..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #489Messaggio #491 »

Post N° 490

Post n°490 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da MARIONeDAMIEL
 

Ho sentito amici o conoscenti parlare di cambiamenti lavorativi, cambiamenti forzati, ovvio.

Oggi ho capito cosa si prova. E non è una bella sensazione, il pensare di dover cambiare ambiente e magari mansioni. Se penso ai ragazzi precari...

Ma se dipende da me, io vado. Le mie colleghe mi guardano allibite, certamente dopo 23 anni e un bel po' di uffici cambiati là dentro, una mia piccola professionalità da spendere ce l'ho... migliaia di persone a cui ho detto buongiorno.. gli ultimi, tre cinesi oggi pomeriggio.. ciao signora..grazie.. e il ragazzo macedone che a ventidue anni già si fa il c..o con la pizzeria.. vai che ci penso io...

E non c'è niente da fare, a me questo lavoro piace.

La prospettiva di rimanere dove sono a fare mansioni forse piu' semplici ma meno appaganti, non mi attira proprio.

Devo essere pazza... potrei starmene lì tranquilla a sistemare scartoffie a vita.. ma invece questa cosa mi stimola, e proprio ora mi stimola ancora di piu'.

In fondo il rischio è calcolato, sono tra i fortunati che il lavoro ce l'hanno. A meno che quel tribunale prima o poi non mi chiami...

E dunque via, vediamo che dice il grande capo. Già so che questi mica son così contenta di lasciarmi andare a fare il mio lavoro da un'altra parte...

Cavoli, ma come farò con il blog???? No.. forse ci ripenso.. dormiamoci su va.

Notte Marion.

p.s. Abbasso Borghezio:  "io non sono razzista.. so che gli arabi han portato in Europa le cifre..."
Abbasso pure la Santanchè:  "Le donne musulmane che portano il velo per loro scelta, non sono culturalmente avanzate".
Oh. 

                                          ..e lo stato d'animo è questo..

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=3399940

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Mario939
Mario939 il 10/10/07 alle 23:05 via WEB
Complimenti per il tuo blog e per la 'nomination' su Libero. Buona notte. Mario
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 09:00 via WEB
troppo buono, grazie. 'Giorno Mario
 
upmarine
upmarine il 11/10/07 alle 01:20 via WEB
Cerchiamo di darci da fare, che qui a battere la fiacca siam tutti bravi. Andale, altro che lasciarti andare. Ci sono tutte le scrivanie da spolverare. F.to Il tuo datore di lavoro.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 09:01 via WEB
Con te al lavoro, neanche morta. Bacini.
 
   
upmarine
upmarine il 12/10/07 alle 01:52 via WEB
Ricambio.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 12/10/07 alle 08:59 via WEB
Dormi un po' di piu' che mi preoccupo.
 
flottweg
flottweg il 11/10/07 alle 04:52 via WEB
Solo colui che ha finito di fare quella cosa ha la possibilità per fruire di quell'altra. Se si fa' una cosa, però, è bene sapere ciò che si sta facendo. Nel merito dell'amore, quindi, chi lo fa' sa che cos'è, risolvendo così l'annoso enigma, già lanciato da Milva: ma l'amore, che cosa è?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 09:11 via WEB
ho smesso di chiedermelo tanto tempo fa caro amico; troppe cose, e nessuna cosa. Ciao.
 
walk_on_by
walk_on_by il 11/10/07 alle 08:03 via WEB
Riprendo le tue parole "..Devo essere pazza... potrei starmene lì tranquilla a sistemare scartoffie a vita.. ma invece questa cosa mi stimola, e proprio ora mi stimola ancora di piu'". I pazzi come te son sempre meno. In compenso aumentano ben altre follie, tese a distruggere "...piccole professionalità da spendere..." e c'è da ringraizare per un posto di lavoro, che poi se no cominci a fare il precario a 50 anni, magari con dei figli da mantenere, precari pure loro... Comunnque sia, buona giornata.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 09:12 via WEB
Lo so walk; pensavo anche a quel che hai scritto tu poco tempo fa. Vedremo, e molto presto. Buona giornata a te. Occhio ai tedeschi...
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 11/10/07 alle 09:08 via WEB
Le donno che mostrano le tette sono culturalmente avanzate?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 09:13 via WEB
Diversamente allevate. Altra cultura. Nessuno puo' dire quindi che la nostra è meglio della loro.
 
mon1974
mon1974 il 11/10/07 alle 09:13 via WEB
Per il blog c'è tempo la sera, valuta bene, ma se ancora c'è un po' di voglia di fare, come credo sia, io direi di provare...:-) Eventualmente, si può tornare indietro, sai non si sa mai...baci ragazza.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 09:15 via WEB
Se c'è la voglia uno spazio lo si trova sempre, credo. Certo, se non funziona si dovrebbe poter tornare indietro, per ora occorre aspettare cosa decide l'oste...Ciao Mon, un bacione.
 
quelluomo
quelluomo il 11/10/07 alle 14:01 via WEB
per il velo non capisco proprio...non mi sembra ci sia niente di male...ma il burqua che hai messo nella foto...nessuno ha il diritto di coprire il proprio volto nella società civile...così come uno quando scende dalla moto si deve togliere il casco...poi dentro casa tua...(non a casa tua inteso come il tuo paese) fai come ti pare...e ai musulmani continuo a rimproverare la questione della reciprocità delle condizioni riguardo alla fede...soprattutto ai wahabiti...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 23:49 via WEB
Infatti non c'è niente di male; secondo me bisognerebbe piu' ascoltare le stesse donne musulmane. Alcune portano sia questo che quello per convinzione e poi combattono per i propri diritti; che facciamo? diciamo loro che è sbagliato perchè nella nostra cultura non si è mai visto? riguardo alle leggi, se vengono nel nostro paese, si adeguano, ma quello è un altro discorso.. la santanchè diceva che a prescindere da dove si trovino, queste sono arretrate e basta. Chi sono gli wahabiti?
 
   
quelluomo
quelluomo il 13/10/07 alle 09:45 via WEB
un tipo di predicazione...in arabia saudita ha il proprio centro...dunque donne non i n pubblico...carcere per chi ha il crocifisso al collo, antisemitismo da far paura...finanziaqmento i terroristi...e grossi investimenti nelle multinazionali americane...i signori del petrolio, in qualche modo...c'è da dire una cosa, alla fine: il velo è un vestito e fin qui niente: però nella società civile musulmana la donna conta meno dell'uomo, in modo drammatico: e tu che sei un adonna devi analizzare anche questo aspetto...il velo diventa un sibolo della emancipazione castrata...il problema è molto complesso...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/10/07 alle 11:56 via WEB
Certamente. Chiaro che non posso approvare come donna occidentale un tipo di società in cui la religione pone su piani diversi l’uomo e la donna. In effetti non accetto l’ingerenza della religione in toto, comunque questo è un altro discorso. Mi aveva però colpito il fatto che la parlamentare di AN (credo sia di AN) criticasse le donne musulmane, non le regole della loro società in cui sono costrette a vivere; ho ascoltato una giornalista musulmana che diceva in sostanza che le stesse donne arabe o musulmane non rifiutano a priori cose legate alle loro tradizioni, nella fattispecie lei parlava del velo, e nello stesso tempo combattono per diritti ben piu’ pregnanti. Anzi, comportamenti e divieti in questo senso imposti in qualche paese occidentale (vedi Francia) avevano ottenuto il risultato opposto, forse segno che il cambiamento devono produrlo quelle culture, difficile che gli sia imposto dal di fuori. In pratica, il giudizio che lei ha dato delle donne musulmane non mi è piaciuto affatto.
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 11/10/07 alle 14:57 via WEB
nn è che abbia ben capito dove e cosa vuoi andare a fare....ma se ti stimola, ti piace, ti gratifica...e nn fa danno ad altri ...ceeeerto che ci devi andare!!! per il blog...farai ...sono sicura!abbasso si...anche quelli che continuano a parlarmi nel loro dialetto, pur essendo culturalmente avanzati, e pur sapendo che faccio fatica a seguirli; il velo è cultura...la loro cultura.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 23:52 via WEB
Te lo scrivo (quando posso, perdono!). Per il dialetto, da noi, che siamo sul confine con la provincia di gorizia, moltissimi parlano in "bisiaco", sorta di dialetto misto tra veneto e triestino; ebbene questi non sanno parlare altro.. anche noi friulani fra noi parliamo in dialetto (anzi, in lingua), ma è automatico passare all'italiano se c'è una persona non friulana. Questione di educazione mi pare.
 
   
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 12/10/07 alle 12:34 via WEB
senza dubbio. A me piacciono i dialetti....pure io parlavo il mio...a casa mia....ma come dici tu...per educazione, se uno nn capisce, vedi di farti capire, soprattutto se l'italiano lo conosci eccome.Perdonata :-))...nn preoccuparti...un abbraccio.
 
   
westindias
westindias il 12/10/07 alle 17:19 via WEB
Marion, te son friulana ti come el faro della vittoria!!!!! Busadis, frutacjate bisiaca
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/10/07 alle 11:59 via WEB
Non ho capito bene.. se hai coraggio, ripetilo. :))
 
     
westindias
westindias il 13/10/07 alle 13:00 via WEB
Come tu hai detto in altri commenti...sei più propriamente bisiacca (da "bis acquae" luogo di deportazione di criminali ed assassini della serenissima!:))) Per voi il friulano è lingua straniera!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/10/07 alle 18:18 via WEB
Io sono friulanissima mio caro, anzi, mia mamma è originaria dei monti della carnia, mio papà della bassa. E tu puoi dire lo stesso? :))
 
westindias
westindias il 11/10/07 alle 19:08 via WEB
Brava Marion, in un paese dove il problema della gente è quando andare in pensione è bello sapere che qualcuno sia disposto a rischiare per la propria professionalità, per fare piuttosto che per parlare, per agire piuttosto che per lamentarsi (ed aspettare che un ipotetico qualcuno provveda da chissà quale iperuranio...). Busade...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 23:54 via WEB
Questa la girerei alla mia collega, che di solito si lamenta di tutto, ma solo con me! Iperuranio? wow. Scusa, ma che cos'è? busade.
 
   
westindias
westindias il 12/10/07 alle 17:22 via WEB
Cara marion, tutti i meccanici sanno cosa è l'iperuranio...mi spiegherò con una metafora. Quando una signora madre di famiglia ed in carriera (ne conosci qualcuna, forse:))viene in officina e dice "sento un rumorino venire dal cruscotto"...quello è l'iperuranio; che cavolo ne so io che cosa ci sta nel tuo cavolo di cruscotto!!!(cavolo è una traduzione di parola dialettale che potrebbe ferire le tue dolci orecchie):)))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/10/07 alle 11:59 via WEB
madre di famiglia si, in carriera è un'espressione un po' forte caro West; donna che lavora mi piace di piu'. Scusa, ma che meccanico sei???? e magari ti dovrei pure ringraziare per avermi risparmiato una parolaccia eh? :)
 
     
westindias
westindias il 13/10/07 alle 13:02 via WEB
Certo!:))) Sono un meccanico gentiluomo:))) Sono anche un uomo di una certa cultura...ho fatto le scuole alte...nel senso che stavano su una collina:))) Ma le ho abbandonate presto: la squolla non fa per me....
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/10/07 alle 18:17 via WEB
I meccanici devono saper fare, e non pensare troppo, giusto? :)
 
     
westindias
westindias il 14/10/07 alle 18:29 via WEB
RAZZISTA!:))) E tu saresti di sinistra? Dileggiare così noi, popolo lavoratore?:)))) Une busade!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/10/07 alle 18:30 via WEB
Ma non ti va bene niente! Dici che la scuola non ti piace, eccecavoli.. ^_^
 
orkelio
orkelio il 11/10/07 alle 21:26 via WEB
"Vai dove ti porta il cuore". Di lavori ne ho cambiati tanti completamente diversi fra loro e ricominciare tutto da capo all'inizio c'era l'entusiasmo (giovanile) di provare nuove esperienze. Poi ad un certo punto è diventato traumatico rendersi conto di dover lasciare i colleghi, simpati o meno con cui avevo condiviso 15 anni di lavoro bene o male fianco a fianco. Certamente ha prevalso la prospettiva di una condizione migliore di lavoro. Ora cambierei ancora per qualche cosa di + tranquillo fino alla pensione, ma ki mi garantisce una prospettiva del genere? Ad uccide gli entusiasmi non è tanto la voglia di lavorare, ma le condizioni, la burocrazia fatta solo per complicarci la vita, i rapporti reciproci e nient'altro ke questo. Una burocrazia ke vanifica ogni possibilità di migliorare le cose, peggio ancora vanifica la produtività. Gente ke fa carriera leccando i punti giusti e seminando odi e rancori, che si impegna solo a complicare le cose semplici. Mi accontenterei di lasciarmi alle spalle questo modo di lavorare, di fare. Per gli arabi (che ci ho spesso a ke fare), te lo dico poi, ho già scritto troppo.......... buona notte carissima
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 23:55 via WEB
Hai spesso a che fare con gli arabi? bè, racconta no? facci un post che veniamo a leggere.. interessante. Per me gratificante è il rapporto con le persone, è questo che fa la differenza. Notte caro Ork.
 
   
orkelio
orkelio il 12/10/07 alle 12:20 via WEB
Non sapevo ke per la Mecca ci volesse un vaccino apposta (a spese dell'utente). Infatti questa mattina mi arriva una coppia ke vuole prenotare questo vacciono, quale? Una rapita consultazione e mi viene detto ke è obbligatorio per la meningite. Poi ripenso a quella marea di gente e quanti nella calca sono finiti skiacciati e forse ne finiranno ancora. Malignamente mi vien da pensare ke obbligatoriamente servirebbe anke qualcos'altrto oltre al vaccino x il mal di testa.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/10/07 alle 12:01 via WEB
Bè, magari la meningite fosse paragonabile al mal di testa..Una mia amica ultimamente è andata in cina, e anche lì ha dovuto fare un sacco di vaccinazioni. A ricordarci che gli occidentali siamo proprio noi… ciao Ork.
 
     
orkelio
orkelio il 13/10/07 alle 13:04 via WEB
il vaccino è il male minore, ci sono tante altre cose ke non c'è vaccino ketenga. Buona domenica carissima
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/10/07 alle 18:16 via WEB
Ricambio Ork. :)
 
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 11/10/07 alle 23:42 via WEB
M&D...ancora sul blog del giorno?...No per me c'é qualcos'altro...per la tua scelta non so cosa dir...ma, come dice "orkelio" "vai dove ti porta il cuore" cioé dove ti pagano di più...il cuore non sbaglia mai...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/10/07 alle 23:57 via WEB
BpC.. 'na tragedia.. il post era pure schifosissimo, detto fra me e te. Il fatto è che mi pagano sempre uguale.. siamo in italia qui caro mio.. il cuore non sbaglia, ovvio..
 
annisexanta
annisexanta il 12/10/07 alle 00:47 via WEB
Cavoli, ma come farò con il blog???? No.. forse ci ripenso.. dormiamoci su va. Quelli che...rinuncian a prospettive lavorative per non chiudere il blog? Oh mamma!!! :°)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 12/10/07 alle 08:58 via WEB
Coi blog la realtà supera la fantasia Mauro, lo so per certo! :)
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 12/10/07 alle 20:29 via WEB
...Se i miei blog amici che chiudono, arrivano a dieci...la delusione sarà troppo forte....credo che arriverei fino a....cambiare piattaforma, ecco!!! P.S.: Cambia lavoro, trova nuovi stimoli ma, a meno che non ti mettono al turno di notte in fonderia, il povero blog perchè ne deve risentire?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/10/07 alle 11:57 via WEB
perchè a volte ne approfitto di mattina! :) Sono blog dipendente ormai. Tragedia. Ciao cara.
 
magdalene57
magdalene57 il 14/10/07 alle 10:13 via WEB
ciao ragazza, approvo incondizionatamente la tua voglia di cambiare. per persone che, come noi, stanno da 25 anni nello stesso posto di lavoro, vien voglia di cambiare, per rimettersi alla prova, migliorare economicamente, e rimettere in funzione quella parte del cervello dove stà lo stupore, la curiosità, la voglia di imparare (parlo per me..) il problema è che spesso ti propongono di cambiare, mantenendo il discorso economico identico. e questo lo trovo inaccettabile. sulla questione del burka... mi trovo in una posizione di mezzo. che stà tra la via del rispetto degli usi e costumi, ed il rifiuto per qualsiasi simbolo di oppressione sulle donne. difficile capire., se non si ascoltano le dirette interessate, dove finisce uno e inizia l'altro. buona domenica, un abbraccio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/10/07 alle 18:21 via WEB
Nel pubblico è difficile fare carriera Mag, lo sai; tutto quel che potevo raggiungere l'ho raggiunto, non avendo una laurea un po' difficile andare oltre; per il resto hai capito e vedo che condividi perfettamente lo spirito. Per quanto riguarda il burka certo è difficile per noi capire.. qui non si tratta solo di usi e costumi, ma di vere e proprie imposizioni di una religione. Buona domenica a te. Ciao.
 
almaplaena
almaplaena il 14/10/07 alle 18:38 via WEB
Che dire Marion, certe affermazioni non consentono commenti...a me però fanno sorridere. Sorrido se penso alle gabbie in cui sono intrappolati certi cervelli...;) Per il lavoro, segui il tuo intuito, avrà sicuramente ragione...Buona serata cara e a presto!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/10/07 alle 22:14 via WEB
..le gabbie in cui sono intrappolati certi cervelli.. concordo cara! Buona serata a te, e ben felice di ri-leggerti ragazza.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963