..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« LE REGIONI FACCIANO LA L...Rivendicazioni (1) - pos... »

Chi paga?

Post n°1327 pubblicato il 21 Ottobre 2014 da MARIONeDAMIEL
 


Mah. Di questo passo non troveremo più gente disposta a fare l'amministratore locale. 

L'eroica sindaca di Alessandria, ad esempio, che si è accollata il comune ed ha dovuto dichiarare il dissesto sulle macerie della precedente giunta, e giù tagli e aumenti di tasse se ce la si vuol fare, e sembra che ce la stia facendo: ma chi glielo fa fare??? si è pure diminuita lo stipendio a un livello impressionante se si considera che amministrando è facilissimo andare sotto processo per un qualsiasi cosa.... 

Analizzare i processi una volta avvenuti è relativamente facile; più difficile bloccare i tribunali (ma sarebbe poi giusto farlo?), imporsi contro le farraginosissime norme del nostro paese, chi ci prova perde. E chi glielo fa fare? 

Quelli che han fatto gli errori lo si sa dopo chi sono , nel mentre si fanno gli errori di solito son tutti contenti , o almeno la maggioranza , Berl docet. 

Quelli dovrebbero pagare, invece è ovvio, paghiamo noi. Anche per quelli che non gliene fregava nulla. Il colpevole è difficile trovarlo, forse perchè siamo tutti noi. 

Mah. Post oscuro Marion... aspettando il freddo...

Notte, Marion. 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=12994109

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/10/14 alle 23:08 via WEB
più che oscuro, direi reale. paghiamo sempre noi. è pur vero che ogni popolo ha il governo che si merita..ahimè.'notte :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/10/14 alle 10:45 via WEB
di questo sono assolutamente certa anch'io, ci ri-stà un ahimè... buona giornata :)
 
 
orkelio
orkelio il 22/10/14 alle 22:13 via WEB
mi permetto di condividere
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/10/14 alle 22:21 via WEB
te lo concedo ;-))
 
elioliquido
elioliquido il 22/10/14 alle 06:41 via WEB
Hai mai avuto il sentore di essere stata fregata da chi avevi votato?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/10/14 alle 10:44 via WEB
una sola volta che ho votato, ahimè, Rifondazione comunista... e Berto mi fregò... per Genova il discorso è diverso; loro hanno votato per tanti anni la sinistra che , è vero , ha costruito cementificato ecc., ma non credo che ai cittadini in quel momento ciò NON andasse bene.. per trovare il vero colpevole bisognerebbe risalire ai piani regolatori, ai tecnici che hanno dato i pareri per tombinare i fiumi e costruire sugli alvei o a ridosso delle montagne; avranno fatto le statistiche delle precipitazioni? le proiezioni delle possibilità di esondazione? i pareri dei geologi? quanto è cambiata da allora la climatologia? l'Italia è all'80 per cento o su di lì un paese montuoso con tutti i rischi che ne derivano, non voglio assolvere nessuno dico solo che è difficile prendersela ora solo con Doria... eppoi tieni presente che già trent'anni fa tante cose non si sapevano, metti come da noi: sarebbe come dire chi ha avuto la colpa per tante case crollate per il terremoto perchè costruite senza criteri antisismici? una zia di mia mamma aveva costruito una casa, una grande casa come usava da voi, a due piani, a Enemonzo, nel mezzo di un bel prato; bè un bel giorno si è aperta una voragine sotto e la casa è rimasta lì, nuova e collassata....
 
   
elioliquido
elioliquido il 22/10/14 alle 21:14 via WEB
Da ignorante (nel senso che non conosco il caso specifico), la casa di Enemonzo non può essere messa sullo stesso piano. Il caso di Genova non lo conosco, ma ho vagamente in memoria alcune puntate di Report, dove si scopriva che discariche, edifici, quartieri, erano stati realizzati o in corso di realizzazione, sulla base di certe perizie e non di certe altre perizie, le quali però notavano come la cosa non si potesse fare, per via di questa falda, di quella composizione del terreno, di quest'altra configurazione della rete viaria... Le perizie prese per valide hanno sempre queste caratteristiche: 1) un atteggiamento facilone nei confronti dei rischi di collasso di qualunque tipo; 2) qualche (gruppo) politico, in quel momento al potere, è nella possibilità di trarne giovamento economico (direttamente o indirettamente). In tutto questo gioco, sta anche il fatto di presentare all'elettorato solo tutto il "bello" di fare una certa cosa. Se ci dicono: votateci e mettiamo il wifi in tutto il territorio a spese del comune, tutti uè evviva d'accordo! Poi se ti trovi l'acqua del rubinetto che contiene scorie perché prima che arrivi nella tua utenza la usano per raffreddare il trasformatore, questo loro lo sapevano dall'inizio, c'era potenzialmente almeno una perizia contro, ma a te hanno solo parlat di wifi. Perciò non so se ti devi dare del pirla a non esserti informato su cosa mai avrebbero usato per raffreddare il trasformatore (l'esempio è una minchiata che mi è venuta in testa per dire delle cose a cui forse tu comune cittadino non puoi farti venire in mente), ma alla domanda chi paga, o chi deve pagare, una risposta certa ce l'avrei. Solo che quella risposta dovrebbe essere messa nero su bianco da coloro stessi che, potenzialmente, ne sarebbero le vittime. E allora chi caqqio glielo farà mai fare?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/10/14 alle 21:36 via WEB
Io in questi casi non avrei dubbio alcuno: se entrambi i tipi di perizia sono agli atti, sono noti voglio dire e la cosa non si riduce al gruppo di ecologisti che all'epoca avevano protestano, il tutto deve venir fuori; la magistratura deve stabilire chi ha fatto tali scelte e perchè e non altre, e se tali scelte abbiano portato danno , scientemente, ai cittadini. D'altronde è quello che è stato fatto a L'Aquila... se Report ha buttato il sasso mi pare strano che non sia partita l'indagine già all'epoca...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/10/14 alle 21:39 via WEB
però distinguiamo: una cosa è una scelta politica tra due opzioni potenzialmente (supponiamo) legittime entrambe, e lo sfruttamento del territorio in maniera indiscriminata può essere anche pura, malaugurata ma tant'è, scelta politica; altra è violare coscientemente la legge (e la tutela della salute dei cittadini) raffreddando con la mia acqua il trasformatore... cioè i secondi sono delinquenti veri e propri...
 
   
orkelio
orkelio il 22/10/14 alle 22:29 via WEB
Quello che è successo a Genova è un accanimento avvenuto in tante parti d'Italia. Ovviamente hanno fatto notizia dove i danni sono stati più evidenti, non dove invece sia la fortuna che il buon senso umano hanno limitato i danni. Certamente sprechiamo molto di più a ricostruire che non a prevenire. La rivincita della natura non guarda in faccia a nessuno, neppure agli amministratori locali e alla loro militanza politica. I ritardi? Non saranno forse colpa anche di troppe facili dimissioni? Di troppe elezioni anticipate? Per i capricci di chi? Pagati da chi? E come mai questo popolo si è fatto ubriacare da decenni di sistematiche quotidiane campagne elettorali, anzichè lasciare che geologi, ingegneri, servi dello stato, servi della giustizia ecc... ecc... facessero il loro dovere?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/10/14 alle 22:41 via WEB
accade perchè nel nostro territorio TUTTO semplicemente non si doveva costruire COSI', ma il fatto è che negli anni settanta e seguenti dappertutto è stato così... dove lavoro io (l'edificio dico) era esistente una bellissima vecchia scuola: abbattuta perchè appunto negli anni settanta c erano i contributi per la costruzione col cemento armato, e ora siamo in una specie di lager che fa acqua da tutte le parti.. ora quella scuola non la si toccherebbe se non per restaurarla...
 
     
orkelio
orkelio il 23/10/14 alle 22:24 via WEB
E' questione anche di lungimiranza ..... rara e mai riconosciuta. Si preferisce fare tutto al risparmio, specialmente in perenne restrizioni economiche. Ben vengano le norme antisismiche, ma spesso è anche questione di fortuna. A volte hanno retto e resistito nei secoli vecchi edifici che non quelli costruiti con tutte le norme e le migliori tecnologie.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/10/14 alle 18:00 via WEB
il paradosso è che il nostro edificio , ad esempio , se ci fosse un terremoto serio da noi verrebbe giù perchè i piloni sono incastrati tra loro come i capannoni emiliani.. i soldi per buttarlo giù non ci sono perciò si ristruttura tutto, tranne la struttura portante... dimmi: se viene il terremoto e io muoio li sotto, chi paga?
 
orkelio
orkelio il 22/10/14 alle 22:12 via WEB
anche questo è un modo per scaldarsi e superare le previsioni freddolose.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/10/14 alle 22:23 via WEB
..da noi stanotte una specie di uragano.. ma perchè questi eventi accadono sempre nel cuore della notte????? non possono succedere alle dieci di mattina???? è statistica mia che è proprio così! ;-((
 
lettorecauto
lettorecauto il 22/10/14 alle 23:39 via WEB
Bel post, Marion. Dopo un anno di blog ho capito qualcosa. Te lo confido, non sai l'inglese. Senti PBS news americano. La domanda "chi paga" è la prima. DIscutono, litigano, o se discutono. Ma sai discutono su cose su cui discuti, non su cose che non si discutono. Esempio, Kobane? La domanda è "Quanto costa?" "Lo dobbiamo fare?" "Come lo facciamo?" E poi partono con i bombardamenti aerei e fine. Lo fanno. Lo ridiscutiamo tra un mese dicono, vediamo che capita. Ebola? Idem. Decidono di mettere 800 milioni di dollari in Africa per bloccare la malattia. Perche'? Perche pensano che costi meno investire là che qua. Da noi...da noi si discute se Berlusconi che va a puttane minorenni lo sapeva o meno. E chissene diciamocelo. Da Premier è irrilevante, dimissioni e basta. Si discute perchè i blocchi degli scatti esentano i magistrati. Si discute? Che si discute? Tutti o nessuno. I giudici da noi decidono le terapie come Stamina. Il problema mia Marion non è il partito, ma noi italiani, i più, hanno la stessa logica di un talebano. E' così, è la sharia. Non chiederti nulla. E' così. I "razionali" come il sindaco di Alessandria (perchè farlo? Semplice, perchè VA FATTO), sono circondati da un mondo di irrazionali dominati da sentimenti. La verità è così semplice MArion. I più italiani hanno fede non buon senso. Tutto qua . Tristemente qua. Appoggiati da giornalisti incapaci di dire le cose come stanno, i primi che non capiscono. Ecco, sai chi amo? Lilli Gruber. Poverina. Abbracci.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/10/14 alle 12:12 via WEB
la Lilli torna lunedì, e Floris lo sbattono al sabato sera contro Fazio... ;-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963