..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Messaggio #499Messaggio #501 »

Post N° 500

Post n°500 pubblicato il 05 Novembre 2007 da MARIONeDAMIEL
 

Un nome e un cognome.

In effetti, un ragazzo. Non ha nemmeno trent'anni. Conosco gente che a trent'anni non ha ancora capito cosa fare della sua vita.

Durante l'intervista è nervoso e credo sia un atteggiamento ormai abituale per lui. Mi piacciono le fedine che porta sugli indici delle mani, un vezzo che denota personalità in un uomo.

Si tocca frequentemente la testa e le mani, anche mentre racconte cose della sua vita.. quando-torno-a-casa... perchè è costretto a vivere fuori, dalla sua terra.

Tutto per aver avuto il coraggio di scrivere un semplice libro. Che tu non hai letto Marion... ma c'è qualcosa di cui si parla che tu abbia letto???

Comunque si schermisce, dice che è stata la gente a decidere la fortuna di quel libro, e conseguentemente, della sua vita.

E dice cose semplici, così semplici che tutti fanno finta di non saperle... la gente non deve essere messa in condizione di andarsene dalla sua terra...

La mafia, la camorra, è dappertutto. Ovvio. Così ovvio che ormai ci si convive come con una notizia del telegiornale.

E finchè ci si deve affidare a qualche voce isolata, pochi eroi che pagano sulla propria pelle, continueremo a girarci dall'altra parte.

E mi hanno commosso anche i ragazzi e la gente di Palermo che oggi applaudiva per l'arresto di Lo Piccolo.. e sono stata contenta per quei poliziotti, che chissà quanto ci hanno lavorato...  

E ci perdiamo dietro a follie xenofobe e razziste.. si potrebbe prevedere di sopprimere anche i barboni, pure loro sono senza fissa dimora, non lavorano e danno immensamente fastidio alla nostra coscienza...

Intanto, loro, prosperano. Anche se non dovrebbe essere così, troppe volte il coraggio, ha solo un nome e un cognome.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=3538947

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
orkelio
orkelio il 05/11/07 alle 22:47 via WEB
Ecco.... i barboni a volte mi inquietano proprio. Ne ho incontrati di quelli ke proprio non kiedono niente, non vogliono niente e nella loro miseria hanno una parvenza di serenità. Quasi si sentono disturbati se cerki di aiutarli o dargli qualke cosa. In un mondo dove tutti vogliono, anke se non gli manca niente, tanto ke spesso (mi ci metto ank'io) non sappiamo proprio cosa vogliamo. Ebbene i barboni, in questo senso sono un pugno nello stomaco, non per il ribrezzo, la puzza o xkè straccioni, ma proprio x questo loro rifiuto di seguire l'ammasso, di essere (si fa per dire)loro gli indifferenti alla frenesia di questo mondo. Buona notte Marion, quasi quasi.... magari qando vado in pensione, mi metto a fare il barbone......
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/11/07 alle 23:00 via WEB
Si chiudono nel proprio mondo, che forse paradossalmente, è molto meglio del nostro. Però è una vita miserabile, come tutte le vite ai margini. E tu non dirlo nemmeno per scherzo! Buona notte Ork.
 
orkelio
orkelio il 05/11/07 alle 23:11 via WEB
E' vero, è una vita miserabile, ma forse non riescono a superare o accettare qualke cosa ke li ha segnati troppo. Infondo sono + schietti o coerenti. Ne ho conosciuti di quelli ke erano pluri laureati o ke comunque avevano avuto un passato molto migliore, ma qualcuno li aveva fregati e rovinati. Adesso però buona notte per davvero, non voglio diventare il tuo incubo. Bacio
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 12:37 via WEB
Tranquillo, al limite ti leggo il giorno dopo :) credo che ci siano certi colpi nella vita, che richiedono oltre che forza, anche una serie di circostanze per potersi aiutare e superare. Buona giornata a te.
 
nolover
nolover il 05/11/07 alle 23:25 via WEB
Roberto non vive più. O meglio, sopravvive in bilico per aver detto cose che tutti sanno. Lo stimiamo.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 12:38 via WEB
Si, è l'impressione che da. La stima è il minimo, credo.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 05/11/07 alle 23:50 via WEB
si arriverà anche a quello. del resto si tratta di farlo diventare accettabile. è già diventato accettabile per buobna parte dell'opinione pubblica sopprimere il malato terminale, non parliamo poi dei bambini non voluti. di cosa ci meravigliamo: ordinaria violenza. lo senti come la pensa la gente per strada, nei bar, al supermercato? non c'è più misericordia per nessuno, nessuna distinzione, nessun discrimine. l'unica idea è che quello che dà fastidio va eliminato (fastidio, dico, non un pericolo reale, non un danno: basta il "fastidio").
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 12:41 via WEB
ne parlavo ieri con mio figlio; a volte se parli al collega d'ufficio di questioni che non siano strettamente attinenti alle cose ordinarie della nostra piccola ordinata vita, ti guarda come un ufo...
 
realfreeway
realfreeway il 06/11/07 alle 08:42 via WEB
Visto che sono in vena di consigliare testi a chi ama leggere, come te, e visto che me lo chiedesti già una volta, di Roberto Saviano mi piacque tantissimo "Il contrario della morte", uno dei "Corti di carta" del Corsera. Un libro che parla di un altro dramma delle nostre zone, quello dell'arruolarsi e del fare missioni all'estero pur di lavorare.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 12:42 via WEB
Il primo, lo sai, l'ho cercato, ma non si trova in quanto appunto edito solo come allegato al cds. Gomorra invece c'è pure nella nostra landa sperduta.
 
   
realfreeway
realfreeway il 06/11/07 alle 13:17 via WEB
Vabbè. Vado sul profilo, leggo l'indirizzo e te lo mando. Allora. Stato estero, stato estero, stato estero. Ma che strano, non c'è il tuo indirizzo sul profilo...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 13:19 via WEB
..sai com'è, c'è sempre qualche squilibrato in giro..:)
 
     
asvel
asvel il 06/11/07 alle 13:21 via WEB
Tipo me?
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 13:22 via WEB
Una volta, una volta sola. Ora non piu'. Tu sai cosa.
 
trueblue64
trueblue64 il 06/11/07 alle 09:08 via WEB
Brava, Marion, è bello quello che scrivi, anche io ieri ero felice nel vedere la gente di Palermo che applaudiva, e quei ragazzi in divisa che sfogavano la loro felicità e tutte le tensioni dopo mesi di duro lavoro. Quanto, troppo accanimento, a volte, contro le forze dell'ordine, e ci dimentichiamo che fatta salva qualche rara eccezione, si tratta di persone che rischiano la vita anche per noi. Però, Marion, "Gomorra" dovresti proprio trovare il tempo di leggerlo, è molto bello anche se tragico, perchè dice cose che tutti sanno ma che nessuno vuole dire, e le dice con una semplicità disarmante, quasi fosse tutto ovvio e il mondo intero fosse cieco nel non volerlo vedere. Buona giornata, un abbraccio :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 12:45 via WEB
E' vero, non bisogna dimenticare che lavorano per noi. E non rischiano poco, e sono pagati poco. Gomorra senz'altro lo leggerò. Sai che ieri era bello sentirsi un po' palermitani? Ricambio, un abbraccio e buona giornata. :)
 
mon1974
mon1974 il 06/11/07 alle 09:24 via WEB
L'intervista l'ho ascoltata anche io e mi è piaciuta molto. Mi riprometto di leggerlo, appena finisco "Il cacciatore di Aquiloni", cioè tra qualche secolo visto che non ho mai tempo:-) Ci sarebbe da dire tanto, ma oggi mi sento leggera.baci!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 12:46 via WEB
Bene! Io pure ho iniziato un libro ad agosto e giace lì (ogni tanto gli pulisco la polvere..) Verrà il tempo cara. Mica siamo uomini noi, con tutto il tempo che gli avanza... abbraccio!
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/11/07 alle 12:40 via WEB
Io ho avuto la grande opportunità di fare volontariato in un quartiere popolare della mia città per cinque anni. E' un'esperienza che ti cambia, ti permette di porti in una prospettiva particolare nei confronti della gente, dandoti la capacità se nn altro di sforzarti di capire senza dare subito giudizi ed etichette. Avevo 20 anni, andavo in questo quartiere con grande disappunto e preoccupazione dei miei genitori, che mi vedevano trascurare anche lo studio per questo. In un posto dove le sparatorie erano all'ordine del giorno, prendevamo dei bambini di scuola elementare per portarli in chiesa e fare un doposcuola, e soprattutto per tanti, una merenda. E ho capito cosa significa vivere senza speranza. E ancora di più quanto può essere doloroso vivere così già a otto - nove anni. La prima cosa che mi chiedevano i bambini nn era il mio nome ma "quanti figli hai?"...e per me...ragazzina...era assurdo. Ma poi ho visto le loro sorelle di 14 e 15 con 2-3 figli a testa e ho capito. E ho capito come, in una casa senza riscaldamento, con i vetri rotti, con 3 sedie per 6 persone....la mafia arriva facilmente....e sottrae i bambini e i ragazzi ad una possibile vita onesta e a tutti i loro sogni. Queste cose nn succedono in Africa, succedono accanto a noi e nn ce ne rendiamo conto. Per Palermo e per tante altre città d'Italia, perchè i bambini possano avere occhi pieni di gioia e speranza per il loro futuro. Un abbraccio.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 12:48 via WEB
Noi quassù ne siamo relativamente "lontani" purtroppo e per fortuna. Bellissimo commento, e bellissima tu. Abbraccio grande.
 
   
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/11/07 alle 17:39 via WEB
Nn sono così sicura che ne siate così lontani da voi. Ci sono tante facce della povertà, le case sovraffollate di extracomunitari, le baracche dei rom, gli anziani soli che elemosinano per strada, le strade di periferia piene di ragazzine e uomini cosiddetti perbene. E dove c'è il povero inevitabilmente c'è il delinquente, italiano o straniero che sia. Ti ringrazio, ma bellissimi erano soltanto quei bambini di cui nn scorderò mai il volto e i sorrisi. Abbraccio grandissimo anche a te.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 23:19 via WEB
Qui nella profonda provincia dell'est, quasi ai confini sperduti, non si vedono ancora molto queste cose. I rom sono un problema si; anni fa un sindaco della zona voleva concedere loro un'area attrezzata, ha dovuto desistere, ti puoi immaginare la gente. A Trieste, città e anche di frontiera, il fenomeno credo sia visibilissimo.
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 06/11/07 alle 17:49 via WEB
Nemmeno io ho letto Saviano e anche io mi sono ripromessa di leggerlo, mi pare proprio una persona lucida e diversa. Qui a Palermo si esulta è vero, ma già cinicamente si commenta che, se l'hanno catturato, vuol dire che, a coloro che stanno per subentrare (e pare verranno d'oltre oceano) stava sulle palle e dunque hanno "permesso" l'arresto...Non si esclude che ce ne saranno altri di arresti, proprio per preparare la strada alle nuove leve...speriamo siano solo malelingue!:-(((
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 23:21 via WEB
Il classico "a che serve...".. certamente non è così facile scardinare un sistema così complesso. Ma cristo, non smettiamo di crederci.. speriamo davvero che invece sia stato inferto un brutto colpo. Notte Carpe.
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/11/07 alle 18:03 via WEB
Volevo aggiungere... a volte la cosa difficile per tutti, me compresa, è distinguere il povero dal delinquente, andando oltre le facili generalizzazioni da cronaca nera. Nn tutti i rumeni e nn tutti i rom sono ladri e assassini. Anche a tanti di loro, bambine e donne soprattutto, i sogni nn sono permessi. E speriamo che carpediem nn abbia per le mani notizie vere!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/11/07 alle 23:22 via WEB
Ora si scopre che ci sono le baraccopoli.. ora ci si guarda intorno.. ma prima, tutti questi, dove guardavano? Notte ragazza.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963