..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi č capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi di Ottobre 2008

Post N° 661

Post n°661 pubblicato il 21 Ottobre 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Tag: Le rane
Foto di MARIONeDAMIEL

DELLO SDRAMMATIZZARE
In cucina, al piccolo, che pių o meno arriva sempre a casa quando vuole:
"Tu mi devi avvisare quando fai tardi, mi dovete dire tutto quello che fate!"
Una voce dal soggiorno: "Mā, guarda che io sto respirando......."


DEL PROVARCI
In macchina, scarrozzando il piccolo da qualche parte:
"Mamma, sai che Rudy si č messo l'orecchino?"
"Ah si?"
"Si. Mi ha detto, perchč non lo metti anche tu?"
Pausa...
"E tu gli hai detto di no?"
"Perchč mā, mica avresti qualcosa in contrario......"


DELLA COERENZA
"Mā, oggi c'era sciopero a scuola, e sai perchč? Perchč manca il riscaldamento..."
"E voi?"
"Noi siamo entrati, visto che abbiamo sempre caldo...."

Notte, mostri adorati. 

                                                           Mina

 
 
 

Post N° 660

Post n°660 pubblicato il 19 Ottobre 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL


Sogno, agosto 2008

Si era deciso di andare a Padova, io, Casāl e S. la mia collega.

Arriviamo in una piazza, una tipica piazza dove c'č la stazione delle corriere, il bar della stazione;

S. va a fare i biglietti ma non sa dove dobbiamo andare. Io sono scalza. So che questo sarā un problema ma per ora non mi preoccupo, parlo con Casāl, ti trovo bene , le dico.

S. č andata avanti coi biglietti, allora io mi rendo conto che scalza non posso andare da nessuna parte e dico a Casāl io-torno-al-bar, le-scarpe-saranno-lė-da-qualche-parte...

..torno, guardo dappertutto, scarpe, sandali, scarponi di ogni foggia in giro ma le mie non ci sono. A un tavolino c'č R. il mio vecchio collega ormai in pensione. Mi ferma, chiacchieriamo, ho-perso-le-scarpe-devo-andare...

Esco dal bar della stazione, cerco di raggiungere le mie amiche ma non ci sono. Non c'č gente, le vie deserte, c'č molto verde, siepi, viali alberati.

Adesso c'č gente a passeggio coi cani.. i cani sono tutti doberman non sono legati e io ho paura.. ma i padroni dei cani come sempre non se ne curano, dicono solo "stia ferma, non le fa niente"... non riesco a trovare le mie amiche.. allora prendo il cellulare, com'č che non ci ho pensato prima, penso nel sogno.

Non funziona... vedo chiaramente lo schermo sfuocato... provo a chiamare, niente. Cosa faccio adesso, penso nel sogno. Dove vado? Possibile che non tornino a cercarmi?

Poi il telefono suona, non č possibile, stupore, prima non funzionava... č mio marito. Torna al bar della stazione dice, hanno chiamato me e ti aspettano, sono li, stai tranquilla.


 
 
 

Post N° 659

Post n°659 pubblicato il 15 Ottobre 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL



Ah si?

Propongo di istituire le classi separate anche per quei bambini friulani e/o bisiacchi e/o triestini, che non parlando altro che dialetto fino a sei anni, poi arrivano a scuola e faticano parecchio a imparare la lingua italiana.

p.s. I bisiacchi io credo non sappiano proprio parlare italiano, visto che parlano dialetto anche quando gli si parla in italiano.

p.s. del p.s. Giā che ci siamo facciamo pure a loro l'esame di ingresso per la lingua, e se non lo superano via, di nuovo all'asilo!

No all'apartheid nelle scuole.

Allucinante. Alla via cosė.

Notte Marion...



 
 
 

Post N° 658

Foto di MARIONeDAMIEL


Un punto.

In ogni giornata di merda c'č un punto che divide il prima dal dopo.

Prima tu sei serena, fischietti sulla musica della radio, sorridi all'sms delle tue amiche "domani-sera-cena-fuori-che-Maura-se-ne-va, che-fai-befana-vieni?", provi persino inspiegabilmente sentimenti di affetto per la logorroicitā della tua collega (perchč a lei invece le vuoi bene , č indubbio);

e dopo hai un malumore terribile senza nemmeno essere in pre ciclo, e riversi il tuo nervoso contro tutti gli uomini viventi, chiaro che c'entrano tutti qualcosa, anzi sono sicuramente responsabili di buona parte dei mali del mondo, per il solo fatto di esistere e di far soffrire le donne, nella fattispecie "me!"

Un punto.

E dopo quel punto č la disfatta totale.


La logorroica diventa insopportabile, il medio viene a casa in piena crisi adolescenziale, il piccolo chiama perchč "mi hanno staccato la ruota della bici mi vieni a prendere" e "mi puoi portare subito dopo pranzo a C?"; l'assicuratore (maschio, ovvio) chiama per sapere se puō venire prima dell'orario giā concordato (odio gli UOMINI che spostano gli appuntamenti), i capelli (maschi anche loro nota bene) č da stamattina che mi stanno una schifezza e ora NON LI SOPPORTO, e ci mancano solo i testimoni di geova e fatalmente QUELLI suonano alla porta: due maschi!

E per finire in bellezza alle sei e mezza di nuovo la porta: l'omino del folletto.. bč, quello merita un post a parte..

La prossima volta Marion, cara, non permettere  a quel punto di accadere! Bč, dovrei eliminare fisicamente un uomo tanto per cambiare.. la vedo dura.. un punto.. č solo un punto Marion.. retrocedere non puoi, basta andare avanti. Eh.

Notte Marion.


 
 
 

Post N° 657

Post n°657 pubblicato il 12 Ottobre 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL

Ho visto al telegiornale i fischi all'inno, i saluti romani, gli inni al duce; ho visto bruciare la bandiera della Bulgaria per una stupida partita di calcio;

ho visto che non erano pochi coloro che facevano questo, apertamente, non nelle loro tane dove da decenni stavano rintanati, ma davanti agli occhi del mondo, durante un partita della nazionale;

ho sentito Cicchitto dire che va bene l'intento del Pd di collaborare per governare l'attuale crisi bancaria e finanziaria, ma che dovrebbe prendere le distanze dai comunisti e da Di Pietro;

non capisco come una persona seria ma anche solo intelligente possa "associare" questi due concetti: che c'entra il senso di responsabilitā del Pd con il fatto che stiamo tutti all'opposizione..

..eppoi non vedo di cosa dovremmmo preoccuparci.. non l'ha detto il Berlusca fino a ieri l'altro che non c'č problema? Solo ora, sotto la spinta degli alleati europei ha forse capito che la questione non č da sottovalutare.. ciō non gli impedisce di fare il pagliaccio ridente in tutti i consessi internazionali, oltre che da noi, che c'avrā da ridere...

Io non mi preoccupo. Ma solo perchč l'ha detto Ciampi, mica perchč l'ha detto lui.. indicativo che Ciampi abbia ritenuto opportuno fare un intervento al Senato dopo tanto silenzio, e rilasciare un'intervista...

Ah, ho sentito anche, sempre alla tv, che č stato grazie all'intervento di Bersani in aula, che Tremonti si č impuntato per cassare l'emendamento "salva manager".. no dico, meno male che c'č il Parlamento, anche se con tutti questi decreti d'urgenza e i brevissimi tempi di discussione in aula, di fatto ci fanno ingioiare tutto...

Ultimo, la manifestazione del 25. Non vedo perchč non farla. Era programmata da mesi e si contraddicono ancora.. c'č emergenza che richiede unitā nazionale, oppure non c'č? Eh.

Complimenti vivissimi alla stragrande maggioranza di italiani che hanno votato questi qui; io, sono nella piccolissima minoranza.

Notte Marion.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963