..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #500Messaggio #502 »

Post N° 501

Post n°501 pubblicato il 06 Novembre 2007 da MARIONeDAMIEL
 

Casini mi fa vomitare; De Bortoli pure. Sarà anche il direttore di un grande giornale ma cavoli.

Propongo di NON FARE PIU' PARLARE coloro che non sono costretti per lavoro a USARE LE LEGGI CHE ALTRI FANNO.

Questa gente che non ha mai fatto niente di pratico in vita sua, alla gogna.

Viva il prefetto Serra, viva Ballarò che lo fa parlare.

E lui l'ha detta la verità. Il prefetto e il sindaco, gente che è ogni giorno in prima linea, a contatto con mille problemi. Hanno fatto ciò che hanno potuto...

Mesi fa ho sentito il procuratore di Torino, non l'ultimo venuto, e quella procura è una delle prime in Italia, che denunciava il senso di inutilità del suo lavoro, istruire una pratica per un clandestino fermato: tre-anni-e-mezzo... spese, notifiche, avvocati d'ufficio e balle varie; poi si arriva al processo e quello è già stato rilasciato dopo tre, quattro ore dal dal fermo...

Se non si smette di fare demagogia e non si comincia a informarsi seriamente su come vanno le cose nella realtà, non si va da nessuna parte. 

Valter promosso, mi è piaciuto. 

Ma da troppa confidenza all'avversario.... l'avversario bisogna rispettarlo, ma, tendenzialmente, provare a distruggerlo... 

Notte Marion. 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=3545471

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
elioliquido
elioliquido il 07/11/07 alle 00:28 via WEB

Allora ci sono un sacco di cose di cui tu non puoi parlare.

Ma... post-scriptendo, possono dunque parlare quelli che non sono costretti a usare le leggi che loro stessi fanno. Per esempio, Casini può (a meno che non ne facciamo una questione di chi ha votato a favore o contro, e soprattutto degli assenteisti).

 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 08:45 via WEB
Si, certo. Ma chi vuoi che sia io Franco.. io parlo solo sul mio b-log... intendevo "parlare" a milioni di persone.... senza avere precisa coscienza di-che-cosa-si-parla. Aria fritta in pratica. Le persone che si trovano ad applicare le normative, quelle si che ne avrebbero di cose da dire, e anche da proporre, credo. Inoltre nel nostro paese "la legge" è composta (per quelli che poi la devono applicare) soprattutto dalla successiva giurisprudenza in materia, segno che le cose chiare, si scrivono pochissime volte.
 
   
elioliquido
elioliquido il 07/11/07 alle 17:55 via WEB
Non ho visto ballarò, e faccio discorsi in generale. A parte gli scherzi, non ci sarebbe bisogno di impedire di parlare a certa gente, se 1) i giornalisti facessero delle vere domande (e non invece introducessero nel modo migliore l'auto decantazione delle proprie gesta dell'intervistato di turno: se fosse per me, non farei più parlare nemmeno BrVe), come cercava di fare il destinatario del tuo tributo fotografico (che per me non era neanche obbiettivo, ma almeno non era venduto), e soprattutto 2) se tutti gli spettatori sentissero la nausea di fronte alle schifezze più evidenti, un certo parlare si ritorcerebbe sempre contro il suo interprete. Dato che questo non succede, il diritto a parlare dei Casini e dei De Bortoli è automatico. Già prima del parlare, io non lascerei legiferare chi promulga delle leggi delle cui conseguenze non deve farsi carico. Il primo bug sono le leggi, non il parlarci sopra. E va detto, che l'indulto, tra l'altro, è stato una porcheria abnorme (l'indulto non è solo un principio, come l'hanno presentato alcuni di coloro che lo propugnavano, ma è una legge che, come tutte le leggi, ha un regolamento d'attuazione, e dunque da vago principio, si trasforma in una definizione esatta di chi resta dentro e di chi esce). Chi l'ha votato ha diritto di parlare? Ha lo stesso diritto di chi ha votato per salvare il culo a Previti. Come minimo, anche quelli in buona fede non sono stati attenti a porre dei paletti in modo da lasciar uscire solo coloro che fosse giusto lasciare uscire. E questa cosa, alla luce del fare i conti direttamente con le conseguenze delle leggi, è un atteggiamento colpevole (e in alcuni casi sospetto anche doloso). Novantanove centesimi del parlamento dovrebbero vedersi revocato il diritto di parlare.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 21:50 via WEB
Il primo bug sono le leggi. Bè, ci potremmo parlare tre ore.. Siamo in uno stato di diritto, le leggi ci vogliono; ci vuole qualcuno che le faccia; le leggi giocoforza debbono/dovrebbero avere valenza generale, un sacco di casi/casini particolari, non vi possono venire contemplati in fase di promulgazione; poi ti trovi ad applicarla, e scopri che 1) non è possibile far ricadere il tuo caso nella norma; 2) se lo fai, ne esce una schifezza; allora conta da che parte sei tu, se sei dalla parte di chi la deve far applicare, non puoi fare altro. Poi ci sono i ricorsi, e nasce la giurisprudenza (tar ecc. fino al consiglio di stato); e lì si che ci sono i casi/casini particolari, che spetta al giudice dirimere, dicendoti così implicitamente come ti devi comportare nell'attuare quella norma in quel casino particolare. Scusa la filippica... cmq era per dire che i politici, di quel livello, non sanno quasi nulla degli aspetti tecnici della legge, la fanno senz'altro esaminare dai loro esperti, poi passa in commissione ecc.ecc. Un sindaco invece, che è l'ultima ruota del carro, la legge la deve applicare, o far applicare, e lui si, che vede le contraddizioni e i limiti. In questo senso e in questo caso, probabilmente veltroni ne sa piu' di casini (e il prefetto magari piu' del ministro dell'interno...). L'indulto? credo che si mangino ancora le mani... però metti che fossero uscite tutte persone redente dal carcere e divenute poi persone per bene, sai che figurona..
 
     
elioliquido
elioliquido il 08/11/07 alle 07:18 via WEB
Era impossibile ed impensabile. Sospetto (è un eufemismo) di malafede un ministro che, fatta la legge, l'ha dedicata al papa morto. E, benché sia come dici tu per molte leggi, per alcune che non saranno neanche poche, penso valga la stessa cosa. Le salva previti non le hanno fatte solo gli pseudo-destri. Ci sono leggi, anche a livello regionale, provinciale, comunale, che secondo me vengono fatte per favorire qualcuno in particolare. Ovviamente, dovendo farle figurare come leggi a beneficio collettivo, creano un casino in più, che non compensa minimamente il piccolo beneficio per chi, casualmente, rientra nei titolari di vantaggi che ne derivano.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/07 alle 11:09 via WEB
Purtroppo ci sono hai ragione. Da una parte e dall'altra. Ho seguito da vicino l'iter di una legge (regionale)che mi serviva per lavoro; ci hanno messo le mani TUTTI… i suggerimenti degli operatori però diciamo che sono stati tenuti in QUALCHE considerazione; per poi alla fine, in aula al momento del voto, approvare delle modifiche inserite all’ultimo momento e concertate con nessuno, che erano chiaramente a favore di qualcuno, ovvio. Pare proprio che funzioni così.
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 07/11/07 alle 08:06 via WEB
Quanto ha ragione, Marion...Sembra che solo adesso si siano accorti...e, anche adesso che se ne sono accorti, che fanno? Gesti televisivamente opportuni, proclami genericamente "forti", ma mai una analisi approfondita, mai un ragionamento che, in quanto "ragionamente", "La vita in diretta" abbia poi problemi a riproporre al suo pubblico....:-(((
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 08:40 via WEB
I sindaci sono quelli piu' a contatto con la realtà del proprio territorio; i sindaci (specialmente quelli delle grandi città) erano/sono ben consci delle problematiche, e spesso han "battuto cassa" con il governo; Serra diceva ieri che una volta a settimana (a Roma) si riunivano per valutare la questione campi nomadi, e sono stati fatti due sgomberi al mese per parecchio tempo.... cercando di "sistemare" queste persone, ovvio. Questa ondata di strumentalizzazione di un problema annoso e difficilmente risolvibile a breve, mi disgusta.
 
realfreeway
realfreeway il 07/11/07 alle 09:03 via WEB
Ho guardato, ieri, la prima ora di trasmissione, fino al blocco pubblicitario delle 22. Devo dire che l'impressione che ne ho avuto è stata: Casini molto aggressivo, Veltroni troppo remissivo, FdB un po' esaurito. Per un pezzo Casini ha parlato solo lui, criticando il Governo (incredibile l'autogol del DDL che diventa DL in una notte) ed il Sindaco di Roma, ma senza proporre soluzioni. Poi Veltroni, che ha criticato giustamente la demagogia di Casini, ma lo ha fatto troppo da signore, per me. Poi FdB. Gridando (mai visto così): SULLA SICUREZZA DOVETE ESSERE UNITI SE LO SIETE STATI SULL'INDULTO! Che roba, ragazzi.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 12:00 via WEB
Casini cavalca l'onda (e per questo lo dis-prezzo); si erge a salvatore dei popoli e della patria, e lui, cattolico, si aggira fra i campi nomadi a pontificare... Inoltre deve trovare una sua collocazione forte sulla futura scena politica. Mah. Veltroni è così, troppo buonista. Il direttore ha perso la testa, decisamente. Che roba.
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 07/11/07 alle 09:50 via WEB
Questa gente che non ha mai fatto niente di pratico in vita sua, alla gogna
Uhm... capisco l'incazzatura, ma questo concetto può diventare pericoloso :)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 12:01 via WEB
Il vero rivoluzionario è quello che è in noi! e in me, c'è. Ogni tanto bentinteso e comunque dis-armato! :)
 
   
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 07/11/07 alle 13:18 via WEB
Meglio dis-armato che dis-amato :)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 21:35 via WEB
Molto meglio :)
 
principessa630
principessa630 il 07/11/07 alle 10:04 via WEB
Marion sei forte. Una vera compagna!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 12:01 via WEB
ciao compagna!
 
quelluomo
quelluomo il 07/11/07 alle 11:26 via WEB
su valter esprimo molte perplessità.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 12:02 via WEB
non sei l'unico. :)
 
catskin
catskin il 07/11/07 alle 14:50 via WEB
Non ho visto Ballarò, ieri sera, costretta a guardare la partita, però io mi diverto solo quando c'è Bersani, che mi piace molto anche fisicamente. Certo, poi quando c'è Tvemonti, allora lì è la goduria totale...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 21:38 via WEB
Bè, è bello "esser costretti". Da noi ognuno guarda ciò che vuole, la casa è troppo grande.. mi hai fatto venire in mente quando ero ragazzetta, e c'era una sola tv, mi son guardata tanti di quei film di bud spencer, che piaceva a mio padre... Quando c'è tremonti si rischia l'orgasmo.. dalle risate, ovvio.. :)
 
catskin
catskin il 07/11/07 alle 14:51 via WEB
Ah, e comunque, quello che mi fa vomitare più di tutti è Paolo Mieli, mellifluo e venduto come pochi altri.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/11/07 alle 21:37 via WEB
Con quell'aria distaccata dalla realtà.. sai, lui dice che è uno storico.. certa gente mi piace immaginarla a casa sua.. secondo me non si toglie mai la cravatta nemmeno quando va a dormire...:)
 
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 07/11/07 alle 23:02 via WEB
M&D...ho la nausea di questi politici...di questo regime partitocratico...e mi é difficile parlarne.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/07 alle 11:10 via WEB
Ciao BpC, nun da’ retta. E’ meglio.
 
almaplaena
almaplaena il 08/11/07 alle 14:49 via WEB
Posso esprimermi riduttivamente, semplicisticamente con una frase letta su una bustina di zucchero al bar: chi fa politica e leggi si sporca per forza le mani, perchè sarebbe come farsi la doccia senza bagnarsi. Questa frasetta buttata lì, nel cestino delle carte da zucchero, mi è sembrata saporitissima e stamattina ho bevuto il caffè sorridendo, un po' più del solito ;P Un bacio Marion!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/07 alle 23:33 via WEB
Ottimo, meno male che ti ha fatto sorridere e non ti è andato di traverso! Effettivamente è un po' difficile rimanere pur-issimi in un certo contesto, però certamente si puo' tentare di sbagliare in buona fede. Bacione Rosy, notte.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 08/11/07 alle 17:32 via WEB
Questa mattina a una riunione un ispettore di polizia ci diceva 'Fermi uno, lo porti in questura, passi ore a compilare verbali e intanto quello è già fuori. Hanno ragione i cittadini a lamentarsi della poca polizia sulle strade, ma nn si rendono conto di quanto tempo perdiamo in burocrazia'. Questo è un aspetto che io avevo sottovalutato. Beh, non c'entra niente con Casini e Fini, che quelli i clandestini li vedono solo davanti a una telecamera. Chissà poi se sono clandestini veri o attori pagati per l'occasione.
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 08/11/07 alle 17:35 via WEB
Per il sig. WESTINDIAS, in riferimento a qualche post fa in cui aveva dato la sua definizione di donna ideale (sono un po' in ritardo, scusami). Non lo conosco abbastanza per rispondergli a tono, che magari lui è il più adorabile e amabile dei mariti e la sua è solo una boutade, che mi ricorda tanto la vecchia pubblicità di una caramella. ciao
 
   
westindias
westindias il 08/11/07 alle 22:24 via WEB
E qui la curiosità diventa incontenibile...non si preoccupi signora, vada tranquilla che ne ho sentite tante!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/07 alle 23:35 via WEB
Ora ne imperversano molti in tv; Fede Emilio ne va a caccia proprio ad esempio... che bella tv che abbiamo.. dovrei proprio smettere di guardarla. Ciao Casàl.
 
Primosire
Primosire il 08/11/07 alle 22:32 via WEB
...rispettarlo ma...distruggerlo, mi sembra un ottimo atteggiamento per salvarsi nella vita. Uno come me che non è crescuto sulle ginocchia di Togliatti solo perchè lui è morto troppo presto, ci sente (lo dico sorridendo) lo spirito del vecchio P.C.I. e della vecchi, buona, insopprimibile tendenza all'egemonia.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 08/11/07 alle 23:36 via WEB
Evvai! No dico, chiariamo che Togliatti potrebbe essere stato mio bis-nonno, Natta mio nonno e Occhetto mio padre.... :)
 
westindias
westindias il 09/11/07 alle 12:52 via WEB
Figurati se non ti piaceva Veltroni...però se la capitale si trova nello stato in cui è certo non se ne può chiamare fuori. Con le chiacchiere si risolve ben poco. E certo comunque che iniziare una discussione con un "...mi fa vomitare..." non è che proprio apra un sereno confronto.:)) Eppoi se rispetti qualcuno lo rispetti anche se dissente anzi, lo rispetti in misura tanto maggiore quanto dissente come occasione di confronto...certo non miri a distruggerlo:))) Ecco, io sono convinto che sia questa autoesclusione una delle radici della polarizzazione della vita in questo paese: il nemico va distrutto....ma mi ostino a non condividere. Un abbraccio, Marion
 
 
westindias
westindias il 09/11/07 alle 12:54 via WEB
PS.: viva ballarò, viva la ceka che contrasta le mene dei controrivoluzionari...:)))
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/07 alle 13:07 via WEB
..chi sarà 'sta ceka..
 
     
westindias
westindias il 09/11/07 alle 13:18 via WEB
La polizia politica del primo bolscevismo, famosa per la sua amichevolezza....:)))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/07 alle 13:29 via WEB
ah ecco :) West, non esistono piu' 'ste cose! Allora la storia che la leggiamo a fare? Bacione a te.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/07 alle 13:06 via WEB
Bè, se tu SEGUIVI LA TRASMISSIONE, capivi; Ualter ha detto delle periodiche riunioni col prefetto per questo problema, dei continui sgomberi fatti e quant'altro, delle richieste di aiuto a roma (anche altri sindaci, pure nella civilissima milano). Riguardo al "mi fa vomitare" non mi conosci, in effetti il testo originale era "mi fa ca..re".. ma persino io mi son resa conto che era troppo, troppo scurribile... perciò il vomitare lo trovo alquanto moderato. Ho detto rispettare l'avversario, nel senso rispettare proprio il suo dissenso, ma da qui ad avere un atteggiamento conciliante ed eccessivamente amicale, ce ne corre.. Meno male che al governo io, non ci sono! Ricambio west.
 
   
westindias
westindias il 09/11/07 alle 13:16 via WEB
Certo Marion, ma che sorrisi e strette di mano, meglio sparanghe e bulloni, o cavalletti lanciati, o "buffoni" urlati al presidente del consiglio dei ministri...:))) Noi non ci conosciamo Marion, ma io detesto certe estremizzazioni non solo nel dialogo politico: la forza di una nazione deve, o perlomeno dovrebbe, nascere dal desiderio di vivere insieme, magari con idee diverse, ma senza pregiudizi ideologici, politici, culturali o razziali. Se io detesto la lega, poi ne vorresti, almeno da un punto di vista del metodo, imitarne i comportamenti?:))) Bacioni:))
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 09/11/07 alle 13:29 via WEB
Piu' che la forza di una nazione, la forza della politica, che oggi sta andando in vacca, sarebbe quella di tenere insieme idee diverse per il bene dello stato. Sono assolutamente contro ogni tipo di violenza, il mio "distruggerlo" era improntato a uno "scontro" verbale. Se la mettiamo sul personale, io avrei qualche nemico, a cui, se dovessi seguire il mio istinto, sparerei direttamente.... vedi che la cattiveria del nonno c'è? :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963