..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi di Aprile 2008

Post N° 585

Post n°585 pubblicato il 28 Aprile 2008 da MARIONeDAMIEL
 


Scrivi Marion.

C'è una strana aria.

Finalmente è finita. Il duemilaotto sarà ricordato come l'anno della sconfitta della sinistra, non della vittoria della destra.

Non vorrei dire, ma Udine è l'unica isoletta di sinistra rimasta in questa mia regione. Dopo che Trieste e Gorizia avevano anch'esse passato la mano.

Vorrei ricordare a quegli ignoranti del tg5 che si pronuncia Càinero.... e non Cainèro.... peraltro c'è ancora qualcuno che dice Frìuli, e non Friùli...

C'è una strana aria di decimazione tra i blog. Forse sei qui da troppo tempo Marion, e perciò una cosa normale ti pare strana.

Quando un blog chiude, dispiace. Ma in fondo tu hai solo una piccolissima casetta in questa stretta stradina.. no Marion, basta con questa tua visione romantica delle cose...

Casàl che congela il blog poi. Ma lei è una roccia, so che tornerà presto.

Ma troppi amici e amiche persi, a volte non ci si ricorda più nemmeno perchè.

Persone che hai conosciuto, magari incontrato, a cui speri di aver dato e da cui hai sicuramente preso. A volte, qualcosa di più.

"Marion, in profondità" . Lo lascio qui, ora che non c'è più. Tanto, io non dimentico.

Notte Marion. 

                                       Mina, la canzone di Marinella.

 

 
 
 

Post N° 584

Post n°584 pubblicato il 27 Aprile 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL

Il ponte è andato alla grande.

Mi è venuto perfino mal di testa per il troppo dormire.

Ho lavato tutti i giubbotti, le tende del soggiorno per la gioia di mia mamma, buttato via quattordici maglie delle rane le cui maniche praticamente gli arrivavano al gomito;

passato pure mezza giornata nel grande negozio di abbigliamento per comprare altre maglie alle suddette rane.

Eroici. Ti hanno fatto spendere un casino Marion, ma in compenso sono belli come il sole con la roba nuova.

Più di tutto il piccolo è stato contento del pallone regalatoci con i jeans lee... secondo me li ha presi solo per quello... Sembrano grandi le rane! Non vale...

Resistito alla tentazione di quella bellissima borsa che mi chiamava appena entrati: era lì per me, chiaro. 110 euro erano troppi. Appena riscuoto l'assegno per il secondo lavoro, la borsa sarà mia, è impossibile proprio lasciarla lì, tutta sola, o meglio, in mezzo alle altre insignificanti borse che la fanno sfigurare...

Vuoi mettere come la porterei io? Con la gonna beige di lino farebbe un figurone...

Non mi hanno fatto innervosire nemmeno i turisti tedeschi coi loro macchinoni fermi davanti alla MIA panetteria...

E per la prima volta questo mese, forse, non sono stata triste.

Notte Marion. 

                                                       In fila per tre...


 
 
 

Post N° 583

Post n°583 pubblicato il 25 Aprile 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL

Il viaggio non è ancora iniziato.

"Mà, dov'è che andate?"
"Al B."
"Al B.? Ma se è un posto per giovani...."
"grazie amore, sei molto gentile...."

Passano a prendermi alle sette e mezza. Prima si tratta di portare la figlia di Franci dal moroso, poi siamo libere.

Tutte e quattro, di nuovo, così, erano 28 anni.

Tanti anni senza sapere niente e sapendo tutto una dell'altra, e ora il tuo male ti ha portato qui a curarti, i tuoi occhi da zingara. Questo ci ha riunito.

Tra una settimana ripartirai ma ora sei qui.

"Allora, galletto e birra per tutte?"
"No ragazze, scusate ma io la birra non la bevo..."
"Sei sempre la solita!"

E cominciano i ricordi. Ma com'è che io non mi ricordo niente...

"Ti ricordi quell'incidente in macchina che eravamo con quei due ragazzi?"
"Già! Nell'urto si è spaccato il finestrino e tutti i vetri addosso a me, poi siamo andate a piedi fino a Grado e silenzio con i genitori... ero piena di taglietti...."
"Si però il tuo tipo era meglio del mio....", la solita Franci....

"E ti ricordi quell'estate nell'appartamento a Grado?"
"Si... quella è stata bellissima...."
"E ti ricordi di Andrea Z.?"
"Andrea Z.? E chi è Andrea Z.?"
"Ma come, voi tre avevate tutte il ragazzo e tu ti sei baciata tutta la sera sul terrazzino con Andrea Z., e io ero l'unica che non sapeva che fare... "

"Oddio, non me lo ricordo proprio... ricordo il terrazzino però..."

"Eppoi è arrivato G. in piena notte e ha suonato il campanello, e Andrea Z. è andato ad aprire in mutande e stivali..."
"In mutande e stivali? Ma che ci faceva in mutande e stivali?"
"Se non lo sai tu...."

E giù a ridere....

"E quella volta che abbiamo buttato quella bici nel canale di Grado?"
"No questo no! Non è possibile che io abbia fatto una cosa del genere, mi rifiuto di crederlo!"

"E quell'estate che si stava in bar nei pomeriggi afosi, e poi si perdeva la corriera e via in autostop per andare a fare la stagione....io facevo la cameriera e tu lavoravi in sala giochi..."
"Si questo lo ricordo.. quante volte ho fatto l'autostop, che incosciente...."

"E quanto tu arrivavi in bar, mi vedevi piangere, mi chiedevi perchè piangi, e poi ti mettevi a piangere anche tu....."
"Bè, io ci metto poco, ho la lacrima facile, lo dice sempre mio marito..."

Poi dici, io-di-amiche-come-voi-non-ne-ho-più-trovate, anche se laggiù, dove abiti, ne hai molte di amiche.

E' come vuotare il cuore in un botto, essere di nuovo a casa, l'odore dei campi estivi bruciati dal sole, la musica, le sigarette, il flipper, la malinconia, l'ignoto.

Parliamo poco di voi, dei compagni della nostra vita; quelle di noi che hanno una vita quasi normale, non ne parlano affatto.

Solo noi, solo noi, come eravamo e come siamo. Cos'abbiamo passato, come siamo arrivate qui.

Se ti guardo negli occhi devo trattenere le lacrime più volte.. dovete-venire-a-trovarmi-presto...

Presto. Ci guardiamo. Certo che veniamo, a giugno.

La musica è assordante e si cambia locale. Via in macchina, guida Franci. Non siamo mai state in macchina assieme, troppo giovani il destino ci ha separate. E' una sensazione strana.

Come se, per un attimo ancora, il viaggio non fosse iniziato. 


                                       Ora e sempre, resistenza.


 
 
 

Post N° 582

Post n°582 pubblicato il 23 Aprile 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL

Che poi da quando sei partito ho ricominciato a sognare moltissimo. Moltissimo.

Dicono che sognare faccia bene.

Ma sono sogni vividissimi, che mi lasciano una grande impressione.

Stavo lì, il quel posto. Con Paola. Poi mi sono resa conto che era una banca. Ma non c'era nessuno, ed era l'ora di apertura. Paola era sparita ed era entrato il primo cliente.

Guardo in giro, nessun cassiere, tutto deserto. Allora per istinto vado dietro allo sportello, al pc.

L'uomo si avvicina. E' distinto. Giacca e cravatta ma mi fa paura.

"Prego, cosa desidera?" gli faccio mentre tento di spegnere il cellulare. Lo fisso bene, io che non faccio caso all'aspetto delle persone se non con una buona conoscenza. E' come se sapessi che mi devo ricordare la sua faccia. Capelli neri, appena un pò lunghi, occhi grigio verdi.

L'uomo non parla. Mentre mi sento ripetere un meccanico "Cosa desidera?" mi rendo conto di cosa succederà fra poco...

Guardalo bene Marion, ce l'ho così impresso nelle mente che lo riconoscerei ovunque...

Molto lentamente l'uomo mette la mano sotto la giacca, ho tanta paura e non vorrei essere lì e da sola... allora mi copro la faccia con le mani e dico "..no..la prego..."

L'uomo allora si allontana con la pistola in mano, ha-pietà-di-me, penso; va nell'altra stanza e lì si che ci sono persone.. allora io corro corro corro.... scappo fuori e mi ritrovo in un grande viale alberato, è autunno, ci sono foglie rosse e gialle dappertutto, mucchi di foglie. Ormai è tutto finito.

Trovo fuori Paola e M. . Vorrei raccontare loro cos'è succeso, io l'ho visto, potrei riconoscerlo.. ma loro non ascoltano....

 

 
 
 

Post N° 581

Post n°581 pubblicato il 21 Aprile 2008 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL


Una di quelle giornate che non ti resta che da decidere dove scappare. Che fa parte di uno di quei mesi che dici quando finisce? Che fa parte di un periodo di merda.

Dunque ricapitolando:

le dimissioni dal lavoro non le puoi dare, oggettivamente (è un avverbio? comunque fa schifo ma a me non importa) il tuo posto è un buon posto per una donna Marion.

E che il tuo capo ti abbia bacchettato perchè hai osato scavalcarLa, bè, è chiaro che i capi non si scavalcano, non fosse mai che si possa capire chi fa il lavoro e chi ci mette solo la firma con relativo guadagno.

le dimissioni da mamma non le puoi dare, ti tocca firmare le pagelle e puoi anche agitarti un pochino, un pochino più o meno, tanto sempre a te tocca.

le dimissioni dai sensi di colpa non è proprio possibile per una donna, la donna se li prende tutti, pure quelli degli uomini che hanno sempre una buona scusa. Alla peggio, sarà colpa tua che hai sbagliato qualcosa, chiaro.

le dimissioni da figlia, nemmeno. Eppoi tu a tua mamma le vuoi un sacco di bene e quindi se lei si prende la libertà di litigare con tua sorella e non parlarle più (fino alla prossima volta), te ci sei sempre, per la mamma e per la sorella...

Le dimissioni da donna? Mi scoccia proprio questa...  

Scappare di casa? Non c'hai più l'età Marion.

Scrivi sul blog e stai zitta.

Notte Marion.

Oggettivamente sembra proprio un avverbio.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963