cv dei senatori. QUesto è il regalo di Natale che vorrei per l'Italia. La possibiltà di votare chi è serio.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/13 alle 11:52 via WEB
il governo di Letta... non conosco questo fatto specifico, la senatrice che tu citi è nella bufera per aver fatto passare sotto il suo naso l'emendamento che consente di tagliare i fondi ai comuni che applicano contingenti e riduzioni alla collocazione delle slot nei bar; peraltro hai mai visto come votano gli emendamenti? il grosso del lavoro si fa in commissione e anche li ce ne sono migliaia, a volte ti fidi o ti scappa...
avevi già la possibilità di votare i curriculum dei candidati di grillo ;-)
ma secondo te basta un buon curriculum per fare politica???? abbiamo visto che i loro curriculum e la buona volontà non basta mio caro...
 
lettorecauto
lettorecauto il 21/12/13 alle 09:18 via WEB
Sì bella lettera, Alla fine è vero, chi fa il bene lo fa per sè stesso. Fantastica "l'nfelicità selvaggia di coloro che vivono per il piacere". Autocritica preconversione?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/13 alle 11:55 via WEB
pensa che è morto poco dopo essere uscito dal carcere ... molto bello questo libro, dice che ha capito il senso della vita quando ha provato il vero dolore...
 
   
lettorecauto
lettorecauto il 21/12/13 alle 13:18 via WEB
diciamo che siamo sempre un passo indietro nella nostra saggezza rispetto alla vita... cioè affrontiamo i 30 anni con la saggezza dei 25, i 35 con la saggezza dei 30 e così via (miii certo che sono veramente intelligente ognitanto mi devo proprio farmi i complimenti, perchè non la avevo mai sentita prima). Buon we. PER l'altra cosa, devi capire che il concetto di "svista" per uno che fa il mio lavoro nn è un attenuante (purtroppo per noi).
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/13 alle 21:51 via WEB
perchè, a 25 si è già saggi?? ;-)) per uno che fa il tuo lavoro il termine svista non dovrebbe esistere proprio... d'altronde i grilli non capisco cosa pretendano: hanno sputato in faccia a tutti, insultano tutti, solo loro sono i puri di cuore perchè rinunciano a una manciata di euro, stanno all'opposizione (posizione privilegiata perchè non hai nessuna responsabilità) e si dovrebbe approvare i loro emendamenti? non hanno capito come funziona .... buon we intelligentone :)
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 10:38 via WEB
I grillini sono la faccia nuova di un movimento trasversale italiano, la protesta fine a sè stessa. Ci fu la Lega prima. Il grillino è emblema di un paese di adolescenti. Detto questo un certo numero di "protestatari" aiuta a fare le cose meglio. L'importante è che o non raggiungano un numero da porre veti o se lo raggiungono sappiano saltare la barricata ed iniziare a costruire
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 10:43 via WEB
non vedo sbocchi da come si sono posti, e al 51 per cento è difficile che ci arrivino, dopo le primarie pd... se non lo capiscono sono tonti
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 10:29 via WEB
la possibilità di votare chi è serio ... di far votare solo gli elettori seri ?
 
 
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 10:34 via WEB
devo onestamente ammettere (marionchepensa?) che ci ho pensato più volte. Ha senso il suffragio universale laddove il 60% della popolazione non sa leggere una statistica, nel 2013? Cioè "capisco" essere in balia di un elettore berlusconiano con interessi, ma meno essere in balia di milioni di elettori stupidi. Per provocare Marion, aggiungerei che BErsani incompetente non poteva che avere Zanoni incompetente, perchè un capo scarso non ha mai collaboratori scarsi. La superiorità di Renzi, cerebrale ed organizzativa è fuori discussione, può non piacere ma è così, come la superiorità di Berlusconi animale politico, può non piacere ma è così.
 
   
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 10:35 via WEB
ops non ha mai collaboratori NON scarsi
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 10:42 via WEB
è un classico di volpe (l'idea mi piace, anche se rimetterebbe in discussione il concetto di "democrazia"...): far votare solo le persone che si dimostrano coscienti sui fondamentali dell'interesse generale dello stato.. non vedo alcuna soluzione per attuarla comunque, la scuola ha fallito in questo, era il suo compito precipuo (o precicuo? non mi suona...)
la superiorità di renzi la valuteremo ; io spero che riesca , ma se non riesce non mi si venga a dire che la colpa è degli altri...
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 12:33 via WEB
cospicuo + precipuo = precicuo
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 12:38 via WEB
essere interessati al bene pubblico nn è una discriminante , il loro modo ce l hanno anche i forconi ; io dico una formazione politica , da cui si capisca che il berl nn è liberale ma neo-feudale , che il pci nn era comunista , che grillo è una strategia di marketing vituale , etc formazione ed esami , oi ciscuno filtra la propria idea di bene pubblico e vota chi vuole , ma che almeno scelga individuando le coerenze ...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 17:21 via WEB
insomma un test di comprensione della domanda "Cui prodest" non andrebbe bene?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 18:34 via WEB
si, ma la formazione politica chi dovrebbe farla???
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 18:50 via WEB
lo stato , chi deve garantire il voto ?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 18:55 via WEB
eh, lo stato dei funzionari? quelli che si piegano ai voleri dei governanti di turno? forse nelle facoltà di scienze politiche dove studiano questo.. ma i fenomeni emergono e si chiariscono quando sono ormai storia , non si sarebbe potuto evitare il 25 dei grilli, ad esempio..
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 17:24 via WEB
la parola precicuo non esiste (ho controllato sul devoto oli) , l'ho inventata ma non son la sola ad usarla...;-(
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 18:51 via WEB
;)))))) ma cm sei brava ... ;))))))) ''nn lo sapevo che nn esisteva '' .. ;)))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 18:53 via WEB
lo so che tu lo sapevi eh!!! mai una volta che me ne passa una...
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 10:30 via WEB
la possibilità di votare chi è serio ... elettore che sia o candidato , chi lo decide ?
 
 
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 10:43 via WEB
in passato fu il censo od il sesso. Oggi nn saprei.
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 10:33 via WEB
dopo il carcere di reading stette col suo amante a napoli x molto tempo .. nn so dei due libri che scrisse quali pezzi sin 'napoletani' ...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 10:37 via WEB
non l'ho ancora finito ;-) questo no, fu pubblicato postumo e fu scritto interamente mentre era in carcere;
lui lo fece consegnare all'amante da un amico (una copia) l'altra la tenne l'amico con divieto di pubblicazione; ma nella prima parte del libro fa una disamina della loro storia della propria debolezza e della cattiveria dell'altro nei suoi confronti.. una vera e propria storia d'amore... e poi ci si è rimesso assieme???? un classico insomma...
 
   
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 10:39 via WEB
Un classico il libro od un classico il rimettersi assieme?
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 10:40 via WEB
PS propongo di spostare le discussioni inteligenti sul mio blog e tenere quello di Marion per quele triviali (ah ah ah ah ah ah). ###battuta. Devo andare, saluti a tutti, vi leggo dopo.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 10:48 via WEB
a proposito, intelligenti si scrive con due elle...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 17:19 via WEB
Giusto: "L'inteligenti dovrebbero visitare il mio blog".
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 17:26 via WEB
;-)) per avere visite bisogna fare visite e commenti, di norma la regola è questa... l'unica eccezione è per gli amici, da cui si va indipendentemente...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 17:44 via WEB
Ah. Tanti anni fa lamimamma che aveva una tintoria prendeva il caffe intorrefazione che la torrefazione sifacevastirare i vestiti da lei ed illattedal lattaio che sifacevastirareivestiti da lei... Mi sembra simile. Io invece sto nel mio negozietto oh grullo ad aspettare, eccchitiviene? Ma va bene così. :-)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 18:29 via WEB
non aver bisogno dei commenti è segno di forza ...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 10:45 via WEB
un classico stare assieme a qualcuno che ti fa soffrire (nel suo caso lo ridusse al fallimento , gli spolpò tutto ciò che aveva , annullò la sua vena artistica e permise a suo padre di denunciarlo e farlo condannare...)
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 17:18 via WEB
Ah. Ok. Ecco perchè ognitanto i classici mi fanno addormentare allora.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 17:28 via WEB
dei classici che ho letto (chiaro che sono una goccia nel mare) l'unico che non era (a mio parere) degno di ricordo è la Certosa di Parma (non so nemmeno se si possa definire un classico o è semplicemente un libro famoso)... una noia mortale... di tutti gli altri mi sono innamorata
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 17:48 via WEB
A me Stendhal piacque. Se era di lui.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 18:29 via WEB
si era di lui
 
sans_peau
sans_peau il 22/12/13 alle 12:07 via WEB
L'ho letta anch'io tempo fa :-) bel messaggio di Natale e in generale. il messaggio è chiaro semplice forse troppo semplice : AMA Evitiamo abilmente di addentrarci in certi argomenti con cinismo e sarcasmo...questa è la regola. Ho sentito spesso definire Cristo un rivoluzionario.. certo è vero... ha rivoluzionato il nostro modo di essere come "individuo" separandoci dalla massa con un "elastico"...teso -Più o Meno-dalla nostra capacità di Amare...dove quindi tutto ritorna. Una persona che conoscevo tanto tempo fa per i miei primi 20 anni mi regalò un libro..sulla prima pagina mi scrisse : "solo Amando noi esistiamo altrimenti anche a 20 anni siamo corpi che camminano senz'anima" Troppo semplice? Forse. ma c'è chi è capace di spostare una montagna ma non è in grado di cogliere la bellezza di questa semplicità. Buon Natale Marion :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 17:33 via WEB
cercavo un senso a questo natale, che mi sembra più triste del solito con le solite cose artefatte che più invecchio e meno apprezzo e sopporto.. gulp! ;-))
ho estrapolato vari passaggi, io i libri li sottolineo nei passaggi che mi colpiscono per rileggerli.. e questo punto di vista su Cristo mi è sembrato molto attinente al mio sentire, o a quello che vorrei sentire... buon Natale cara
 
   
sans_peau
sans_peau il 23/12/13 alle 11:58 via WEB
Bello...Ti auguro di "sentire" tutto quello che desideri allora..^____^ A.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 15:22 via WEB
grazie... si, ci provo sempre, sai che a volte riesco pure? ;-)) bacioni
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 12:49 via WEB
wilde era fortemente piegato dalla brutalità del carcere di allora , il dandy , il re delle eleganze e dei paradossi , il seduttore di londra e parigi , l osannato nn poteva in quella condizione che esteticamente rivolgersi alla purezza e ambire l innocenza ... :))) la citazione fa intendere un cristo cm riletto , rivisitato dalla leione paolina e cristiana dopo , ovvero la summa di tt la bontà possibile e del vittorianesimo d allora .. in effetti , nulla levando alla lettura nn divina del vangelo , comprende tantissime considerazioni già affermate nell antichità , il dio unico la conserva dalla bibbia , si trova di tutto e il contrario di tutto .. molto è stato espurgato e cancellato dalla consapevolezza generale ( il ricco e il cammello , io vengo x dividere e nn x unire , etc ) ebbe di certo più successo dei precedenti xk mediato dalla religione e nn dalla filosofia , si sa che quella ha molto più successo avendo un messaggio consolatorio e rituale
 
 
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 17:17 via WEB
Domani prenoto una TAC per vedere se la mia corteccia cerebrale sta degenerando. Non ho capito un tubo degli ultimi due commenti. :-) # Che vuol dire trovare il tutto ed il contrario di tutto? Il contrario di tutto è niente, e o si trova tutto o si trova niente o si trova una via di mezzo... Buon Natale
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 17:39 via WEB
il tutto in senso lato presuppone una serie di cose , e il loro contrario è un'altra serie di cose.. solo chi molto sa capisce cosa voleva intendere appieno, e volpe ha molto studiato...
buon Natale anche a te
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 22/12/13 alle 17:40 via WEB
Ah il senso lato. Ecco cosa gli scienziati non hanno! A che serve?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 18:11 via WEB
meno male che non l hanno ;-)) serve alla bellissima nostra lingua ..
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 19:06 via WEB
ci sn molte parti del vangelo che nn sn state mai ricordate , mai predicate .. che i ricchi cm gli omicidi vadano all inferno nn è mai stata una campagna di fede , nn sn mai stati messi fuori dalla chiesa e additati , né preclusa la tomba in campo santo cm i suicidi ; io vengo x dividere nn x unire , x mettere il figlio contro il padre e il fratello contro il fratello ... nn è mai stato ricordato agli apostoli dell amore a tt i costi .... diciamo che il bempensantismo ha enucleato un vangelo secondo i propri luogh comuni e cancellato il resto che nn gli andava ...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 15:21 via WEB
oddio, non si dice beNpensanti?? ;-) quelli che vanno in chiesa e predicano bene ma razzolano male e per i quali l'apparenza è tutto ..
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 23/12/13 alle 17:01 via WEB
prima della P e della B si mette la M e nn la N ...... apposta si scrive 'dunque' e 'ancora' ma 'ambiente' e 'ampolla' ... i discendenti dei sanniti invece dicon 'dungue' e 'angora' (cfr. de mita )
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 23/12/13 alle 18:27 via WEB
infatti cè MPT .. mica NPT , scusa !!!!! ..... ;)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 22:11 via WEB
;-) mi pareva comunque una parola composta e quindi che non seguisse la regola... ben-pensanti
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 24/12/13 alle 10:17 via WEB
In realtà si possono dire tutti e due. Ma... io comunque ad uno che predica male e razzola male, preferisco sempre uno che predica bene e razzola male, certo meglio sarebbe predicare bene e razzolare bene, molto raro invece razzolare bene e predicare male.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/12/13 alle 11:32 via WEB
bè, l'ultima non avrebbe molto senso no?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/13 alle 17:37 via WEB
volpe: dice che Cristo parlava greco perchè tutti loro parlavano due lingue , aramaico e greco.. lui in carcere rilesse i vangeli in greco, non la bibbia
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 22/12/13 alle 19:00 via WEB
eran in aramaico , poi tradotti in greco ... NN SAPPIAMO TT CIO' CHE PREDICO' IL CRISTO MA CIò CHE NE SCRISSERO GLI EVANGELISTI ( basta in un convegno prendere e confrontare una relazione con gli appunti che ne han preso 4 persone x capire la differenza ) ... poi mettici i cambiamenti dalla tradizione israelitico-sadducea che ne fece Paolo , tt gli interventi e snaturamenti successivi e ne hai quello che è oggi ...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 15:18 via WEB
certo; ciò che se scrissero; però il fatto che i vangeli abbiano una buona parte in comune significherà qualcosa, che gran parte delle cose dette sono state riportate quindi sono state dette veramente..
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 23/12/13 alle 17:04 via WEB
infatti dicevo che nn possiamo appunto sapere quante cose abbia detto che nn furono riportate , e nn ci sn arrivate ..... oltre a tt quelle che ci sn arrivate e abbiamo cancellato ... o tante cose che nn ha detto e si sn inventate
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 22:05 via WEB
però mi pare che quel che è rimasto è pregnante comunque, anche le parti "scomode" ai più... di quello che non possiamo sapere inutile crucciarci ... ad esempio Hitler non sarebbe mai stato diverso da un essere malvagio per quante cose non sapessimo di lui...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 23/12/13 alle 22:58 via WEB
Sai che Hitler aveva una sorella morta pochissimi anni fa? Non ha mai voluto parlare del fratello. Di nuovo, il caso ha trasformato un essere cattivo ed intelligente in un flagello. Hitler non è più cattivo di un centinaio di milioni di esseri umani vivi oggi. Gli effetti della cattiveria hitleriana sono stati amplificati da errori storici.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/12/13 alle 11:42 via WEB
non lo sapevo; sarebbe interessante (vabbè diciamo a tempo perso che di norma c'è di meglio da fare) capire il tipo di famiglia in cui è cresciuto, sarà pure stato intelligente ma con psicosi evidenti, cose che si ritrovano in certe personalità; i dittatori hanno tutti una forte personalità, ammaliante no?
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 26/12/13 alle 16:32 via WEB
Dittatori, seduttori seriali, ciarlantani. Persone che hanno trasformato i loro problemi cerebrali in un assetto (all'inglese, abilità, strumento) attraverso la comprensione del fenomeno per cui dire alla gente cosa vuole sentire spesso porta a risultati strabilianti (per loro).
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/12/13 alle 23:35 via WEB
una volta i ciarlatani erano segnalati alla polizia , era un mestiere vietato, pensa ;-)
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 23/12/13 alle 22:53 via WEB
E' così importante Volpe saperlo? da quel poco che io posso intuire dai miei ragionamenti mi sembra che una gran parte di cose "dette" da Cristo non siano state dette da lui. In altri termini, gli effetti del Cristianesimo sono stati giganteschi, ma sono stati ben indipendenti dalla volontà di Cristo. Certo, fosse vivo sarebbe sorpreso di come la sua vita abbia sconvolto il mondo e sicuramente divertito. Certo, la mia è una visione molto terrena della cosa. L'analogo di Cristo, mediatico, potrebbe essere un filmato virale. Non voglio naturalmente implicare non sia stato un grande uomo in quello che ha fatto o detto. Ma, perchè la anima del diavolo doveva essere messa nei poveri maiali, ad esempio? Se poi pensiamo al sacrificio sulla croce, quanti uomini si sono sacrificati per altri? Tantissimi. Insomma il peso storico è immane, ma il peso umano non è stato così fuori dalla norma.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/12/13 alle 11:30 via WEB
un filmato virale?
 
mpt2003
mpt2003 il 23/12/13 alle 09:25 via WEB
ciao cara, buon natale! :)bellissimo il brano che hai proposto....da meditare a lungo.....:)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 15:25 via WEB
ciao MP, auguro un buon Natale anche a te e alle tue ragazze ;-)
 
magdalene57
magdalene57 il 23/12/13 alle 10:23 via WEB
:-) quante dotte parole... e quanti edotti commenti... Buon Natale, mia cara... un abbraccio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 15:24 via WEB
non c'è argomento su cui volpe non sappia nulla (anzi, di solito sa tutto...) io non l'ho ancora trovato...:)))) ciao cara , buon Natale anche a te e a tutti i tuoi cari..
 
orkelio
orkelio il 23/12/13 alle 21:18 via WEB
Buon Natale a te e ai tuoi cari. Buone Feste carissima Marion
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/13 alle 22:12 via WEB
altrettanto caro D. , buone feste a te e alla tua famiglia
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 24/12/13 alle 20:08 via WEB
è difficile amare, amare tutti o anche solo il proprio prossimo..per questo il messaggio resta così universale. Buon Natale Marion,ate e alla tua bella famiglia :-) tua Mela
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/12/13 alle 11:44 via WEB
già, è molto difficile, forse solo per i legami di sangue viene naturale (figli genitori), per il resto l'animo umano è forse la cosa più inconoscibile... ciao Mela, siamo sopravvissuti ;-)
 
roseilmare
roseilmare il 26/12/13 alle 23:03 via WEB
Auguri!:-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/12/13 alle 23:36 via WEB
buone feste Rose! :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963