..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Viva la Costituzione cat...Evviva le case libere »

E la chiamano estate

Post n°888 pubblicato il 13 Giugno 2010 da MARIONeDAMIEL
 

Continua l'era della stupidità. Mia, ovvio, perchè notoriamente sto spesso sulla luna.

Certe cose è sempre meglio farle d'estate, la gente ha caldo, si sfastèrea, in genere va al mare, pensa alle vacanze o in alternativa ai mondiali (io sono incazzata nera perchè ho dovuto comprare il pacchetto di sky per vedere le partite della nazionale su raiuno, vergognati Marion).

Eppure è proprio così.

Dice la FIAT, se tu vuoi che io tenga aperto questo stabilimento, i posti di lavoro bla e bla.. l'indotto bla e bla... l'area bla e bla, devi fare così, è semplice, sono quattro o cinque cazzate di condizioni:

  • realizzazione di 18 turni settimanali di lavoro sulle linee di montaggio;
  • 120 ore di straordinario obbligatorio;
  • possibilità di derogare dalla legge che garantisce pause e riposi in caso di lavoro a turno;
  • riduzione delle pause dagli attuali 40 minuti a 30 minuti per ogni turno;
  • possibilità di comandare lo straordinario nella mezz’ora di pausa mensa per i turnisti;
  • sanzioni disciplinari nei confronti delle Organizzazioni sindacali che proclamano iniziative di sciopero e sanzioni nei confronti dei singoli lavoratori che vi aderiscono, fino al licenziamento;
  • facoltà di non applicare le norme del Contratto nazionale che prevedono il pagamento della malattia a carico dell’impresa.

Tutti, ma proprio tutti, dicono che va bene così, che la FIOM sbaglia a non accettare, addirittura sbaglia a PENSARCI SU, visto che tra avere un posto di lavoro a livello dei cinesi, e non averlo affatto, c'è una bella differenza.... di mezzo c'è un sacco ma proprio un sacco di profitto dell'azienda.

E quello quello è, l'azienda ragiona solo in termini di profitto, mica è una cassa mutua.... c'è da pregare il cielo che investa i capitali qui ma proprio qui.

Quindi se la FIOM dice guardate signori, mi sembra che stiamo un tantino arretrando sui livelli di garanzie dei lavoratori, si prende la sua bella responsabilità eh..... meno male che come sempre la FIOM CGIL è isolata, il governo non ne parliamo è contro, la crisi c'è, ed è estate.

Quindi , viva Merchionne.

Andiamo a passare l'aspirapolvere và, che i barbari mi hanno ridotto la casa un autentico cesso.....

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=8938621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 13/06/10 alle 10:23 via WEB
SFASTERèA ? furlano stretto ?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 12:20 via WEB
Io ho sempre saputo sfastèrea , è sfasterèa invece? :)
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 13/06/10 alle 15:39 via WEB
cm cazzèa , tocolèa , schizzichèa deriva da un originario sfasterejare in cui la -j- intervocalica è caduta
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 17:00 via WEB
ok.. come schizzichèa with love, Pino Daniele :))))
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 13/06/10 alle 10:30 via WEB
hai fatto un corso sindacale di base ? .... ;) quello x dirigenti dice altro : - che la concorrenza dei paesi a basso costo di manodopera si batte finanziando la nascita di sindacati autonomi e cn corsi di formazione qui dei loro quadri dirigenti ; - che nessun tribunale legittima un atto giustificato da un accordo in deroga alle legge ( patto leonino ) ; - che se uno nn va in fabbrica x suonare o x seguire i mondiali è giusto e conviene al sindacato nn fargli avere i soldi della malattia ...... tanti baci marioncè ... ;) e.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 12:24 via WEB
Sono d'accordo; i sindacati sbagliano quando difendono posizioni indifendibili e rendite di posizione solo per partito preso, è ovvio che poi perdono di credibilità, questo non significa che quando il padrone parla, e si limita a dettare le condizion, tu chini il capo e dici immediatamente si a tutto... il padrone deve capire chi ha davanti, possibilmente non dei servi ma una seria controparte.....Mi sembra che in vari frangenti ormai le trattative siano una proforma... Organizza i corsi no? c'è bisogno di gente di valore...:) Buona domenica enri!
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 13/06/10 alle 15:43 via WEB
la più grande sconfitta sindacale fu quando la FLM nn firmò alla Fiat , cn bertinotti etc ... ci fu la manifestazione dei centomila in silenzio , e da allora finì tutto ... nn basta avere ragione , se pur si avesse ragione
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 17:08 via WEB
E' questa? 4 dicembre 1969: Centomila metalmeccanici hanno sfilato a Milano in una marcia silenziosa proclamata dalla Fiom, Fim e Uilm. La manifestazione che si è svolta nell'ambito di uno sciopero generale di quattro ore della categoria, è stata proclamata per protestare contro l’atteggiamento della Confindustria nella trattativa e contro gli arresti avvenuti dopo gli incidenti di corso Sempione durante la manifestazione di fronte alla Rai-Tv del 6 novembre scorso. Questa nuova possente manifestazione, dichiarano i sindacati, vuole essere una risposta al padronato e ai pubblici poteri e la dimostrazione che i lavoratori sono decisi a proseguire l’azione fino alla conquista degli obiettivi contrattuali. Non si sono registrati incidenti.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 17:09 via WEB
In che senso finì tutto? Da così lontano nel tempo???
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 15/06/10 alle 23:52 via WEB
torino , anni dopo , organizzata contro la FLM nel perdurare di una vertenza fanatica , i piemontesi eran così ... il giorno dopo rienrarono tutti in fabbrica e la centralità del sindacato cominciò a sparire ...
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 13/06/10 alle 10:36 via WEB
x le iniziative di sciopero sarebbe bastato limitare le sanzioni a quelli nn indeti dalle segreterie provinciali ... sai che è la microconflittualità ? piccole sigle di favore che bloccano tutto ? atteggiamenti di guapparìa e di sfida in territori di guappi di cartone che la mattina si alzano dicendo - mo' ti faccio vedere chi sono io ? -
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 12:28 via WEB
il tema della rappresentatività si; so di sindacati che nascono la mattina per sistemare tizio caio e sempronio... bisognerebbe allora rivedere le norme in merito, finchè esistono le norme che permettono questo, come si può pensare di impedirlo?
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 13/06/10 alle 10:39 via WEB
lì è andata a remengo già l alfa sud , le clausole sn gravi se nazionali , a pomigliano si possono anche capire....
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 12:29 via WEB
allora sei per il federalismo sindacale? le gabbie salariali? contratti differenziati tra nord e sud? a me andrebbe bene intendiamoci.... :)
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 13/06/10 alle 15:45 via WEB
ma che c entrano i contratti cn quello che ho detto ?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 17:15 via WEB
Niente, era per fare una riflessione; Sacconi prepara la riforma del modello contrattuale, e di certo andrà nella direzione di una più poderosa deregolazione del lavoro, se possibile, con tutto quello che ne consegue. Se tu dici che è ammissibile risolvere il problema pomigliano con deroghe di tal fatta, ovvero che le dobbiamo accettare come il male minore, stessa sorte avranno certamente anche le scelte in materia di mercato del lavoro vedrai.... Io dico che una voce di dissenso ci vuole.
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 15/06/10 alle 23:56 via WEB
pomigliano nn è mirafiori , che la fiat voglia delle garanzie è giusto ... se ci so clasole contra legem io firmo lo stesso e poi vado in tribunale e inchiodo marchionne ... la differenza del costo del lavoro tra nord e sud è un dato reale ... però da voi in famiglia lavorano tutti , qui va bene se è uno , e nn al nero ....
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/10 alle 16:58 via WEB
vedremo; l'unico risultato certo è che farà da apripista per altri "accordi" al di fuori di ogni regola o con regole limitative; i tribunali... mah... sarebbe stato meglio che i sindacati si fossero presentati uniti sulle tutele e disposti a discutere sul resto, finchè trovano sindacati come uil che dichiara sorprendentemente che l'italia diverrà uguale al resto del mondo, dove conta di più l'occupazione che altro, non faremo altro che andare al ribasso.... cioè invece di far crescere le tutele per i lavoratori negli altri paesi ue, scendiamo noi....
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 16/06/10 alle 19:24 via WEB
mh sembri un metalmeccanico degli anni 70 :)) passi da una cosa all altra :)))) se la questione è nazionale lo sciopero sia nazionale , se è locale nn si può chiedere di nn accettare la proposta e perdere il lavoro ... se investe la sostanza della rappresantitività del sindacato sia scipero generale ... pomigliano ha molti torti ma nn si può pretendere che sia le termopili ... :))) bacio :) e.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/10 alle 20:59 via WEB
Quelli si che erano uomini :))))
non passo affatto da una cosa all'altra, dico solo e forse mi sono spiegata male ma anche forse tu non hai capito: possibile che i sindacati tutti non avessero potuto fare fronte comune su quel paio di punti inacettabili???? contesto anche epifani anche se capisco che se uno deve decidere in base a quello che pesa di più sul piatto della bilancia, la scelta alla fine è obbligata. risparmiassero almeno la farsa del referendum tra i lavoratori, io non lo voterei. LASETTE ! :)
 
mpt2003
mpt2003 il 13/06/10 alle 12:29 via WEB
io mi perdo nei discorsi,:) ti lascio tanta comprensione per i disastri delle rane.....:)) buonadomenica! mp
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 12:32 via WEB
il piccolo stamattina, dopo che aveva finito di fare i lavori che mamma gli imponeva, ha protestato che lui era stanchissimo..:)))Peraltro come sai, i lavori di fino gli uomini non li sanno proprio fare... è per questo che noi siamo superiori, anche se alla fine siamo anche molto molto più stanche :)))) Ciao e buona domenica anche a te!
 
   
Tesi89
Tesi89 il 13/06/10 alle 13:17 via WEB
Come è andata la festa delle rane?...mi sembra di capire bene...;-))))Non stancarti troppo e buona domenica!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 13/06/10 alle 17:16 via WEB
E' andata bene, per un giorno all'anno si può consentire qualche deroga...:) Sono sufficientemente stanca per la verità, grazie, anche a te nell'afosa Firenze (c'è mia sorella da voi :)
 
lughe_sarda
lughe_sarda il 13/06/10 alle 17:54 via WEB
Già! La scelta qui, se scelta si può chiamare è tra il capestro e la sedia elettrica. Comunque scegli sarà una sconfitta per il lavoro e per quei diritti costati anni di tributi. Del resto quando il presidente di confindustria dice bene al governo per il blocco degli stipendi e poi parla di un risamento che aiuti il lavoro e quindi i lavoratori la sensazione è che ci sia in corso il tentativo di tornare a cinquant'anni fa.
Il sindacato ha fatto molti errori, ma tra quegli errori ci sono la conquista dei riconoscimenti di un diritti sacrosanti e non solo di doveri. Temo che se la FIOM cederà il passo verso un lavoro degradato e senza diritti sarà breve.
Forse ho una visione pessimistica, ma i fatti di questi ultimi mesi e le posizioni di questo governo non mi fanno pensare che sia solo frutto di questa crisi. E tanto perchè non capisco nulla di politica e trattative sindacali, mi chiedo: "Se la fiat era così in difficoltà da arrivare ad una proposta del genere pur di tenere aperto come è riuscita a comprare la Ditta americana di auto?"
Buona domenica. Un abbraccio, Lu
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 14/06/10 alle 15:35 via WEB
Infatti; la FIOM era (è?) disposta a discutere su tutto il resto, ma non sui diritti acquisiti che ritengo normale siano uguali a quelli degli altri lavoratori; ho sentito ora un servizio al tg (3 naturalmente) in cui dicevano anche che il tasso di assenza lì non è affatto superiore alla media o esagerato, quindi appunto queste condizioni sono state poste esclusivamente in base a dei semplici calcoli, rapporto costi/ricavi qui o all'estero dove il costo del lavoro è minore in relazione ai programmi aziendali per i prossimi anni; nemmeno io capisco nulla di trattative ma questo mi sembra un ricatto bello e buono, che si verifica quando solo una parte ha da perdere e tanto, mentre l'altra non perde comunque niente.....Ciao carissima, buona settimana.
 
   
lughe_sarda
lughe_sarda il 14/06/10 alle 16:45 via WEB
Già! Ho appena letto una lettera di un'operaia di Pomigliano e.. Sono ormai senza parole. Su tutti i fronti un massacro in nome di che? A volte guardare quel bicchiere e riuscire a vederlo mezzo pieno è davvero difficile. Troppo difficile :-)) Buona settimana. Ti abbraccio, Lu
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 15/06/10 alle 21:42 via WEB
Tanto hanno firmato; io questi sindacati non li capisco proprio... se avessero fatto fronte unito sicuramente il segnale sarebbe stato forte e forse l'azienda avrebbe receduto sulle cose fondamentali.... ora seguiranno altri esempi vedrai, tremonti dice che deve fare scuola 'sta cosa! pazzesco... il bicchiere mi sa che è scomparso del tutto....
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 14/06/10 alle 16:03 via WEB
Che tristezza, ci stanno riducendo un colabrodo...mitragliano sulla croce rossa...L'ottima Marion ;)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 15/06/10 alle 21:43 via WEB
..e tutto passa in sordina bob... questo mi fa incazzare...
 
dolce_peso
dolce_peso il 14/06/10 alle 21:50 via WEB
Mussolini stesso, credo si stia rivoltando nella tomba, se ne ha una! Perché pur riconoscendo tutto quanto di brutto, agghiacciante e sporco sia stato il fascismo, gli si deve la settimana corta, il diritto alle ferie, i diritti e non solo i doveri dei lavoratori! I nostri governanti, ora, nemmeno son fascisti, son proprio banditi e basta!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 15/06/10 alle 21:51 via WEB
Anche Stalin realizzò il socialismo e Hitler combattè il comunismo, tuttavia sarebbe stato molto meglio se non fossero esistiti... per il resto concordo :)
 
assomengoni
assomengoni il 14/06/10 alle 22:34 via WEB
eppoi va a finire che ci tocca pagarli perchè ci diano il lavoro, anzi era già così....
 
martha76.mt
martha76.mt il 14/06/10 alle 23:37 via WEB
La crisi è solo per i poveri lavoratori onesti e che pagano le tasse!!! Le merde al governo si aumentano pure gli stipendi e restituiscono "barchette" per i falcopargoli...ma vaffanculo!!! Scusami il francesismo Marion ...baci a presto!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 15/06/10 alle 21:52 via WEB
Le parolacce sono liberatorie, e, che mi risulti, non sono ancora vietate! :))) Bacioni.
 
assomengoni
assomengoni il 15/06/10 alle 21:46 via WEB
.... eppoi con quello che li paghiamo, si permettono pure di fare il tifo........ per gli extracomunitari. Sti taditori della patria, è ora di smetterla di pagarli e spedirli "... a quel paese...". Se vinco io le elezioni... un bel foglio verde per i traditori, che equivale alla perdita di ogni diritto alla cittadinanza, assistenza e beni che diventeranno proprietà di questo stato. Baci.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 15/06/10 alle 21:54 via WEB
Hai visto che roba?? Però sai che c'è, sarebbe ora di smetterla di dare risalto a queste notizie, ha ragione Lippi che ha risposto in tal senso, stessero nella loro padania che più di lì non possono ambire! Sigh, ci siamo anche noi nella LORO padania.... :))) baci.
 
   
assomengoni
assomengoni il 16/06/10 alle 22:59 via WEB
Veramente LORO sono ABUSIVI e SENZAFISSADIMORA, semplicemente perchè la padania non esiste, mentre l'Italia con le sue istituzioni, esistono. Si tratta di far rispettare le regole. Un bacio verde, un bacio bianco e un'altro rosso a te.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/06/10 alle 13:39 via WEB
Io cmq, tifo Italia e non mi vergogno :) ciao, bacione.
 
Armanarman2
Armanarman2 il 19/06/10 alle 23:16 via WEB
ciao ,è la prima volta che mi trovo x caso a leggere il tuo Blog,confesso che sono a stento riuscito al contrario di qualcunio8è ha fatto bene) a essere ancora educato..ma come fai a accusare un grand sinsdacato come la Cgil,che è l'unic in italia che non si è abbassato le m.......come gli altri è ci sta difendendo dai soprusi del governo pardon della banda di arroganti e fascisti che sono al governo alla guida di un......(lasciamo perdere quello che stavo pensando altrimenti divento volgare è non è bello difronte a una signora).ma veramente pensi ciò che scrivi?scusami ma è imbarazzante sapere come viene difeso l'arroganza dei padroni e metterlo nel c...agli operai è sindacati.vergognati.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 20/06/10 alle 21:38 via WEB
caro Armanarman2, veramente il tono del post era fortemente ironico, forse non l'hai letto bene o io non sono riuscita a renderlo... difendo la FIOM, nel post, le altre sono solo amare (velate di ironia), considerazioni....
 
   
Armanarman2
Armanarman2 il 21/06/10 alle 21:35 via WEB
Ciao Marion..... ok...mea culpa.sarà stata colpa dell'Italia che ha giocato male se ho fatto questo lapsus...(scherzo)..è comunque complimenti per i post credo che diverrò un frequentatore assiduo del tuo Blog.....è li leggerò meno distratto! ciao a risentirti!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/06/10 alle 23:11 via WEB
Per stavolta ti perdono...:)) ciao.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963