..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #120Messaggio #125 »

Post N° 121

Post n°121 pubblicato il 19 Dicembre 2005 da MARIONeDAMIEL
 
Tag: Le rane

Ecco. La pagella dei piccoli.

Il piccolo: mamma mi è andata bene, solo un piccone.

Il medio: mamma, cinque picconi.....

Mi chiamano mentre sono per strada, è un'ottima tecnica così mi scarico mentre arrivo a casa e l'inevitabile scenata è un po' attenuata....

In quali materie? Tecnica, artistica, scienze, geografia e tedesco.

Me l'aspettavo. Quindi gli dico .....va bene, è solo il primo trimestre. Arrivo fra poco.

Cinque minuti ancora di strada. I sensi di colpa arrivano giganti.

E' tutta colpa mia, lui ha bisogno di me, non ha ancora acquisito un metodo di studio...

quella volta che c'era il compito di geografia io ero via, non ricordo dove, e la sera gli ho solo chiesto, hai studiato? senza poi verificare....

   Di tecnica e artistica non mi sono mai interessata e sinceramente non mi scompongono piu' di tanto ...comunque anche qui ho sbagliato.

   Il tedesco lo odio con tutte le mie forze...ma so che lui si confonde con l'inglese e avrei dovuto passare il pomeriggio prima del compito di fianco a lui.

Invece non l'ho fatto.

Penso a come si deve sentire lui, all'inevitabile raffronto con suo fratello, che è sempre stato piu' bravo ( a scuola).

Un altro rimorso...quella giovane professoressa che mi dice...perchè non li ha messi in classi diverse signora? e io che rispondo tranquillamente perchè ho tre figli, un lavoro e sono una persona con dei limiti...non sarei riuscita a seguire programmi diversi.

Certo, certo, si ritiro' subito lei, eppoi così possono studiare insieme....

   Ma io so che sarebbe stato meglio per loro essere in classi separate.
   Ricordo i sensi di colpa che avevo per il primo figlio... all'epoca per arrotondare lavoravo anche il pomeriggio e lui stava dai nonni.

   Non ho mai potuto portarlo al parco giochi, nè suo padre badava a queste cose. Il primo giorno di asilo tuttavia fu come se mi avessero strappato un pezzo di carne viva.... ero contenta per lui che finalmente potesse stare con altri bambini, ma piansi tutta la strada fino ad arrivare al lavoro.
   Perchè aveva pianto anche lui. Faceva qualche lacrimuccia ogni mattina, poi stava tranquillo, mi dicevano....

   Per tutto il primo anno fu così, andare al lavoro con una specie di rimorso sul cuore ma sapendo anche di fare la cosa giusta. Poi per fortuna trovò un amichetto.

   Sto guidando. Prossima tappa dentista. I lazzaroni dietro. Il silenzio è troppo carico.....e lui mi dice: mamma, metti la canzone n. 11 e.....rilassati.

Commenti al Post:
cicciofabri
cicciofabri il 19/12/05 alle 21:18 via WEB
...beh, Marion i figli, per il momento, si fanno in due...c'è la mamma e c'è ( o dovrebbe esserci ) il papà, percui togliti già un 50% di rimorso...e poi, per quanto mi riguarda, anch'io non li seguo tantissimo nel loro percorso scolastico perchè credo che debbano imparare a gestire i loro impegni in maniera autonoma, certo i consigli sul metodo di studio si danno, ma poi sono loro a doverli applicare ...è una specie di allenamento al divenire pian piano adulti....e poi ti danno certe risposte che ti fan capire quanto abbiano già imparato a vivere, a prescindere da tecnica,artistica,scienze, geografia e tedesco..percui, metti la canzone n.11 e rilassati....un bacio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/12/05 alle 12:52 via WEB
Hai perfettamente ragione sull'autonomia; quest'anno lo sto facendo e pian piano vedo che i risultati ci sono, nel senso che son piu' responsabili...anche se non ancora in grado di capire come studiare..... i cordoni ombelicali bisogna tagliarli prima o poi; difficile per me non avere sensi di colpa.... dallo psicologo ci dovrei andare io.... alla larga! Battuta del mio medio ieri: mamma se io avro' un albergo per te ci sarà sempre una suite! l'importante è volersi bene.... e finisce tutto in gloria. Un bacio e grazie Fabri.
 
mon1974
mon1974 il 19/12/05 alle 22:29 via WEB
non è facile barcamenarsi tra lavoro, casa e figli...poi con tre, immagino cosa può essere...se può esserti d'aiuto, ti dico che spesso mi sembra di stare sempre un passo indietro alle altre...buona serata, un abbraccio, monica.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/12/05 alle 12:55 via WEB
Madonna se mi è d'aiuto.... a volte ho un senso di sconforto quando sento i figli degli altri belli, bravi, buoni e chissà cos'altro.... perchè prima di tutto mi metto in discussione io, non certo per come sono loro. Allora arranchiamo dietro, cara Monica, con la consapevolezza di fare il possibile, e credo che sia veramente molto. Un abbraccio sincero.
 
vergine_e_martire
vergine_e_martire il 19/12/05 alle 22:53 via WEB
e ancora va bene: voi almeno avete i trimestri. a noi toccano i quadrimestri e quando arriva la pagella ormai siamo a febbraio ed è quasi impossibile rimediare. ma che cavolo: possibile che uno debba passare metà della sua vita ad avere angosce scolastiche da studente e l'altra metà ad averle da genitore di studente? ci deve essere un senso in tutto ciò, o meglio, il non-senso di un certo tipo di scuola.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/12/05 alle 13:00 via WEB
vero....io son stufa di andare a scuola... il mio l'ho giò fatto porcaeva..... sulla scuola si potrebbero dire tante cose... dipende anche dagli insegnanti... troppi non sono preparati nel senso che prima di tutto bisogna riconoscere a ogni bambino la propria particolarità, personalità....... invece tendono ad appiattirli, a farli diventare soldatini... non tutti ma tanti. La scuola pubblica è una risorsa sulla quale sarebbe da investire moltissimo... è una delle cose su cui si regge uno stato... invece si lascia molto alla volontà e coscienza dei singoli insegnanti.
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/12/05 alle 23:13 via WEB
mica è semplice camminare sul filo di rasoio che garantisce la libertà di insegnamento e, di pari, il diritto ad un insegnamento valido. garantire i diritti di precari. e garantire il controllo sulo standard della qualità di questi insegnanti. tutti pronti a scendere in piazza se dopo un certo numero di anni di precariato non si garantisce loro un'assunzione. ma poi nessun governo si assume la responsabilità di bandire concorsi pubblici che garantiscano una sorta di accertamento della qualità. insomma! ci sono sempre questi giochi di democrazia-demogagia-falso garantismo-lassismo. e in realtà chi veramente ne scapita sono i ragazzi che vengono da famiglie meno abbienti e meno preparate culturalmente. perché gli altri hanno sempre alle spalle una famiglia che se vuole può integrare quello che la scuola non dà. mentre gli altri rimangono con una preparazione lacunosa e sommaria. e intanto in molti paesi occidentali si assiste alla fuga dalle scuole (tutte, pubbliche e private) e la nascita dell'homeschooling.....(un casino! io sarei NEGATA! ).
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/05 alle 13:33 via WEB
Non so cos’è l’homeschooling anche se si puo’ immaginare...noi stiamo sempre un passo indietro non so perché..... Mi sembra che questo governo abbia fatto una sorta di ‘pasticciaccio’ con i precari..... erano piuttosto incazzati. Non puoi nemmeno procedere alle assunzioni in base a concorso senza tenere conto dell’esperienza maturata da queste persone e anche dei loro sacrifici. So di insegnanti che facevano molta strada e stavano fuori casa per tutta la settimana pur di tenere il posto, sacrifici non da poco per una professione che dovrebbe essere anche economicamente bene riconosciuta; uno stato sociale significa questo, la tutela delle categorie piu’ deboli comunque.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/12/05 alle 21:39 via WEB
la categoria più debole, a mio< modo di vedere, sono gli studenti. e c'è un errore di fondo nel lasciare che le persone accumulino un precariato enorme, senza offrire loro una possibilità regolare di assunzione attraverso canali ufficiali e cadenzati di ingresso. in tutti gli altri comparti statali c'è solo l'assunzione per concorso, nessun precariato. la scuola è sempre stata gestita in modo sbagliato e clientelare, è questo il punto. e comunque io dissento dalla idea che precariato sia sempre esperienza in senso positivo. ho avuto di quelle esperienze con i figli! ovviamente anni di insegnamento, da soli, non fanno automaticamente un buon insegnante.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/05 alle 21:59 via WEB
Penso che sia un diritto pretendere una scuola statale che dia cultura, educazione, senso civico. Ultimamente il ministero relativo si chiama solo "dell'Istruzione", han tolto il "della PUBBLICA istruzione"...tutto un dire. Gli errori partono da lontano quindi, forse all'epoca una gestione clientelare faceva comodo; son d'accordo che anni d'insegnamento non bastino a fare di un insegnante un buon insegnante, credo anzi che se non si ha la vocazione per fare questo mestiere, tutti gli anni del mondo di esperienza non bastano. Hanno un compito difficile, tengono i nostri figli dall'infanzia all'adolescenza... a volte passano piu' ore a scuola che a casa. Sono delle figure determinanti che si possono accorgere di molte cose relative ai ragazzi aldilà dell'insegnamento puro e semplice. Io vorrei che fossero oltre che motivati, anche preparati ad affrontare questo compito, ad esempio dal punto di vista psicologico.
 
ondoce
ondoce il 20/12/05 alle 00:11 via WEB
sono convinto da padre presente....troppo dice mio figlio...che non serva la presenza....ma serve esserci quando c'è una richiesta.. un bisogno...in piscina ai miei piccolini che cominciano a zampettare verso l'autonomia...basta uno sguardo alla effettiva presenza dei genitori per proseguire rafforzati alla loro scoperta...2 punto siamo sicuramente i migliori genitori che possono avere...e loro così ci considerano ...metti la 11 tranquilla....******
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/12/05 alle 13:04 via WEB
Sei un padre rompiballe lo so.... va bene così non preoccuparti. Pure io sono leggermente rompiballe... loro lo sanno che li mollo. L'autonomia è difficile da conquistare (e non vedo l'ora che lo siano....)..le mamme li vedono sempre come dei piccoli da proteggere, e invece.... La 11 mi ha aiutato molto in effetti...
 
Ruggineblu
Ruggineblu il 20/12/05 alle 00:59 via WEB
onestamente...da padre a madre e quindi anche da uomo a donna ti dico di alzare il volume della 11 tanto da far scappare i sensi di colpa... nulla al mondo ma proprio nulla al mondo è letale come i sensi di colpa... come i se i ma i forse.. quindi smettila.. e se mai credi di aver commesso "qualche errore" bene... meno male che riesci ad accorgerti di questi è la prova che sei vigile, viva e presente... mi associo al grande Ondo.. lascia che siano certi di avere sempre il tuo sguardo su di loro.. mentre cerchi come sempre di fare i tuoi soliti 7 salti mortali all'indietro... vedrai... molto presto.. troveranno la giusta via... usando come luce quel tuo sguardo... ci saranno picconi diversi ma il tuo sguardo sarà sempre li con loro :) carina sta 11... alza un pò ancora...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/12/05 alle 13:07 via WEB
Seguo il tuo esempio e alzo...dopo che i sensi di colpa si sono un po' attenuati; lo capisco che non mi fanno bene ma arrivano di soppiatto e non posso farci niente; poi ragiono. Oggi i salti mortali sono solo tre o quattro.... grazie....
 
magdalene57
magdalene57 il 20/12/05 alle 07:38 via WEB
dai vieni che facciamo vedere alle persti come ballano mamma e magda la 11 (per favore fai qualcosa perchè duri poco)!!! sensi di colpa? hai ragione ad averli. certo , altro che. si , insomma una che si fa un culo così con il lvoro, che manda avantri la famiglia gestendola al meglio, prendendosi pure su di se l'onere di tenrela unita, che pensa ai figli, alle lezioni, ai ripassi, che prepara la pizza cojn le proprie mani...insomma è giusto che abbia dei sensi di colpa perchè magari quel giorno non c'era ..che face vi? respisravi, eri fuori con le amiche a vivere una serata diversa in trent'anni? giusto senso di colpa!!!! Marion, anche se tu fossi sempre li, (e alla fine chiamerebbero il telefono azzurro e io con loro lo fare) tu non sei i tuopi figli. come io non sono i
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/12/05 alle 13:10 via WEB
Tiratina d'orecchi eh Mag? Son rompiballe ma non asfissiante.... e i miei spazi li prendo non preoccuparti.... eppero' son anche così, prima di tutto do' la colpa a me.... c'aggia fa'... ma ieri è passato e oggi ragiono. I nostri figli non sono figli nostri.... la sai quella poesia? molto bella...
 
   
magdalene57
magdalene57 il 20/12/05 alle 13:21 via WEB
si la conosco e quando sono nati i miei figli, specialmente la prima nel leggerla mi ero anche un po' incazzata: come. con tutta la fatia che ho fatto , non son figli miei??? oggi sò che è proprio vera..... sai che mi ha detto ieri sera il figlio rigurdo ai miei ragionamenti sul fidanzato della sorella e sul suo futuro e su come deve stare attenta...: Mamma, ragioni ogni giorno che passa smepre più come la sthefany (Fosrrester....eh, si, con sua sorella si deliziano di quella schifezza.....)...!!!" l'avrei uccisio ed avevo due ottime ragioni.... perchè è vero e perchè guarda tv spazzatura nonostante sia intelligente....
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/12/05 alle 13:26 via WEB
Bravo Jacki! Arriva quell'età in cui ti mettono di fronte alle tue debolezze, ed è bello dai.... così ci si ridimensiona un po'.... è anche segno che crescono... e che nonostante tutto ci ascoltano...
 
tarma2
tarma2 il 21/12/05 alle 16:39 via WEB
la 11....dipende di chi.....sei veramente stupenda...certo che i 5 picconi sono anche i tuoi come vedo...dai sù....è solo il primo trimestre...puoi sempre rimediare... Tranqui tesoro..almeno fino ai 25 anni saranno con te....!!un abbraccio stella....a presto! S'.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/05 alle 16:51 via WEB
Fino ai 25 ? Mi consolo.....se non diventan trenta...:))Nella fattispecie era Max Pezzali, i lazzaroni sanno anche come prendermi... Un abbraccio!
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 21/12/05 alle 18:35 via WEB
Volenti o nolenti, i sensi di colpa ci vengono, perche aspiriamo a una perfezione di madre che nn esiste nella realta. Ma se ci ragioniamo un po' su, ci rendiamo conto che tutto sommato son fortunati ad avere questi genitori, poteva capitargli di peggio. E come mamma Marion, io ci metterei una firma che tutti i ragazzi avessero una madre come te. ciao
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/12/05 alle 21:20 via WEB
Casal casal... hai ragione; non siamo mai contente di quello che facciamo o ci pare sia troppo poco. A volte mi devo fermare a pensare, pensare che devono volare un po' con le loro ali, che devo tirarmi indietro e stare a guardare quello che succede. Forse ho paura perchè non sempre ho una spalla a cui appoggiarmi.... forse è solo questo. Grazie.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963