..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #90Messaggio #92 »

Post N° 91

Post n°91 pubblicato il 06 Novembre 2005 da MARIONeDAMIEL
 

Da: Il poeta delle ceneri, Pier Paolo Pasolini (presumibilmente scritto nel 1966)

Perciò io vorrei soltanto vivere
pur essendo poeta
perché la vita si esprime anche solo con se stessa.
Vorrei esprimermi con gli esempi.
Gettare il mio corpo nella lotta.
Ma se le azioni della vita sono espressive,
anche l’espressione e azione.
Non questa mia espressione di poeta rinunciatario,
che dice solo cose,
e usa la lingua come te, povero, diretto strumento;
ma l’espressione staccata dalle cose,
i segni fatti musica,
la poesia cantata e oscura,
che non esprime nulla se non se stessa,
per una barbara e squisita idea ch’essa sia misterioso suono
nei poveri segni orali di una lingua.
Io ho abbandonato ai miei coetanei e anche ai più giovani
tale barbara e squisita illusione: e ti parlo brutalmente.
E, poiché non posso tornare indietro,
a fingermi un ragazzo barbaro,
che crede la sua lingua l’unica lingua del mondo,
e nelle sue sillabe sente misteri di musica
che solo i suoi connazionali, simili a lui per carattere
e letteraria follia, possono sentire
– in quanto poeta sarò poeta di cose.
Le azioni della vita saranno solo comunicate,
e saranno esse, la poesia,
poiché, ti ripeto, non c’è altra poesia che l’azione reale
(tu tremi solo quando la ritrovi
nei versi, o nelle pagine in prosa,
quando la loro evocazione è perfetta).
Non farò questo con gioia.
Avrò sempre il rimpianto di quella poesia
che è azione essa stessa, nel suo distacco dalle cose,
nella sua musica che non esprime nulla
se non la propria arida e sublime passione per se stessa.
Ebbene, ti confiderò, prima di lasciarti,
che io vorrei essere scrittore di musica,
vivere con degli strumenti
dentro la torre di Viterbo che non riesco a comprare,
nel paesaggio più bello del mondo, dove l’Ariosto
sarebbe impazzito di gioia nel vedersi ricreato con tanta
innocenza di querce, colli, acque e botri,
e lì comporre musica
l’unica azione espressiva
forse, alta, e indefinibile come le azioni della realtà.

Commenti al Post:
gianor1
gianor1 il 06/11/05 alle 19:06 via WEB
Pubblicato nel '66 ma il lavoro risale al 1964,secondo Laura Betti.Ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 10:14 via WEB
Ciao.
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 06/11/05 alle 19:31 via WEB
e io ti dirò come il comporre amore / sia una musica che ha noi come strumenti,/ e le parole e i gesti e le movenze/ sian come le azioni di una vita eroica/ che verità e bellezza semina e gode, / reali azioni contro la menzogna...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 10:17 via WEB
Bella questa similitudine....e noi siamo gli strumenti....
 
Satanello_2005
Satanello_2005 il 07/11/05 alle 02:27 via WEB
post molto bello....e parole altrettanto belle......non so cosa ti abbia spinta a pubblicarlo.......ma sarebbe sicuramente interessante scoprirlo......:)) splendida notte allegrona.....kissss
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 10:23 via WEB
Il poeta delle ceneri l'ho letto tutto...è quasi una autobiografia che descrive il suo percorso, di Uomo prima che di intellettuale..che poi erano due cose imprescindibili per lui...anche se la parola intellettuale non gli sarebbe piaciuta. Questo pezzo mi piace perchè esprime cio' che penso io della poesia....si esprime per chi scrive....per essa stessa...dà delle emozioni che sono incommentabili.
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 07/11/05 alle 12:16 via WEB
leggendo pensavo cm la sua posizione fosse,paradossalmente, dannunziana...anche se la composizione appare + prosa che poesia , rifuggendo dal ritmo e dal sentimento estetico...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 12:46 via WEB
E' in effetti in prosa.....pero' c'è un certo ritmo che ritorna...ma io non me ne intendo assolutamente..:-) sei tu l'esperto...
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 12:48 via WEB
E quel: "gettare il mio corpo nella lotta..ma se le azioni della vita sono espressive, anche l’espressione e' azione"....
 
magdalene57
magdalene57 il 07/11/05 alle 13:30 via WEB
anche a me colpisce "perchè la vita si esprime anche solo con se stessa....." inutile pensare che mille cose debbano essere fatte o dette per dare bellezza ad una vita..... vivere è il più sublime dei canti, che sia gioia o dolore. è un canto ... e niente più......."poiché, ti ripeto, non c’è altra poesia che l’azione reale...." .... quindi più che raccontare ...viviamo.... un bacio peticamente reale, margi
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 17:42 via WEB
Già, viviamo. Rimpiangiamo ma poi guardiamo avanti...scriviamo pero' poi buttiamoci avanti...io non riesco a vedere delle cose se non il contenuto...forse per questo non ne capisco niente di poesia; dei versi, io cerco di cogliere il significato, e in questo sbaglio....sono poeticamente scorretta...mi sento inadeguata....tremendamente pratica...il brutto vizio di cercare di capire quello che non si puo', si deve sentire soltanto.
 
   
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 07/11/05 alle 18:11 via WEB
si capisce il contenuto e si gusta il contenente...il contenuto di un annuciazione mia e del botticelli è uguale,ma la forma e su scala diversa,e quidi il contenuto vero di un qudro è la forma espressiva o il soggetto ? una canzone di leopardi è grande nel contenuto,x la sua visione del mondo,ma il ritmo,l armonia discorde che ha creato nella canzone è assolutamente magica...e se no il vangelo x i credenti sarebbe opera somma di letteratur.---
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 18:16 via WEB
Sai fare l'annunciazione nel contenuto uguale al botticelli? ..azzo...però...magari lo sapessi fare io....grande volpe.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 07/11/05 alle 18:57 via WEB
troppo complicato per una casalinga come me. Ti ho lasciato un commento nel post precedente. ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/05 alle 21:45 via WEB
Ti ho risparmiato....volevo pubblicare il pezzo intero...che pero' era veramente troppo lungo per un blog....narrava della sua vita. Ho risposto al tuo commento nel post precedente.....Ciao granDonna.
 
ondoce
ondoce il 08/11/05 alle 00:10 via WEB
la cosa incredibile di Pasolini è l'attualità dei suoi pensieri...la sua forza/fragilità...una persona complessa e pura nello stesso tempo...grazie per il tuo ricordo..dolce notte******
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/05 alle 08:35 via WEB
Direi..una voce che manca...pensa come sarebbe utile oggi la sua Voce...una buona giornata Roby. Sole oggi hai visto?
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 08/11/05 alle 08:39 via WEB
Buona giornata Marion. Da me c'è il sole oggi. Ciao
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 08/11/05 alle 08:39 via WEB
Buona giornata Marion. Da me c'è il sole oggi. Ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/05 alle 09:07 via WEB
Buona giornata a te, sole splendente...non corrisponde proprio al mio umore ma accontentiamoci....spero che il tuo sia migliore. Ciao ciao.
 
radioheadonline
radioheadonline il 08/11/05 alle 12:25 via WEB
Passo di qua attraverso il blog di Ondoce... Molto bello il tuo, ho letto qualcosa e ho condiviso qualche esperienza (quella del figlio a calcio)... Passerò a rileggerti volentieri... Ciao... Ray
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/05 alle 12:48 via WEB
Sei molto gentile Ray. A me sembra di essere un po' matta a volte...e penso chissà che impressione ha di me chi legge....tutto l'opposto dell'impressione che dò di persona...seria e un po' timida...ma non è timidezza, non piu'. Ciao.
 
Satanello_2005
Satanello_2005 il 08/11/05 alle 19:03 via WEB
ciao marion.......aspetto il tuo prossimo post su.....:)) splendida serata....kissss
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963