..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #390Messaggio #392 »

Post N° 391

Post n°391 pubblicato il 06 Aprile 2007 da MARIONeDAMIEL
 


Leggo il post di Casàl di oggi. Mi tocca in qualche parte, ovvio. Giusto due parole quindi.

Premesso che non trovo assolutamente disonorevole sacrificarsi per i figli, e trovo che in questo forse ci voglia piu' coraggio che non il decidere di separarsi;

e premesso che son convinta e cosciente che ci siano tante coppie felici, più nella vita reale che qui nei blog invero, e che credo questo successo dipenda da una serie di fattori, non ultima la fortuna nell'incontro di due persone affini, bisogna pur dire le cose come stanno.

Gli uomini, anche fra quelli che ci leggono cara Casàl, credo siano molto più pigri delle donne nelle storie; molti sopportano un matrimonio, non lo vivono.

Provano dell'affetto per la loro compagna, ma niente di più. Hanno un'amante con cui provare quella passione che non trovano più nell'alcova di casa; quelli che non sono pigri poi, sono fin troppo sportivi, naturalmente NON nel senso letterale del termine.

In pratica, ci sono molti matrimoni che si portano avanti per una serie di cose in comune che poco hanno a che fare con l'amore.

Ma gli uomini son anche molto meno idealisti di noi in questo. Se non sono costretti, con le spalle al muro, non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di separarsi;

... invero si separerebbe metà della popolazione con gravi conseguenze sull'economia e notevoli arricchimenti degli avvocati....

Certamente, ciò che è giusto per loro, non può non esserlo per noi.

I gentili signori che leggono, sono come sempre esclusi dal mio dolce veleno.

Notte Marion.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=2529532

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 06/04/07 alle 22:55 via WEB
..ah menomale che sono escluso...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 13:30 via WEB
..mica per niente t'ho votato.. :)
 
magdalene57
magdalene57 il 06/04/07 alle 22:58 via WEB
imbarazzante essere la prima, e poi a commentare un post su un argomento così. mica l'ho capito bene io come sono gli uomini. frequenemente, quando le cose non andavano, li lasciavo, li ho lasciati, ben consapevole che se da parte mia ci fosse stato maggior impegno ed interesse probabilmente le cose avrebbero preso pieghe diverse. ma IO ero stanca, IO non sentivo più per loro quello che avevo sperato (?) di sentire, e vedevo una non partecipazione che non mi piaceva. quindi mi prendo la mia parte di colpa. probabilmente era l'accoppiata non buona, perchè poi, in altre situazioni sentimentali hanno funzionato benissimo. domanda: possibile che fossero tutti loro sbagliati, e io giusta? per tagliare la testa al toro dò il 50% di responsabilità ad ognuno. vedi, ho conosciuto uomini che amano, forse senza passione ma amano, compagne stanche e distratte, donne che tutto chiedono e poco danno. e ho conosciuto donne che fanno altrettanto. ho conosciuto persone che sanno amare e che rinunciano per un senso di responsabilità verso l'altro/a talmente forte da essere commovente, oltrechè dignitoso. quelli che vanno a caccia a destra e a manca son dei cretini, non c'entra l'amore, c'entra solo il sesso. e per un uomo cretino ci sono almeno dieci donne pronte a soddisfarlo, consapevoli del gioco, tranne poi trasformare il tutto in un sentimento. a noi non piace riconoscere quello che per gli uomini è normale. una sana scopata fa bene. se è quella che cerchi. a noi piace mistificare. perchè c'hanno insegnato che certe cose le fanno solo le donnacce, è questo che ci frega, o ci salva. dipende dai punti di vista, credo. comunque quello che volevo dire è che non siamo poi quello che sembriamo, e loro neppure.... l'importante è scegliersi bene. altrimenti si scivola col sedere per terra. un bacio marion, e buona pasqua!! (forse è meglio buon lunedi o martedi...)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 14:00 via WEB
Finiamo sempre per parlare fra donne Margy.. riconosco che ci vuole coraggio per un uomo ad ammettere che POSSO avere ragione.. :) Il post di Casàl era sul matrimonio, su altri tipi di rapporti ci vorrebbero un centinaio di post.. chissà, potrei fare un post-ino sugli amanti prossimamente.. Il matrimonio si affronta una volta sola nella vita, massimo due; ed è una scelta che si fa sapendo che è un rapporto impegnativo, il più impegnativo. Una volta si diceva "i doveri coniugali"... il marito provvedeva alla famiglia, la moglie badava alla casa e ai figli; tantino poco ora per noi. Ora si tratta di impegnarsi a fondo per la sua riuscita, attenzione verso l'altro, essere disposti a sacrificare un pò di sè, non tentare di voler cambiare il compagno, ecc.ecc. , cose risapute. E anche quando ci metti tutto l'impegno, è tutto vano se dall'altra parte non si vede nulla di tutto ciò. Per tanto secondo me è questione di fortuna alla fine (o di un lunghissimo fidanzamento...meglio ancora convivenza prima di sposarsi). Per il resto, si, gli uomini tradiscono con le donne, ovvio, ma le donne hanno SEMPRE delle aspettative alla fine, gli uomini no. Raramente son disposti a rinunciare a qualcosa della propria vita, o a buttarla all'aria. E più si va avanti con gli anni, più è vero questo. Non lo trovo nemmeno sbagliato in fondo. Per quanto riguarda i miti.. lo sappiamo, l'uomo che ha tante storie è un mito(e se ne compiace), la donna è appellata leggermente in modo diverso... ma è il mondo al maschile, che vo' fà. Ti abbraccio cara Margy, e asppettando martedì, buona pasqua a te e ai ragazzi.
 
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 06/04/07 alle 23:03 via WEB
pero una cosa la voglio dire...non credo sia un male se la metà della popolazione si separerebbe...anzi forse la famiglia si toglierebbe di dosso schemi e modelli che non sono piu in armonia con le naturali esigenze della coppia
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 14:01 via WEB
..se ti sente ratz.. ma io non so cosa ti viene in mente.. secoli e secoli di tradizioni e storie di corna, spariti così, in un attimo.. Però, pensandoci bene, sarebbe rivoluzionario caro BPC..
 
walk_on_by
walk_on_by il 07/04/07 alle 00:10 via WEB
Ci sono anche uomini che amano un'altra donna per dare cio' che hanno dentro e che la loro compagna, che vuole solo il 'gioppino' da comandare - e ce ne sono tante, tante davvero - non ha mai permesso loro di esprimere. Il resto, per questo tipo di uomini, è sciatteria e pavidita' maschile, concordo con te.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 14:03 via WEB
Non ho detto che le donne non abbiano responsabilità nel far fallire un matrimonio, anzi. A volte si sacrifica chi si ha accanto per le proprie aspirazioni; una volta avveniva esclusivamente per l'uomo contro la donna, ora si sta ribaltando...
 
upmarine
upmarine il 07/04/07 alle 00:42 via WEB
Ciò nonostante Buona Pasqua. Pace e bene a tutte.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 14:04 via WEB
Ciao Up, buona Pasqua anche a te.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/04/07 alle 01:58 via WEB
rivalutiamo il senso del dovere, sì. in questo mondo in cui superficialità è la parola d'ordine. i figli sono per sempre, quelli sì. e chi sa assumersi responsabilità e sacrifici è da ammirare (detto da una che è stata tanto fortunata e lo ammette).
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 14:05 via WEB
Ricordo un tuo post in cui dicevi che tuo marito era uscito la mattina presto per comprarti le brioches per colazione.. che sogno... :)
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/04/07 alle 17:18 via WEB
in realtà lo fa spessissimo!:)
 
     
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 08/04/07 alle 17:21 via WEB
Qui nn abbiamo un fornaio o bar aperto così presto (io esco di casa alle 7), ma quando siamo in vacanza a mio marito piace (piace è esagerato, diciamo che il cane lo supplica di portarlo fuori) tornare con baguette e croissants freschi, per la colazione ìnsieme che, in vacanza, è un rito che in città mi manca. Ma le levatacce (mia) e le uscite scaglionate nn ce lo consentono. Concordo, Ody è una fortunata. ciao belle
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/04/07 alle 18:47 via WEB
La colazione è il pasto piu' importante ed è bellissimo poterlo fare tutti assieme; da noi di solito io caffè in piedi di corsa e i mostri tranquilli che si bevono il loro cacao...
 
elioliquido
elioliquido il 07/04/07 alle 07:49 via WEB
Non credo che esista una regola da seguire nel gestire una crisi. Non credo che, qualsiasi cosa tu faccia, per scelta o per qualcosa capitato tra capo e collo, sia esente da errori. Credo che ognuno che abbia un certo senso di responsabilità verso chi dipende da lui/lei, si gestisca come gli riesce, com'è il suo carattere. Carattere con il quale può anche fare a pugni (perché a volte è necessario anche questo), ma non può eliminarlo. Solo trasformarlo, un po', ma gradualmente. Ma nel mentre le cose accadono, i giochi si compiono irreversibilmente. Ognuno ha un passato dietro di sé, sia i genitori, che i figli, che i genitori dei genitori dei genitori. Il quale passato determina anche la nostra capacità di cogliere la fortuna e le occasioni migliori.
Coraggio, e buona fortuna!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 14:07 via WEB
Cavolacci.. io son nata nel posto sbagliato e col carattere sbagliato.. miscuglio tra montagna e mare, ti puoi immaginare.. Però il carattere mio l'ho modificato di molto, in fondo, è già un buon risultato. Ciao Franco.
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 07/04/07 alle 14:03 via WEB
un eterna visione unilaterale ... :) ma oggi sto zitto grazie alla pasqua , tanti auguri x quel che desideri marioncella >) bacio , e.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/04/07 alle 14:08 via WEB
Seh, buona la scusa della pasqua.. non sai che dire eh? :)) vabbè, lo so come la pensi. Auguri anche a te Enrico.
 
orkelio
orkelio il 08/04/07 alle 14:44 via WEB
penso di condividere quello ke dici Marion, Buona Pasqua, colgo l'occasione ora per farti tanti auguri
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/04/07 alle 18:48 via WEB
Grazie Ork! So che avrai ancora un giorno di riposo, cerca di trascorrerlo bene.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 08/04/07 alle 17:16 via WEB
Hai una visione degli uomini molto più pessimista della mia. Non ho ancora letto gli altri commenti per nn farmi influenzare e così rischio di ripetere cose già dette da altri, scusami. Quel che io ho scritto, sai che erano, e sono, le mie idee. Idee che nascono dalla mia esperienza e dal mio modo di vedere il mondo. Idee che mio marito condivide in gran parte. Ho la fortuna di amare e vivere con un uomo che è anche il mio amante ecc ecc. In gran parte credo sia fortuna, ma nn intendo per fortuna la dea bendata e cieca. Quando ci siamo sposati, ci siamo fatti delle promesse. Promesse in cui ancora crediamo e che entrambi onoriamo. Mia mamma diceva sempre che il matrimonio si fa e si disfa in due. Ovvio che sia impossibile portarlo avanti se solo una delle due parti si impegna in questo. Però, ripeto, forse perché nn mi sono mai trovata nella situazione, a priori dico che nn riuscirei a sopportare quel che sopporti tu. Già a voce te l'ho detto, e adesso anche per iscritto. Citando una frase che piace molto a mio marito 'Nessun successo fuori può compensare il fallimento nella famiglia', dico che se entrambi noi nn avessimo avuto la stessa visione, lo stesso desiderio di mettere la famiglia davanti a tutto, davanti anche ai nostri, a volte giusti e legittimi, desideri, ora nn saremmo ancora insieme. O forse sì, ma come una coppia stanca, senza entusiasmo, troppo pigra per separarsi, come dici tu. Sei una gran donna, lo sai tu, lo so io, lo sappiamo in tanti .... peccato tuo marito nn se ne renda conto e ti dia troppo spesso per scontata. Ciao, un abbraccio a te e alle rane
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/04/07 alle 18:52 via WEB
Per Casàl: ...visione pessimista: cerco di stare alla realtà che vedo in giro, anche se di sicuro mi faccio influenzare dalla mia vicenda personale; ma mi sforzo di non esprimere giudizi solo sulla base di essa. Gli uomini a cui alludo nel post, sono persone concrete e conosciute, direttamente o indirettamente. So che tu parli perchè mi vuoi bene, in fondo un amico deve consolarti nel momento del bisogno, ma anche farti vedere le cose come stanno, se ti vuole bene veramente. Di questo ti ringrazio. Ma credo anche che la propria esperienza personale non possa in nessun caso costituire un modello (in senso matematico, ovvio), troppe sono le variabili. Per quanto riguarda la frase di tuo marito bè, credo che il successo della famiglia passi anche e soprattutto attraverso la realizzazione personale degli appartenenti; hai provato a proiettarti in un'altra realtà? tipo, solo per fare un esempio, tuo marito che guadagna mille euro al mese e tu pure, e nessuna prospettiva di cambiamento? oppure tu che non hai lavoro e devi vivere con lo stipendio che porta a casa lui; non credi che ci sia molta gente in questa situazione? non credi che guarderesti le cose in maniera leggermente diversa? o almeno, qualche dubbio te lo faresti. Due cuori e una capanna funzionano, ma solo nei libri mia cara. In ultimo, vedrei bene un confronto tra tuo marito e volpe. :)) Spero che la scampagnata sia andata bene. Ciao.
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 08/04/07 alle 19:56 via WEB
dissento casàl ,cn tutto l affetto e la stima , nel metodo e nel merito ... nel metodo xk è giusto che nessuno si faccia maestro di ciò che avviene tra due coniugi ( cum yugum / aggiogati ) dato che l interazione di coppia è una cosa specifica e unica ( e invoco il famoso dito ?) ... nel merito xk credo fortemente che la famiglia vada oltre l intesa di coppia e investa un progetto di solidarietà , di garanzie economiche e patrimoniali in cui sn parte debole e privilegiata i figli ... xk credo che il senso di appartenenza tra due persone vada oltre l attribuzione dei torti e possa resistere a varie condizioni , anche quelle condannabili , e che solo quelle due persone possano giudicare di essa .... xk a volte una partenza può svelare ad entrambi quanto sia grande la reciproca appartenenza , e dare consapevolezza di legami che nn possono sciogliersi e che possono rinsaldarsi ... un bacio x sempre marioncè ... e.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/04/07 alle 18:58 via WEB
..cum yugum.. Ecco. Lo sapevo, vuoi rinfacciarmi in fatto che non so il latino e non sono colta. Ma è mai possibile? :)) Grazie Enri, due bacetti. ..sulle guance che te pienze...:))
 
   
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 09/04/07 alle 19:53 via WEB
pardon , jugum, giogo ... quello che unisce i bovi a tirar dritto il solco nella terra ;) ... la radice di jus diritto e jubeo comando , il giogo della legge e dell autorità ... seh ,seh , si comincia colle guance ...;) e.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/04/07 alle 14:42 via WEB
Enri.. non diventarmi anglofono anche tu ti prego.. quella y in effetti stonava; però, bellissima l'etimologia, spiega già tutto senza bisogno di tante parole. Mi permetto: "colle".. brutto.. meglio il classico "con le", non trovi? :)
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 10/04/07 alle 09:23 via WEB
Non ho molto tempo per rispondere in modo ben pensato a te e a volpe. Magari lo faccio più avanti, per ora condenso qui un paio di idee. Jugali era usato anche in italiano arcaico per indicare i coniugi; mi piace l'etimologia della parola, perché dà un senso di unione nello scopo, che se ognuno va per la sua strada, non si approda a nulla. ehhmmm, i buoi nn approdano, scusa E. Mi è difficile trovare le parole giuste per esprimere il mio pensiero, senza poi andare troppo sul personale, che sul blog nn mi va (lo posso fare benissimo con te ed Enrico in privato). Sintetizzando, sia mio marito che io veniamo da famiglie disastrate affettivamente per cui eravamo contrari al matrimonio in generale, e soprattutto al nostro. Suo padre era un uomo di successo, di potere, con una carriera prestigiosa, che aveva anteposto a tutto, famiglia compresa. Quando ci siamo conosciuti e innamorati, abbiamo cambiato idea. Sposarci per noi è stata una sfida, contro le nostre esperienze familiari e ci siamo dati priorità diverse, dalle loro. L'impegno sarebbe stato totale, verso l'un l'altro e verso i figli. Questo ha comportato qualche rinuncia, qualche sacrificio, niente di eccezionale. Il nostro 'contratto prematrimoniale' (va di moda adesso) comprendeva un unico vincolo: amarci e impegnarci con tutto il cuore, senza condizioni (se nn guadagni abbastanza, nn ti amo più; se nn sei in buona slaute, ti amo di meno ecc ecc). Intorno a me vedo famiglie con pochi soldi che si amano, famiglie con molti più soldi che mal si sopportano, e viceversa (i tempi di vacche magre li abbiamo passati anche noi, tempi di affinamento per capire cosa è veramente importante, li considero adesso). Lo riconosco, sono stata fortunata, perché è nella natura delle cose cambiare nel tempo, senza per questo essere persone migliori o peggiori. Noi siamo maturati e cresciuti insieme mantenendo il reciproco interesse, al 100% esclusivamente l'uno per l'altra. E soprattutto, mantenendo gli stessi obiettivi per la nostra vita. Concordo che il confronto sarebbe interessante tra mio marito e volpe, meglio però davanti a un piatto di spaghetti che davanti a un monitor. Ciao, buon lavoro P.S. Hai ragione, ti voglio bene
 
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 10/04/07 alle 12:05 via WEB
sei stupenda casàl , uno fa un discorso generale e tu parli di te , mi arrendo ;) un bacio e un abbraccio allora ... x quello spaghetto allora si vedrà , ma ci sarà anche la sabbia ? ... ;) e.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963