..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« L'Isonzo è alto sugli a...Non c'è amore che tenga »

Benvenuta nel club

Post n°1225 pubblicato il 05 Ottobre 2013 da MARIONeDAMIEL
 


Che poi io non immaginavo che compiere cinquant'anni fosse così. 


Cioè io avevo preso si una decisione storica (cambio la parrucchiera....provo un parrucchiere....) , del tipo di quelle che si prendono quando hai una delusione d'amore , che le donne possono cambiare le tendine della cucina , farsi un taglio diverso, uscire di nuovo con le amiche , mettersi a dieta ecc. , ma evidentemente questa decisione non è abbastanza "storica" , Marion..... 

Tutti a dirmi -allora? hai-festeggiato? avete-fatto-festa? siete-partiti-qualche-giorno? ti-hanno-festeggiato-i-ragazzi? non-pensavo-che-anche-tu-compissi-cinquant'anni ...( questa non l'ho capita perchè si può interpretare in vari modi...) , fifty?-suona-meglio...... 

Poi le colleghe mi han fatto emozionare che io ero tranquillissima, facendomi trovare una confezione di ciclamini (sanno che adoro fiori e piante) e carinissimo biglietto al quale era allegato un buono per un trattamento a scelta in un centro estetico.... certo il biglietto diceva : aiutino per ringiovanire anche se non ti serve! i tuoi 50 anni sono splendidi! mah.... 

Poi mio marito che mi dice ma non vai dal parrucchiere per domani? ma che è???? 

Forse il parrucchiere non basta Marion... bisogna che troviamo qualcos'altro per fronteggiare la nuova vita da cinquantenne..... perchè è una nuova vita, vero? notte , Marion...
 
          quest'anno mi regalo un altro Bennato d'annata

p.s. se avete fatto l'altro , fate anche questo 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=12395038

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
orkelio
orkelio il 05/10/13 alle 21:39 via WEB
A 50 inizia una nuova gioventù !!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 10:30 via WEB
me lo scrivo.... :)))
 
lettorecauto
lettorecauto il 05/10/13 alle 23:53 via WEB
1963. Kennedy assassinato; Vajont; gli americani si incastrano in Vietnam; nasce Marion; Natta prende il Nobel, Eccles anche con Huxley e non ricordo chi per il potenziale d'azione. Per Bennato, la mia favorita è sconosciuta: http://www.youtube.com/watch?v=uxPeAEfRhqY Auguri per un futuro radioso.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 10:35 via WEB
Oh molte cose accaddero in quell'anno, hai scordato la morte di Roncalli e l'ascesa di Montini (che venne qui da noi , piccoli e insignificanti , come anche Benedictus); di Natta io conoscevo solo Alessandro Natta.. ricordo un suo comizio , ero piccola , mi ci portò mio padre.. io ero impressionata.. grazie degli auguri (di Bennato nulla mi è sconosciuto avevo tutti gli album..)
 
   
lettorecauto
lettorecauto il 06/10/13 alle 12:02 via WEB
Giusto, il Papa "buono", già il soprannome colpisce, pensa come dovevano essere quelli prima, Beh, quello di Natta era un altro partito, era un altra epoca. Ne è passata di acqua sotto i ponti. Per fortuna ne passerà altra, no? Magari nei prossimi 50 anni non solo passerà sotto i ponti, ma esonderà pure e tutto sarà diverso. Direi che negli ultimi 30 anni la tecnologia è progredita, ma la natura umana è rimasta al palo, no?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 14:42 via WEB
mi piacerebbe studiare la storia dei papi, quelli dei tempi moderni almeno non davano scandalo... ma la tecnologia non è spuntata dal nulla , è stata la natura umana a farla progredire , l'ansia di conoscere e di capire... e non credo che gli uomini che contribuiscono alla tecnologia siano diversi dagli altri, solo più dotati e determinati... perciò la natura umana progredisce... o no? che poi progredire non ha un significato prettamente positivo, io credo, significa fare progressi ... che i progressi siano per il bene dell'umanità è faccenda che non c'entra con il progredire ...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 06/10/13 alle 17:45 via WEB
...Parlare di tecnologia mi pungola. No, non è proprio come dici, secondo la mia modesta opinione (intendo, non sono affatto daccordo). O forse abbiamo un fraintendimento semantico (sono barboso, lo so). Mi spiego. La natura umana, cioè le pulsioni sono cambiate poco, secondo me, odio, avidità, amore, etc. Se si muore "meno" di fame non è perchè gli uomini siano più buoni, ma perchè oggi un ettaro di terreno fa molti più quintali di grano che 100 anni fa. Il "progresso" o solo più "dotati"? Odio virgolettare ma lo faccio perchè sono parole volutamente ambigue, come sai. Per stare nel non ambiguo ti dico che la scienza ha un linguaggio etico-materiale che permette la risoluzione di problemi materiali, e nessun altra attività umana aveva ed ha questa potenza linguistica. Ti faccio un esempio, non è che Platone sia meno dotato o intelligente di Newton, ma Newton muoveva il suo pensiero su regole di oggettività scientifica (c'è la sua frase su Google scholar). Queste regole non possono risolvere la natura umana o la giustizia, ma sono efficaci nel generare ad esempio comprensione della natura. Ovviamente la scienza è fatta da uomini ed in quanto tale ha, come dire, ricadute anche potenzialmente malvagie derivate dall'uso che se ne può fare. Pfuii. Sei ancora sceglia?? Ciao.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 18:04 via WEB
Per così poco? non credo di capire cmq può darsi che diciamo la stessa cosa.. vediamo ... tu sostieni che si diventa scienziati in ossequio a una specie di protocollo etico-materiale, seguendo regole di oggettività scientifica (bè, se non risponde a criteri oggettivi la scienza..tant'è che l'economia non è una scienza..) per risolvere determinati problemi materiali (di cosa è fatta la materia, la cellula, ecc. scusa se esemplifico, è per me ) , e che naturalmente lo scienziato non si occupa della natura umana; ma io ti chiedo perchè platone è divenuto filosofo e newton scienziato? solo perchè platone non aveva idea delle regole di ogg scientifica? .. dubito.. la natura di platone lo induceva al pensiero filosofico e la natura di newton lo indusse al pensiero logico matematico... non fanno parte entrambe le radici della natura dell'uomo (curiosità intelligenza logica ecc.)?
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 06/10/13 alle 17:50 via WEB
Ah ah dalla storia DEL papi a quella DEI papi. E che cavolo hai un chiodo fisso, tu!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 18:05 via WEB
ti ha mai detto nessuno che a volte sei cretino? :)
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 06/10/13 alle 18:58 via WEB
eh eh. Tu che dici? Guarda...è una attività quella del cretino in cui come dire trovo piena realizzazione della mia anima di maschio. Il problema ... tes(Au)* è quando non lo dicono e lo pensano. Chi disse qualcosa di invecchiare male come scienziato "Tipo, quando ti rendi conto cne sei cretino va ancora bene..."ORCHERICORDO mia madre spesso mi chiamava CRETINETTI. :-) *criptato. Se passi il test...era facile o sei un genio o sono di nuovo cretinetto. Per quello che riguarda perchè Plato è filosofo e Newton è scienziato la risposta scientifica sarebbe "Perchè non lo chiedi a loro, che ne so io?" :-) :-) Dai non dovessi cucinare ora starei a dire altre cose. PS.2 sai che il commento di google dei risultatiedelcazzeggiononloavevo capito?
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 06/10/13 alle 19:00 via WEB
aiutino, Au come elemento
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 21:14 via WEB
come risposta non è molto scientifica perchè il risultato è IMPOSSIBILE: sono morti ;-)) e ora l'hai capito il fatto dei risultati di google? ma che scienziato sei???
per il resto non ci provo nemmeno a risolvere l'enigma.. au è il simbolo dell'oro lo sanno tutti ma cosa c'entri con il cretino .... mi viene in mente solo la fede nuziale ...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 09:53 via WEB
Tes(oro), eh eh, più i quesiti son sciocchi più ti fregano. Non prendere per Au colato cosa ti scrivo ma...eccellente conclusione la tua. Impossibile sapere perchè Plato non è diventato uno scienziato, visto che non glielo possiamo chiedere, ergo non si qualifica come domanda scientifica. A meno di ipotizzare una macchina del tempo od uno scritto autografo, etc. Insomma, il pensiero scientifico parte da una domanda formulata nel linguaggio scientifico e verificabile. Esempio: Woityla ha guarito un malato di Parkinson (chiesa). Il malato di Parkinson aveva veramente il Parkinson (scienza)? Il resto non è scienza, è altro. Purtroppo nei licei o nelle scuole si confonde scienza con nozionismo, trasformando il tutto in una noia mortale. Per quello che riguarda che scienziato sono...Direi che se avessi presente il calcio con le sue serie, Champions, serie A, B, C e giù fino ai dilettanti, il mio ranking è grosso modo quello dell'Udinese. La figata è che puoi battere il Barcellona e prenderle dal SudTirol. It is a lot of fun. No, google/cazzeggio non lo ho ancora capito. Se me lo spieghi...grazie. Se no, prima o poi ci arrivo, o no?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:08 via WEB
questo non te lo perdono... d altronde mio padre mi diceva sempre : "tu ti perdi in MEZZO bicchier d'acqua..."
l'Udinese? non male allora , ma noi abbiamo Di Natale... non ti spiego niente perchè non ti perdono..
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:12 via WEB
tuo papà è vivo? Chissà cosa voleva dire. Non sembra che ti perdi, ma che hai un bellissimo cervello che divaga.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:15 via WEB
è un modo di dire nostro , significa che ti perdi nelle cose semplici... ho perso mio padre nel 1998 , son passati così tanti anni e mi sembra ieri...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:24 via WEB
Sì, mia madre che è veneta dice la stessa cosa. Ti sembra ieri perchè sei una persona con una memoria. Tu non sembri però una che (oggi) si perde, magari una volta. Sembri una persona che ha raggiunto un equilibrio.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:33 via WEB
di certo ho sempre teso verso l'equilibrio e come periodo questo è per certi versi equilibrato , anche se in periodi passati l'equilibrio era spostato su altre varianti e componenti... l'importante è cercarlo sempre..
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 06/10/13 alle 11:36 via WEB
dai trenta in su tt gli -anta cominciano due o tre anni prima .. ;))) avendoci pensato spesso arrivano inavvertiti ... è una gran stagione , si sa fare ciò che si vuole , nn si voglion più le cose che nn si riescono a fare ... ;)))) qche volta si fa il conto x ricordare il padre o la madre cm erano a quell età ... :))))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 14:39 via WEB
vero! poi io ho festeggiato quando ho compiuto 49 anni, cioè quando sono entrata nel 50esimo anno , e per tutto l'anno se mi capitava di dire l'età dicevo 50 ;-)) oddio, sarà mica la famosa saggezza?
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 06/10/13 alle 21:17 via WEB
distingui la scienza da tecnologia , x molti secoli gli grandi scienziati furono filosofi ... anche platone tentò la scienza , nn ricordo uno deg ultime opere - timeo , crizia - la seconda parte è un compendio delle conoscenze di scientifiche di allora .. interessantissimo x vedere il principio di causalità sostituito da quello di contiguità .. intereantissimo ;)) durato duemila anni , fino a galilei .. chapeau !
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 21:24 via WEB
gli grandi scienziati è corretto?
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 06/10/13 alle 21:28 via WEB
gli scienzati sì ;)) ho aggiunto in corsa .. e nn rileggo mai ;))) ti pare che nn so l italiano ?????
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 06/10/13 alle 21:29 via WEB
se rileggi ne trovi altri .. è che sto a sentire il fico ;))))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/10/13 alle 21:30 via WEB
figurati se non so che sai.. solo che non mi suonava con "grandi" in mezzo, io avrei scritto i grandi scienziati... ;-)) il grillino è proprio un cretino integrale...
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 07/10/13 alle 13:03 via WEB
nn è questione di un protocollo , ma dei fondamenti che pose galilei .. così nacque il metodo scientifico ; nell antichità gli dei spiegavan gran parte dei fenomeni , la conoscenza si indirizzò verso l astronomia , xk x tanti 'la realtà' era il cielo nn la mutabilità delle cose terrestri ; e poi verso la medicina xk era possibile l osservazione del corpo umano anche se sballavano cause e cure ...... platone fu filosofo xk la fil era nata cm conoscenza del mondo e nn c era frattura ; i presocratici fondevano insieme filosofia e conoscenze fisiche , pitagora ne è l esempio massimo ; ogni filosofia trattava insieme metafisica , fisica , etica , politica
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:05 via WEB
un po' quindi è vero che costantemente la natura dell'uomo di conoscere e capire ha portato a come siamo ora , tra filosofia e scienza .. si tratterebbe di trovare un filosof-scienziato che ci risolva tutti i guai attuali... tu sei libero? ;-)
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:09 via WEB
risolvere. Io sarei felice se mio figlio stesse meglio. Non credo che però tra filosofia e scienza ci sarà una soluzione. Credo che la strategia sia risolvere il risolvibile, tralasciare l'irrisolvibile ed essere pronto, se necessario a lasciare questo mondo se ne vale la pena. Sono cinico?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:13 via WEB
ma chi stabilisce cosa sia irrisolvibile? in fondo siamo arrivati sulla luna e abbiamo bombardato l'atomo... non sei cinico, sei lucidamente triste ...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:21 via WEB
sì. Questo sono io, grande ottimismo, grande combattente, ma anche: Di queste case Non è rimasto Che qualche Brandello di muro Di tanti Che mi corrispondevano Non è rimasto Neppure tanto Ma nel cuore Nessuna croce manca E’ il mio cuore Il paese più straziato Un disastro d testa, la conoscenza non dà felicità, ma so per certo che anche Benigni non è così allegro, appena si ferma.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:31 via WEB
mal comune mezzo gaudio? secondo me dovresti leggere roba più allegra...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:40 via WEB
Un momento... IO sono tremendamente allegro, al punto che penso che persone come te che si arrabbiano per Berl., sono intrinsecamente un pò matte, perchè non capiscono la natura umana. Inoltre penso che mal comune mezzo gaudio sia uno dei modi di dire più disgustosi che non condivido affatto, un simbolo della miseria umana. Io sono contento dei successi altrui (quasi sempre :-) ). Quello che volevo dire è che io ogni notte prima di dormire penso a tutte le persone che mi mancano e non vedrò più e sento quanto sono piccolo di fronte all'Universo ed al mistero della vita (ok ok ho fatto la figura dell'idiota...smak)
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:45 via WEB
dimmi cosa pensi di questo. Perfavore, quando hai tempo. “If you are bored and disgusted by politics and don't bother to vote, you are in effect voting for the entrenched Establishments of the two major parties, who please rest assured are not dumb, and who are keenly aware that it is in their interests to keep you disgusted and bored and cynical and to give you every possible reason to stay at home doing one-hitters and watching MTV on primary day. By all means stay home if you want, but don't bullshit yourself that you're not voting. In reality, there is no such thing as not voting: you either vote by voting, or you vote by staying home and tacitly doubling the value of some Diehard's vote.” ― David Foster Wallace, Up, Simba!
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:48 via WEB
una citazione... se me la traduci mi fai un favore, il mio è inglese scolastico
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:45 via WEB
sai , c'è una differenza tra capire la natura umana (non è che lo pretenda) e arrabbiarsi quando uno simile ti governa... sono due piani diversi; anche io combatto per quello in cui credo e una di queste cose molto terra terra è che siamo noi che decidiamo chi ci deve governare; non vedo dove stia la pazzia... un giorno mi hai detto che prendi degli antidepressivi.. so che questi medicinali danno anche euforia, una mia amica li prendeva e mi raccontava che stava così bene e che era così brillante che pensava di non smettere mai... eppoi per essere uno allegro hai pensieri tristi, in cosa si estrinseca l'allegria? fare un pensiero bello prima di dormire niente? ;-)
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:50 via WEB
ti mando un messaggio privato su questo :-)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:52 via WEB
hai imparato come si fa?
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:59 via WEB
:-) :-) clono i geni, dovrei farcela! Beh, la citazione è di Wallace un gran scrittore americano che ha attaccato i connazionali che non votavano dicendo che sono solo dei buffoni perchè in realtà non votando fanno valere doppio il voto di quelli che faranno loro male (in sintesi). Dog walk, poi carezze al figlio e chiacchierata con figlia (mi tocca fumare una sigaretta per parlare con lei...di preservativi). Smack perchè mi distrai.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 22:01 via WEB
bè, la scienza è in buone mani allora... solo se tu imparassi anche a leggere le risposte , no dico , quando hai tempo ovvio... :)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 22:02 via WEB
ma wallace è contemporaneo o ha vissuto prima di noi? strano, direi che mi ha copiato...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 08/10/13 alle 17:20 via WEB
David Foster Wallace sarebbe, fosse vivo, un nostro coetaneo, praticamente. Direi che scrive molto ma molto meglio di te :-) anzi mi ricorda un collega scienziato che raggiunge livelli così alti da obbligarti a leggere ogni riga tre volte prima di capirla (che però a volte si fa anche con te, quindi non fa testo :-) :-) ). Però secondo me tu scrivi meglio di lui in italiano. P.S. Ho sentito oggi che la balla più frequent è dire "scherzavo" che corrisponde a gettare il sasso e nascondere la mano. Tes(Au), non sto scherzando. :-) ma sto sorridendo mentre scrivo.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/10/13 alle 18:43 via WEB
grazie che scrivo meglio di lui in italiano : lui era americano! ;-))
secondo me mio figlio (grande) lo conosce.. scrittura creativa eh.. stile ironico complesso e acuto.. mi incuriosisce.. visto che amazon mi stressa sempre con i suoi super sconti (gli stress da pubblicità sono il "contro" rispetto ai risparmi sugli acquisti on line) potrei ordinarlo..peraltro ha fatto una brutta fine e non è stato nemmeno proposto per il nobel ;-(
anche se non stavi scherzando naturalmente non ti posso prendere sul serio , nel merito ;-) ;-)
ma mi aspettavo un tuo commento ai nobel annunciati oggi , che delusione
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 08/10/13 alle 21:29 via WEB
oggi? i Nobel? Ieri... Un classico "expected" tutti con il Lasker award. Biologi cellulari molto bravi. Pero' non li conosco di persona non ho dettagli aggiuntivi. Higgs era anche atteso. message sent by my fridge Candy. voglio fare il figo tipo iphone e ho adattato il freezer al wifi
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 08/10/13 alle 23:02 via WEB
Ah: http://audio.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/2013/130604-destini-incrociati.mp3 sent by my toaster (attenta alle briciole)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/10/13 alle 23:27 via WEB
oddio spero che tu abbia finito gli elettrodomestici.. lo leggerò
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/10/13 alle 23:26 via WEB
oggi quelli alla medicina .. esageri con gli inglesismi eh
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 08/10/13 alle 19:15 via WEB
uno dei guai è proprio il divorzio che gli scienziati han fatto dalla filosofia ... la mancanza di una sintesi , di condurre ad unità una visione del mondo ( e dell universo ormai ) sistematica , che tragga conseguenze infine sulla visione dell uomo e del suo destino , della morale e della politica ...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 08/10/13 alle 21:35 via WEB
riduzionismo. si chiama riduzionismo scientifico. Necessario temo anche se fastidioso. sent by my razor philips
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/10/13 alle 23:22 via WEB
riduzionismo , cioè?
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 09/10/13 alle 13:06 via WEB
Come dice il nome, "ridurre, rimpicciolire" il problema. Esempio, perchè viviamo, diventa ad esempio se il cuore non batte muori, cioè riduci una domanda complessa ad una domanda piccola e verificabile. Dopo che hai ridotto e risolto, "generalizzi", cioè se il cuore è necessario alla vita di Pinco allora lo è per tutti. E' ovvio che è un processo che ti fa perdere un sacco di cose e può portare a grandissimi errori dalle conseguenze anche tragiche (il talidomide non fa male ai topi ed agli uomini fu generalizzato alle donne gravide generando un disastro), ed implica una continua procedura di errore/correzione. E' altrettanto ovvio che è un metodo potente perchè su ogni conoscenza incrementale si innesta una nuova domanda generando nuova conoscenza, a catena. Pfuui, che fatica a spiegare. Mi vado a bere il caffè. Neanche un inglesismo, vedi?
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 09/10/13 alle 13:17 via WEB
ah... sai che il governo Berlusconi nel 1994 ha bandito le produzioni di mine in Italia? Se vuoi questo ha salvato un mucchio di vite perchè eravamo tra i primi produttori. Rimane giusto che vada agli arresti eh... ma solo per dire che nel metodo scientifico esamini tutto....
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 09/10/13 alle 13:58 via WEB
e mussolini fece un sacco di case popolari che prima nn c erano e Hitler sviluppò l occupazione , stalin portò la russia fuori dal medioevo ... questo del metodo scientifico è usare il microscopio .. ;)))))
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 09/10/13 alle 13:53 via WEB
sicché viceversa amplificativo è chiamare scienziato chi invece sia solo un addetto alla ricerca di un piccolissimo segmento di una disciplina , e nn ha una visione d insieme delle scienze ...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 09/10/13 alle 15:56 via WEB
eh eh, brillante il tuo linguaggio (amplificativo). In effetti Hitler ha anche eliminato il tabacco dalla società tedesca. Però rifuggo dalle provocazioni semantiche tue: il giudizio su un uomo è sul suo operato globale, ergo non è che Hitler non sia stato un assassino criminale(nonchè un orribile fratello e figlio); la pena è su un fatto specifico per cui non è che SB non debba andare agli arresti domiciliari per i reati commessi anche se avesse salvato 1000 vecchiette.
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 09/10/13 alle 16:43 via WEB
x molto di più ... x aver corrotto gli apparati dello stato x potere e x lucro - milanesi , Bertolaso , P4 , l aquila , la maddalena , etc etc .. x aver corrotto il diritto cn leggi aberranti cm l abolizione del falso in bilancio .. x essere complice e associato alla mafia (mangano , dell utri etc ) ... x aver corrotto giudici , eretto un sistema criminale al fine di procurarsi 800 miliardi in nero all estero ... x essere scampato a numerose condanne asservendo il parlamento ... x aver portato il paese alla rovina cn aumento delle tasse , aumento del debito e del deficit , nn facendo riforme strutturali e proclamando che la crisi nn c era ... x aver oltraggiato il nome dell italia dando spettacolo pubblico di puttaniere ... di aver corrotto il sistema di valori corrente tramite la banalizzazione e il ridicolo operato dai suoi media ... di aver incessantemente e violentemente attaccato il capo dello stato , il parlamento , il governo , la magistratura , i sindacati , etc etc etc .... x molto di più .. !
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 09/10/13 alle 16:46 via WEB
e xk dopo 20 anni ancora nn si sa dietro le 13 finanziarie del Lussemburgo capofile del suo impero chi cè veramente ....
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 09/10/13 alle 18:52 via WEB
nn era una provocazione semantica , ma attinente al metodo scientifico che esamina TUTTO ma nn dà a tutto lo stesso valore e lo stesso peso ... ho risposto al fatto che veniva citato un merito del venditore di tappeti invocando la coerenza al merodo scientifico ;))))) considerando solo una cosa x fare pari e patta ;)))) ... un accorgimento che poteva sembrare logico , così ho ricordato che anche x i peggiori criminali e serial killer si possono citare atti positivi oppure buoni ... ovviamente il metodo scientifico e il diritto e la storiografia sanno che nn significa niente ... ma io nn sn uno scienziato :(((
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/10/13 alle 19:31 via WEB
Eh si, spiegare è sempre difficile, ancor più se son concetti di cui trovi pagine e pagine in rete , ridurle in poche righe è come dire... rid-uttivo ;-)
così senza approfondire e senza saperne nulla mi sembra più una filosofia che un metodo, la filosofia consiste nel NON aver filosofia nel metodo applicato :)) scomporre ai minimi termini certo consente di analizzare fino ai minimi termini, forse si perde un po' la visione dell'insieme....
per questo naturalmente non si può applicare alla politica nè tantomeno alle persone secondo me... è per quello che giustamente bisogna distinguere: il giudizio su un uomo (politico) spetta alla responsabilità dei cittadini, il giudizio sul reato commesso da quell'uomo ai giudici con la pena...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 09/10/13 alle 22:07 via WEB
ti cito: scomporre ai minimi termini certo consente di analizzare fino ai minimi termini seguace di Catalano o Prosecco a stomaco vuoto??
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/10/13 alle 22:16 via WEB
posto che catalano era un grande vedi cosa sbagli tu? non devi citare me... ;-)
veramente pensavo alla scomposizione dei numeri , 'na cosa semplice che ci posso arrivare pure io : se scomponi un numero capisci come può essere composto, idem se scomponi una cellula...
 
 
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 09:44 via WEB
:-) La tecnologia sta alla scienza come un allenamento alla gara.
 
   
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 07/10/13 alle 12:51 via WEB
uhm .. direi cm la gara sta alla vendita di biglietti , produzione di gadget , riprese televisive ...
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:04 via WEB
tu hai un fantastico pensiero creativo
 
     
lettorecauto
lettorecauto il 07/10/13 alle 21:06 via WEB
tu, occhio di volpe.
 
     
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 08/10/13 alle 19:10 via WEB
enchanté .. ma nn ci vuol molto a sapere che la scienza applicata è conseguenza della ricerca scientifica ... è bastato un modesto spirito d osservazione x vedere che mentre l allenamento è propedeutico alla gara , i biglietti , i gadget etc ne sn l indotto commerciale .. ;))) di creatività sn desolatamente sprovvisto ;))))))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Bob il 06/10/13 alle 23:20 via WEB
:) :) :))) AUGURI MARIONNNNN!!!!!
Mangiafuoco? Ahahahahah, forse mangia qualcos'altro, la bella donna che sei! Insomma, sarà poi così tremendo non giocare più conl'hula hop? :))) Baciiii e auguri, anche se poco poco in ritardo °-° <br da Bobbo
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/10/13 alle 21:02 via WEB
ma se il post l'ho fatto apposta due giorni dopo per farmi fare gli auguri in ritardo da te ...:))))) grazie BoB!
 
magdalene57
magdalene57 il 08/10/13 alle 15:58 via WEB
beh.... ma che casino c'è, qua dentro?!?....volano i tappi di bottiglie, le urla i balli.... stai attenta, che poi ti viene il colpo della strega!!! bacio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/10/13 alle 18:44 via WEB
infatti.. devo aver ballato troppo e mi fa un male cane la gamba! ah, la vecchiaia...:))) ba-cio-ni
 
rubinero
rubinero il 08/10/13 alle 21:19 via WEB
50, una botta e poi...s'incanta...recitava così lo striscione al convivio fra coetanei, anni fa..... eppure ci sono ancora, e ci litigo pure
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/10/13 alle 23:22 via WEB
noi per evitare certe spiritosaggini non facciamo nemmeno il convivio... :)
 
   
lettorecauto
lettorecauto il 09/10/13 alle 13:09 via WEB
E qui non ho di nuovo capito la spiritosaggine. Quale era? Cosa era? Spiegazione, perfavore.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/10/13 alle 19:38 via WEB
ci risiamo.. guarda che metto un ticket sulle spiegazioni eh...
p.s. il trackback è in pratica una linkata, cassetta si aggancia sul tuo post e chi legge il tuo post vede che ha un trackback, lo apre, e legge il post di cassetta... un po' come il cuculo che dicevi tempo fa .... alcuni dicono che è una specie di riconoscimento , cioè ci si trackbekka dove il posto è frequentato (cinismo di blog.....) :)
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/10/13 alle 12:25 via WEB
non è affatto una nuova vita: ovviamente non cambia niente, ma forse è con un filo di civetteria che lo chiedi, no?:)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/10/13 alle 19:34 via WEB
tutto può essere :)
sai, come quando si sente dire "ora ho una nuova vita" , e non si capisce bene in cosa consista , ad esempio se cambi la persona che ami o cambi lavoro o cambi città, potrai mai solo per questo cambiare totalmente tu? mi incuriosiva perchè tutti attribuiscono alle cifre tonde come potrebbe essere un cinquantesimo compleanno , una valenza da fine millennio... :))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963