..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #92Messaggio #94 »

Post N° 93

Post n°93 pubblicato il 09 Novembre 2005 da MARIONeDAMIEL
 

SETA.

E' il tuo libro....leggilo...mi ha detto donandomelo. E' per te.

E' una storia.

Lui aveva l'animo del viaggiatore. Andava sempre piu' lontano a comprare le uova dei bachi da seta.

Pero' tornava sempre a casa. da sua moglie. Che l'aspettava.

Ci fu una grande epidemia e si risolse, per il bene della comunità, che si dovesse andare nel paese a quel tempo piu' chiuso, chiuso ai traffici , ai commerci, alle altre culture...ma anche alle epidemie. La Cina.

E lui ci andò.

Incontro' un mondo nuovo e antico ma non ne ebbe paura, parlò e parlò...incontrò due occhi che non erano a mandorla...una ragazzina...che apparteneva a un altro...intoccabile.

Si innamorò, come a volte avviene, non si sà perchè. Senza speranza, senza parole senza nessun contatto fisico. Solo quegli sguardi.

E lei gli scrisse solo un biglietto: torna, o morirò.

E lui torno' l'anno dopo e l'anno dopo ancora a comprare le uova dei bachi da seta, solo per vedere quegli occhi.

La guerra in Cina...lui andò ugualmente, non poteva fare diversamente. La vide un'ultima volta al prezzo di una vita....la vita del messaggero che lei gli aveva inviato per condurlo a sè.

Torno' a casa. Sua moglie fu lieta e felice di rivederlo, come sempre. Passarono dei periodi felici insieme, ma in Cina non era piu' possibile tornare.

Gli giunse una lettera scritta su carta di riso, i caratteri erano cinesi...la fece tradurre....era una lettera d'amore bellissima, della ragazzina senza occhi a mandorla, era l'amore eterno, era l'appagamento dei desideri, era la felicità nella felicità dell'altro, era un dolce addio.

Passarono sereni altri anni, a guardare scorrere la propria esistenza, egli scelse per sè "la vita limpida di un uomo senza piu' necessità, inattaccabile quiete di chi si sente al proprio posto".

Quando la moglie morì, il mercante scoprì che che quella lettera, che sempre aveva tenuto con sè, l'aveva scritta lei, l'aveva pensata lei.....

Lei gli aveva scritto quelle parole, lei aveva voluto regalargli un ricordo o un'illusione, o forse tenerlo a sè, renderlo sereno per il destino compiutosi, far si che fosse meno amara la certezza dell'addio...

Lei, sua moglie. Lei che avrebbe desiderato essere quella donna. Un dono a suo marito.

Forse questo, aldilà di tante definizioni, puo' dirsi vero amore: donare.

Grazie Magda.  

Commenti al Post:
parfumprive63
parfumprive63 il 09/11/05 alle 18:58 via WEB
un attimo lieve, delicato e leggero, come la seta per l'appunto. una felicita' triste ma pur sempre felicita' quella che si racconta in questo libro. Sta a noi poi ascoltare la musica della storia e vivere i sentimenti e le emozioni che puo' evocare. come sempre, tutto e' lasciato al nostro libero arbitrio quando si parla di cuore.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/05 alle 22:10 via WEB
E' vero Rosy.....in effetti mi sono vista anche come la donna che ama-colui-che-non-puo'-avere.....anche quello è un amore...anche una rinuncia è un amore. E poi la moglie. La moglie sempre lo amò, di certo lo capì questo amore...si puo' capire come chi ami possa amare qualcun'altro? Si puo' ammettere...si puo' aspettare che passi....nel libro tutto questo era, si, per amore. Certo e' ambientato nell'ottocento...La figura centrale sembra lui, che quasi non parla mai, viaggia e pensa.....ma alla fine si scopre che la figura centrale è la moglie, e che lo è sempre stata.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 09/11/05 alle 19:18 via WEB
Autore e titolo, per favore. ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/05 alle 22:14 via WEB
Titolo: Seta; autore Alessandro Baricco (Torino 25.01.1958); io di lui non avevo letto niente da ignorante quale sono; ha scritto anche Oceano mare e Castelli di rabbia (romanzi); opere teatrali tra le quali Novecento da cui Tornatore sceneggio' il film 'La leggenda del pianista sull'oceano' bellissimo. Ciao.
 
parfumprive63
parfumprive63 il 09/11/05 alle 22:31 via WEB
vorrei se posso, consigliare anche un'altro suo scritto che si intitola " Senza Sangue"...ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/05 alle 22:37 via WEB
Grazie Rosy. Li leggero'. Ciao cara, contenta che tu stia meglio. Una carezza, piccola.
 
ondoce
ondoce il 09/11/05 alle 22:53 via WEB
acci...a me... non è piaciuto molto...ha una scrittura troppo compiacente al "quanto sono bravo"...anche se castelli di rabbia è sicuramente un bel libro...però le tue parole mi sono piaciute....scrivi meglio del baricco!!!un bacio...sdolcinato******
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/05 alle 22:57 via WEB
A me i romanzi d'amore non piacciono proprio...ma questo non è un romanzo, è una storia; ho letto solo questo di lui ma mi piace lo stile asciutto, la voce narrante, le figure in primo piano. Le descrizioni mi annoiano....figurati se io scrivo bene....ah ma giusto....sono Jo di Piccole donne...me l'ero scordato.... grazie Roby....un bacione enorme.
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 10/11/05 alle 09:39 via WEB
Ondoce, stai dicendo che mi basta il riassunto di Marion? lei mi è già più simpatica del baricco, con ste premesse. Ciao Marion
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 10/11/05 alle 09:39 via WEB
Ondoce, stai dicendo che mi basta il riassunto di Marion? lei mi è già più simpatica del baricco, con ste premesse. Ciao Marion
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/11/05 alle 10:21 via WEB
Guarda che il Baricco è un bell’uomo....ha un certo fascino....eppoi le persone che scrivono così....io mi innamorerei solo per quello,esagerata come al solito....Oggi gira al verso giusto? Lo spero. Ciao.
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 09/11/05 alle 23:49 via WEB
molto bello,baricco poi èun vizioso della scrittura,forse è portato alla conversazione...la moglie , sì , si rivela il deus ex machina,ma certo il suo dono era 'peloso' , il marito era rimasto cn lei...sarebbe stato diverso se avesse brigato x far venire la ragazza in europa x rendere felici entrambi...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/11/05 alle 08:47 via WEB
Tu pretendi troppo cara volpe...sarebbe stato masochismo puro e null'altro. Lei è intervenuta quando non sarebbe stato necessario far piu' nulla, lei sapeva che piu' della sua presenza e del suo affetto non avrebbe potuto avere, ma oltre ad accontentarsi ha fatto di piu' ha detto bene Mag, ha voluto donargli qualcosa.
 
magdalene57
magdalene57 il 10/11/05 alle 00:46 via WEB
vorrei di re a Volpe che non è neppure facile vivere con una persona che sai avwere il cuore lontano , sempre altrove. E' pur sempre un tradimento anche se non può più consumarsi fisicamente. La ragazzina nella storia ad un certo punto scompare, probabilmente dienta moglie di un personaggio potente .... ma nel cuore di lui restano i suoi occhi e forse anche la sua pelle.... la moglie, lei sa queste cose. potrebbe solo godere del fatto che lui è a casa...ma che fa? scrive una lettera d'amore per rendergli la felicità... questo tu credi che sia perchè lui è a casa? credi che abbia solo in questo la sua spiegazione.... il silenzio, la non collera sarebbero bastati...ma lei fa di più. vuole ri-dargli l'illusione di un amore..... beh!.... non credo che sia poco.... io l'ho amata quella donna....lho amata e mi sono chiesta se mai nella mia vita avrei potuto per un uomo fare quello che ha fatto lei..... Ancora non so darmi una risposta.... un bacio Marion, felice che abbia deciso di appartenerti questo libro.... ti voglio bene sorella...magdal
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/11/05 alle 08:54 via WEB
E' un tradimento si. Forse fa piu' male del tradimento fisico....perchè chi è a fianco lo capisce benissimo e non servono parole non si puo' recuperare non si puo' sperare non si puo' tornare indietro. Quindi cosa fare....lei ha fatto un grande atto d'amore comunque...pensa che ha portato il segreto via con sè....lei in tutti quegli anni sapeva a chi lui pensava....coraggio? amore? abnegazione? donne d'altri tempi....ti voglio bene anch'io sorellina.
 
sblog
sblog il 10/11/05 alle 08:48 via WEB
Le donne sanno essere eccezionali, a volte. Ciao.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/11/05 alle 09:00 via WEB
Questione di sensibilità non di sesso....si ripropone il vecchio tema: le donne amano in maniera diversa? comunque se ci penso non credo che un uomo accetterebbe una cosa del genere. Buona giornata.
 
Ruggineblu
Ruggineblu il 10/11/05 alle 09:11 via WEB
mai dire mai piccola,,, ci sono laghi e laghi, ci sono deserti e deserti.. e nello stesso modo, ci sono uomini e uomini... ma è sempre una sottile ed eterna questione di Anima... più grande il sogno, più grande la gloria.
 
 
JoMarchDG
JoMarchDG il 10/11/05 alle 09:24 via WEB
sì, e più grande la sofferenza, purtroppo
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/11/05 alle 10:18 via WEB
Come siam fatte male cara Jo, le prime a mettersi in discussione se qualcosa non va, le prime ad essere colpevolizzate, le prime a interrogarsi fino dentro l’anima, pronte a roderci per non aver saputo far funzionare tutto…..basta. Ribelliamoci...riprendiamoci....impariamo dai nostri sbagli, per non farci piu’ male anche da sole. Ti abbraccio forte forte, me lo permetti?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/11/05 alle 10:14 via WEB
Sai ruggine, mi piace pensare che siamo tutti Uomini, non femmine né maschi. Se fossimo un po’ piu’ umili e capaci di sentire i nostri limiti forse sapremmo cogliere anche quelli degli altri senza grandi tragedie. Io per prima naturalmente. Un abbraccio mattutino, e come mi hai insegnato tu, tieni botta cavaliere.
 
magdalene57
magdalene57 il 10/11/05 alle 10:50 via WEB
dimenticate una cosa fondamentale ragazze: la donna amava suo marito. e questo è il ponte che permette di attraversare il fiume dell'indifferenza e trovarsi a camminare in quello della con-vivenza... con se stesse, e con l'altro. Non è una storia d'altri tempi.... oggi una donna, per amore, farebbe altro... ma molte lo fanno... Inutile chiedersi se sia giusto o no... purtroppo finchè si ama una persona il nostro agire è quello. questa donna fà ancora di più... ma nello scrivere quella lettera lei dona al marito una parte di se che probabilmente lui non era mai riuscito a vedere oppure che lei non era stata in grado di mostrargli..... Pensiamoci..... com'è che il marito non si rende conto che quelle parole sono della moglie e non dell'amante....? ci sarà pur stata una differenza di comportamenti e di pensiero tra le due..... e perchè la donna solo attraverso quella lettera sprigiona la sua sensualità e femminilità.....
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 10/11/05 alle 11:05 via WEB
E’ vero Mag…ricordo un ritorno di lui da un viaggio in cui l’amò in maniera diversa dal solito…quasi selvaggia, quasi a voler trovare l’altra….lei ne ebbe quasi paura…..non è facile cambiare credimi e lei ha scelto di non farlo o forse si è resa conto che non avrebbe mai potuto essere un’altra; ma non è sempre così, a volte si riesce a cambiare, a volte quando lo si fa ci si rende conto che non valeva la pena cambiare, ma è troppo tardi………e lui si rende conto, ti assicuro…..
 
tarma2
tarma2 il 10/11/05 alle 23:09 via WEB
è piaciuto molto anche a me...un abbraccio forte forte. S'
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/11/05 alle 09:39 via WEB
Ciao S. ..un abbraccio enorme a te.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 11/11/05 alle 08:39 via WEB
E' venerdì!!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/11/05 alle 09:40 via WEB
YUUUUUU!!! ....yuuuu cosa? marion sabato e domenica lavora come ...come...un asinello? Ciao cara. Divertiti, tu che puoi.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 11/11/05 alle 10:47 via WEB
anch'io ho i super sabati e super domeniche di lavoro, ma per un lavoro diverso, che sento più mio, non prezzolato. (a quando lo stipendio per la mia categoria?) ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/11/05 alle 18:20 via WEB
Per la NOSTRA categoria vorrai dire mia cara....anche se a part time...e dove le metti le altre professioni a part time? infermiera, cuoca, lavandaia, psicologa, giardiniere, maggiordomo, maestra, professoressa (scarsa), taxista, supporter sportiva, segretaria, ragioniera...cos'ho dimenticato? :-)))))
 
POERESIA
POERESIA il 11/11/05 alle 18:12 via WEB
Baricco...hai letto "Senza Sangue"? Mi prendo la responsabilità di suggerirtelo ;-) baci
 
POERESIA
POERESIA il 11/11/05 alle 18:13 via WEB
Vedo che mi hanno preceduta, meglio così. :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 11/11/05 alle 18:14 via WEB
Grazie mille ugualmente. Non avevo letto niente di lui e conto di rifarmi. Ciao!
 
POERESIA
POERESIA il 11/11/05 alle 18:15 via WEB
Leggi tutto...io lo adoro.
 
ariel63m
ariel63m il 12/11/05 alle 12:43 via WEB
amo moltissimo la lettera ,apssione allo stato puro.... il resto del libro non mi è piaciuto molto...baricco mi fa morire quando legge , anche le pagine gialle!marivana
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 12/11/05 alle 19:49 via WEB
La lettera è un capolavoro...se pensi che l'ha scritta un uomo....per me il libro aveva un significato, forse per questo l'ho sentito in modo particolare; devo leggere dell'altro di lui per capire se mi piace veramente. Ciao Marivana. Spiegaci 'sto nome che troppo intrigante :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963