..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« SogniPost tra parentesi »

Le grandi aquile solitarie

Post n°1062 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da MARIONeDAMIEL
 

Quando ho sentito quell'uscita ho pensato, però, chissà chi è questo Michael Martone. Sarà uno che si è fatto da sè, finalmente uno giovane che è arrivato ad essere viceministro, chissà che cervello, che valore, come siamo fortunati.

La cosa che mi stonava nella sua frase "chi a 28 anni non si è ancora laureato è uno sfigato", naturalmente era il termine "sfigato". Che, non ho consultato il Devoto-Oli ma dovrebbe essere sinonimo di "sfortunato";  in caso, per intendere quello che lui voleva intendere, doveva usare un altro termine chessò, sfaccendato, cioè uno che non ha voglia di studiare e di impegnarsi, ce ne sono eh.

Ma sfigato è un termine che suona orribile specie nell'Italia delle differenze di oggi, con mezza popolazione del fango che si ribella e per fortuna nostra sbagliano perchè si ribellano in modo corporativo..... chiaramente non alludo ai poveri avvocati o farmacisti,  quelli stanno comunque sopra il fango.

Sfigato potrebbe essere un termine da Berlusconi, sinomino quindi anche di uno "non bello" , se è una donna poi è una colpa capitale, o di "non elegante", "non simpatico", non "giusto",   ecc.

Per una di quelle associazioni di idee che mi fanno amare il cervello, la frase mi riporta alla mente la "dottoressa". La dottoressa era (credo sia ancora) una bella e giovane dottoressa che lavorava nel reparto di terapia intensiva dove era ricoverato mio padre. Tacchetti alti e gonna corta sotto il camice, capello ondulato e trucco perfetto, niente personalità e tutta clichè , devo aver pensato quando l'ho vista. Ma il peggio è venuto dopo quando quasi seraficamente , freddamente e molto accademicamente , ci ha annunciato che mio padre aveva poco tempo da vivere, per passare poi all'esatta descrizione di come e quando le funzioni vitali si sarebbero progressivamente bloccate, per concludere con mio terrore che mio padre sentisse visto che eravamo fuori dalla stanza, che una volta intervenuto il blocco renale , era finita. Il tutto detto con una specie di compiacimento, o forse ero io che il momento era tragico e l'ho vissuta così.....

Per fortuna c'era una piccola cappella appena fuori dal reparto , e mia madre trovava consolazione ogni sera dei ventotto giorni che mio padre si ostinò a non morire così presto come aveva previsto la dottoressa , ad accendere un cero alla Madonna.

Naturalmente uno potrebbe dire , e perciò me lo dico anch'io, che se la giovane dottoressa avesse salvato mio padre io mi sarei gettata ai suoi piedi senza badare a ciò che diceva, ma siccome mio padre nessuno lo poteva salvare , nemmeno la Madonna dei ceri di mia madre , lei sbagliò. I toni , il modo , il distacco. Sbagliò tutto.  Io non l'ho mai perdonata , anche per il dolore che diede a mia madre e anche perchè io non ebbi il coraggio di dirle ma stai zitta brutta stronza , penso che tu abbia sbagliato anche mestiere,  potevi aprire una lavanderia a gettoni e guadagnavi altrettanto ma vuoi mettere , avere il potere di "disporre" della vita di un uomo è molto più appagante rispetto al solo far soldi....

 Non so proprio cosa c'entri.

Ma basta cercare un po' in rete per capire chi sia , questo Michael Martone , non esattamente uno che si è fatto da sè , che ha dovuto fare sacrifici per poter studiare , o che fosse predestinato diversamente . Come diceva mia nonna "più studiano meno sanno". E secondo me Martone non ha nemmeno mai letto London... che peccato, con quel cervello.

Notte Marion.



"D'altra parte il buon successo ottenuto lo incoraggiava. L'ascesa era stata più facile che non credesse; eppoi (egli dovette confessarlo senza falsa modestia), aveva conquistato il suo fine: si sentiva superiore a quella gente, tranne che al professor Caldwell. Ne sapeva più di loro, circa la vita e i libri, e si domandò ancora a che cosa servisse la loro istruzione. Ciò che ignorava, era il fatto di esser dotato d'una potenza cerebrale straordinaria, e che le persone di vero valore non s'incontrano nei salotti del genere di quelli dei Morse;
e non immaginava neppure che le persone d'eccezionale valore sono simili alle grandi aquile solitarie che volano molto in alto nell'azzurro, al disopra della terra e della superficiale meschinità
".  
                                    "Martin Eden", Jack London

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=11012309

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trixty
trixty il 26/01/12 alle 21:57 via WEB
Grazie Marion per questo post: hai riscattato tutti gli sfigati a scapito di Michael Martone! :-)) Bel post, veramente.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/01/12 alle 15:24 via WEB
Quando mi scappa mi scappa :)
Grazie trix.
 
roseilmare
roseilmare il 26/01/12 alle 22:13 via WEB
Ho letto con attenzione il tuo bel post. L'ho letto e mi sono commossa per il dolore e la rabbia che trapelano per il cinismo della dottoressa rampante; una donna senza cuore. Di medici così ce ne sono tanti, troppi e dovrebbero radiarli dall'albo. Ho vissuto la tua stessa esperienza quando mia sorella entrò in coma dopo un intervento sbagliato a cuore aperto. Il primario di terapia intensiva dell'Humanitas fu un cane. Nessun rispetto per il nostro dolore. Tornando al nostro uomo, penso che sia facile parlare quando certi privilegi siano stati regalati da appoggi e raccomandazioni. Come ha scritto un mio amico sul suo blog, gli sfigati siamo noi che abbiamo la sventura di essere governati da gentaglia simile. Un bacio.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/01/12 alle 15:22 via WEB
L'atteggiamento del medico fa parte integrante della cura della malattia, sarà una banalità ma io ne sono convinta, anchè perchè nessuno impone loro questo mestiere , e se lo scelgono è come fare gli insegnanti , ci dev'essere un po' di vocazione, secondo me.
Il tipo l'ho visto l'altra sera in tv che si scusava della frase, dice che non voleva intendere e che ha rispetto per... ecc.ecc. Evidentemente se ha avuto bisogno di scusarsi vuol dire che anche lui ha riflettuto dopo aver buttato fuori una cosa per lo meno inopportuna, dati i tempi. Diamogli un'altra possibilità và, quella non si nega a nessuno :)) Bacione.
 
ceithre
ceithre il 27/01/12 alle 00:01 via WEB
uffa... ma sono l'unica a pensare che la sostanza di ciò che ha detto (e non dico nei modi ma in questo periodo io coi modi sono ai ferri corti perché sembra che non si possa MAI dire le cose in "modo" che possa piacere)non è sbagliato? Ha parlato di 28enni neolaureati che si mettono in competizione con 22enni dal resto dell'europa. Ci si chiede che cosa facciano. Almeno io. Ai miei ho detto che non gli do un giorno in più dei 5 anni canonici... non ce la possiamo permettere. Idem per il liceo. Se vengono bocciati cambiano scuola - non ho tempo da perdere ad aspettare che trovino la voglia di studiare. Ma sono straniera: da noi la bocciatura nelle scuole non esistevano ai miei tempi, e all'università potevi ripetere solo un anno di ogni biennio (cosa che non si faceva... chi dava un lavoro a uno che non riusciva a passare gli esami?). Nessuno che lavora a tempo pieno e studia dovrebbe sentirsi tirato in causa credo. Solo coloro che la nonna di mio marito chiamava "braccia rubate all'agricoltura". Ma forse sono ancor più pesante del tipetto sopra.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/01/12 alle 15:19 via WEB
Amica mia, come non essere d'accordo con te?
Personalmente ho dato ai miei lo stesso ultimatum, ma evidentemente o non sono stata brava come genitore, o tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Detto questo la frase invece , a me , ha dato molto fastidio perchè 1) poteva e doveva dirla in altro modo, visto che ha assunto una responsabilità di governo e che lui non ha avuto nessuna difficoltà nello scegliere ciò che gli piaceva e avere i fondi per andare a studiare dove voleva ; è come fare i cento metri con uno che parte davanti a te di cinquanta metri.... difficilino che tu riesca a superarlo no?
2) il sistema universitario italiano non è esattamente quello che consente a tutti, dico tutti, di studiare. Basta non abitare in una città che già si presenta il problema del trasferimento e di accettare ciò che passa il convento se i genitori non possono mantenerti fuori.
Poi è chiaro che se un ragazzo è bravo e seriamente motivato, tutto si fa.
 
goldkampa
goldkampa il 27/01/12 alle 17:20 via WEB
Màh...Il mio animo latino sarebbe per l'esecrazione dei modi in cui è stato espresso il concetto. Ma il mio spirito sassone et anglofono,mi spinge a dar pienamente ragione al VicMin Martone. Naturalmente in mezzo ci convivono un mare di se e di ma,tutti sacrosantamente condivisibili,per ambo le parti... In definitiva;Non darei troppo peso e non tenderei a scolpire nella roccia,parole che sono destinate a lasciare il tempo che trovano... In fondo ognuno di noi ha diritto al suo quarto d'ora di celebrità.... Io mi accontento di un minuto :-)))
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 27/01/12 alle 18:13 via WEB
Eccolo li, una seconda scossa e lui indomito e saldo, che uomo! :))))
Eppure proprio tu mi raccontavi qualcosa a proposito dell'università... ma forse ricordo male... Il povero Padoa Schioppa ancora viene ricordato per quella sua uscita sui bamboccioni, spero che Martone si faccia onore per altre cause, glielo auguro per lui, e per noi *_^
 
   
orkelio
orkelio il 29/01/12 alle 21:48 via WEB
Se avessimo seguito (allora)il rimedio Padoa Schioppa ........ non saremmo passati da bamboccioni a sfigati. Perchè poi alla fin dei conti il concetto di bamboccioni e sfigati non è limitato ad una precisa categoria, ma bensì ad un intero paese dove ci crediamo tutti professori universitari e di conseguenza chiamati in causa, quindi offesi.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 30/01/12 alle 21:01 via WEB
Oh questo è certo: non conosco nessuno che non abbia una sua ricetta su come risolvere la crisi in quattro e quattr'otto, compresa me ovvio :)
 
rubinero
rubinero il 27/01/12 alle 21:09 via WEB
...eppoi non penso sia finita qui la stupidità di quello Yuppy troppo cresciuto: "sfigato", buttato là così da uno a cui mettevano pannolini di kaschmeer, mi sembra veramente fuori dalle righe...Sfigato, poi vuol dire in prima battuta...uomo senza femmine, appunto, senza figa, cioè senza l'uso che può farne uno che, fin da piccolo riscaldato da mamma e kascmeer sognerebbe e vorrebbe imporre di farne...avrà problemi...forse già ne ha
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/01/12 alle 18:45 via WEB
Bè, non so se abbia problemi ma di certo non si rende conto della realtà che lo circonda, come per troppo tempo ha fatto chi ci governava.... speriamo che cambi sennò altro che pannolini...
 
rypdal
rypdal il 28/01/12 alle 14:36 via WEB
Sulla questione dell'età troppo tarda della media dei laureati direi... Ma non c'entra. Non è a questo che il MM pensava, anche se poi ha corretto il tiro (probabilmente dietro suggerimento, giacché alla sua tenera età non può aver "capito" altro nella vita che il suo proprio strabiliante successo). È molto più probabilmente uno dei pochi/tanti stronzi che godono di un sistema di privilegi che, nei paesi dove ci si laurea a 22 anni, non esiste. Vado in prestito: Siamo passati dalle Carfagna, dalle Gelmini ai Martone. Il risultato non cambia: la spudorata arroganza del potere è identica. E che si arrivi ad incarichi di governo per merito del proprio corpo o del proprio cervello sembra che conti poco. Si rimane ugualmente stupidamente arroganti. Siamo passati dall’era del bunga-bunga all’era degli idioti sapienti. Siete contenti? Io no. Ma non perché rimpianga il bunga-bunga, rimpiango un’epoca che in Italia non c’è mai stata: l’epoca in cui una casta di figli di papà e di raccomandati aveva il buon gusto, se non altro, di tacere.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/01/12 alle 18:49 via WEB
Ecco, appunto.
Anche a me è sembrato che recitasse una lezioncina dalla Gruber, d'altronde le lezioni le sa imparare bene, è la base che gli manca.
 
SdoppiamoCupido
SdoppiamoCupido il 29/01/12 alle 12:58 via WEB
Vedo che qualcuno scrive ancora seriamente da queste parti! (per da queste parti intendo Libero Blog). In quanto a Martone l'ho visto in tv e devo dire che sento una certa antipatia a pelle ma non so se me la sento di condannarlo in toto.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/01/12 alle 14:29 via WEB
Eggià, ormai siamo rimasti in pochi.. ci estingueremo come i dinosauri? ;-)
Quel sentimento di disagio a sentire quelle parole e il fondo di verità seppur mal espresso che ci si può ritrovare personalmente è per la nostra società, per il nostro paese (degli altri non so). E' normale che il figlio di un professore diventi un professore , il figlio di un medico diventi un medico e il figlio di un industriale diventi un industriale (o meglio non possono diventare niente di meno di quello, tutto di pù, in caso) e che il figlio di un operaio diventi un operaio. Se vuole cambiare il suo stato sociale è solo colpa sua se non ci riesce, perchè non studia abbastanza. Questo, è quello che ci dicono. Ciao!
 
   
orkelio
orkelio il 29/01/12 alle 21:52 via WEB
mi hai chiamato in causa.... ? 12° comandamento - non nominare il nome di dino in vano -
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 30/01/12 alle 21:13 via WEB
Pardon. Sia chiaro però che tu sei molto più dino- di me eh ;-)
Ciao Dino
 
orkelio
orkelio il 29/01/12 alle 21:41 via WEB
Il problema più grosso sono gli sfigati che continuiamo ad avere in parlamento e che "il porcellum" non ci permette di sostituirli, ridimensionarne il numero e gli onori percepiti senza aver onorato gli oneri...... che ingarbugliamento !!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 30/01/12 alle 21:08 via WEB
Adesso risolviamo tre o quattro problemini e poi via con la legge elettorale! Lo so lo so...sono un'incrollabile ottimista :))
 
acetosella5
acetosella5 il 30/01/12 alle 17:20 via WEB
Il personaggio parla da sè. Attraverso la sua frase iniziale, sintomo di mancanza di umana pietas e poi attraverso la sua storia, che abbiamo scoperto dai giornali. Quello che mi stupisce è che non si sia reso conto che, dopo una frase del genere, lo avrebbero vivisezionato. Che cosa aveva da essere fiero? Più stupido che cattivo, credo. Vero che gli stupidi( come la terribile dottoressa..)fanno più male che i cattivi, a volte.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 30/01/12 alle 21:11 via WEB
Se occupano certi posti si, possono far danni e male; forse si è fatto prendere la mano dalla improvvisa celebrità e rapida carriera , si è montato la testa..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963