..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #295Messaggio #297 »

Post N° 296

Post n°296 pubblicato il 18 Ottobre 2006 da MARIONeDAMIEL
 
Tag: Le rane



"Mamma, sai cos'è successo oggi a scuola?

"Cosa?"

"Durante l'ora di artistica, si faceva mosaico. I soliti han cominciato a tirare le pietrine... allora la prof si è girata e ci ha urlato:

ALLORA? STRONZI!! Ne ho altre due casse in macchina , volete che vi dia le chiavi così tirate anche quelle????

Mamma, sai cos'ha detto mio fratello dopo?"

"Cosa?"

"E io che pensavo di averle viste tutte a scuola...."

La scuola pubblica è una grande risorsa, non dimentichiamoci che per i piu' è l'unica risorsa.

Se si andasse ad assistere a qualche lezione, non credo si discuterebbe sui tagli, e magari si comincerebbe a educare certi educatori. Con molto rispetto per quelli che ci mettono l'anima.

Stasera non è sera, ma Yo canto.



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=1779452

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
filo60
filo60 il 18/10/06 alle 22:18 via WEB
bravissima la Puasini!!BELLISSIMA la canzone ma...(per me!) Cocciante è Cocciante!!!ciao serena notte!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/10/06 alle 22:21 via WEB
Indimenticabile la sua versione, l'originale è sempre meglio e concordo, cocciante è sempre cocciante. Ma lei ha una voce bellissima... ti porta.. ciao, serena notte a te.
 
mon1974
mon1974 il 18/10/06 alle 22:57 via WEB
Forse son proprio loro che dovrebbero tornare a scuola. Certi comportamenti non sono ammissibili, da parte di chi, dovrebbe appunto educarli. Notte serena, ragazza, monica.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/10/06 alle 18:34 via WEB
A volte si dimenticano chi sono, e sono importanti nell'educazione di un ragazzo, che magari dietro non ha altro riferimento. Ciao ragazza, buona serata. Un bacione.
 
LadyOscar743
LadyOscar743 il 19/10/06 alle 00:18 via WEB
Molto portata, questa prof! Per carità, gli sbotti sono comprensibili, ma non credo che rivolgendosi così alla classe abbia conquistato più rispetto. Forse sarebbe contato di più tenere i ragazzi in classe, dopo l'orario scolastico, e far raccogliere loro tutti i tasselli. Mha...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/10/06 alle 18:36 via WEB
Mah, io gli avrei dato un urlo terribile magari. Ma magari era piu' giusto fare come dici tu, ma le parolacce no... a scuola no...
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/10/06 alle 07:27 via WEB
anche con i figli si impara presto che lasciandosi andare poi si è nell'impossibilità di tirare le redini quando sono loro a sgarrare.
detto questo, la professoressa ha tutta la mia solidarietà da un punto di vista emotivo, se questo episodio è un unicum. avere a che fare con le pesti di oggi, tutti i giorni, senza più il controllo comportamentale di una volta e con pochissimo apprezzamento da parte della società, è ben difficile. non invidio proprio gli insegnanti.
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 19/10/06 alle 09:21 via WEB
Mi associo, ingrato compito quello degli insegnanti. ciao
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/10/06 alle 18:40 via WEB
Nemmeno io li invidio, ma appunto perchè nella scuola oggi c'è di tutto (da noi ci sono anche dei ragazzi di un centro di recupero, piuttosto turbolenti), gli insegnanti dovrebbero essere piu' preparati ad affrontare queste problematiche. Senno' è inutile parlare tanto di "educazione" e "rieducazione", per tanti ragazzi l'educazione si forma a scuola eh... il difficile è anche imparare il rispetto degli altri, ma sentendoti dire stronzo, dubito che impari qualcosa....
 
walk_on_by
walk_on_by il 19/10/06 alle 08:05 via WEB
Beh credo che se quelli della nostra generazione affrontassero un giorno di scuola oggi, uscirebbero dicendo "...ho visto cose che voi umani...". Ma è giusto così, i tempi cambiano, la società di conseguenza. I futuri uomini e donne anche. Costante, mi auguro, è che rimanga il rispetto reciproco, nel sostenimento dei propri ruoli. Ma questo è un altro film... Ciao Marion, posso tirare anche io un paio di cubettini? Buona giornata, con un sorriso.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/10/06 alle 18:42 via WEB
No walk. guarda, dopo una giornata come questa, i cubettini no eh.... le maestre delle rane alle elementari, con esperienza pluriennale, l'hanno sempre detto, loro facevano il ciclo completo dei cinque anni, e ogni ciclo, i bambini erano cambiati rispetto al ciclo precedente... non è facile. Buona serata. *)
 
majrina
majrina il 19/10/06 alle 14:51 via WEB
mi spiace tanto andar contro a ciò che hai scritto.. ma una fervida e passionale sostenitrice dello stato sociale come me non può permettere che si parli della scuola pubblica senza dire la sua... i prof sono persone, e ci sono le persone intelligenti e quelle completamente fuori di testa (come quella di tuo figlio suppongo) in più ci sono le giornate dove puoi lasciarti i problemi alle spalle e le giornate dove i problemi ti si attaccano e saltano fuori come le malattie infettive della pelle. non è il problema della scuola pubblica!forse di come vengono scelti e formati i docenti.. la scuola privata per me non ha ragione di esistere. dico sul serio.. e non credo che la formazione lì possa essere tanto diversa, intendendo la cultura.... bhe su certi argomenti la diplomazia del mio segno tende a nascondersi! Ho lasciato dei commenti anche nei post precedenti, so che per te seguirmi può essere impegnativo, scusami tanto, è che non riesco a lasciar i discorsi in sospeso!!baci baci
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/10/06 alle 18:48 via WEB
Mi risulta che non ha solo "una giornata" questa prof... Eppoi sarà che ho un'idea della scuola privata sbagliata, perchè, in realtà, non ho mai approfondito l'argomento; cmq non era una crociata contro la scuola pubblica, la considero una risorsa basilare sulla quale puntare; solo che prima di parlare di "investimenti" e "tagli" occorrerebbe riflettere sulla qualità dell'insegnamento offerto, sulle capacità degli insegnanti di affrontare situazioni sempre piu' particolari, con la formazione magari. Non dimentichiamoci che gli "utenti" di questo servizio pubblico, sono persone che si devono ancora formare....
 
ondoce
ondoce il 19/10/06 alle 20:33 via WEB
non entro in merito al fatto che riporti, aggiungo però che viene sempre più caricata la scuola...(e tutte le attività ricreative fatte per impegnare le ore buche del tempo dei figli) di essere un luogo educativo anzichè formativo, poichè la famiglia spesso è assente, io continuo a trovare ragazzi "abbandonati" dai genitori troppo impegnati, o semplicemente incapaci, con grandi problemi comportamentali e senza riferimenti . forse è vero , vase la pena di cantare... un abbraccio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/10/06 alle 22:18 via WEB
Hai ragione. Il loro compito oggi appare gravoso oltremodo. Il discorso si allargherebbe alle famiglie di oggi, ai genitori di oggi; ma io ricordo che i miei genitori non hanno passato un'ora del loro tempo nè a giocare nè a parlare con me fino all'età adulta; anche allora dovevano lavorare, manifestazioni d'affetto non è che se ne usassero granchè, per le attività alternative non c'erano soldi; insomma, anche quarant'anni fa si cresceva "da soli"; eppure sono "riuscita" abbastanza bene.... cioè, almeno non sono un caso clinico... chi fa l'insegnante oggi sa che deve sobbarcarsi anche queste problematiche. Ma io lo scatto lo capisco anche, è l'insulto che proprio non mi piace. Ciao Roby, un bacio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963