..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi di Febbraio 2016

Il partito di Travaglio

Post n°1449 pubblicato il 27 Febbraio 2016 da MARIONeDAMIEL
 


Stamattina , mentre facevo la crostata (un sacco di tempo che non facevo la crostata , dall'inverno scorso... e infatti ho iniziato l'impasto nel modo sbagliato cioè sbattendo uova e zucchero come per il ciambellone.... poi quando mi sono accorta che avevo iniziato male, ho fatto la farina a fontana e il burro a tocchetti e ci ho versato dentro l'impasto di uova, il panetto di frolla è venuto subito e la pasta era perfetta! dev'essere così che si fanno le grandi scoperte.... ) , dunque, mentre facevo la crostata "da mezzogiorno alle sei" (la crostata da mezzogiorno alle sei è quella che dura appunto da mezzogiorno alle sei del pomeriggio....)... facevo la crostata, ascoltavo degli economisti nel dibattito mattutino a Lasette; 

e pensavo, ma come mai gli economisti dicono cose sensate sempre DOPO che le catastrofi si sono avverate? non ho mai sentito un economista dire una cosa convincente PRIMA.... 

mah

comunque questa settimana mi ha impressionato il Matteo Renzi; come ha condotto questa faccenda della legge sulle unioni civili:
prima ha lasciato, giustamente, la parola finale al parlamento, che dopo un iter di due anni (da marzo 2013) e il passaggio (con l'accordo sostanziale dei grilli) nelle commissioni, aveva l'occasione per votarla;  

poi, visto che il parlamento si era impastoiato ha ripreso l'iniziativa da parte del governo , snobbato i voltagabbana grillini, stretto l'accordo, con qualche rinuncia, con Alfano , presentato il maxi emendamento a firma del governo con il quale in pratica si riscriveva la legge , e posto la fiducia per portare a casa il risultato. 

Quando sarà legge il merito sarà del Partito Democratico, che l'ha voluta e scritta, e di Matteo Renzi, che, devo ammetterlo, ha saputo metterla al riparo dalle scorribande dei gruppi parlamentari coi voti segreti, dai quali, con buona pace di Travaglio, poteva uscire di tutto... altroché discussione di tre giorni... ingenuità di tre quintali.... come si fa a dare per scontato che tutto andasse liscio??? 

Non dopo che il padrone del movimento, Grillo con la benedizione di Travaglio a cui va bene tutto quello che dice Grillo, ha lasciato libertà di coscienza ai suoi (ufficialmente) , un po' per non dover espellere nessuno (è seccante, sotto Pasqua... ) , un po' per tentare di mettere in difficoltà il Partito Democratico.... hanno imparato bene la tattica , ma la fanno sulla pelle delle gente .... 

Mi ha quasi sconvolto sentire in aula i discorsi dei grilli: quello che scrive Marco Travaglio la mattina sul Fatto, loro lo dicono la sera in parlamento... non hanno nemmeno la capacità di elaborare un pensiero e solo per bontà si potrebbe aggiungere "autonomo"....  e quel senatore dell'sms alla Cirinnà, che letteralmente ha detto , nell'aula del Senato : 
"andate a fanculo"....  mi sono ricordata delle scene con la mortadella, siamo a quel livello.... che basso popolino. 

Comunque è fatta , senza i grilli , tanto per cambiare. 
Notte Marion...

 
 
 

Sgangheratamente

Post n°1448 pubblicato il 23 Febbraio 2016 da MARIONeDAMIEL
 


A Treviso hanno una bella autostrada. 

Tre corsie più quella di emergenza, mi faceva voglia di mettermi nella scia delle mercedes o delle lancia che mi sorpassavano ma mi son comportata bene e ho rispettato il limite di 130, sai mai. 

Una volta con l'alfa della mentore ho sfiorato i 160 senza accorgermi... ma questo non c'entra... 

In compenso il dottore , veneto , è un po' distratto. Già a dicembre mi aveva lasciato diciamo perplessa quando c'ero andata la prima volta con mia mamma: 

"ah voi siete di Trieste..." 
"no dottore, noi siamo friulane, non veneto giuliane... "
"ah friulane... un mio collega ha sposato una di Udine.. una vita d'inferno! con le friulane non si può mai sbagliare niente ahahah"

ah ah, ridiamo... categoria quelli che hanno una donna perfetta a fianco e pensano di avere una rompicoglioni, un cretino.... ho pensato allora...

Oggi gli ho fatto notare che aveva sbagliato di dirmi la dose del farmaco che io dovevo portare da lui per fare la terapia a mia mamma (solo per merito del farmacista abbiamo potuto rimediare in tempo) , e lui "io avevo detto 0,1%",  e io "no dottore, guardi cosa mi aveva scritto nella mail , 0,2%".... 
e lui  "ah ho sbagliato.... " 
ora penserà che anch'io sono una rompicoglioni... 

Per fortuna lo pago per la sua bravura e non per la sua simpatia, e se riuscirà a togliere un po' di dolori dovuti all'artrosi a mia mamma, potrò anche perdonare il fatto che oltre a essere veneto (non sono come lui, di per sé essere veneti non è un difetto), è anche così , sgangheratamente , uomo. 

Notte, Marion.. 

 
 
 

La tecnocrazia ci tiene per le palle

Post n°1447 pubblicato il 21 Febbraio 2016 da MARIONeDAMIEL
 

Abbiamo traslocato. 

Con l'ufficio.... Pensavo peggio, invece mi sono ricordata e son stata attenta a piegarmi sempre sulle gambe ogni volta che dovevo flettere la schiena (e son state innumerevoli volte).

Visto che noi (donne che pensiamo che le donne non siano il sesso debole, che non so mica se è tanto conveniente questa posizione) non siamo state con le mani in mano ma ci siamo sbaraccate a mano tutti i registri e i cartolari da un posto all'altro (per fortuna non lontano). 

Risultato? oggi mi fa male dappertutto (in pratica solo la testa non mi fa male) e mi sento a pezzettini in particolare il braccio destro ma la schiena NON si è bloccata, il che è un bel successo per me. Ora lunedì round finale , non cantiamo vittoria Marion....

Per il resto questa settimana ho ri-avuto netta la sensazione che i tecnici dei ministeri governino il paese leggendo l'approvazione in via preventiva da parte del governo di un determinato decreto sulla "libertà di iniziativa privata", in pratica sulle modalità di avvio di tutte le attività produttive. 

Da anni, a memoria addirittura dai tempi di Monti, noi operatori del settore, e le imprese ancor più, aspettiamo questo provvedimento che dovrebbe semplicemente fare chiarezza sui modi di iniziare le varie attività commerciali, visto il bailame che è derivato dall'applicazione della normativa europea, in Italia, creando non poca confusione, interpretazioni diversissime, modus operandi diversi non solo da regione a regione ma da comune a comune e da funzionario a funzionario. 

La mentore e io avevamo tentato di fare una ricognizione per mandarla a palazzo Chigi, come abbiamo inviato altre "provocazioni", ma poi il tempo è sempre tiranno e in fondo, chi ce lo fa fare? 

E ora esce questa perla di decreto nel quale in pratica non si dice NIENTE e si RINVIA a successivi decreti la famosa ricognizione e chiarezza. Assurdo. Ma che hanno fatto i tecnici del ministero in questi cinque anni????? 

Inutile dire che il governo non può rendersi conto di ciò, essendo un provvedimento estremamente tecnico, approvano ciò che i tecnici gli passano.... inutile dire che i miei esperti colleghi si sono scatenati su fb contro il governo, è sempre più facile sparare sul pianista.... io ho cercato di dire che la "colpa" è senz'altro dei funzionari ministeriali, ma essere anti-renziani va troppo di moda a quanto pare.
 
Notte, Marion

 «Un ministro (...) me lo confessava privatamente: ogni nostra iniziativa cade per l’ostruzionismo,per l’incapacità, per la complicazione burocratica. Non c’è forza d’uomo che valga. Bisognerebbe che ilministro faccia tutto egli solo, dal ministro allo scrivano». 
Filippo Turati - 26 giugno 1920, Camera dei Deputati, celebre discorso sulle condizioni sociali, economiche e politiche dell’Italia, che sarebbe passato alla storia con il titolo di "Rifare l'Italia". 


 
 
 

Le rane

Post n°1446 pubblicato il 16 Febbraio 2016 da MARIONeDAMIEL
 
Tag: Le rane
Foto di MARIONeDAMIEL

Il ritorno della forza
" uau, allora vi è piaciuto il film ragazzi? è inutile dire che a me  è sembrato stratosfericamente BELLO! eppoi vedere riapparire la Millennium Falcon... e Harrison Ford! "
"ma dai mamma.... in pratica c'è uno scoppio ogni minuto eppoi non è verosimile.... c'è la tipa che acquista l'uso della forza in zero-due, 
mentre di solito ci vuole una trilogia completa... "

I buoni propositi non servono a nulla 
"mi ricordo i miei buoni propositi di fine anno dell'anno scorso mamma..."
"ah si, e quali erano?"
"che avrei fatto esercizi di matematica ogni giorno... è durato dieci giorni.... "


Cultura musicale
"sai quella canzone che fa... money's t....scion.... quel gruppo con quello coi capelli rossi... inglese..."
"mamma ma dai sono i Simply Red! non ti ricordi i Simply Red? eppure son della tua epoca... "
"ecco! i Simply Red.. e com'è il titolo della canzone??"
"mamma neanche te lo dico tanto tu non capisci... era una canzone contro la Thatcher comunque..."


Il tesoriere
".... e allora come associazione vorremmo fare delle iniziative con il "progetto giovani"... e poi sai , 'sti ragazzi non capiscono niente...  avevo scritto a tutti di venire a versare la quota della tessera sabato , e ieri sera -mercoledì- è venuto uno a versare e io  "no torna sabato", poi un altro "no torna sabato" e poi un altro.. "
"ma perché li hai fatti tornare sabato?"
"perché il tesoriere sabato compie gli anni e diventa maggiorenne.... "
 

 
 
 

Viva il pop , viva Sanremo e sempre Forza NAPOLI!

Post n°1445 pubblicato il 13 Febbraio 2016 da MARIONeDAMIEL
 

 

esercizio sugli aggettivi


incantevole: Nicole Kidman

decadente: Patty Pravo, i Pooh

triste: Patty Pravo che insiste a "cantare"

emozionante: il piano e voce di Elton

commovente: il ricordo portato dalle vecchie canzoni di Laura Pausini e Eros Ramazzotti; mi ricordo che io e mia sorella le cantavamo a squarciagola e mio padre ci guardava con uno sguardo tra il perplesso e il compatito...

bravo: Carlo Conti 

bravissima: Virginia Raffaele 

professionale: Carlo Conti 

divertentissima: Virginia Raffaele

insignificanti: le canzoni in gara

toccante: maestro Ezio Bosso

mitico: maestro Beppe Vessicchio

superlativi: gli abiti della modella

improbabile: Ruggeri che canta in napoletano; i Bluvertigo e soprattutto Morgan

efficace: per la legge sulle unioni civili valgono più delle strisce coi colori arcobaleno (e anche Ramazzotti che le agita) che mille dibattiti in parlamento..... 

uno pagato per fare il deficiente che forse è proprio così al naturale (e l'aggettivo?): Gabriel Garko

protagonista: l'orchestra della rai, con una orchestra tutte le musiche sembrano armoniche, anche se certe canzoni (tipo la canzone di Arisa, quella che mi piace di più, bella ma senza nemmeno un rullante che entra a dare un po' di aria apertura ed energia al pezzo) 

Peccato che ho perso la serata di giovedì che ero via e la serata di venerdì che son crollata addormentata dopo l'esilarante entrata di "Belen"; per stasera bé, la partitona ha avuto il sopravvento ma sto registrando la serata finale: e peccato per il Napoli, la Juve non meritava affatto di vincere, con tutti quei giocatori di due metri che sembrano macchine da guerra! 

Per il resto che dire.... da Sanremo raramente escono canzoni indimenticabili (specie ultimamente) ma quando accade... capita  che ti trovi a cantarle anche 20 anni dopo, a 52 anni, mentre cambi le lenzuola dei tuoi figli che non erano ancora nati all'epoca della canzone... Olè.

                                        La solitudine

 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963