..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« ABCContinua l'era della stupidità »

Una donna

Post n°1309 pubblicato il 25 Agosto 2014 da MARIONeDAMIEL
 


Un tempo avrei trovato altezzosi e quasi irritanti quei blog che elencano, in una lunga serie, i libri letti , cosiddetti "libri sul comodino"; 
 

naturalmente era perché ciò faceva sorgere in me un senso di inadeguatezza, non avendo io , nella mia vita di donna lavoratrice madre moglie senza cameriera con marito all'antica , la voglia , a causa appunto di questa mia vita, di trovare il tempo e la forza di leggere come avrei voluto: la forza letteralmente non l'avevo. 

Ciò era naturalmente una stronzata (sia il giudizio, sia il senso di inadeguatezza) . Ora che sto diventando saggia me ne guardo bene dal giudicare chi fa le cose in buona fede , e , a tratti , mi sento quasi forte nel mio giudizio su me stessa anche senza bisogno di conferme continue (sarà sicuramente per la cura prescrittami dal ginecologo per la pre-menopausa, viva chi ha inventato gli ormoni sintetici, viva il mio ginecologo...); 

Cmq tutto ciò per dire che ho trovato immensa soddisfazione nel leggere ben due libri , quest'estate. Lasciando da parte il "Delitto e castigo" del grande Fëdor, che rimane comunque dietro di alcune decine di verste al per me incommensurabile Leone (vediamo se si riscatta e riesce a superarlo coi "Fratelli Karamazov"), il libro dell'estate ventiquattordici di Marion rimarrà il primo scritto e pubblicato nel 1906 , se non erro , da Sibilla Aleramo (nata Rita Faccio): Una Donna. 

In realtà l'ho letto perché ho sentito da qualche parte che lo si descriveva come il primo "libro femminista" della storia , definizione che trovo speculativa e non affatto adatta . 

Per me è stata semplicemente la lettura di molteplici sensazioni alcune molto ben conosciute, come un leggere qualcosa che si avrebbe voluto scrivere.... anche se , secondo il mio parere , il libro risente dei tagli effettuati: ho letto la prefazione, come faccio sempre, dopo il racconto, è una stronzata leggerla prima, non si capisce niente.. e appunto diceva che il libro è stato censurato - la scena dello stupro - e tagliato nei punti ritenuti più scabrosi; inoltre alcune pagine che descrivevano un amore di lei sono state fatte togliere dal suo amante.... uomini... e deboli le donne che per amore rinunciano a troppe cose , inchiodate dal loro destino... 

La tragica scelta finale , o morire o vivere ma abbandonando il figlio al marito, condizionerà per sempre la sua vita , spesa poi nel cercare quel qualcosa di perduto , quell'integrità che una donna fatica spesso , causa la sua natura , ad avere , in molteplici relazioni con moltissimi uomini e gente di quegli ambienti artistici e letterari che poi ella frequenterà.  

p.s. un versta (visto che in questo blog si parla italiano fornisco la traduzione) è un'antica e ormai desueta unità di misura dell'impero russo. La lunghezza di una versta è di 500 sazhen, pari a 1066,8 metri.



"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."
 
"Quando mi scuotevo non riuscivo subito a guardar intera la realtà. Mi stringevo al petto con frenesia il bambino, il quale non mostrava sorpresa e mi si abbandonava con tutto lo slancio del suo cuore desideroso di vedermi sorridere. Allentando l'abbraccio scorgevo nei suoi occhi un interrogazione ansiosa.. perchè comunicavo così alla mia piccola creatura il mio male chiedendole ciò che essa non poteva darmi? Perchè domandavo follemente a lui tutto l'amore che mancava nella mia vita? Mia madre, le sorelle, altre ombre di uomini e di donne m'erano passate accanto ed erano andate oltre, senza conoscermi, senza destare in me ciò che di profondo e di vero contenevo. Nessuno mi aveva dato nulla per accrescere la mia sostanza; nessuno aveva pianto per me, su di me; e dal mio canto, io non avevo fatto nulla per nessuno , non avevo portato un sorriso, non avevo aiutata una vittoria, non avevo asciugata una lagrima."
 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=12932236

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 25/08/14 alle 10:14 via WEB
UN LIBRO BELLISSIMO. UNA SCOPERTA TARDA ANCHE PER ME. CHISSÀ POI PERCHÈ...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 10:18 via WEB
per il tuo blog ci sarebbero poi le famose lettere d'amore tra lei e Dino Campana.. un fuoco.. :)
 
   
biancapellegrini
biancapellegrini il 28/08/14 alle 15:25 via WEB
Si, mi sa che qualcosa metto... stupende....-)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/08/14 alle 18:19 via WEB
vale la pena ;-)
 
canescioltodgl10
canescioltodgl10 il 25/08/14 alle 11:07 via WEB
La Aleramo mi manca, cavolo :) ai, confesso e sono doppiamente colpevole perché ho l'età per essere stato spettatore della grande stagione femminista. Sarà una pezza tardiva ma comunque una pezza :) Le descrizioni psicologiche di T, (quelle di cui nessuno tra i sotuttini vuole parlare) sono l'ispirazione di una vita: chi non vorrebbe innamorarsi come Pierre di Natasha? :)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 23:16 via WEB
Guerra e pace sarà una delle prossime goduriose letture :-)
Lev lo amo , adoro letteralmente ciò ho letto finora.. io amo un uomo morto.... così, a scatola chiusa! :))
 
   
canescioltodgl10
canescioltodgl10 il 26/08/14 alle 09:42 via WEB
Davvero vuoi che apriamo questo capitolo? :) Vuoi che ti dica della Garbo? Aggiungo che escluse la Bovary e Mercedes del Conte di Montecristo mi sono innamorato sempre perdutamente di tutte le eroine dei romanzi...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/08/14 alle 16:37 via WEB
certo che qua si aprono i capitoli , non serve a questo un blog? ;-)
l'amor platonico impera dunque .. e dimmi , scommetto anche la prof di italiano... io dei personaggi maschili dei libri non saprei, direi di no... più degli autori degli stessi :)
 
     
canescioltodgl10
canescioltodgl10 il 26/08/14 alle 18:18 via WEB
La prof... :) La prima che mi ha insegnato a crederci ma era sposatissima e poi già in là con anni: ne aveva venticinque :)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/08/14 alle 21:18 via WEB
ah bé allora .. :)
 
lettorecauto
lettorecauto il 25/08/14 alle 15:02 via WEB
In considerazione del fatto che nel tuo blog si parla italiano :-) spiega: "spesa poi nel cercare quel qualcosa di perduto , quell'integrità che una donna fatica spesso , causa la sua natura , ad avere , in molteplici relazioni con moltissimi uomini e gente di quegli ambienti artistici e letterari che poi ella frequenterà.". :-) P.S. :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 23:17 via WEB
bellino vero? non so .. m'è uscito così... :))))
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 23:23 via WEB
risposta seria: l'integrità che una donna... la donna ha nel suo destino biologico di procreare; e la femmina della specie "uomo" è molto attaccata ai suoi piccoli, spesso anche oltre il dovuto; però ci sono pulsioni che non riescono a rimanere sopite, aspirazioni, velleità se vuoi chiamarle così, desideri, che spesso non sono realizzabili se non in presenza di determinate condizioni e questo vale per tutti; ma la donna deve conciliare molte più cose quando ha famiglia e ad altre deve rinunciare. E' doloroso. L'integrità è realizzare la maternità e anche le proprie aspirazioni, oggi è più facile, nel 1906.... il marito le rifiutò il divorzio, aveva tutte le carte in mano e non concesse nulla pur che non lo lasciasse, nemmeno di poter accettare l'eredità di un suo zio, se non acconsentiva il marito non si poteva.... fu aspramente criticata all'uscita del libro (la protagonista del romanzo) per quella sciagurata scelta, il sacrificio, questo era l'unico destino concepito allora per una donna.
 
     
canescioltodgl10
canescioltodgl10 il 26/08/14 alle 09:45 via WEB
Credo che ci possa essere una crescita fisica, una psicologica e una sociaòe. Credo anche che la terza quasi sempre non abbia nulla a che fare con le prime due e, naturalmente, credo che questo sia fonte di dolore.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/08/14 alle 16:56 via WEB
io la seconda e la terza le vedo strettamente correlate; varia da individuo a individuo certo , ma il contesto sociale ha una fondamentale importanza nella tua crescita "personale" , non fosse solo che per, eventualmente, affrancarti da esso....
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 26/08/14 alle 18:56 via WEB
Hai dimenticato la porta aperta del salotto (letterario) che hai tutta sta gente nel blog? :-) mah la realta' e' che nella vita si concilia proprio un bel niente. La coperta e' quella se tiri Di qua scopri Di la'. Al Massimo ce' gente bassa o con coperte piu' lunghe
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/08/14 alle 21:17 via WEB
...cagionevole come sono di salute, potrei prendermi un raffreddore! ;-))
condivido la tua affermazione, tuttavia fino alla riforma del diritto di famiglia (per parlare solo della normativa) la coperta per le donne era molto corta anche se eri tanto, tanto bassa...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 26/08/14 alle 22:24 via WEB
Ssi. La "tosa" friulana cagionevole. Già vedo dal cielo la scena di te che rispondi a "sans peau" che ti chiede di "lettorecauto" che non blogga da un pò e tu "Poro lettorecauto...muart".
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/08/14 alle 22:51 via WEB
ah ah ah ah ah :)))) muart :))
bé hai beccato solo quello, noi non siamo veneti, povero di dice "pùar o biât", la seconda si usa in Carnia, quindi la frase, se ipoteticamente sans me lo chiedesse (sentito sans? chiedimelo per piacere) sarebbe: ah, lettorecauto.. pùar, a lè muart ;-) (ci vorrebbe elio che è esperto della lingua)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/08/14 alle 22:58 via WEB
p.s. se vuoi che ti risponda svuota la casella , la mia non è mai piena, nonostante tutti i presunti messaggi che mi attribuisci .. :)))
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 27/08/14 alle 18:03 via WEB
è che devo fare la differenziata ma ho solo il sacco nero...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/08/14 alle 21:13 via WEB
;-)) vedi? adesso che ti ho risposto ho risposto di certo , mi pare , un'altra cosa rispetto a quello che avevo scritto ieri sera.... uffa
 
     
sans_peau
sans_peau il 31/08/14 alle 00:25 via WEB
Arrivo tardi..non capito niente..è un indovinello o uno scioglilingua? ;-))) Buonanotte a tutti..e sogni d'oro Marion!:-)))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 31/08/14 alle 12:11 via WEB
oh con lettore non si capisce mai niente! credo sia perchè va sempre di fretta..:) diceva, lui, che era sicuro che tu ti chiedessi che fine avesse fatto visto che non posta più, e ha tentato una sua (improbabile) traduzione della frase che lui pensava tu pensassi: "lettore? ah, povero, è morto" , in friulano;-))
 
     
sans_peau
sans_peau il 31/08/14 alle 00:18 via WEB
Ci sono realtà anche oggi,in particolare qui al sud, dove le cose non sono cambiate poi tanto per la donna...si certo oggi c'è più libertà...ma il prezzo per la donna è sempre alto come allora...non esiste più il delitto di onore ma sempre più donne vengono uccise...lo chiamano stalking...ma è la paura che ti accompagna sempre..ogni cosa che fai,quando ogni volta che esci ti guardi continuamente alle spalle...quando sali le scale di casa sospirando ad ogni rampa. -_____- Perdonami sono andata fuori tema...:-(((
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 31/08/14 alle 12:12 via WEB
eh no il tema c'è eccome... lo so bene....
 
rubinero
rubinero il 25/08/14 alle 16:40 via WEB
Lo lessi per intero al Liceo, solo per imposizione dell'insegnante: due tentativi autonomi naufragarono, sia prima che dopo, l'imposizione da programma ministeriale.La tua cultura e sensibilità, non solo femminile, forse m'indurrà ad un altro approccio, trent'anni dopo, l'ultimo tentativo vano....non penso , però, di riuscire ad ingozzarla
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 23:27 via WEB
grazie Bruno ;-)
ma ci son cose dell'universo femminile che son uggiosissime agli uomini, come del resto è vero il contrario, penso ad esempio alla Ferrari.. :)))
la mia insegnante di italiano ci impose per le vacanze di leggere tra gli altri Svevo, "Un Uomo"; lo trovai palloso a quell'età; però poi mi piacque moltissimo quando lo rilessi (ci aveva fatto comprare il libro) tanto che lessi anche La coscienza .. son le fasi della vita...
 
goldkampa
goldkampa il 25/08/14 alle 17:49 via WEB
Marion a tzì dìmondi biolchi avanti! ...Peccato che stai diventando saggia ;-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 23:35 via WEB
orca, ma lo sai che l'emiliano potrebbe essere peggio dell'inglese???? almeno in inglese quelle quattro frasi si sanno... i love you , what's your name .. bé diciamo due frasi và, ma moltissimi vocaboli in compenso: sing, learn, eat, enjoy , eh.. quante ne so... :))))
 
sans_peau
sans_peau il 25/08/14 alle 18:36 via WEB
Felice per la tua saggezza! ;-))) Avevo 24 anni quando lo lessi la prima volta ; me lo regalò un'amica con tanto di dedica , mi disse con tono minaccioso: " Questo TU devi assolutamente leggerlo! e leggerlo BENE!" lo lessi...ma non come avrei dovuto e voluto..a round..i figli erano piccoli c'era sempre tanto da fare e io troppo stanca.Poi l'ho riletto qualche anno dopo mentre ero in vacanza..bellissimo! la mia maica aveva ragione.... Marion anche a te è capitato di leggere più di una volta lo stesso libro? hai notato che c'è sempre qualcosa di diverso? o solo forse che ti era sfuggito la volta precedente? ...mi è sempre piaciuto pensare che oltre a noi che "crescendo" impariamo a cogliere anche le sfumature...siano anche i libri ad avere una loro anima celata... misteriosa. ^____^ perchè i libri vogliono essere riletti! un salutone! Antonella :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 23:40 via WEB
Ciao Anto ;-)
mi è capitato solo con i libri che mi sono piaciuti, non ti dico quante volte avrò letto io Piccole donne... :))) del resto ciò è vero con tutte le cose che ci piacciono, film, canzoni, cibi ecc.; però è vero, i libri vogliono essere riletti, magari a distanza di tempo; io in genere al principio li divoro, corro (sempre se ne vale la pena), però segno i punti che mi hanno conquistato e poi ci ritorno su, io i libri li maltratto, li sottolineo, lascio le piegature, scrivo quando li ho letti, li commento, li vivo. Per la saggezza non darmi troppo peso... diciamo che ho imparato a raccontarmela :)
 
roseilmare
roseilmare il 25/08/14 alle 20:57 via WEB
Io invece ancora non l'ho letto. Mea culpa. Ciao Marion.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 25/08/14 alle 23:42 via WEB
c'è tempo.. quando hai l'ispirazione ... ciao cara Rose
 
lachouette
lachouette il 26/08/14 alle 00:06 via WEB
Non l'ho mai letto...e...a dire il vero leggo pure poco ultimamente e cosette leggere o che mi fanno ridere, oppure manuali su manuali per questo e per quello. Ma...spero prima o poi di trovare il modo di leggerlo...magari in pieno relax... o___O Oddio! Allora temo che non lo leggerò mai!!! :'-((( Non ricordo un attimo di relax da almeno sette anni in qua!!! Bacione Marion!!! ^___^ Ps. mi sto sgranchiendo anima e corpo!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/08/14 alle 16:33 via WEB
vai alla grandissima ragazza ....il cuore mi si allarga... ti sospinga anche il nostro affetto! sono impaziente di avere news dell'evento! ;-)))) bacioni
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963