..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Eric ma come la fai l'i...L'Olanda e la torta di pesche. »

Frustrazioni

Post n°895 pubblicato il 30 Giugno 2010 da MARIONeDAMIEL
 

Già il fatto di trovare la porta chiusa mentre l'orario indicherebbe "aperto" , mi maldispone.

Poi so che il contesto non mi piace, il posto non mi piace, non mi piace il motivo per cui sono lì, sulle spalle ho tremila sensi di colpa, una volta di più penso che non sono un bravo genitore, che è tutta colpa mia e altre mille cose tutte con queste sfaccettature. 

Lo sportello è predisposto così: uno apre una porta e mentre fai per entrare, ATTACCATO alla porta, di traverso, c'è lo sportello..... La signora che lavora dietro alla scrivania mi dice "prego", io dico che sono lì per l'iscrizione di mio figlio. 

Si alza, non mi guarda e figuriamoci se mi sorride, prende meccanicamente la serie di fogli che deve darmi da una serie di cartelle, meccanicamente mi dice cosa devo fare, e "mi raccomando compilare in maniera leggibile", due volte...... Osservo con orrore che l'altra impiegata sta protocollando su un grosso registro , tipo quelli che usavamo noi venticinque anni fa, quanto ho iniziato a lavorare io più o meno, A MANO......Vorrei che Brunetta vedesse questo... oppure il cancelliere del tribunale l'altro giorno, che batte i dispositivi civili A MACCHINA...

Comunque mi sento un verme. Dall'altra parte dello sportello, ci si sente vermi. 

Consegno la fotocopia del codice fiscale come richiesto, ma no, non va bene "perchè vede qui signora? qui c'è scritto TESSERA SANITARIA, vede? e io ho avuto un problema l'anno scorso e quindi ora voglio proprio la tessera del CODICE FISCALE".... mi viene automatico dirle che la regione ha speso un sacco di soldi per unificare la tessera sanitaria col codice fiscale, che tutte quelle tessere sono state rilasciate previa validazione del codice fiscale con l'agenzia delle entrate, ma di Roma? si , proprio di Roma, ma mi rendo conto quasi subito che è inutile, è come il fatto delle intercettazioni, invece di punire gli abusi, è meglio tornare al vecchio sistema e penalizzare anche quelli che non c'entrano....

Stamattina da me non c'era la mia collega. Ho fatto io lo sportello. Due ragazzi che volevano il timbro di rinnovo sulla carta d'identità, a brandelli. "Ma tu dove pensi di andare con questa carta d'identità? Magari di passare qualche confine? " , però ho riso, loro pure.

Abbasso gli sportelli. Mentali. Notte Marion.

   "C'è un equivoco di fondo, si dice che il politico che ha avuto frequentazioni mafiose, se non viene giudicato colpevole dalla magistratura, è un uomo onesto. No. La magistratura può fare solo accertamenti di carattere giudiziale. Le istituzioni hanno il dovere di estromettere gli uomini politici vicini alla mafia, per essere oneste e apparire tali".
Paolo Borsellino 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=9007737

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rypdal
rypdal il 01/07/10 alle 08:38 via WEB
Borsellino morì ammazzato nel '92 così che le sue parole appartenessero al passato. Infatti, da allora l'equivoco è scomparso e un politico che non viene giudicato colpevole dalla magistratura è, a tutti gli effetti, un uomo onesto. Le istituzioni hanno il dovere di non lasciarsi ingannare dalle apparenze e di integrarlo nel loro tessuto. Ieri sono andato alla CCIAA forse anche un minuto fuori tempo massimo. L'impiegata non ha comunque accennato all'orario, e mi ha gentilmente sbrigato la pratica in quattro e quattr'otto. Il bello della compilazione a mano è che c'è gente che ha un nome o un cognome sbagliati anche solo a causa della calligrafia dell'addetto di turno.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/07/10 alle 15:23 via WEB
A me questa storia di Dell'Utri mi mette una gran tristezza, ormai non ci si incazza nemmeno più, sono troppe le cose che vanno alla rovescia.
La CCIAA è un ente molto ricco, sono all'avanguardia per tecnologia, mezzi e preparazione del personale, d'altronde, essendo di supporto all'economia e alla struttura delle imprese... La scorsa settimana ho fatto la tessera della benzina e anche un'altra pratica, in uno degli sportelli, hai visto che ben sistemati li a Udine? (non so se c'è uno sportello dalle tue parti). Per converso le scuole e gli apparati giudiziari sono ridotti veramente con le pezze al culo, e il tutto è stato colpevolmente fatto in tanti anni di tagli e devoluzione (per quanto riguarda la scuola, la cosidetta autonomia scolastica), o anche se non si tagliava , le mancate innovazioni erano comunque passi indietro; se Brunetta non si rende conto che l'innovazione deve partire dal di dentro, dal personale, e non CONTRO il personale, non arriverà mai a nulla.....
Sai, ai nostri tempi, cioè volevo dire quando siamo nati noi, gli atti di nascita venivano fatti ancora a mano, e in quei registri troviamo ancora errori di trascrizione dei cognomi da padre a figlio, ad esempio, o nomi sbagliati rispetto a quella che sarebbe stata la volontà del genitore, che poi si son dovuti tenere.... divertente (non tanto per coloro a cui capita...).
 
Hari_Charan
Hari_Charan il 01/07/10 alle 17:22 via WEB
la mia carta d'identità si è strappata la sera prima di partire. scotch trasparente e portadocumento trasparente hanno fatto il miracolo ed il giorno dopo ero in portogallo bella fresca! a volte si può... ;o)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/07/10 alle 21:09 via WEB
Teoricamente tu hai fatto una manomissione di carta d'identità.. un tempo c'era la denuncia in pretura, ad un eventuale controllo (meno male che non c'è stato) :)))
 
mpt2003
mpt2003 il 01/07/10 alle 18:41 via WEB
in effetti se la burocrazia fosse meno burocratica e si concedesse qualche sorriso in più sarebbe più facile avvicinarsi agli sportelli e tutto sembrerebbe più semplice e fattibile....:) ciao! mp
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/07/10 alle 21:07 via WEB
In teoria gli sportelli dovrebbero servire sempre meno, con la firma digitale e la casella di posta certificata, molte cose si potrebbero risolvere da casa...Stare a contatto col pubblico è molto stressante, per chi lo fa sempre e un atteggiamento diverso, più aperto e meno rigido, in generale aiuta entrambi, chi sta di qua e chi sta di la dello sportello :) ciao mia cara.
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 01/07/10 alle 19:47 via WEB
e i sensi di colpa a cosa erano dovuti?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/07/10 alle 21:05 via WEB
Al fatto che mio figlio ha perso un altro anno di scuola, e io non ho saputo fare abbastanza per impedirlo.
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 02/07/10 alle 15:56 via WEB
una brava mèntore no .. e un bravo genitore sì ... ??? ma pe' piacereeee ... ;)))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/07/10 alle 23:43 via WEB
Perchè, che ne dici di "peschicoltrice"? :))))
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 02/07/10 alle 20:15 via WEB
Non stò allo sportello, ma sono gentile con gli "utenti", puntuale se dò appuntamenti e mi piace sorridere. Mi piacerebbe ricevere lo stesso trattamento quando sono io "l'utente", ma troppo spesso non è così. Le colpe? Forse di una cattiva formazione di base del lavoratore, più probabile di un pessimo clima di lavoro e dell'assenza di capi ufficio responsabili...
Ciao, Marion. Sono orgogliosa che la P. A. possa vantare soggetti come te ( e me!)....;)))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/07/10 alle 23:48 via WEB
Concordo :))) A volte basta anche uno spazio lavorativo non idoneo ed ecco là la barriera... eppoi le pochissime gratificazioni di certo non aiutano, diciamocelo...
 
orkelio
orkelio il 02/07/10 alle 20:57 via WEB
Siamo i soliti casinisti. Per parecchio tempo sono circolate interpretazioni anche opposte fra loro sulla validità del codice fiscale e della tessera sanitaria. Poi di tessere sanitare, dopo tantissimi anni di incuria, si sono susseguite tessere di formati diversi. Inoltre queste tessre cambiano da provincia a provincia, oltre che da regione. Non oso immaginare cosa ci riserverà l'ulterriore confusione sul federalismo. Eppure basterebbe un'unica tessera uguale in tutta italia con funzioni: di codice fiscale, tessere sanitaria e documento d'identità magari valido anche per gli altri paesi europei. Non possiamo noi "i tagliani" concepire una cosa del genere. Forse sarà concepita una tessera sanitaria marcata con le forbici o più forbici. Secondo la regione di appartenenza ti aggiungono delle forbici e quindi ti moltiplicano il ticket per il numero di forbici espresse sopra. Il rovescio della patente a punti. E' un'i taglia tutta da rifare, cara Marion.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/07/10 alle 23:50 via WEB
Eh , lo so. Pensa che noi qui ne abbiamo avute due, una col microchip e una senza... e pensa che i polacchi (ad esempio) hanno la loro brava carta d'identità elettronica mentre noi sono dieci anni che stiamo ancora "sperimentando"... sigh! ciao ork.
 
   
orkelio
orkelio il 05/07/10 alle 22:40 via WEB
Si, me lo avevi già detto. Pure a San Marino ed inoltre può funzionare anche come bancomat, da tantissimi anni. Se invece di condonare evasori, importassimo i loro profitti, potremmo pure noi avere la carta d'identità che funziona come un bancomat (pieno). Se poi tassassio i bambini deficienti che ci governano, avremmo risolto anche il debito pubblico.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/07/10 alle 17:36 via WEB
ciao ork; non c'è la volontà di far funzionare le cose, troppi interessi andrebbero in malora, chiaramente interessi che non sono i nostri, ma di chi deve fare i soldi sulle nostre spalle....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963