..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Le frasi rivelatriciChi paga? »

LE REGIONI FACCIANO LA LORO PARTE

Post n°1326 pubblicato il 16 Ottobre 2014 da MARIONeDAMIEL
 


Facendo un maccheronico conto 4 miliardi diviso tra le regioni italiane fa 200 milioni a regione; ora sappiamo tutti cosa sia "la regione"....

TAGLINO tutto il superfluo: consulenze, prebende, consigli di amministrazione, società e amministratori fantasma, finanziamenti agli amici del prosciutto, alle carrozze d'epoca, alla sagra della zucca anche se è arrivata alla centesima edizione, agli uffici stampa, alla pubblicità degli eventi, sopravvivere mi sembra più importante che festeggiare, in questo momento; 

TAGLINO gli stipendi dei manager, TAGLINO i manager e facciano lavorare i dipendenti,facciano una vera ricognizione della spesa, taglino gli affitti, taglino i convegni, taglino i rinfreschi, taglino a metà le spese di rappresentanza;

FACCIANO il lavoro più difficile perchè non porta voti: QUELLO SPORCO. 

Sappiamo tutti che si può SENZA tagliare i SERVIZI ESSENZIALI : NOI FAMIGLIE LO STIAMO FACENDO DA ANNI.


p.s. i grilli RIDICOLI "la borsa è crollata per la manovra"... ma dove vivono??? non vedono cosa sta succedendo??? 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=12988780

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Turismo musicale su BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 20/10/14 @ 12:13
Ieri sera sono andato a Sovizzo (VI) ad ascoltare un gruppo veramente coraggioso. Sono gli EraMaz...

 
Commenti al Post:
sans_peau
sans_peau il 16/10/14 alle 19:21 via WEB
e.. nel caso mancassero le forbici possiamo fare una colletta! anche.. per un paio di occhiali per i grulli... ;-))) ciao e bonne soirée :-)))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/10/14 alle 14:50 via WEB
buon we a te ;-))
 
lettorecauto
lettorecauto il 16/10/14 alle 21:42 via WEB
Tagliare è giusto. Avremmo dovuto farlo prima. Oggi però riflettevo sul dibattito sulla Sanità visto da insider. Oggi una TAC a Mayo Clinics in Usa o in Germania costa di più che in Italia. Ci sono strumenti che in Lombardia girano 24 ore al giorno, gente che fa la TAC alle 3 di notte. Il punto è che ci sono cose all'osso e non le puoi tagliare. Poi un pasto in ospedale in Calabria si dice costi 60 Euro. E' qui che si gioca tutto, cavolo. Tagliare dove si deve tagliare. E' qui che ci va coraggio cavolo. E' qui che stiamo fallendo nell'insegnare al popolo ad essere specifici, a CAPIRE senza fare sempre grandi falò del buono e del cattivo. E poi... Io non capisco il principio per cui i diritti ACQUISITI non si toccano. Ma che m. di principio è? Chi è andato col retributivo in pensione ed è sopra la minima, perchè non tagliarlo? Quale m. di equità è? Una legge non può essere cambiata se iniqua? Ma che cavolo di cervello abbiamo?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/10/14 alle 14:57 via WEB
tutta propaganda quelli che dicono che i tagli alle regioni significano per forza tagli alla sanità; il bilancio della mia regione ad esempio è di circa 5 miliardi, centinaio più centinaio meno; bè la spesa sanitaria è circa la metà, non l'80% come predicano...quindi margini per tagliare ci sono (i bilanci sono publici, ci sono tutte le voci dei finanziamenti ad esempio, tutti li possono guardare, è l'amministrazione trasparente, se tutti i cittadini guardassero a chi da i soldi la propria regione....)
se poi ci sono regioni che hanno mal gestito ora è il momento di fare qualcosa davvero; per quanto riguarda i diritti acquisiti bè, c'è un problema di corte costituzionale; in pratica sembra che se tu fai un taglio a qualcuno per una determinata cosa, la devi fare a tutti: vedi sentenza a favore dei magistrati quando gli avevano imposto dei tagli stipendiali e di indennità, naturalmente loro hanno fatto causa e hanno vinto con la consulta... sai qual'era la motivazione della corte? che se tagliavano gli stipendi dei magistrati sopra i 90mila euro si ledeva il principio costituzionale della proporzionalità tra lavoro che dev'essere adeguatamente retribuito... e non si son nemmeno vergognati a presentare i ricorsi! e noi poveri diavoli con gli stipendi bloccati DA ANNI.... si vergognassero. Cmq secondo me il problema è questo, se decidi di ricalcolare il retributivo lo devi fare per tutti e lì son dolori.. insomma, è una cosa difficile..
 
orkelio
orkelio il 17/10/14 alle 23:17 via WEB
E' un'intero - sistema italia - che viene rottamato. Alla fin dei conti l'Europa ci chiede proprio questo e lo scopriamo solo dopo 14 anni che apparteniamo (senza consapevolezza) a un - sistema europa -. Non ho ancora capito il ruolo delle singole regioni rappresentate in europa e quanto ci costano.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/10/14 alle 18:26 via WEB
penso che ciascuna porti l acqua al suo mulino , invece di fare squadra...
 
   
orkelio
orkelio il 20/10/14 alle 22:22 via WEB
infatti
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963