..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #317Messaggio #319 »

Post N° 318

Post n°318 pubblicato il 23 Novembre 2006 da MARIONeDAMIEL
 
Tag: Le rane

Che poi a me i professori di italiano mi son sempre piaciuti tantissimo. Quelli maschi ovvio.
Anche perchè i maschi che amano la letteratura è ovvio che si fanno amare.

Che poi è normale trovare un professore di matematica con le palle, tanto che il primo prof del grande al liceo, era per loro un mito. E i ragazzi han bisogno di miti.

E questo di oggi, l'ennesimo, era fortissimo come quelli che l'hanno preceduto.

Poco piu' adulto dei ragazzi; una decinata di anni meno di me.

Dice guardi, non è del tutto sufficiente ma stia tranquilla che io lo considero sufficiente.
Dico guardi, non so se sia il caso di dirglielo... al ragazzo...
Dice si, forse ha ragione.

Dice guardi che io capisco suo figlio, ero timido anch'io... dico guardi, io credo che ci faccia un pochino...
Dice, si eh?

Dice, ai miei tempi fare i compiti era normale, e se non li si faceva per un qualsiasi motivo, era un patema d'animo quel giorno... ora è tutto il contrario... devo ancora adattarmi, assegno i compiti e quasi nessuno li fa... mi toccherà controllare....

Dico si, il problema è questo.

Ci avviamo dopo una bella chiacchierata. Le cose sono esattamente come prevedevo, ma chissà perchè son sollevata....

Notte Marion.

                ... e stasera, mi regalo un mito...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=1938158

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
majrina
majrina il 24/11/06 alle 11:20 via WEB
io adoravo una professoressa che nonostante facessi di tutto per piacerle continuava a detestarmi. anche l'ultimo giorno all'esame di stato ha dovuto dirmi la sua. certo io ero un'alunna particolare.. andavo bene chhiaramente senza far nulla, stavo a casa il sabato negli ultimi anni, non facevo i compiti, e mi ricordo di non aver avuto uno zaino se non in prima. ma mi piaceva la sua materia, mi piaceva il dialogo che stimolava e mi scocciava che non preferisse una mente critica incline alla sociologia piutytosto che un alunna mediocre ma facile da gestire. a me di solito i miti finiscono sempre per cadermi!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 12:45 via WEB
in questo caso la materia credo ti piacesse molto.. certe professoresse troppo ingessate finiscono per rovinare quel poco di interesse a volte; il prof di matematica di mio figlio era severissimo, cacciava certi 3.... ma con loro aveva un buon dialogo al di fuori della lezione, sapeva farsi rispettare, insomma era una figura forte, di riferimento. Ciao genietto.
 
walk_on_by
walk_on_by il 24/11/06 alle 14:03 via WEB
Anche a ma piaceva molto il mio prof di lettere alle superiori. Un mito anche per me. Nel '78, socialista solo perchè in attesa che i comunisti arrivassero al potere. Uno che ha saputo aprirci il cervello, cercando di farcelo funzionare andando oltre la semlice nozione, facendoci capire che era importante capire perchè quel fatto, perchè in quel momento, perchè quelle parole... Forse è ora che cominci a darmi seriamente alla lettura di classici. Li leggevo a malavoglia, e a malavoglia facevo anche i compiti... Potessi tornare indietro... Buon pomeriggio Marion ;-) "La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole..."
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 17:46 via WEB
La cosa del socialista non l'ho mica capita... vuoi dire che era di 'quei' socialisti? certo che aprirvi il cervello, a voi ipertrofici, testosteronici, svogliatissimi adolescenti maschi...:)))) anch'io se potessi entrare nella testa di qualcuno, vorrei fargli capire ora, le cose che capirà solo fra molti anni.... ma non ho questo potere, nè molti altri temo. Quella poesia mi piace... mi è familiare... buona serata walk.
 
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 24/11/06 alle 15:13 via WEB
hoila...mi hai fatto venire in mente la prof. di francese nel mio periodo piu critico ...quello dell'adolescenza...aveva due...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 17:48 via WEB
..azz... e tu mi fai ricordare gli atteggiamenti di una prof di scienze, che accavallava le gambe sotto la cattedra in un modo.. e i ragazzi, già scemi di loro, si giocarono la scienza...
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 24/11/06 alle 16:06 via WEB
I prof tutti hanno influenza sul nostro modo di pensare, ma quelli di italiano, e storia e filosofia molta di più. Ne ricordo uno di filosofia al liceo, supplente di pochi anni più grande di noi, carinissimo. Studiavo per nn fare brutta figura nelle interrogazioni lampo che faceva inaspettatamente fra i banchi (era un furbastro, appena laureato e conosceva bene le nostre strategie temporeggianti). Senza volerlo ho imparato la filosofia, che nn amavo quanto la storia. Auguri per e con le rane.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 17:49 via WEB
Com'è che io invece tutte prof femmine? ..mica giusto.... ne ho molto bisogno, degli auguri. Non si butta niente visto il periodo... grazie cara.
 
magdalene57
magdalene57 il 24/11/06 alle 17:34 via WEB
lo trovo quasi quasi tenero....poverino... il mio invece ha un uomo fatoo, di quelli tutti d'un pezzo.... e passi...Mas l'anno prossimo per matematica avrà una prof... e lì, mi sa che saran dolori!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 17:50 via WEB
Molto tenero Margy. Faceva veramente tenerezza, lui e Dante... li strigliasse un pochino invece... le prof di matematica, concordo, son temibili anche per la mia esperienza.
 
annisexanta
annisexanta il 24/11/06 alle 18:25 via WEB
Il mio professore di lettere era un mezzo pazzo,parlava come Sgarbi ed assomigliava a Jannacci O___O ...Vabbè,buon w.e :°) P.S nel film John Travolta aveva appena 23 anni,sembra un secolo fà :°(
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 22:38 via WEB
eheheh, esperienza terribile... ;-) secolo o no, hai visto come la guarda, e come la stringe? troppo bello... e silenzio... *-^
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/11/06 alle 21:27 via WEB
ecco: il commento di annisexanta mi ha rovinato la serata!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 22:36 via WEB
Mauro è un mito a distruggere i miei miti... vabbè, era un sacco di tempo fa e allora? il tempo è relativo... diciamocelo... :)
 
PiccolaMaIngombrante
PiccolaMaIngombrante il 24/11/06 alle 22:07 via WEB
Io avevo perso letteralmente la testa per il prof di sociologia delle superiori... La sua materia prendeva solo un'ora alla settimana e il più delle volte non ci capivo una cippa della lezione perché mi perdevo nei suoi occhioni blu (eppure ho sempre preferito gli occhi scuri!!!)... Ma che colpa ne avevo se era il sosia di Mel Gibson ai tempi di "Arma letale" e veniva a scuola fasciato in jeans aderentissimi che lasciavo poco spazio all'immaginazione?!?! Poi dimmi tu come fa concentrarsi sui libri una ragazzina presa dai primi sogni adolescenziali ;) Ti abbraccio forte forte ragazza. Buon fine settimana.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/11/06 alle 22:35 via WEB
Ti capisco ragazza. Mel Gibson è letale a quell'età. Io non ne avevo uno, dico uno, decente... era inevitabile che mi appassionassi al diritto e che seguissi la corrente, tentando di far cacciare il prof di matematica di quinta... poveretto... gli abbiamo reso la vita dura.. Ricambio l'abbraccio caldo, e buon fine settimana a te, magari con un paio di occhi scuri. :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963