..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi č capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi del 17/02/2022

Ci si puň fidare di chi stila i quesiti referendari??

Post n°1878 pubblicato il 17 Febbraio 2022 da MARIONeDAMIEL
 

 

Bene che il presidente della Corte costituzionale abbia spiegato ieri, in conferenza stampa, i motivi della "bocciatura" di alcuni quesiti referendari.

Ha tolto ossigeno a interpreti ed esegeti dell'ultima ora, rispondendo alle domande dei giornalisti, spiegando, e mettendo in rilievo le criticità incontrate che
hanno portato alle decisioni della Corte. I temi sono troppo importanti e le firme raccolte davvero tante, così diventa importante stabilire un "filo diretto" coi cittadini.

Con me direi che ha funzionato, perché mi ha convinto.

Una cosa che io non ricordo di aver visto, cioè il presidente della Consulta che illustra le motivazioni subito, senza doverle attendere per giorni e giorni. Quando le motivazioni saranno su carta, sarebbe d'uopo che coloro che hanno stilato i quesiti referendari se le studiassero per bene, visto che per stessa ammissione di Amato, se fossero stati formulati diversamente avrebbero avuto miglior sorte (referendum cannabis).

Sull'eutanasia.

Ha ben spiegato che il semplice quesito referendario, che si esprimeva su un comma di un articolo del codice penale, se approvato e a referendum vittorioso, avrebbe comportato delle storture rispetto alle pur nobili intenzioni; ha fatto l'esempio di un ragazzo, magari neo maggiorenne, che in preda alla depressione, in una serata storta chieda all'amico di aiutarlo a morire..... tutti saremmo responsabili di tali "situazioni", che decisamente non hanno nulla a che fare con gli intenti dei promotori: poter porre fine alle sofferenze di chi soffre.

Ora, c'è già anche un'altra sentenza della Consulta del 2019 che incita proprio il parlamento, i nostri rappresentanti, a prendere delle decisioni su questo.

1.200.000 persone (tra cui io) hanno firmato quel quesito referendario perché chiedono una presa di posizione del PARLAMENTO, dei nostri rappresentanti.

E sinceramente sarei anche stufa di rimandare questioni così sentite e urgenti in base a poche banali parole "la vita è sacra". Le donne hanno già subito in passato leggi contro il proprio corpo e la propria salute (fecondazione assistita) perché troppi parlamentari cattolici hanno fatto prevalere la religione sui diritti.

Basta. Per Eluana, per Piergiorgio Welby , per migliaia come loro e per le loro famiglie, per tutti noi: FATE QUESTA BENEDETTA LEGGE che uno stato LAICO ci deve garantire.

"Sarà che è troppo occupato dalle questioni economiche, ma forse il Parlamento non dedica «abbastanza tempo» a cercare di trovare la «soluzione» sui «conflitti valoriali». E' fondamentale che in Parlamento capiscano che se questi temi escono dal loro ordine del giorno possono alimentare dissensi corrosivi per la coesione sociale».

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963