..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi del 24/04/2010

Ma invece di dire e fare cazzate...

Post n°871 pubblicato il 24 Aprile 2010 da MARIONeDAMIEL
 

Post lunghissimo, non omogeneo ma con ringraziamento finale.

I cinesi hanno comprato metà delle bancarelle, al mio mercato.
"Guarda che devi compilare questo...." - il lei è assolutamente inutile, anzi, confonde il discorso -
"Non puoi compilare tu?" - la erre in effetti non c'è quasi-
"Va bene , ma se lo compilavi tu , imparavi", gli sorrido.
"Oh mia figlia scrive veloce bene italiano come te... io no... io capisco italiano e non so più cinese... andato in Cina.... non capisco più cartelli...."
 

Nel 1998 ci fu la prima vera riforma del commercio (nel resto d'Italia, da noi l'anno successivo perchè siamo speciali). A passi rapidi molto fu liberalizzato grazie alla riforma madre di Bassanini (un grande) e a quella figlia di Bersani. Il mercato (nel senso di commercio) regolare, fino ad allora inibito di fatto agli stranieri perchè dovevano passare per un'iscrizione presso la camera di commercio, con tanto di esame su materie varie, si aprì.

Rilasciammo le prime autorizzazioni a questa gente, per commercio ambulante naturalmente, in quanto i requisiti professionali non erano più necessari. Ora hanno aperto anche molti negozi.

Il fatto di chiedergli di fare un esame sulla lingua italiana mi sembra assolutamente lunare, nonchè inutile, visto che non servono requisiti professionali, per nessuno, italiani e stranieri, per aprire un negozio di abbigliamento. Altrochè lingua.

Di più. Calderoli è il ministro della semplificazione normativa, mi pare. Quello che si è limitato a fare in questi due anni, è stato abrogare un mare di norme, vecchie, desuete, inutili perchè non più applicate (in diritto una norma non applicata in pratica non è più vigente), lavoro certosino e certamente utile al fine del censimento delle leggi esistenti, ma assolutamente inutile sotto il profilo della "semplificazione normativa", che è tutt'altra cosa....

Di più. Dopo il forte impulso alla riduzione dei costi della macchina amministrativa, obiettivo primario della riforma Bassanini, e i successi in merito alla qualità della regolazione, alla semplificazione burocratica e all'ammodernamento della pubblica amministrazione dei primi anni novanta, l'arresto del processo di ammodernamento è avvenuto proprio dal 2001 al 2008, per la sostanziale incapacità della nostra classe politica di condividere obiettivi comuni e e di portare avanti le riforme fatte da altre maggioranze governative (Franco Bassanini, su Astrid-online.it).

Di più. Ci sono interessantissimi studi di analisi economica del diritto che se applicati alla pubblica amministrazione portano a conclusioni sorprendenti. Tratto da L'efficienza della pubblica amministrazione, di Remo Remotti: In pratica si tratta di adottare un modello organizzativo capace di adattarsi all'ambiente, in cui i dipendenti pubblici si sentano portatori della loro funzione pubblica, l'autonomia individuale all'interno dell'organizzazione è garantita, viene privilegiata l'autorganizzazione, il responsabile dell'ufficio non è tanto un superiore gerachico ma un mediatore tra la domanda interna (bisogni del personale) e domanda esterna (bisogni dell'utenza), un modello che ha la capacità di evolversi , cioè di mutare, secondo la domanda interna ed esterna.

L'amministrazione pubblica cioè, non si comporta come una rigida macchina, ma come un organismo (organizzazione ecologica adattiva, che figata....). La funzione politica non prevale più sulla funzione di servizio nè su quella tecnica. Il sistema non vive più per sè, ma in tale organizzazione vi è spazio per i grandi valori della democrazia: trasparenza, partecipazione, decentramento.

In pratica tutto il contrario di quello che ha fatto Brunetta, finora, che si è limitato a misure demagogiche (non dico inutili) assolutamente non pregnanti.

Intanto un agricoltore disperato mi svela che passa le giornate al telefono per districarsi da tutte le norme a cui deve sottostare e di cui nessuno si prende la responsabilità di indicargli una via certa, una interpretazione esatta di questa o quella norma.. per un semplice agriturismo...

Per cui ce n'è da fare e si saprebbe anche come fare. E questi che fanno? L'idea brillante, l'esame della lingua per gli extracomunitari. Banda di incapaci, impreparati, paurosamente impreparati. Sono al livello del popolo che governano, che li ha votati, sono impressionantemente ignoranti. Non sanno il diritto, non sanno l'economia, non sanno la statistica.

Bè, ho esagerato mi sa....

Ringraziamento: grazie ad altrochemela, detta Lucia, per avermi mandato il suo libro (La Femme Noire, Lucia C.), la sua rivista e anche il libro sulla Resistenza. E poi per la dedica.. io mi commuovo sempre alle dediche...  lo leggo con calma.

Fine del post.

Naturalmente.
Ora e sempre, Resistenza.

"Molto della riuscita degli scioperi era affidata all'organizzazione e alla propaganda. Il materiale di propaganda non veniva mai portato da chi tra noi era impegnato sindacalmente e militarmente. Per lo più il materiale veniva lanciato all'interno della fabbrica durante la notte o nelle ore di coprifuoco. I volantini o i manifesti venivano lanciati con delle cerbottane. Un certo numero di essi veniva arrotolato, tenuti insieme in punta e soffiati dentro. Per effetto del soffio e per inerzia i volantini si sparpagliavano tutt'intorno. Al mattino venendo in fabbrica, trovavamo dappertutto questo materiale di propaganda. Gli specialisti nell'attaccare i manifesti murali eravamo io e mia moglie. Li attaccavamo durante le ore di coprifuoco, io spargevo la colla e mia moglie mi porgeva i manifesti stirati. Se c'erano dei movimenti sospetti facevamo sparire il materiale che avevamo in mano e ci atteggiavamo in una coppietta in cerca di buio e intimità. " Edmondo Bezzati (Marco) .

"Giovani , confidate nell'Italia , confidate nella sua fortuna se sarà sorretta dalla vostra disciplina e dal vostro coraggio; confidate nell'Italia che non può cadere in servitù senza che si oscuri la civiltà delle genti. " Concetto Marchesi, discorso agli studenti dell'università di Padova, 1943.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963