..Uomini...

visti da una donna

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2amorino11monellaccio19MARIONeDAMIELossimoraprefazione09Clide71conny361m12ps12Dott.Ficcagliacarima68magdalene57tufano25miriade159
 

ULTIMI COMMENTI

anche a te carissima!
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 23/12/2023 alle 21:22
 
i figli son semprer figli... e le rane, pure...:-) Buon...
Inviato da: magdalene57
il 23/12/2023 alle 19:10
 
Stamattina mi è capitato di vedere di nuovo quel video,...
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 17:19
 
Ahahah ahahah :)))
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 18/11/2023 alle 16:56
 
Il video di Salvini del 2015 in cui chiede ad ognuno nel...
Inviato da: Dott.Ficcaglia
il 18/11/2023 alle 15:48
 
 

TAGLIASPRECHI

UN NUOVO BLOG TAGLIA SPRECHI  

LUGLIO, 2013

 

IO AIUTO CHIARA


Il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me (Kant)

 

Verba volant, scripta manent

 

 

Gli uomini  ti cambiano, di solito in peggio

           A Mia e a me.

 

Messaggi di Ottobre 2011

Vita da ricci

Post n°1040 pubblicato il 29 Ottobre 2011 da MARIONeDAMIEL
 

Commenti ai miei nuovi ricci:

Parrucchiera:
"Vedi? Stai benissimo! Ti addolcisce di molto il viso...."

Mamma:
"Mah.... ma proprio anche la frangia qui davanti... tutti questi ricci... bon hai provato dai...."

Collega:
"Oh ma che bella... qui gatta ci cova..."

Super super capo:
"Ma cos'ha fatto? Complimenti che trasformazione, sembra.. sembra.. più leggera ecco, lei è sempre troppo seria..."

Capo a latere:
"Ma com'è che ti è saltato di fare i ricci a te???"

Mentore:
"Che belli! Ti stanno davvero bene!"

Amica con cui ero in vacanza quest'estate:
"Ma come ti stanno bene.. ma come li portavi prima?"

Il mio dentista:
"Hai cambiato qualcosa nella pettinatura vero?
- Si, ho fatto i ricci
- Una ragazzina praticamente..."

La rana gentile
"Quel riccio in mezzo alla fronte ti dona molto mamma..."


Mio marito come al solito, non ha detto niente (tranne che un laconico si-stai-bene), però devo ringraziare lui che mi ha detto perchè-non-provi-a-cambiare?  e ora la mattina mi posso alzare , fare frushh frushh con le mani tra i capelli un minuto , e uscire con i miei ricci tutti spettinati spettinati , in pratica come sono io....  che bellezza. Consiglio a tutti di cambiare, possibilmente non ogni settimana....  I cambiamenti bisogna proprio farli ogni vent'anni, prima non vale la pena. E forse nemmeno di prendersi troppo sul serio... ci riuscirai mai Marion?

                                                         Run To You

 
 
 

La letterina

Post n°1039 pubblicato il 26 Ottobre 2011 da MARIONeDAMIEL
 

Che poi uno non può scrivere una letterina di sera o peggio ancora di notte....

... sei stanco , oserei dire quasi rincoglionito , magari hai avuto una giornata pesante , stancante , piena di riunioni nelle quali si parla si parla per concludere poco o niente... eppoi sull'onda emotiva no, no..

non si può fare; ricordo letterine scritte dopo litigate furiose seguite da rappacificazioni angeliche , piene di buoni propositi che poi inevitabilmente non si son potuti mantenere o al contrario letterine furiose , piene di livore e rancore  sparito poi come neve al sole al sorgere appunto, del sole il giorno seguente e che tu ti vorresti tagliare la mano ma ormai è fatta....  

Poi io, che è notorio che non capisco niente nell'era di berlusconi , non capisco nemmeno come mai ci si focalizzi sul temino delle pensioni , che mi sembra che l'inps non versi in tutte queste brutte acque che ci dicono , ma potrebbe essere che i soldi del bilancio dell'inps fanno parte del calderone del bilancio totale dello Stato quindi se la cifra da presentare dev'essere una sola , si possono spostare tante cifrette di qui e di li....

Posto che è notorio che un governo di destra (destra si fa per dire, secondo me quelli di destra con le palle e/o onesti si offendono.....)  non può fare cose di sinistra tipo raccattare quei miliardi che servono da chi non paga le imposte e tasse (che assurdità, è ovvio che poi questi "evasori" non li votano no....) oppure mettere una piccola patrimoniale su coloro che risultano magari senza reddito (che amenità, è ovvio che poi questi "possidenti" non li votano no.....) , è altrettanto chiaro che dovremo pagare noi , sennò che ci stiamo a fare?? Noi mica siamo il loro elettorato .. il loro elettorato sono quelle belle personcine li... no dico, signora Gelmini , vantiamoci pure eh....

Spero almeno che la letterina alla Commissione europea sia sintatticamente corretta...

E domani si va in montagna , dormi Marion , notte....

p.s. auguri Amore mio

 
 
 

Fratelli d'Italia

Post n°1038 pubblicato il 22 Ottobre 2011 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL

Raccolgo volentieri il testimone da mpt2003 per questa bella catena, peccato non sia stata iniziata nei giorni dei festeggiamenti ufficiali del 150°, ma poichè al 200° forse non ci saremo e l'anno non è ancora finito, siamo ancora in tempo.

A pochi chilometri da casa mia c'è un confine .

In quella che fino a qualche decennio fa per noi era la Yugoslavia , ci andiamo spesso. A far benzina perchè costa notevolmente meno , dal dentista perchè i prezzi sono quasi la metà ecc. Il confine veramente è aperto , come per tutti i paesi dell'area Schengen , ma l'Italia ha mantenuto il valico confinario (noi di solito passiamo da Casa rossa) con le torrette centrali , le tettoie , la caserma dei doganieri (vuota) ecc.
Gli Sloveni invece hanno tirato via tutto, hanno fatto una bella rotonda con il verde in mezzo e via.

Tutti loro parlano anche italiano , ma io appena sono "di là" sento la differenza. La terra è la stessa ma tutto è diverso.

Non sono (purtroppo) una di quelle persone che dicono e sentono di essere "cittadino del mondo" , forse perchè non parlo l'inglese ma lo capisco a malapena , forse perchè non ho viaggiato , forse per carattere.

Fatto sta che "lì" io non credo ci starei bene. L'urbanistica diversa , scomposta e con ancora molti retaggi degli edifici dell'epoca comunista , la lingua secca e astrusa e anche se facevamo parte di uno stesso regno (Austro-Ungarico) , non siamo lo stesso popolo. Sicchè sono contenta che siano venuti a "prendermi", alla prima guerra mondiale , anche se il costo è stato altissimo.

Che dire invece dell'Italia? Che amo i Liguri , i Piemontesi , i Siciliani e i Marchigiani , i Sardi sono persone eccezionali , gli Emiliani poi non ne parliamo nemmeno e i Romani hanno il loro perchè , i Pugliesi e i Lucani che-cosa-sono , e la Toscana e l'Umbria? dio-mio.... financo i Lombardi , i Veneti e i Friulani stessi sono meno peggio di quanto si creda.... per finire con un amore sconsiderato per i Napoletani , tanto che ne ho sposato uno..... gli altri non sono citati perchè non conosco nessuno , solo per questo. E dei "padani" non vale la pena di parlare, spero che la storia li spazzi via velocemente.

E anche se abbiamo parecchie difficoltà ad avanzare nel progresso dell'Uomo con tutto quello che si porta dietro bè , proviamo a portare avanti quello che la storia ci ha consegnato , magari con uno spirito diverso.

Ora che ho usato tutta la retorica io , passo il testimone a : Acetosella , Carla (se ne ha voglia tra un gioiello e l'altro) e Rubinero (sempre se ne ha voglia e siccome ha chiuso il blog se vuole lo ospito nel mio spazio in comodato d'uso) , arrangiatevi.


Regione Friuli-Venezia Giulia - Medaglia d'oro al valor militare
"Fedele alle tradizioni dei padri, il Friuli, dopo l'8 settembre 1943, sorgeva compatto contro il tedesco oppressore, sostenendo per diciannove mesi una lotta che sa di leggenda. A domarne la resistenza il nemico guidava e lanciava, in disperati sforzi, orde fameliche di mercenari stranieri animati da furore barbarico, ma l'indomito valore e la fede ardente delle genti friulane vincevano sulle rappresaglie, sulla fame, sul terrore. Nelle giornate radiose dell'insurrezione i suoi ventimila partigiani, schierati dai monti al mare, scattavano con epico eroismo per ridonare a vita e a libertà la loro terra, su cui, per la seconda volta nella storia dell'italia unita, era passata la furia devastatrice del barbaro nemico. Tremilasettecento morti e feriti, settemila deportati, ventimila perseguitati che sentono ancora nello spirito le ansie e i patemi e nelle carni il bruciore delle ferite e delle torture, testimoniano il cruento e glorioso sacrificio offerto dal popolo alla Madre comune, e dai roghi ardenti dei paesi distrutti si alza al cielo, purificatrice oltre ogni orrore, la sacra fiamma dell'amore per l'Italia. settembre 1943 - maggio 1945"

 
 
 

Martedì

Post n°1037 pubblicato il 19 Ottobre 2011 da MARIONeDAMIEL
 

Che poi il martedì mi piace moltissimo, è un giorno interlocutorio. Viene dopo il massacrante lunedì e prima del massacrante mercoledì, e poi in pratica la settimana è finita.

E rovinare il martedì pomeriggio con un'orrida uscita per acquisto vestiti (tra l'altro NON PER ME) per i due, è deleterio, ma son stata costretta altrimenti non ci andavo mica. Il piccolo in pratica metteva i jeans del gemello (mamma, guarda, ecco questi mi piacciono.... mamma! mi ruba i jeans e senza neanche chiedermi niente!) e si erano ridotti con tre paia di jeans in due....

Ma il problema dei jeans-del-piccolo è che a lui non piace niente, nemmeno al medio in verità. Perchè lui PURTROPPO sa che è belloccio e pertanto è di un vanitoso.... L'ultima volta abbiamo girato un intero outlet (non lo faccio nemmeno per me.....) e niente, non c'era UN PAIO di jeans degno di essere provato, tutti jeans tremendamente ovvi, uguali, uniformi, banali.

E anche stavolta non è andata meglio, anche se c'erano scaffali di jeans niente, facevano tutti schifo... ma da chi hanno preso questi???? non da me di certo, che i miei avi erano gente elegante..... mia nonna era bellissima anche se aveva un vestito solo fiesta-e-zivòra, mio nonno un uomo semplice, forse mio nonno materno... quello "cattivo".... me lo ricordo con un'andatura altalenante di chi ha bevuto qualche bicchiere di troppo e quindi sembrava che gli cadessero sempre i pantaloni....

Si, avrà preso da questo nonno, o dagli avi scugnizzi di mio marito, perchè l'UNICO PAIO di jeans comprato ieri (per merito mio perchè ho trovato un colore inusuale, un orrendo grigio topo) è una TAGLIA 50 per un 46 scarso, di modo che può andare col culo (cioè i boxer) di fuori .....

Sarà che è cresciuto dieci dodici centimetri tutti in un anno e il cervello non è riuscito a tener testa alla crescita, mi sa che quello arriverà molto dopo, speriamo non troppo..... ripeti Marion: ha-diciassette-anni-ha-diciassette-anni-ha-diciassette-anni-ha-diciassette-anni.....

Notte , Marion

 
 
 

La città che muore

Post n°1036 pubblicato il 15 Ottobre 2011 da MARIONeDAMIEL
 
Foto di MARIONeDAMIEL

                                                     Imagine

Giugno, 2011

La scelta era tra andare a Roma o alla Città che muore.

Quest'anno ci siamo concesse due o tre deroghe all'ozio assoluto che ci eravamo prefisse al bordo della piscina, e quel giorno la scelta è stata questa, la Città che muore, perchè talvolta i gioielli piccoli sono molto belli e di classe.

Bè, abbiamo visto anche Orvieto e le Marmore per la verità; Orvieto già troppo affollata per i miei gusti anche se gli affreschi della cappella di San Brizio in Duomo mi han lasciato a bocca aperta mezz'ora, il pozzo di San Patrizio  è davvero una spettacolare opera architettonica di cui ti rendi conto solo se vai fino a giù e poi risali apparentemente per la stessa scalinata fino a su e noi l'abbiamo fatto con le nostre cinque magliette gialle "Umbria forever" , e le Marmore ci hanno fregato perchè abbiamo aspettato l'orario di chiusura della cascata per vedere come si blocca il flusso ma niente, passata mezz'ora quella continuava a scendere.... d'altra parte penso non sia come chiudere un rubinetto....

Invece Civita. Civita di Bagnoregio. La città che muore.

Arriviamo col bolide e parcheggio sotto il ponte pedonale, poi sarà un chilometro circa, in salita, unico accesso che porta al paese, età 2500 anni, situato sopra quel monte di tufo destinato inevitabilmente a sfaldarsi per erosione naturale, da qui il nome, "che muore".

Incantevole. Cioè , essendo sopravvissuta alla salita a piedi sotto quaranta gradi all'una di pomeriggio (noi giriamo sempre in questi orari improbabili) è ovvio che l'arrivo per me fosse il posto più bello del mondo......

Un violinista di strada, non molto intonato in verità, ci accoglie sugli ultimi gradini, turisti per lo più giapponesi, il piccolissimo paese invaso da noi, una vecchina semi invalida che parlava con dei turisti americani che esercitavano il loro italiano, lei aveva il giardino, il meraviglioso giardino da far vedere con la vista sulla conca e sui Calanchi, gli alberi vecchi e contorti, i roseti inselvatichiti, gatti dappertutto, scorci suggestivi, vento e pietra.

Una bruschetta veloce e un negozietto di specialità.

Resta solo una saponetta all'olio d'oliva a ricordare quel calore , che ora lascio anche qui.
 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: MARIONeDAMIEL
Data di creazione: 09/08/2005
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

SIBILLA ALERAMO

"Mi pareva strano, inconcepibile, che le persone colte dessero così poca importanza al problema sociale dell'amore. Non già che gli uomini non fossero preoccupati della donna; al contrario, questa pareva la preoccupazione principale o quasi. Poeti e romanzieri continuavano a rifare il duetto e il terzetto eterni, con complicazioni sentimentali e pervensioni sensuali. Nessuno però aveva saputo creare una grande figura di donna."

 

ARCHIVIO POST 3

  '16 '17 '18 '19 '20
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST 2

  '11 '12 '13 '14 '15
gen/feb x x x x x
mar/apr x x x x x
mag/giu x x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x x
nov/dic x x x x x
 

ARCHIVIO POST

  '05 '06 '07 '08 '09 '10
gen/feb - x x x x x
mar/apr - x x x x x
mag/giu - x x x x x
lug/ago x x x x x x
set/ott x x x x x x
nov/dic x x x x x x
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963