..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

 

« Post con virata doppiaSo solo che è un Asus gr... »

La normalità

Post n°752 pubblicato il 15 Giugno 2009 da MARIONeDAMIEL


Leggo spesso in giro di donne che "amano le emozioni", ovvero essere emotivamente scosse da sentimenti, passioni, stravolgimenti ecc.

In un certo periodo della mia BREVE vita sin qui vissuta, è stato così anche per me.

Il fatto di buttarsi in un'avventura, di sentir balzare il cuore nel petto, di non riflettere su cosa si sta facendo: sono tutti sintomi di una malattia, si cerca così di scordare il dolore, o quanto meno di anestetizzarlo....

Ognuno ha il proprio dolore è evidente (ma mica vero Marion, ci sono i blog-senza-dolore), il mio risale a ..14 anni fa? si...
una di quelle ferite mortali che ti attraversano qui, il costato, da dietro così, lateralmente (come direbbe il vecchio ruggine), una di quelle ferite che non si rimarginano più, continuano a sanguinare tutta la vita.

E tu poi devi procedere come un santo in terra: hai le stimmate che ti fanno male ma non puoi morire.... (blasferma come ogni demonio che si rispetti Marion....)

Dopo un pò, se uno è saggio, capisce il meccanismo autodistruttivo, e apprezza di nuovo la "normalità".

La normalità è quella cosa che alle persone come la me santa, spaventa grandemente, perchè dietro di essa c'è la solitudine.

Per i più, invece, al massimo la normalità è noia, tipo portare la famiglia al mare la domenica ovvero quando ci vanno tutti (d'altronde se uno lavora tutta settimana quando ci dovrebbe andare Marion?) ovvero litigare per farsi portare al mare la suddetta domenica;

è seguire col carrello e l'aria rassegnata la moglie al super (quanti ne vedo) ovvero non riuscire a capire come lui si scocci grandemente al super (tanto vale mandarcelo da solo anche se ci si rimette in cose inutili aquistate); tutto normale insomma.

Riuscirò mai io ad accettare la mia normalità? Il massimo sarebbe riuscire, cercando di non fare marcire il pezzo di cuore che mi è rimasto sano.

Grazie a chi mi ha regalato il libro "Donne che amano troppo", un bacio, sempre.

Notte Marion.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MOMENTIdiME/trackback.php?msg=7233490

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Tesi89
Tesi89 il 15/06/09 alle 22:28 via WEB
Forse la normalità ha due facce: da un lato può identificarsi con la routine,la noia,la ripetitività,il fatto che non succeda più niente di nuovo che ci faccia battere il cuore più forte e ci appassioni veramente...dall'altro ci può prospettare una vita senza scossoni,tranquilla,che scorre su binari lisci e senza ostacoli...dipende dai punti di vista,è come vedere il bicchiere mezzo pieni o mezzo vuoto...:) Il libro che stai leggendo è bellissimo!Un abbraccio Marion,dormi tranquilla ,il tuo cuore non marcirà mai!...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:25 via WEB
E' proprio ciò che tenta (e credo ci riesca) di dimostrare il libro, che il bicchiere in effetti, è sempre mezzo pieno.. :) Non l'ho ancora finito, troppo stanca la sera e crollo, ciao mia dolce.
 
72rosalux72
72rosalux72 il 15/06/09 alle 22:51 via WEB
l'ho letto anche io! ormai anni fa, ma lo ricordo come una grande consolazione. è scritto apposta per le donne, tanto che si sa che gli uomini mica leggono per trovare spiegazioni.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:27 via WEB
è ovvio, loro sanno già tutto! :) E' una storia solo di donne perchè più spesso le donne si trovano in questa condizione, molte volte estrema, di sopportare financo violenze fisiche per un senso e una concezione dell'amore che non è certamente nato "sano".
 
lughe_sarda
lughe_sarda il 16/06/09 alle 01:02 via WEB
Sei unica! Pensieri e riflessioni sulla normalità spruzzati dell'ironia sottile che ho imparato ad apprezzare.
Ogni tanto mi chiedo se è giusto, poi, accettarla questa normalità.. Bello il libro. Ti abbraccio, Lu
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:29 via WEB
Troppo buona lei... Pensa che mi hanno dato persino del "demonio", ma proprio quello vero eh... è assolutamente interessante e mi diverte anche molto notare che quando sbagliano gli altri, bisogna capirli, è solo uno sbaglio poverini, quando io dico la verità, sono un demonio....scusa la digressione! :) E' assolutamente giusto secondo me accettare la normalità, ma la riprova la si può avere solo trasgredendo, e non credo che il gioco valga la candela.. a volte bisogna fidarsi dell'istinto... ciao cara Lu
 
   
lughe_sarda
lughe_sarda il 17/06/09 alle 02:38 via WEB
Carissima, averne di demoni come te, ci farei la firma! Vero, l'istinto quasi mai sbaglia :-)) un abbraccio
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/09 alle 16:07 via WEB
Dici che come demone faccio un pò pena eh... aspetta che mi venga un altro post-ino velenoso sui nostri, poi ne riparliamo :)) ricambio
 
mon1974
mon1974 il 16/06/09 alle 09:05 via WEB
L'ho letto anche io qualche anno fa, ricordi:-)? La normalità spaventa ognuno di noi, uomini e donne e quelle emozioni di cui parli all'inizio tutti noi, almeno una volta nella vita, cerchiamo di provarle, oggi poi con il virtuale è più facile di una volta... Ma allo stesso tempo, ognuno di noi vive la sua normalità e se ci guardiamo intorno tutti noi facciamo una vita normale, forse il segreto è cercare nella normalità la chiave della serenità, ma non credo sia così facile... Ovvio poi che ci sono anche quelli che fanno una doppia vita, ma quello ragazza, secondo me non paga mai... Come al solito quando scrivo troppo mi perdo, si è capito quello che volevo dire? bacio:-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:33 via WEB
Ti ho fatto scrivere tanto, evviva! :) Si ricordo che me l'avevi detto che l'avevi letto; credo che l'età giochi un ruolo importante... se si è ragazzi è normale ricercare, man mano che di diventa adulti bisogna far entrare la saggezza, mica mai troppa eh però.... :)) Il problema è anche nell'ambiente in cui vivi, ad esempio se l'ambiente è chiuso e ha un certo standard di normalità (cioè guardano male le donne separate ad esempio), un pochino a disagio ci si sente.. il concetto di normalità è alquanto soggettivo per il resto, e certo, ognuno ha la propria normalità ma credo che molti non lo capiscano... bacio!
 
moon4ever
moon4ever il 16/06/09 alle 10:53 via WEB
io nn so cosa sia la normalità....la mia vita è fatta di cose a-normali!! bello il libro, l'han regalato anche a me un paio di anni fa...buona lettura "S. Marion"!! ;D un abbraccio!!!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:34 via WEB
bè ora non esageriamo.. S.Marion non mi pare proprio il caso..;-) cose a-normali? rispetto a cosa? :)) un bacione ragazza.
 
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 16/06/09 alle 11:28 via WEB
"Donne che amano le emozioni" si intende che, teoricamente, le donne sono più propense a farsi trascinare dalle emozioni, non quello che hai capito tu. In ogni caso è solo teoria poichè anche gli uomini amano farsi trascinare dalle emozioni. Per quanto riguarda la "normalità", cara mia, come tutte le cose è una cosa relativa: ciò che per te è vita normale non è detto lo sia anche per gli altri e viceversa. Indi, ammesso che questa non sia la tua vita normale, fattela sulla tua personalissima misura la "normalità". E se gli altri si divertono ad andare al super come delle pecore zombie (uomini ma anche donne) tanto meglio per loro e baci ed abbracci...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:41 via WEB
Si si, togli pure il teoricamente, per le donne "l'amore" è importante e annovera nella sua definizione anche tutte quelle belle sensazioni di ebrezza che chiamiamo emozioni. Il libro descrive dei casi oggettivi di donne che son cresciute in un determinato ambiente e perciò non hanno imparato il concetto di amore come reciprocità e rispetto, ovvero donne che sopportano a lungo violenze, anche psicologiche, e che non riescono a farsi amare, o che cercano sempre un determinato tipo di uomini che non le rispetterà mai solo perchè hanno una missione nella vita: cercare di cambiarli...inoltre fin da piccole sono state abituate a "essere brave", e per loro essere brave consiste nel "sopportare", questo è altamente appagante per loro.. perciò finiscono per sentirsi soddisfatte e vive solo con uomini che procurano violente passioni (che si rivelano inevitabilmente sbagliati) e non riescono a sopportare uomini normali e assolutamente tranquilli... è una malattia.. Certamente la normalità è un concetto soggettivissimo e relativissimo, l'ho ben capito da tempo e forse per questo non mi sono suicidata :))) scherzo...
 
   
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 17/06/09 alle 14:58 via WEB
Un consiglio: eventualmente, prima di suicidarti, pensa ad uccidere, è meglio... Queste donne apparentemente hanno come missione cambiare certi uomini. In realtà, non avendo un sufficiente livello di autostima nonchè non avendo conosciuto il vero amore, sono attratte paradossalmente da chi altrettanto non conosce l'amore ed altrettanto, sotto sotto, hanno anch'essi poca autostima. Vale anche il viceversa...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/09 alle 16:03 via WEB
Le donne non sanno uccidere; le donne erano raccoglitrici (al massimo), ricordi? e allevavano i figli; gli uomini cacciavano e uccidevano. Per questo le donne sono così abituate a sopportare (sempre meno però), e di norma perdonano sempre o danno seconde e terze possibilità, le donne raramente sanno tagliare. Per il resto sono d'accordo con te, la missione, cambiare gli uomini ecc, ma forse perchè hanno troppa autostima... il vero amore.. quello che ti ama per ciò che sei? mi sembrano delle belle parole ma nei fatti è molto diverso, le coppie che stanno insieme da trenta quarant'anni dichiarano con un sorriso "che si sono sopportati tutta la vita", questa è una più tenera forma d'amore, e anche d'intelligenza :) Perdona la domanda sempliciotta, cos'è l'amore per te?
 
     
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 17/06/09 alle 17:31 via WEB
Gli uomini (tutti, anche i maschi) nascono come raccoglitori. E comunque sono modesti predatori (rispetto a quelli classici). Ed anche le donne sanno uccidere, eccome se lo sanno! E non sono santissime come le descrivi tu. No, ribadisco che non è affatto eccesso di autostima, è il contrario: la mia è un'analisi psicologica. Ho detto ad un mio amico: "se trovi una donna che ti sopporta ritieniti fortunato". In ogni caso, spesso le vecchie coppie dicono di sopportare metà scherzando. L'amore per me è quello indicato dalla sua definizione: la capacità di donarsi a qualcun/qualcos' altro...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/09 alle 19:09 via WEB
Le donne hanno una duplice natura (anche quelle che all'inzio sono dolci) in genere potenzialmente sono ANCHE infingarde e traditrici e sempre in genere potenzialmente sanno torturare bene i loro polli... non sono affatto sante. Se trovano un uomo normale e placido che le lascia fare, sempre in genere non si spingono in eccessi, se l'uomo non è affatto placido, è guerra a meno che sia lei a decidere di lasciar correre.. Con questo non voglio assolvere i piccoli difettucci maschili ma credo sia giusto fare autocritica. Amore... per me è una parola che ha significato solo se regge sul lungo periodo, altrimenti è qualcos'altro.
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/09 alle 19:17 via WEB
p.s. le donne non sanno uccidere, casomai sanno torturare benissimo...:))
 
     
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 18/06/09 alle 10:52 via WEB
Le donne sanno torturare benissimo tanto quanto uccidere, solo che quest'ultima cosa la fanno non tanto spesso. Autocritica? Non mi sembra di aver mai scritto che gli uomini siano immuni da difetti, anzi! Anche per questo, alcune volte, ci si "sopporta"...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/06/09 alle 15:12 via WEB
Per passare dal generale al personale, ma anche ascoltando tante storie in giro, io ho perdonato tantissimo, per poi non essere perdonata per delle cose che reputo molto molto inferiori rispetto al male che mi era stato fatto. Un plauso all'autocritica allora :)
 
     
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 18/06/09 alle 15:53 via WEB
Io, in vita mia, non ho mai perdonato (non sono capace). In compenso mi è successa una cosa simile alla tua: ho aiutato fino allo sfinimento totale assoluto e quando ho avuto bisogno io di un piccolo aiuto la risposta è stata la fuga. Simpatico, no? Se vuoi formiamo un club (un partito no grazie: mi coinvolgeresti troppo e non fa per me)...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/06/09 alle 15:56 via WEB
scappo al lavoro; ci devo pensare su....:)
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/06/09 alle 23:05 via WEB
Davvero non hai mai perdonato? ma non è possibile.. dopo un pò se non altro le cose sfumano e si dimenticano, il tempo fa grandi cose. Una mia amica dice che perdonare è un gesto che ti fa sentire meglio oltre che un precetto cristiano. Io di norma mi sento meglio se mi vendico... cosa dicevamo a proposito di uccidere? :)
 
     
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 19/06/09 alle 15:36 via WEB
Ecco, vedi? Meglio uccidere che suicidarsi... Ebbene si, non sono capace perdonare. Al massimo riesco a far finta di niente ma non a perdonare completamente. Sai perchè? Perchè nonostante il tempo io non riesco a dimenticare nulla...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/06/09 alle 21:56 via WEB
..come me.. ho una memoria d'elefante per queste cose purtroppo.. però è un male che ci si porta dentro e in fondo non porta a nulla, l'odeale è non scordare ma senza più odiare.
 
     
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 22/06/09 alle 11:46 via WEB
Ma non avevi detto che hai perdonato? Si, è un male che ci si porta dentro che però porterebbe a qualcosa. Non è detto che non scordare implichi anche odiare. Io non dimentico ma non sempre odio (certo, non sono contento) però...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 22/06/09 alle 22:33 via WEB
se non si perdona viene da sé che si odia, che non si riesce a superare il male ricevuto e a pensare con spirito diverso a quella persona, tu dici che non riesci a perdonare :) Io ho perdonato, ma mai scorderò. Appunto, come dici tu, non dimentico, e non odio....
 
     
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 23/06/09 alle 10:39 via WEB
Ed io invece sostengo che, ovviamente, non scordare e non perdonare è più facile che spinga all'odio ma non è un percorso obbligato...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 23/06/09 alle 15:48 via WEB
...forse io sono più sanguigna di te...
 
     
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 24/06/09 alle 10:36 via WEB
Sicuramente, forse un pò troppo...
 
     
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 24/06/09 alle 20:47 via WEB
...indicativa la foto del blog... :)
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 16/06/09 alle 11:35 via WEB
A chi non piacerebbe vivere una vita di quelle che non dormi mai (solitamente correlate a "piene di guai")? Questo desiderio rimane vero ed autentico fin quando, di queste vite, si legge sulle biografie: vite adrenaliniche, eccitanti, pericolose, di gente speciale. Tuttavia, se poi invece che dalle pagine di un libro o in un film, fcciamo mente locale sul viverle noi, magari nell'anonimato (che prima di essere raccontate queste vite trascorrono anonime), ecco che molti degli intriganti avvenimenti di cui sono ripiene, pagheremmo in oro pur di scansarceli e li chiameremmo col loro vero nome, cioè "sfiga" perchè, le vite glamour, hanno spesso dei costi, in lacrime e dolore ,veramente notevoli. Ecco perchè una vita di dignitosa noia e di consueto tran tran potrebbe nascondere al suo interno il segreto della felicità se solo riuscissimo a leggere tra le sue piccole ed ordinate righe...Forse....perchè mi piacerebbe dirti che stò partendo per il Kenia col mio terzo marito per andare ad incontrare Mandela e risalire lo Zambesi con un aitante watusso con cui ho una intricata storia epistolare da tempo, invece di dirti che per questo w.e. andrò al mare con il solito marito e qualcuna (se si degnano)delle dobermann ....;-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:46 via WEB
carpe mia dolce siciliana, a me piace tantissimo dormire!!! E anche fare la spesa col marito al guinzag.. ehm.. a fianco, e anche riuscire a farmi portare in tutti quei posti che le donne (anch'io? boh) adorano... E' faticosissimo avere una vita spericolata! E' appunto sposo in pieno ciò che tu dici! Una vita di dignitosa noia nasconde il segreto.. però se vedi il watusso potresti presentarmelo che è l'aspetto più interessante del tuo "mi piacerebbe"....:))
 
magdalene57
magdalene57 il 16/06/09 alle 17:50 via WEB
personalmente son così contenta che la mia vita oggi sia abbastanza normale.!!...non c'ho più l'età, la sera mi piace sdraiarmi sul divano e magari farmi scaldare i piedi, di giorno considerato il momento, spargo petali di rose lunga la strada che mi porta al mio solito ufficio.... Io non mi sento sola oggi perché mi son sentita molto sola ieri, quando la vita era ad ogni risveglio un qualcosa di nuovo da fare e affrontare. Quando guardavo con malinconia ciò che io non riuscivo a tenere, nonostante mi ci fossi cimentata più volte. Oggi mi capita di andare a fare la spesa accompagnata. non cammino, volo....(donne che amano troppo, si l'ho letto, ma che vuoi, Marion, quando una è fatta in un certo modo, c'hai voglia a leggere...)ciao, :-)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 16/06/09 alle 17:53 via WEB
..Margy Margy.. non cambierai mai.. per fortuna! Con te non ci son libri che tengano... un abbraccio va là, ciao :)
 
upmarine
upmarine il 17/06/09 alle 01:33 via WEB
scusami se non mi facico vivo da tempo. Sto scrivendo un libro: uomini che non si fanno portare al guinzaglio da donne che amano troppo. Te ne farò avere una copia autografata. E ora vado, che la signora Upmarina mi ha già messo la museruola per andare a fare la pipì nel parco e poi tutti allegramente al supermercato.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/09 alle 16:05 via WEB
Herr Professor sarebbe un grande onore....lo metterei sulla libreria in mansarda, accanto ai libri più cari. Le signore come la tua sono delle grandi donne, senza ironia, ciao professor.
 
anna0772
anna0772 il 17/06/09 alle 13:59 via WEB
Io condivido il pensiero di quel libro, in pieno. Razionalmente. Poi pero` razzolo male. Perche` non e` affatto facile trovare "interessante e stimolante" qualcosa che non ci fa sentire i brividi. La noia prende e stringe e non ci si sente altro che irrisolti. Purtroppo una medicina a queste malattie non c`e`... :-(
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/09 alle 16:09 via WEB
Sai che non sono ancora arrivata al capitolo "come si guarisce"? l'autrice in premessa assicura che c'è! Vedremo che impressione mi farà... E comunque va bene una vita noiosa, ma non esageriamo eh....:)
 
lilith_0404
lilith_0404 il 17/06/09 alle 18:59 via WEB
troppo faticoso cavalcare le emozioni... purtroppo a volte ti arrivano tra capo e collo, ti sconquassano la vita, e ti lasciano esausta... durante quei periodi non riesco più a concentrarmi su niente, e mi sento anche in colpa per tutto il tempo sprecato... potendo scegliere, scelgo la normalità!
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 17/06/09 alle 19:13 via WEB
Sarà per questo che ogni cosa ha il suo tempo? da giovanissimi viene più facile, concordo...:) Però il tempo non è mai sprecato secondo me, è sempre vita..
 
caterpilarcinzia
caterpilarcinzia il 18/06/09 alle 09:47 via WEB
SONO DELL'IDEA CHE NON BISOGNA "MAI" DIMENTICARE DI AVER RISPETTO DI SE STESSI. Ho letto il libro, lo trovo interessante.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/06/09 alle 15:14 via WEB
Non trovi che le donne spesso mettano davanti altre esigenze rispetto alle proprie? a me è successo per molti anni.. in qualche modo lo trovo anche giusto se si tratta della famiglia, però c'è sempre un limite, che è quello che tu dici, che non bisognerebbe mai superare.
 
goldkampa
goldkampa il 18/06/09 alle 21:23 via WEB
Va tutto bene Marion,non preoccuparti per il tuo cuore e non aspettarti di trovare in un libro le conferme che vai cercando. Va tutto bene Marion..Tutto normale... Dolcissima serata...
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 18/06/09 alle 23:07 via WEB
Il tuo lato tenero... delizioso, grazie gold...
 
Primosire
Primosire il 18/06/09 alle 23:44 via WEB
Non è strano che i commenti a questo post siano quasi solo di donne. Siamo mondi diversi ed abbiamo una parzialissima quota di sovrapposizione. Voi avete l'amore al primo posto e noi invece no. Anche noi proviamo emozioni, ma non ne veniamo mai presi interamente ed i dolori ci abbandonano sempre un poco prima di quando non abbandonino voi. Siamo semplici e prevedibili, secondo voi, ma è solo perchè non vediamo, né voi e né noi, tutta quella parte non sovrapposta che molto maggiore di quella sovrapposta. Anche quando ci sentiamo un corpo ed un'anima sola. Voi raccogliete e conservate, noi cacciamo e facciamo le guerre. E cerchiamo, noi maschi, ognuno secondo le proprie posssibilità, di contribuire alla conservazione della specie. Un bacio, Marion.
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 19/06/09 alle 08:38 via WEB
So che è tutto vero ciò che dici, e concordo. Eppoi, a proposito dei commenti, la sorellanza per noi è importante, mentre voi siete abbastanza soli, dubito che riusciate a confidarvi con un amico delle cose più profonde... Non è triste il fatto che noi ci troviamo a soffrire tanto, ma bisogna imparare a soffrire solo per qualcuno per cui valga la pena... :) Un bacio, Sire...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963