..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #333Messaggio #335 »

Post N° 334

Post n°334 pubblicato il 20 Dicembre 2006 da MARIONeDAMIEL
 

Fece molto freddo quell'inverno.

Finita la scuola non avevo trovato di meglio che andare lì, dove andavano parecchie donne della zona, una grande azienda agricola.

Si stava tutto il giorno in mezzo ai filari delle viti. Si tagliavano i capi a un punto ben preciso, poi si tirava il capo e lo si caricava sul camion che sostava al margine del campo; man mano la catasta si faceva alta e alla fine capitava di arrampicarsi molto in alto sopra il mucchio di stecchi, con non poco pericolo.

Si lavorava pure se piovigginava o se nevicava.

Noi ragazze sovente litigavamo con "le Vecchie" , cercando di far loro capire che se tutte ci fossimo rifiutate di lavorare sotto la pioggia "lui" non avrebbe potuto farci niente.

Le vecchie erano irremovibili e capimmo ben presto che lì vigeva il "mors tua vita mea", e capimmo anche cosa volesse dire l'espressione "essere sotto padrone". E che padrone...

Il padrone era tedesco. Possedeva molte terre, da noi e in altri paesi. Viveva in una grande casaccia lurida, mangiando scatolette ad onta di tutti i soldi che aveva. Faceva paura, alto, imponente, sempre duro, mai un sorriso in quella sua lingua secca e quadrata.

La mattina mi tenevo il pigiama sotto i pantaloni, doppi calzini, maglione, giubbino leggero sotto quello pesante. Da allora non ho mai risparmiato sul riscaldamento.

Quando pioveva forte si stava in azienda; scaricati i camion,ognuna di noi aveva un fascio di capi lunghissimi, e si dovevano tagliare "a misura", 90 cm, 60 cm. 30 cm. Non si doveva scartare niente.

Un giorno che eravamo lì e stavamo tagliando, arrivò il Tedesco. Si rivolse a me e disse: "Tu. Venire con me nella casa. Fare gli innesti piccoli. Prendi tua roba. "

Poi andò a parlare con altre donne. Io andai verso il suo mercedes e lo aspettai lì, in piedi. Dopo pochi minuti arrivò con altre due, e vedendomì si mise a urlare: "Cosa fare ferma qui? Io mica pagare per stare ferma...." con quello sguardo terribile che non ho dimenticato....

Resistetti tutto l'inverno. Erano bei soldi all'epoca. Poi trovai un lavoro in una coop rossa. Contabilità.

Forse per questo amo tanto le coop rosse.....

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=2057230

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 20/12/06 alle 23:35 via WEB
...povera cara M&D...tu non capisci i padroni...occorreva cosiderarli di più...vedi...bastava prendere un po di capi e fargli una bella collana...ti assicuro, avrebbe smesso di lamentarsi.QUESTE SONO QUELLE PICCOLE AZIONI CHE TI FANNO SENTIRE BENE, MENTRE A CHI LE RICEVE GLI PIACE DA MORIRE.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/06 alle 09:30 via WEB
Ero troppo giovane. Certo, ci son delle piccole azioni che ti fanno sentire bene. Avrei anche potuto mettergli il veleno per topi nel cibo, visto che giravo per casa sua... istinti omidici, sarà mica normale caro BPC???? :)
 
   
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 22/12/06 alle 13:25 via WEB
certo che gli istinti omicidi sono normali...direi NATURALI...BENEFICI e LIBERATORI...(fanno parte della PubblicitàProgresso del ministero della sanità)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/06 alle 21:23 via WEB
Davvero? Sai quante volte avrei strozzato qualche uomo...:)) e cmq ho sempre sostenuto che una bella crisi isterica non fa male (a noi) anzi... poi son cavoli vostri carini....
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 21/12/06 alle 08:58 via WEB
Buona giornata Marion. Ma cosa sono questi 'capi'? Non l'ho mica capito. Un'estate, quando ancora ero al liceo, ho lavorato in un laboratorio dove facevano coprisella per biciclette e coprivolanti per auto. C'era chi li tagliava, chi li cuciva ecc ecc. A me, che nn sapevo far niente di tutto questo e che nn sarei rimasta abbastanza perché valesse la pena insegnarmi, mi misero ad imbustarli. Per 2 mesi, una noia mortale. Mi ha fatto capire che l'istruzione era l'unica via d'uscita da una vita simile. Mi è stato utile in questo senso. ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/06 alle 09:35 via WEB
Mai visto un filare di vite da vicino? mai vendemmiato l'uva? bè, vendemmiare è bello ma è tutt'altra cosa. Il tralcio della vite man mano che cresce, si abbarbica ai ferri messi per sostenerlo; quando era lungo lo si tagliava vicino al "tronco" e si tirava... una faticaccia. Mica lo so se mi sono spiegata. All'epoca, e nella mia famiglia, che si lavorasse era implicito. Ho sempre lavorato nelle estati fra un anno e l'altro di scuola; quello fu il primo lavoro dopo la scuola superiore. Se conto i mestieri che ho fatto... Ed è stato molto utile, credimi. Dovrebbero provare tutti, almeno per un pò, secondo me. A parte che in giro ci sono molte braccia rubate all'agricoltura... :) Buona giornata Casàl. Fatto i capelli?
 
   
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 21/12/06 alle 14:25 via WEB
Ho vendemmiato Marion, anche raccolto mele (pagavano piuttosto bene), ma potato mai. In dialetto i tralci si chiamano 'cai' e ripensandoci potevo arrivare ai tuoi 'capi'. Vendemmiare è massacrante come lavoro, anche psicologicamente. Vivevo con la continua paura che un ragno o una 'forbicina' (nn ne conosco il nome scientifico) mi finisse giù per il collo. Ma ripensando ai lavori estivi, quello che mi piaceva di più, anche se nn pagato, era fare la cameriera alle feste del'Unità. Sulle braccia rubate all'agricoltura sono d'accordo, parzialmente. L'agricoltura è una cosa seria ....
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/06 alle 22:31 via WEB
..quelle schifose con quella specie di forbici...ho presente...:( io avevo paura di tagliarmi un dito invece... alle feste de l'Unità mi son divertita un sacco anch'io, bei tempi. Altri lavori estivi: cassiera in sala giochi, commessa in negozio di scarpe, cameriera in un ristorante, vendemmia, "spigolatrice" dopo la battitura del granturco (guadagnai un sacco di soldi quella volta...), per finire dietro una scrivania... mah. Era destino. Ti immagini se fossi diventata avvocato, come nei miei sogni segreti? chissà cosa scriverei qui sul blog... L'agricoltura è molto molto più seria. Notte Casàl.
 
lightfantasy
lightfantasy il 21/12/06 alle 09:56 via WEB
Un post bellissimo, una foto di Tina Modotti... che dire di più, complimenti.cesare :o)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/06 alle 12:21 via WEB
Grazie Cesare. Tina Modotti, donna da ammirare non solo per le bellissime foto.
 
   
lightfantasy
lightfantasy il 21/12/06 alle 22:12 via WEB
Ho scritto un post su di lei, se ti va vieni a leggerlo mi farebbe piacere.Un saluto. cesare
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/06 alle 22:24 via WEB
Fatto. Di lei ho letto la biografia, immagino tu sappia che era friulana d'origine. Che donna...:)
 
     
lightfantasy
lightfantasy il 22/12/06 alle 12:29 via WEB
Sono stato iscritto al circolo fotografico "Tina Modotti" di Bolzano, con il quale ho anche realizzato alcune mostre. Tina Modotti è sicuramente tra i miei artisti preferiti e in oltre mi affascina molto il modo in cui la sua, si intreccia ad altre storie di fotografi srtaordinari che, insieme a lei, hanno segnato indelebilmente quest'Arte e la società in cui la esprimevano. Oggi, purtroppo, non esistono più le condizioni per ricreare un movimento come quello a cui appartenevano Tina, Edward Weston (suo marito), M. A. Bravo (suo intimo amico), H. C. Bresson, Ansel Adams, Robert Capa; tutti fondatori del "Gruppo f:64". Dove li trovi ora tanti fotografi così? e, cosa assai più difficile, come li metti insieme? ...quanto mi dispiace. Un sorriso. cesare
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/06 alle 21:21 via WEB
Pero'. Non sono esperta purtroppo, anzi non son nemmeno capace di fare le foto all'albero di natale...:)) scherzi a parte, le sue foto e quelle del gruppo le ho viste, mi son piaciute. Certo che per apprezzare un'opera d'arte, secondo me, occorre esserne un po' intenditori... Quindi tu ti ci riconosci, in quel genere? Son belle anche le tue foto. Ricambio il sorriso. Ciao.
 
PiccolaMaIngombrante
PiccolaMaIngombrante il 21/12/06 alle 16:04 via WEB
Ho lavorato anche io in campagna, staccando frutta, e in un frigo ortofrutticolo, per prepare i carichi di pesche e mele che dovevano partire. Lo facevo in estate, durante le vacanze estive, per mettere via qualche liretta, un po' per aiutare in casa, un po' per togliermi alcuni "capricci" senza dover chiedere soldi in casa. Lo ammetto, sono stata più fortunata di te, ricordo quelle campagne estive della mia adolescenza come alcuni dei periodi più divertenti. Anche noi ragazzine dovevamo stare attente alle invidie delle "Vecchie" ma ce la spassavamo un mondo a prenderle in giro e ad imitarle quando loro non ci vedevano ^_^ Quanto ai datori di lavoro, posso dire di averne trovarto solo uno "mostruoso", gli altri erano tutte persone a posto... rigorosi ma umani. Un abbraccio ^__^
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/06 alle 22:23 via WEB
Quella stagione si doveva fare d'inverno, quando il legno era in riposo. D'estate praticamente è un divertimento, anche se è dura. Ci credo che hai dei bei ricordi, dipende molto dalle persone che ti trovi sulla strada. Un bacione Piccola... che freddo...:)
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 21/12/06 alle 22:59 via WEB
Fa freddo sì. E adesso, sotto il piumone. Buona notte
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/06 alle 08:38 via WEB
Dormito benissimo al calduccio mentre fuori soffiava forte la bora. 'Giorno.
 
reduced_noise
reduced_noise il 21/12/06 alle 23:59 via WEB
Mamma mia! Sembra un racconto dei tempi delle filande della rivoluzione industriale...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/06 alle 08:37 via WEB
E invece risale a 25 anni fa... sai che noi siamo sempre un po' arretrati..:)
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 22/12/06 alle 14:47 via WEB
ciao marioncè ... un natale felicissimo tra le rane e tanti auguri di .... come ? nn me lo ricordo più ;> e. p.s. lo sai , lo sai ... un bacio ...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/12/06 alle 21:18 via WEB
bunis fiestis... Lo farai il post di natale no? :) Ricambio, hai anche tu una bella tribù di gioventù. Ti voglio bene (anche se hai una visione insopportabilmente diversa di tante cose...) Bacetto. :)
 
walk_on_by
walk_on_by il 23/12/06 alle 15:54 via WEB
Ragazzi, dura. Durissima quella vita. Indubbiamente tempra e ti vedere la vita sotto ben altri punti di vista... Evviva le coop rosse, sono d'accordo... Bacetto.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/12/06 alle 21:26 via WEB
Altrochè il tuo capo... ^_^ ... bacetto walk.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963