..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi di Maggio 2020

Spazio, ultima frontiera

Post n°1789 pubblicato il 30 Maggio 2020 da MARIONeDAMIEL
 

P. S. che precede il post: i simpatici amici delle manifestazioni di Roma e Milano non rovineranno il mio post come programmato, consiglio loro di portarsi sul bordo della Terra che sicuramente crederànno piatta, e di buttarsi giù 

 

A chi come me ha amato Verne, Salgari, London, Asimov e via dicendo, era inevitabile piacesse anche Star Trek, The Next Generation.

Non mi è piaciuto subito, ma via via che durante il lochdown guardavo le sette stagioni, ben 182 episodi (accidenti!), ho scoperto un mondo.

Un mondo che è una nave ammiraglia della "federazione", capitanato dal mitico capitano, Picard, Jean Luc, un comandante ideale:
parla poco (e soprattutto mai a vanvera), è essenziale, preparato, non ama i ricevimenti né perdere tempo al bar o con amenità varie, né mischiarsi con la "ciurma", della quale però ha profondo rispetto.

Non giudica mai gli altri "popoli", anzi in un episodio riesce persino a prendere una decisione difficile: dare una chance a un "borg", i nemici più temibili della federazione, e grazie a quella decisione tale popolo sarà forse destinato ad evolversi però in senso positivo. Non a caso il capitano è un diplomatico provetto (diventerà poi ambasciatore).

Direi che il mondo proposto da queste stagioni di Star trek TNG, è un mondo di evoluzione ideale della razza terrestre umana. Tutti si rispettano, non c'è mai eccessiva confidenza tra le persone, c'è spazio per sviluppare la propria interiorità, ciascuno fa il proprio lavoro, non esistono distinzioni tra i sessi, sovente infatti gli "ammiragli" sono donne;

l'unico limite forse è che tale mondo è chiuso in una nave che anche se comprende un migliaio di individui non rappresenta
un mondo intero, ma forse uno spicchio di società complessa si.

il focus è sempre sugli ufficiali, coloro che in pratica mandano avanti la baracca, per così dire. Gli ufficiali non tentano di farsi le scarpe uno con l'altro, collaborano, si fidano, rispettano le differenze degli altri. Le situazioni di "crisi" che compaiono in ogni episodio vengono risolte sempre dall'ingegnere capo o da Data, l'androide che ha in sé tutte le enciclopedie e le scienze conosciute ma che invidia l'unicità degli esseri umani: i sentimenti.

Le crisi vengono quindi risolte dall'altissima specializzazione, poi il "capo" decide che le soluzioni proposte vengano
attuate, e se ne assume la responsabilità.

Ogni episodio esplora in fondo non tanto lo spazio infinito, quanto ciò che alberga da sempre nel cuore e nell'animo umano: dalle cose più ancestrali come la lotta per un territorio e l'odio per il diverso, alle cose più "moderne", omofobia, dipendenze, paura, nevrosi. E non solo fa questa esplorazione, ma tenta anche delle risposte convincenti, almeno a mio avviso. Quale avventura più affascinante di questa?

E ora? e ora via, verso nuove incredibili avventure.

"Teresina semplice, niente jolly, e il cielo come limite." (Jean-Luc Picard)

 

 
 
 

Dove eravamo rimasti?

Post n°1788 pubblicato il 29 Maggio 2020 da MARIONeDAMIEL
 


Archiviato il Diario di bordo, l ultimo post relativo a quel periodo lo devo dedicare a mia madre. 

Sono stati 60 e passa giorni molto duri per lei. Vedeva solo me , che le portavo le notizie del paese, tutte quelle piccole notiziole che potevano distrarla. 

Ma non per l impossibilità di muoversi, quanto per il susseguirsi delle sue crisi di dolore addominale, che abbiamo affrontato a casa perché neanche per idea che la portavo al pronto soccorso. 

Nella sua età ormai ci sono giorni buoni , pochi, nei quali va anche a fare una passeggiata nei dintorni da sola, e altri meno buoni, molti, nei quali si rammarica di "avere tanti anni".... non riesce a capacitarsi di come, pur avendo lei vent'anni (così mi ha detto un giorno), il corpo non risponda adeguatamente e di anni gliene addebiti 86.... Questo la butta molto giù. 

Ora va un po' meglio , sono riuscita a portarla dal dottore e lei si sente sempre rassicurata quando, di tanto in tanto, la porto a fare qualche visita. Ora faremo le analisi del sangue, poi un altro specialista eccetera. 

Si è rifiutata di andare dalla parrucchiera il primo giorno di libertà, ha aspettato ancora una settimana e poi , quando la parrucchiera è venuta a prenderla (perché si è organizzata così) con la macchina, lei si è seduta dietro con la sua mascherina. Profonda ammirazione della mia parrucchiera... 

Mia madre è una donna fortissima, non farò commenti sul suo carattere, un tempo scrissi che io non sono come lei, ora forse dico che spero di essere un po' come lei, un giorno. 

"Mi hanno chiamato di nuovo quelli della vodafone.... "

"ma come ancora? ti ho iscritto nel registro opposizioni non possono chiamarti..... !"

".... e sai cosa gli ho detto? che sono la badante.... "

"ahahahaha.. e loro?"

"loro mi hanno chiesto se c'è la signora... io gli ho detto che la signora non sta bene e che non chiamino più...."





 
 
 

Diario di bordo del blog MARIONeDAMIEL, giorno 61, fase 8...

Post n°1787 pubblicato il 10 Maggio 2020 da MARIONeDAMIEL
 

Eh si, sembra proprio la fase 8, anche se il lock down ci ha insegnato a tenere le distanze;


venerdì altro rendez vous con il dentista, misure strettissime prima di entrare io da lui, lui bardato da capo a piedi con visiera, su tutte le superfici, comprese le maniglie, pellicola da cucina; esco e nel locale accanto fervono lavori di ristrutturazione con solito capannello di paesani che discutono sui lavori... Naturalmente tutti senza mascherina e vicini.... Mi chiedo se valga davvero la pena fare sacrifici anche per questi, che poi magari mi portano via il posto letto in ospedale....

Siamo naturalmente felici che la cooperante Silvia Romano sia stata riportata a casa, e sono orgogliosa di uno Stato che non abbandona nessuno dei suoi cittadini nel mondo e in caso paga per la sua Libertà

Questi sono i nostri valori, la libertà di tutti i cittadini di fare ciò che vogliono per realizzarsi, e meno male che siamo un Paese industriale, grazie al qual fatto, f35 compresi, possiamo permetterci di pagare qualunque riscatto. 

Con buona pace dell ottimo Gino Strada. 

 
 
 

Diario di bordo del blog MARIONeDAMIEL, giorno 57, Libertà vigilata

Post n°1786 pubblicato il 06 Maggio 2020 da MARIONeDAMIEL
 

Vigilata per modo di dire, i carabinieri in giro ci sono ma nessuno viene controllato visto che praticamente un motivo valido per uscire c'è sempre ;


certo che scanzi coi capelli tinti non si può vedere... 

Ieri un "imprenditore", parlo con molti di loro, mi ha detto : se io avessi dovuto scegliere se far vivere mio padre qualche mese in più che tanto poi sarebbe morto per un altro motivo, e bloccare me che lavoro ho figli e mando avanti la famiglia, avrei saputo cosa scegliere...

Parole che non serve commentare nel loro spaventoso vuoto.

Che ci siano chiusure, disoccupazione e crisi è inevitabile, ma mi pare anche stucchevole chi se la prende con quelli secondo loro "tutelati", pensionati statali e dipendenti fissi, io tutelata ho accettato di buon grado il blocco per quasi un decennio dello stipendio, ed è stato per me un decennio duro, perché capivo che i soldi non c erano, d altronde io tutelata non ho mai fatto vacanze (raramente) e mai in luoghi esotici, non ho macchinoni ma utilitarie pagate in anni di rate, mentre chi mi ha detto quelle parole viveva (secondo i canoni meramente reddituali) molto meglio di me, e anche basta mi sono rotta.

Ora lavoriamo e facciamo il possibile, e se qualcuno vede eroso il gruzzolo pazienza, non si può pretendere tutto dallo stato. 

Notte Marion... 

 
 
 

Diario di bordo del blog MARIONeDAMIEL, giorno 54, coprifuoco, ultimo giorno

Post n°1785 pubblicato il 03 Maggio 2020 da MARIONeDAMIEL
 

Da domani si potrà circolare in regione per molti motivi, il mio primo naturalmente sarà SPESA ALLA COOP....


Devo ringraziare il mio piccolo, che mi ha fatto quasi costantemente compagnia, il te alle cinque nei freddi pomeriggi di marzo, e il pranzo quasi ogni giorno.

 Ormai ha imparato a fare la pasta perfettamente, e giorno per giorno si preoccupava di "ma per cena? Stasera e i prox giorni?", e quando facevamo la lista della spesa non ha mai preso le solite cazzatine che comprava sempre per sé (patatine, dolci, cioccolata), ma "pensiamo alle cose per le cene mamma...."

Poi ha rigovernato quasi sempre lui la cucina senza che glielo si chiedesse, oltre a occuparsi di smaltire le immondizie.

Insomma, è stato bravissimo. A fine mese torna il medio per passare qualche mese da noi, visto che anche la sua ragazza torna a casa (sua).

Ieri pensavo di essermi abituata a questa vita e che in fondo mi dispiacesse "tornare" come prima... Ma oggi il sentimento predominante è un, forse incauto e prematuro, ce l abbiamo fatta. 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963