..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Ho tradito Ballarò....Compleanno »

Le riforme del partito democratico

Post n°1411 pubblicato il 02 Ottobre 2015 da MARIONeDAMIEL
 


Infuria la battaglia. 

E tra un insulto al presidente Grasso e l'altro (mi sono vergognata a sentire come si rivolgeva un "senatore" dei grilli al presidente .... cose da osteria, un tono assolutamente privo di rispetto... una vergogna assoluta, che dio ci scampi da questa gente)  , tra il tentativo di blocco del parlamento con milioni di emendamenti farsa (li possiamo vedere per favore? anche se sono irricevibili... così li pubblichiamo....) , si deve perfino sentir dire da gente di FI che "non si possono privare i cittadini della possibilità di scegliere", e "il partito democratico vuole nominare lui tutti gli organi elettivi"  e altre cose del genere... 

cristo, una bella faccia tosta da chi ha approvato il porcellum non moltissimi anni fa bloccando le nomine per anni e contribuendo a creare molto del disgusto per la politica che c'è, e ha (avuto?) un padrone che decideva non nella segreteria del partito, ma ad Arcore, cosa si doveva fare e chi si doveva eleggere.... 

si, questa è la riforma del partito democratico, l'unico coi bilanci revisionati da un ente accreditato esterno, l'unico a fare le primarie, l'unico a discutere al proprio interno e a decidere, certo, il tutto tra mille difficoltà, ma almeno ci prova, a fare le cose come dovrebbero esser fatte.

Se così dev'essere così sarà, questa sarà la riforma del Partito Democratico. 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=13285461

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 02/10/15 alle 22:00 via WEB
In bocca al lupo, visto che questa è la patria dell'effimero,mi auguro che questa riforma possa ben figurare assieme al ponte sullo stretto ed alla detassazione della"prima casa"anche per i miliardari,oltre che all'elemosina degli 80 euro...Un saluto ed un fiore..........W.........
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/10/15 alle 23:09 via WEB
l'"elemosina" vale 10 miliardi, non pochi direi in una manovra finanziaria... non ti chiederò quanto guadagni caro wood, ma evidentemente non poco, visto che consideri 80 euro poca cosa... personalmente io non ho mai avuto un aumento contrattuale di tale valore ;-(
il ponte è una sparata di alfano, il ministro naturalmente ha già detto che non se ne parla, alfano deve pur cercare di avere una qualche visibilità poveretto... sulla casa ho già scritto; è un tentativo come un altro per tentare di rilanciare il settore, vediamo se funziona; l'importante è che sia strutturale sennò serve a poco ...
 
   
woodenship
woodenship il 03/10/15 alle 17:11 via WEB
Dicasi elemosina,quanto viene elargito per bontà e munificenza del signore,senza necessità alcuna di scambio,ma semplicemente con atto caritatevole ma d'imperio.Una volta esisteva la CONTRATTAZIONE.Non so se ne hai sentito mai perlare,visto che non ti è mai capitato di avere aumenti che superassero la suddetta cifra di 80 euro.Per quanto mi riguarda posso dirti che,pure essendo inferiori tali cifre,comunque assicuravano una certa dignità nelo lavoratore:migliori prestazioni,compensate con più alte retribuzioni.Adesso si abolisce la contrattazione e si stabilisce che il signore potrà degnarsi,quando gli pare opportuno e possibile di fare una elargizione liberale(elemosina)per compensare dipendenti che,da lungo tempo non hanno scatti di anzianità e nemmeno contrattuali.Certo,bisogna essere felicissimi di avercelo ancora un posto di lavoro.Ma a che condizioni,se bisogna rinunciare alla dignità ed essere aperti all'arbitrio e dispoticità del dirigentello di turno?Oggi abbiamo Renzi,domani potremmo avere Salvini,chi ci assicura che tale elemosina non ci venga tolta,poichè non coltiviamo lo stesso orticello?Uguale su un posto di lavoro qualsiasi:se non si aderisce all'ideologia del dirigentello,cosa gli vieta di penalizzare in ogni modo il suddito dipendente?L'esperienza personale diretta è che in Italia non si sa nemmeno cosa sia la meritocrazia e che si privilegiano parentado e amicizie per creare cerchi che permettano di mantenere un potere.E ciò accade sia nel privato che nel pubblico.Dunque non è certo eliminando la contrattazione e regole a salvaguardia,che si ottengono risultati nel campo della produttività.Come dimostra l'indagine su Cimoli,il problema dell'Italia,come degli altri paesi,sono le dirigenze corrotte,corruttrici,tese a truffare,malversare e distruggere le imprese loro affidate:per anni hanno sostenuto caampagne contro i dipendenti Alitalia,affossatori,a loro dire,dell'azienda.Tranne poi scoprire che il principale colpevole è proprio il dirigente in capo che,a parte qualche fastidio giudiziario,s'è portato a casa una paccata di milioncini.E credo che,prima della fine dell'iter giudiziario,nessuno oserà toglierglieli..... Un saluto ed un fiore....
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/10/15 alle 00:30 via WEB
a proposito dell'alitalia mi sembra cmq che l'accordo raggiunto fosse molto, molto, molto vantaggioso per coloro che son stati messi in mobilità, mi sembra che fossero addirittura livelli scandaloso di cig..... ma sai, il problema era di dare un reddito aggiuntivo a un ics persone; ora queste persone erano dipendenti pubblici ma anche privati, tra i privati c'erano quelli col contratto metalmeccanico, quelli col contratto della confcommercio, quelli del tessile e così via; pensi davvero che con le varie contrattazioni (a parte il pubblico bloccato per via della crisi) si sarebbe raggiunto in questo momento storico-economico un tale risultato, tra l'altro uguale per tutti coloro che avevano un reddito basso????? io credo di no... poi è ovvio che le dinamiche contrattuali riprenderanno.... il governo ha solo voluto aiutare le famiglie... possibile che questa visione non vi piaccia proprio? :)
 
woodenship
woodenship il 02/10/15 alle 22:33 via WEB
Sai una cosa mia cara Marion?Sono 25 anni che cercano di modificare in ogni modo la costituzione.Quel che so è che la nostra carta andrebbe protetta e maneggiata con cura.Non usata come clava per pestare a destra e a manca.Coloro che l'hanno scritta avevano ben altro spessore e motivazioni un po'più alte dei nanerottoli che adesso vorrebbero rivederla in modo oscuro e confuso,per non dire arrabattato.Ma del resto sono in linea con la tradizione di questi ultimi decenni:epoca storica animata da pagliacci,piazzisti,ed ogni sorta di giocolieri.Non che rimpianga Gava,Piccoli,Stolti e Malfatti,per non dire dei cavalli di razza alla Fanfani.Però lasciami dire che,per dovere rimpiangere costoro,necessita essere proprio il peggio del peggio.Così non mi appassiono alla sceneggiata della riforma del senato.Tanto la trovo in linea perfetta con la pega autoritaria presa dagli eventi.Mi piace solo ricordarti come questa piega autoritaria si inserisca perfettamente in una visione classista e sempre più ingessata della società.Ricordo che,in quello che all'oggi è il paese guida dell'Europa,un dipendente fosse stato licenziato perchè aveva osato collegare la spina del suo carca cellulare,alla presa dell'azienda.In cassazione è stato confermato il licenziamento e condannato a rifondere i 25 centesimi di elettricità rubati. L'Ad della volkswagen è stao licenziato,ma non dovrà rifondere nulla.Anzi gli sono stati riconosciuti 60.000.000.00 di euro di buonuscita.Ecco dove ci portano le riforme della costituzione:nessuno è più uguale di fronte alla legge.......
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/10/15 alle 23:16 via WEB
ma per piacere... erano anni che ci si lamentava dell'ingessatura dello stato, con leggi che palleggiavano tra camera e senato con a volte rilevanti modifiche a seconda dei gruppi di potere e delle alleanze... la necessità del bicameralismo, a detta di tutti, è ormai superata, e allora perché accanirsi? addirittura si preferirebbe la soluzione di abolire del tutto il senato pur di far apparire questa riforma zoppa... insomma, il rimedio peggiore del male che si vorrebbe a tutti i costi curare; anni e anni di governi su governi che si formano e si sciolgono come neve al sole (anche per colpa di una o due persone sole) che non hanno fatto altro che fare e disfare alleanze mentre il paese andava per conto suo, non sarebbe ora di diventare "normali" come gli altri? non siamo ormai "cresciuti"? al referendum . Scusami ma poi non ho capito cosa c'entra il senato con quel licenziamento (ci son sempre stati casi del genere, anche per fotocopie ad esempio) e con la germania ....
 
   
woodenship
woodenship il 03/10/15 alle 18:34 via WEB
Ma chi si è mai lamentato dell'ingessatura della costituzione dello Stato?A che mi risulta,a parte certi ambienti interessati ad una governabilità fittizia ed antidemocratica,non glien'è mai fregato nulla a nessuno.Ancor mano alla classica ggggente,per la quale i problemi sono ben altri,dalle possibili modifiche costituzionali.Prova ne è stata l'adesione non certo esaltante, ai referendum conservativi succedutisi in questi anni.Per non dire della famosa modifica del titolo V°,in senso federalistico,che si è dimostrato un vero fallimento,visto il trasformarsi delle regioni in motori di sperpero e corruzione,oltre che di conflitti istituzionali.E mi pare che,anche allora,fosse il centrosinistra a volere quelle modifiche,tanto da averle votate con ristrettissima maggioranza,confermate poi da una partecipazione quasi inesistente.Del resto non c'è quorum per questi referendum.E poi,dovesse ancora verificarsi la riproposizione di maggioranze come quella berlusconiana,destra estrema e leghista,come pensa il poderoso e democratico Renzi di potere ovviare ai guasti che sta inferendo al processo democratico?Forse crede di potere governare all'infinito?Forse crede che in Italia non possa nascere più il mussolini di turno?...Ah quanto sono ciechi questi personaggi e piccoli piccoli:credono che il mondo sia ai loro piedi e non si rendono conto di quanto la Storia scavi sotto i loro piedi l'abisso!Ho ancora negli occhi l'Ochetto della felice macchina da guerra.E l'espressione che fece quando scoprì che l'Italia è visceralmente conservatrice e reazionaria,tanto da votare pure un pagliaccio,piuttosto che optare per una seria programmazione.Temo anche che costui sarà presto una vittima:la filosofia della pancia è sempre quella:perchè accontentarsi di una copia,quando ci si può permettere un originale? Casomai il problema su cui si è cercato di attirare l'attenzione,è,uno tra tanti, quello dei processi civili:lenti,farraginosi,decennali,ad andar bene.UN'IMPRESA CHE VIENE AD INVESTIRE IN iTALIA,PRIMA CHE RIESCA AD AVERE SODDISFAZIONE,FA IN TEMPO AD ANDARSENE IN ZAMBIA.E questo cosa c'entri con la costituzione me lo si deve spiegare:l'Italia è sempre stato un paese frammentato e spezzettato,impossibilitato ad esprimere partiti politici consistenti dal punto di vista numerico.L'unico momento in cui la democrazia ha avuto la vocazione maggioritaria è stato quello del Regno.Allora le donne non votavano ancora.Ma le maggioranze mutavano lo stesso dal giorno alla notte,grazie a quel TRASFORMISMO di cui sono sicuro che tu abbia perfetta conoscenza del suo significato.Quel che vorrei semplicemente dire,come suggeritomi un tempo:ognuno deve lavorare con quello che ha.Non è certo cambiando le regole costituzionali che si assicura una governabilità al paese.E non sono solo io che lo dico.Semplicemente si torna ad una forma di maggioritario supportato dal trasformismo,cosa in cui siamo maestri.Proprio come durante i Savoia.Quel che volevo segnalarti ricordando l'esempio del dipendente tedesco,era semplicemente di come le regole costituzionali possano alla fine arrivare a influire a cascata sulle persone materiali. La costituzione tedesca è sbilanciata dalla parte dei datori di lavoro.Però in Germania c'è un wellfare che funziona,dunque si attenuano gli effetti sulla popolazione.Dunque il dipendente teddesco avrà ancora possibilità per rientrare nel mondo del lavoro.Da noi il wellfare non esiste o è malinteso.Una volta che verranno approvate e confermate le suddette riforme costituzionali,a cascata verranno ad influire su un quadro già molto deteriorato e peggiorato dalle ultime riforme in campo lavorativo.Giacchè si è deciso che tutte le colpe e i costi della crisi vanno scaricati sulle classi dei lavoratori.Ma attenzione:non è solo una politica italiana.Renzi non è che il fedele esecutore di quanto viene deciso a monte,a livello europeo.Solo che il nostro Paese non è in grado di provvedere a quel sistema di ammortizzatori che permetta di sopravvivere a coloro che vengono espulsi dal mondo del lavoro. Ed eccoci all'Ad della Vw:lui"paga"per il sistema che si è costruito in questi anni.Ha semplicemente eseguito ordini e seguito le direttive di altri.Ecco perchè si porta a casa il suo gruzzolo.Ma il dipendente ne subirà gli effetti perdendo anche il posto di lavoro. Della serie:alla nobiltà di un tempo, si sta sostituendo una nuova classe costituita da dirigenti,professionisti,finanzieri,faccendieri,speculatori,imprenditori truffaldini e sanguisughe dediti alle frodi ed al malaffare.Costoro non tollerano freni,lacci e lacciuoli.E'questo che ha determinato la crisi greca e che sta squassando lo stato sociale in tutta Europa. Ci sono frasi che sono sfuggite ai più.Ma che rimangono ben stampate nella mente a chi cerca di vedere oltre il proprio naso:qualche anno fa,ad una manifestazione della guardia di finanza,Berlusconi ebbe a dire:come si può pretendere che i figli dei lavoratori abbiano le stesse possibilità di un architetto,un ingegnere,un imprenditore?Queste affermazioni furono ribadite da Monti e pure dalla Fornero,dal momento che disse che i giovani italiani dovevano smettere di avere la puzza sotto il naso ed accettare un qualsiasi lavoro,pure malpagato.Infatti questa è la condizione dell'oggi,quella che Renzi fa passare come ripresa economica.Rapporti di lavoro sempre più precarizzati e sottopati per giovani che,se tutto va bene,alla fine della carriera,potranno solo contare su una pensione da fame.Certo,con la favola dell'allungamento della prospettiva di vita,a ottant'anni,magari avranno la possibilità di potersi ritirare con la munifica elargizione di un assegno che gli permetta di non morire di fame,anche aiutandosi frugando tra i rifiuti... Un saluto ed un fiore...........W..........
 
   
woodenship
woodenship il 03/10/15 alle 18:49 via WEB
Perdona,ma ho dovuto ripubblicare il commento,poichè questo poco più sotto è letteralmente illeggibile,per colpa mia.Puoi cancellarlo e tenere quello subito più in basso,come puoi anche scegliere di cancellare il tutto:non voglio tediarti ulteriormente con le mie considerazioni...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/10/15 alle 00:20 via WEB
figurati.. si parla sempre troppo poco di politica, a mio parere... spesso si preferisce parlare di amenità pur di non "esporsi" e poi purtroppo, i risultati, si vedono.. notte :)
 
woodenship
woodenship il 03/10/15 alle 18:45 via WEB
Ma chi si è mai lamentato dell'ingessatura della costituzione dello Stato? A che mi risulta,a parte certi ambienti interessati ad una governabilità fittizia ed antidemocratica,non glien'è mai fregato nulla a nessuno. Ancor mano alla classica ggggente,per la quale i problemi sono ben altri, dalle possibili modifiche costituzionali.Prova ne è stata l'adesione non certo esaltante, ai referendum conservativi succedutisi in questi anni.Per non dire della famosa modifica del titolo V°,in senso federalistico,che si è dimostrato un vero fallimento, visto il trasformarsi delle regioni in motori di sperpero e corruzione,oltre che di conflitti istituzionali.E mi pare che,anche allora,fosse il centrosinistra a volere quelle modifiche,tanto da averle votate con ristrettissima maggioranza,confermate poi da una partecipazione quasi inesistente. Del resto non c'è quorum per questi referendum.E poi,dovesse ancora verificarsi la riproposizione di maggioranze come quella berlusconiana,destra estrema e leghista,come pensa il poderoso e democratico Renzi di potere ovviare ai guasti che sta inferendo al processo democratico?Forse crede di potere governare all'infinito? Forse crede che in Italia non possa nascere più il mussolini di turno?...Ah quanto sono ciechi questi personaggi e piccoli piccoli:credono che il mondo sia ai loro piedi e non si rendono conto di quanto la Storia scavi sotto i loro piedi l'abisso! Ho ancora negli occhi l'Ochetto della felice macchina da guerra. E l'espressione che fece quando scoprì che l'Italia è visceralmente conservatrice e reazionaria,tanto da votare pure un pagliaccio,piuttosto che optare per una seria programmazione.Temo anche che costui sarà presto una vittima:la filosofia della pancia è sempre quella:perchè accontentarsi di una copia, quando ci si può permettere un originale? Casomai il problema su cui si è cercato di attirare l'attenzione, è,uno tra tanti, quello dei processi civili:lenti,farraginosi, decennali,ad andar bene.UN'IMPRESA CHE VIENE AD INVESTIRE IN iTALIA, PRIMA CHE RIESCA AD AVERE SODDISFAZIONE,FA IN TEMPO AD ANDARSENE IN ZAMBIA.E questo cosa c'entri con la costituzione me lo si deve spiegare:l'Italia è sempre stato un paese frammentato e spezzettato,impossibilitato ad esprimere partiti politici consistenti dal punto di vista numerico.L'unico momento in cui la democrazia ha avuto la vocazione maggioritaria è stato quello del Regno.Allora le donne non votavano ancora.Ma le maggioranze mutavano lo stesso dal giorno alla notte,grazie a quel TRASFORMISMO di cui sono sicuro che tu abbia perfetta conoscenza del suo significato. Quel che vorrei semplicemente dire,come suggeritomi un tempo: ognuno deve lavorare con quello che ha.Non è certo cambiando le regole costituzionali che si assicura una governabilità al paese.E non sono solo io che lo dico.Semplicemente si torna ad una forma di maggioritario supportato dal trasformismo, cosa in cui siamo maestri. Proprio come durante i Savoia. Quel che volevo segnalarti ricordando l'esempio del dipendente tedesco,era semplicemente di come le regole costituzionali possano alla fine arrivare a influire a cascata sulle persone materiali. E questo anche grazie alla riduzione dei diritti,in nome di una velleitaria governabilità. La costituzione tedesca è sbilanciata dalla parte dei datori di lavoro.Però in Germania c'è un wellfare che funziona, dunque si attenuano gli effetti sulla popolazione.Dunque il dipendente teddesco avrà ancora possibilità per rientrare nel mondo del lavoro.Da noi il wellfare non esiste o è malinteso. Una volta che verranno approvate e confermate le suddette riforme costituzionali,a cascata verranno ad influire su un quadro già molto deteriorato e peggiorato dalle ultime riforme in campo lavorativo.Giacchè si è deciso che tutte le colpe e i costi della crisi vanno scaricati sulle classi dei lavoratori.Ma attenzione:non è solo una politica italiana.Renzi non è che il fedele esecutore di quanto viene deciso a monte,a livello europeo.Solo che il nostro Paese non è in grado di provvedere a quel sistema di ammortizzatori che permetta di sopravvivere a coloro che vengono espulsi dal mondo del lavoro. Ed eccoci all'Ad della Vw:lui "paga"per il sistema che si è costruito in questi anni.Ha semplicemente eseguito ordini e seguito le direttive di altri. Ecco perchè si porta a casa il suo gruzzolo.Ma il dipendente ne subirà gli effetti perdendo anche il posto di lavoro. Della serie:alla nobiltà di un tempo, si sta sostituendo una nuova classe costituita da dirigenti,professionisti, finanzieri,faccendieri, speculatori,imprenditori truffaldini e sanguisughe dediti alle frodi ed al malaffare.Costoro non tollerano freni,lacci e lacciuoli.E'questo che ha determinato la crisi greca e che sta squassando lo stato sociale in tutta Europa. Ci sono frasi che sono sfuggite ai più.Ma che rimangono ben stampate nella mente a chi cerca di vedere oltre il proprio naso: qualche anno fa,ad una manifestazione della guardia di finanza,Berlusconi ebbe a dire: come si può pretendere che i figli dei lavoratori abbiano le stesse possibilità di un architetto,un ingegnere,un imprenditore?Queste affermazioni furono ribadite da Monti e pure dalla Fornero,dal momento che disse che i giovani italiani dovevano smettere di avere la puzza sotto il naso ed accettare un qualsiasi lavoro,pure malpagato.Infatti questa è la condizione dell'oggi,quella che Renzi fa passare come ripresa economica.Rapporti di lavoro sempre più precarizzati e sottopagati per giovani che, se tutto va bene,alla fine della carriera,potranno solo contare su una pensione da fame.Certo,con la favola dell'allungamento della prospettiva di vita,a ottant'anni,magari avranno la possibilità di potersi ritirare con la munifica elargizione di un assegno che gli permetta di non morire di fame,anche aiutandosi frugando tra i rifiuti... Un saluto ed un fiore...........W..........
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 04/10/15 alle 00:19 via WEB
chi si è mai lamentato? perdonami ma dove vivi? se ne parlava già dopo la modifica del titolo V, che per dare attuazione al processo di riforma in aderenza ai principi costituzionali sarebbe stato necessario riformare ANCHE il parlamento... al popolino è ovvio che non gliene frega niente ma il dibattito sulla fine del bicameralismo perfetto sono anni che è sul tappeto... la modifica del titolo V è stata fatta dopo un grossissimo dibattito tra tutte le forze parlamentari, e col preciso intento di dare attuazione a un altro articolo della costituzione, il 5 , ed ha portato ad avere pari dignità, ripeto in aderenza al dettato costituzionale, lo stato centrale, le regioni e gli enti locali; che ci siano stati molti conflitti per invasione di competenze è un fatto, ma ciò a parer mio non inficia il buono che quella riforma ha portato, con tra l'altro la dislocazione delle competenze amministrative nei livelli più vicini ai cittadini: regioni e comuni, per non parlare dell'autonomia finanziaria... poi chi male governa risponde di ciò che fa direttamente ai cittadini/elettori, ed è giusto che sia cosi. Mi sembra poi paradossale che chi si rifiuta per snobismo politico di votare, come i compagni della sinistra radicale, accusi renzi di volere creare un sistema in cui c è il pericolo che vinca la destra: la destra ha già governato e con poderose maggioranze per anni e anni, cari compagni, mentre voi (o loro, non ho ben capito se tu fai parte di quella compagine) mandavate in frantumi alleanze e prove di governo in maniera imperdonabile.... dovremmo dunque andare avanti così? con accordicchi o governicchi in balia di questo o quel turigliatto o mastella di turno? compagni, SARETE VOI a decidere se consegnare il nostro paese a salvini o meno, ma voi preferite i principi che poi ai fatti significano non votare e far vincere la destra: QUESTO E' SEMPRE ACCADUTO! L'Italia ora HA un partito politico consistente, non riconoscerlo non è onesto intellettualmente e tu lo sai...non è che se una cosa non ci piace, possiamo non riconoscerla... Per il resto, ti segnalo che da noi in FVG il reddito di cittadinanza è stato fatto, governatore una certa Serracchiani... sai com'è, credo che ci sia stata una piccola crisi mondiale creata da chi vuoi tu, ma che ci ha colpito in piena faccia, a cui far fronte, c'erano delle piccole emergenze a cui guardare insomma, e il governo renzi è in carica da 1 anno e mezzo; si capisce dalle tue parole che sei contro l'europa o contro questa europa... probabilmente vorresti tornare al mondo bucolico che si auspica anche grillo, la decrescita, eliminare la finanza, i manager (qualcuno pagherà penalmente per la frode tedesca, come qualcuno pagò qui per la faccenda parmalat, ad esempio, la responsabilità penale personale non può far generalizzare e demonizzare tutto il sistema) tornare alla lotta di classe pura e dio sa che altro.... peccato che non hai un'alternativa valida.... questo è un piccolo particolare che chi critica, non tiene mai in particolare considerazione...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963