..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Il frastuono della democraziaSono una deficiente. A volte eh. »

Il grande capo

Post n°931 pubblicato il 25 Ottobre 2010 da MARIONeDAMIEL
 


Mi sa che è un post senza capo nè coda.


Per essere considerato un valido collaboratore, di norma e anche senza di norma, devi sempre essere pronto a soddisfare le esigenze lavorative del tuo capo; 

non importa come, al tuo capo non interessa nè rientra nelle sue attribuzioni saperlo, se poi è una cosa impossibile o difficilissima a lui non importa; vuole sentirsi dire "si", immancabilmente.


Senza se e senza ma. 


Di norma e anche senza di norma il tuo capo deve usare il tuo lavoro per soddisfare i suoi capi, per fare "bella figura", o per ottenere un risultato finale che a te ti è costato uno sbattimento unico per trovare le soluzioni;


per essere considerato un buon capo , di norma e anche senza di norma, quanto sopra ci può stare, semprechè il tuo capo si riveli appunto al momento opportuno, un buon capo, ovvero sappia pararti il culo (a te) quando necessario, assumendosi la responsabilità e non scaricandola , e capendo che tu sei un valido collaboratore (magari se ti riconosce qualcosa di tangibile al momento opportuno non è male). 


Io il mio capo lo considero un buon capo, perciò quando mi chiede qualcosa me ne guardo bene dal dirgli "tu sei matto", ma dico "si vedrò" o in alternativa che va anche meglio "ora vedo", senza tentennare e naturalmente senza nemmeno farmi passare per l'anticamera che quello che mi sta chiedendo, non sarebbe per nulla compito mio......


Che poi è anche stimolante, le imprese impossibili in fondo mi sono sempre piaciute.... un pò come a tutte le donne, del resto, nel riguardo di certi uomini....

Fine del post. Notte , Marion....


p.s. Il cinismo di Marchionne (che poi non è cinismo, è grandezza cosmica da imprenditore italo-canadese con le palle) è esemplare; per quanto riguarda Tremonti avrei tanto voluto non guardare Report ieri sera. Io mi ero fatta solo l'idea che avesse sbagliato un sacco di cose in politica economica... la realtà supera sempre la fantasia. Senza esaltarti, Marion, per piacere....


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=9430257

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 25/10/10 alle 22:48 via WEB
Andiamo con ordine, partendo dalla fine: Marchionne' Beh, se pensi a quali vessazioni da parte dei politici devono sottostare gli imprenditori grandi e piccoli in italia, lui è un mito. almeno ha studiato, è intelligente e coi piedi per terra. Poi si può non essere d'accordo con lui, di fatto sai che dice quel che pensa... Ma lo hai sentito tremonti ieri sera?... No dico, vogliamo parlarne?!?... Alla fine della puntata mi son commossa anch'io con la storia del brianzolo.. ma quanti ce ne sono in italia..? possibile che dobbiamo sentirne parlare perchè si son suicidati'? E tutti quesgli altri che fanno il gioco delle tre carte per non pagare dazi alla dogana... E noi cretini che veniamo tassatiall'origine, durante la crescita ed anche alla morte...che schifo!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 19:05 via WEB
C'era un tale una volta che diceva "via questi lacci e lacciuoli delle leggi dall'economia!", te lo ricordi? inizia con B..... Riconosco che Marchionne è un grande manager, dirige un'azienda mondiale che concorre con colossi mondiali e non è affatto facile; in proprio direi che rischia pochino....molto meno di quei poveri cristi che si sono suicidati perchè avevano dovuto licenziare gente, mandare famiglie sul lastrico, compresa la loro..... qualcuno ha la responsabilità di queste cose.. qualcuno che ha fatto delle scelte che di certo non erano le migliori, a detta degli economisti, non mia. E pensa che quasi quasi a qualcuno gli scappa detto che "potremmo essere a livello Grecia".... pensa te.. che stupidaggini che si lasciano sfuggire..
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 26/10/10 alle 06:48 via WEB
Mi spiace, d'accordo con Magda circa Marchionne. Troppo facile parlare da collaboratori. Bisogna provare a fare i capi per capire quali responsabilità e sbattimenti si hanno e che le soluzioni non sono soltanto e sempre quelle pratiche che ti forniscono i collaboratori ma che bisogna avere una visione più ampia e saperle mettere insieme per il bene di tutti. Non esiste il ricatto del lavoro, esiste il lavoro di tutti per il bene di tutti. Poi esistono le classi sociali e possiamo essere perfettamente d'accordo sul fatto che le differenze tra esse sono troppo evidenti ... ma questa è un'altra storia.
Tremonti mi auguro ne abbiano gettato lo stampino, di modo che non ci sia rischio che ne nasca un altro come lui :(
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 19:08 via WEB
Penso che Marchionne sia un grande manager (l'ho scritto tra parentesi) ma anche che sia abbondantemente pagato per fare la vita di merda che fa (ho letto che non so quante sigarette fuma al giorno e alle sei di mattina già legge i quotidiani); peraltro dubito che la sua visione sia così ampia da ricomprendere il bene generale... il suo fine è far fare profitto alla sua azienda (2 miliardini, dice lui non so se hai sentito), legittimo, ma non può scaricare tutta la "colpa" sulle maestranze se qui le auto non le vende. Ha promesso che porterà le paghe a livelli europei, staremo a vedere.... :)
 
   
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 27/10/10 alle 17:01 via WEB
Il fine di un manager è far funzionare un'azienda. Se un'azienda fa profitto, assume e mantiene i lavoratori. Se non fa profitto, licenzia. Quindi far fare profitto significa fare il bene di tutti. Se le auto non si vendono, non è colpa delle maestranze. Ma se le maestranze tra scioperi, malattie (finte), infortuni (finti), pause caffè allungate, permessi sindacali e quant'altro, lavorano meno di quello che devono ... Marion, prova a fare un giro in un'azienda meccanica, vallo a fare in Campania in particolare, non ascoltare solo quello che ti dice il cuore e tuo marito ... e poi ne riparliamo :) Speriamo comunque che alzino le paghe ai livelli europei, anche ai poveri impiegati! Speriamo soprattutto che la vita costi come negli altri paesi europei, che i servizi siano come quelli degli altri paesi europei, che la mentalità sia più simile a quella degli altri paesi europei, che i governanti siano più preparati come quelli di alcuni altri paesi europei ...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/10/10 alle 15:56 via WEB
Friedman ti fa un baffo Carla :))))
Il problema è proprio questo: come ti spieghi ad esempio che Telecom italia spa al 31 dicembre 2009 ha avuto ricavi per 30.158 milioni di euro - trentamilacentocinquantottomilionidieuro - (il dato è dell'AGCM, penultimo bollettino), e hanno concordato 3mila e passa esuberi che vanno in mobilità? SAi che significa mobilità? che per tre anni (se hai più di 40 anni) ti danno un sussidio purchè tu te ne stia a casa... se sei fortunato arrivi alla pensione. Io è questo che non mi spiego... poi il resto va bene, è tutto da vedere da far andar meglio, ma non esiste un capitalismo etico... proprio non esiste mi spiace....
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 29/10/10 alle 16:10 via WEB
Me lo spiego perchè non è il fatturato il dato importante per valutare la salute dell'azienda ma l'utile. Se le spese sono superiori o circa pari ai ricavi, bisogna tagliare le spese. E ciò che più costa in Italia, oltre alla burocrazia, sono i lavoratori. Detto ciò è anche vero che tante, tantissime aziende, al Nord come al Sud, utilizzano gli ammortizzatori sociali (si chiamano così? correggimi se sbaglio ...) perchè per un'azienda è molto vantaggioso fare un anno di cassa integrazione, poi passare alla cassa straordinaria, poi mettere in mobilità. Contemporaneamente le stesse aziende invitano i lavoratori agli staordinari, perchè tanto sappiamo bene che le tasse sullo straordinario le pagano gli stessi lavoratori. Aggiungi che tante, tantissime aziende, al Nord come al Sud, attingono a fondi europei senza utilizzarli realmente per investimenti strutturali. Ciò che proprio manca nelle aziende italiane, molto evidente nelle piccole e medie imprese, ma vero anche per le grandi, è l'investimento in ricerca e sviluppo che è l'unico serio investimento che può portare dei miglioramenti. Si investe al più in macchinari, non necessariamente iper tecnologici, poco in certificazioni (tanto si sa che in Italia un bollino vale quanto un due di briscola), zero nel miglioramento della qualità e dignità dei lavoratori (che non significa dargli 50 euro in più al mese). Un capitalismo etico invece secondo me può esistere. Esisterà quando si faranno tutti gli investimenti di cui sopra e quando a tutti i livelli sociali si capirà che consumare va bene, ma che bisogna ridurre drasticamente i consumi o almeno indirizzarli a ciò che davvero porta un beneficio e non soltanto un piacere.
 
     
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 29/10/10 alle 16:12 via WEB
qualità e dignità del lavoro volevo dire :) ma comunque ci stava bene pure qualità dei lavoratori ...un po' di scansafatiche in meno a tutti i livelli e managers molto preparati non guasterebbero affatto :)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/10/10 alle 21:29 via WEB
Questo è vero; so di aziende qui da noi con tutti in cassa da un anno circa, mentre l'altra filiale in un'altra regione fa gli straordinari... inoltre ho visto le tabelle (per la mia regione), la cassa è aumentata del 900% nell'ultimo anno, e non si può non pensare che ci siano aziende non ne abbiano approfittato alla grande, è proprio questo che non va. Sull'ultima tua affermazione sono scettica... spero tanto di sbagliarmi, ma non riuscirò a vedere quello che tu dici... più donne ci vorrebbero!
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 26/10/10 alle 08:38 via WEB
dopo un post così nn voglio nemmeno pensare che sogno erotico abbia fatto stanotte ...... vasillo :) e.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 19:00 via WEB
stanotte un sogno bellissimo! quasi quasi lo scrivo... no.. non posso... :))
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 26/10/10 alle 08:46 via WEB
ho capito che il capo lo tratti all opposto di un marito :))) sn punti di prospettiva differenti da cui cambia l importanza delle cose ... se affida a te cose che nn ti competono dovrebbe fare inc i tuoi colleghi , nn te ( ma lo dici x vantartene marioncè ^_* ) una volta si fa un bacio tra capo ed impiegata , così capisci l altro punto di osservazione ?
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 19:00 via WEB
bè il marito mi dovrebbe essere compagno e quindi non dovrebbe esserci vincolo di subordinazione.. mi pare normale :) Il fatto è che mi affida cose che non sono di competenza nostra proprio (nemmeno dei miei colleghi), ma minimo della CAMERA DI COMMERCIO... :))) Un bacio tra capo e impiegata? mmmmmm..... p.s. il mio capo, è donna! :)
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 26/10/10 alle 08:50 via WEB
marchionne fa a metà il suo mestiere , nn fa quanto occorre però x vincere la concorrenza sulla gamma di auto che produce la fiat ... ed è poco credibile dire certe cose mentre la fiat x quest anno promette utili molto superiori a quanto previsto .... è dai tempi della svolta dell eur che si impone al sindacato di fare sacrifici mentre gli azionisti staccano bei dividendi , una trentina d anni , o no ? ....
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 18:57 via WEB
bè, quando ha detto che su dieci auto vendute in italia , sette sono straniere, qui cade il palco... si dovrebbe chiedere PERCHE' la gente qui compra auto straniere... evidentemente sono concorreziali e non solo sul prezzo... io ho comprato un'auto straniera che costa molto più di una fiat, ma il confronto non regge per tanti versi....
 
mpt2003
mpt2003 il 26/10/10 alle 14:39 via WEB
io non sono capo ma se qualcuno mi dice "sì vedrò..." è come se mi dicesse "no".....vasillo :)mp
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 15:53 via WEB
:))) vasillo! sono in cattura (come si dice a trieste)! p.s. se io dico che faccio una cosa purtroppo per carattere la faccio....;(
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 26/10/10 alle 16:11 via WEB
quanti vasilli ... ;)))) pare che a qualche pettegolo vanesio dia molto fastidio il bacio cm saluto ... ah ah ... le donnaccole scodinzolanti sn sempre molto pettegole e invidiose ... ;) o hanno il dente avvelenato xk ho rifiutato la loro amicizia .. ;)))))) uh , volpe mischiato cn loro .. nientedimeno ... ;) bacio marioncè :) e.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 18:55 via WEB
in via eccezionale: bacio volpe :)) (non ti ci abituare!!)
 
   
mpt2003
mpt2003 il 26/10/10 alle 16:13 via WEB
che vuol dire sono in cattura?:).....lo immaginavo che tu fossi del genere che dice "dopo lo faccio" e lo fa...:))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 18:53 via WEB
Triestino, significa qualcosa come "mi stanno catturando", e quindi "sto scappando", quindi significa "sono di corsissima! :)
 
rypdal
rypdal il 26/10/10 alle 19:14 via WEB
Minchia 'sto Marchionne! Dovrò cercarlo su youtube, sennò non potrò uscire di casa senza vergogna.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 26/10/10 alle 19:16 via WEB
Ti dispenso. Va senza internet figliolo :))
 
   
rypdal
rypdal il 27/10/10 alle 22:38 via WEB
Questo mi rinfranca :-) comunque ho appena colmato la lacuna.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/10/10 alle 15:47 via WEB
Ti ricordi i bei tempi del videoregistratore? A quest'ora stavi fresco e ti dovevi fidare dei resoconti, altro che youtube :))
 
goldkampa
goldkampa il 27/10/10 alle 09:49 via WEB
Bèh riguardo al capo ho delle idee personali che non posso esporre perchè in Italia c'è ancora il reato di offesa personale;Il fatto che la quasi totalità dei capi e sottocapi(i peggiori)sia ad occupare un posto senza averne un giustificato motivo,mi aggraverebbe le cose.Di Marchionne...Vorrei solo ricordare che lo straordinario Manager,da 6 anni è al posto in cui è(qualcuno vuole fare un rapido calcolo delle sigarette fumate nel frattempo?),fin da subito propose un piano quinquennale di risanamento e rilancio(mi pare ampiamente disatteso),occupa in Europa una fetta di mercato grazie alle utilitarie(quelle che offrono un margine quasi nullo sulla vendita)e segna il passo sulle vetture medie (la 500 che tutti vogliono ma che nessuno compera perchè costa come una guerra punica).Il resto sono vetture da morir dal ridere e salvo perenni incentivi,abbondantemente invendute(vedi la panda a gas metano).Non a caso,lo stratega,ha scorporato il "business auto"(non a caso l'unico in perdita del gruppo)dal resto della compagnia.Che poi i sei stabilimenti italiani producano meno che quello da solo polacco è altrettanto vero,ma qui si ritorna alla partenza,perchè come nel caso sloveno,lì invece che incentivare il mercato si incentiva statalmente l'insediamento di nuovi stabilimenti,insomma concorrenza sleale.Quindi come sempre,non è tutto capo quello che luccica...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/10/10 alle 13:55 via WEB
Ma kampa, il polacco di certo non prende ferie di massa per la partita della nazionale! :))) Bella questa biografia, io tante cose di lui non le sapevo. Che le macchine fiat non siano il massimo invece posso dirlo con cognizione di causa: giappone batte italia per 280.000 kilometri a 80.000 circa.... A proposito ( non c'entra niente ma la tua prima frase me l'ha fatto venire in mente) , hai sentito di Capezzone? DEPRECANDO il gesto violento, sempre da condannare, mi ha fatto però morire dal ridere la sua contrizione... lui vuole stare tra la gente...tutti quelli che difendono Berl si trovano attaccati...dovevi vedere la faccina da bambino cattivo che ha subito una sgridata dalla mamma... uguale.... ciao gold.
 
rypdal
rypdal il 27/10/10 alle 15:06 via WEB
In effetti sembrava che il principale difetto di Tremonti fosse un eccessivo eccesso di autostima, che lo induceva a scappellare per la sua ostinazione a saperla troppo lunga.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/10/10 alle 15:48 via WEB
Sembrava quello, il suo peggior difetto... secondo me c'è di peggio invece.... ;(
 
mpt2003
mpt2003 il 27/10/10 alle 15:09 via WEB
io ti lascio solo il buon pomeriggio...e un caffè se non sei di gran corsa.......:)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/10/10 alle 15:49 via WEB
il tuo augurio lo prendo un giorno dopo quasi occasionalmente alla stessa ora :)))) grazie, ricambio. (ieri lavorato tutta sera fino a mezzanotte quasi, un lavoro improvviso)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 29/10/10 alle 00:07 via WEB
Gentile Marion e Damiel!!ho letto! e trovo sia una bella ironia quella che se si combattesse ci troveremmo sicuramente , senza dubbio veruno, tutti e due dalla stessa parte!! Però, con un pò di accortezza, io eviterei di camminare davanti a Lei. Un inchino e un baciamano. Così è usanza dalle mie parti.Giuseppe
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/10/10 alle 21:38 via WEB
Bè, essere dalla stessa parte è già qualcosa io trovo, se non altro si vede chi combatte meglio e con più coraggio.... Per il resto puoi stare tranquillo, trampolinotonante, Marion non cammina mai dietro a un uomo: a fianco, solo a fianco. Ciao :)
 
Hans_pendu
Hans_pendu il 29/10/10 alle 10:47 via WEB
Che dire? Bunga bunga a tutti e che il buon cuore di Silvio protegga ogni sfortunato trasgressore del codice penale - purché di aspetto procace - dalle indebite ingerenze delle questure! Viva le singolari abitudini del Grandecapo! (Stamattina al Ruggito del Coniglio si chiedevano se queste abitudini non siano "di gruppo" anziché "singolari". Interessante questione politica, da segnalare a Santoro, Vespa, Paragone e Gad Lerner.)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/10/10 alle 21:33 via WEB
Ne stanno parlando tutti :)
Ormai non mi stupisco più di niente , lui aiuta chi ha bisogno... cose dei pazzi caro hans, cose dei pazzi... non vorrei essere nelle brache di quel questore e procuratore....
 
rubinero
rubinero il 29/10/10 alle 11:44 via WEB
Marchionne,Tremonti, pur nella loro diversità di ruoli sono animati dalla medesima spocchia: vogliono ridisegnare l'uomo, al ribasso dei diritti duramente conquistati.Alla fine non ci riusciranno e se la fileranno lontani da piazzali loreto e da bastiglie che l'uomo, come loro lo vorrebbero, non ha ancora il codice a barre.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/10/10 alle 21:30 via WEB
Speriamo Bruno, speriamo. Io vedo solo spaccature su tutti i fronti, la crisi ci mette del suo, il governo aspetta che passi, e i sindacati calano le braghe...
 
rubinero
rubinero il 29/10/10 alle 21:52 via WEB
Eh sì, i sindacati calano le braghe,e io tranquillo, non me lo sarei mai aspettato. E pensare che li paghiamo anche, dicono l'1%, ma a conti fatti, anche di più. Quindi anche bugiardi.I prossimi, non penso siano bonanni...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 31/10/10 alle 10:09 via WEB
Non tutti Bruno, non tutti. Eppoi la tessera non è obbligatoria... (io ce l'ho da quando avevo diciannove anni, facciamo venti và)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963