Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena

Dati preliminari: i vaccini COVID di prima generazione perdono di efficacia nei confronti della variante Omicron – L’OMS tuttavia non ritiene al momento che ci sia necessità di nuovi vaccini

OMS - WHO

Gli studi preliminari suggeriscono che il vaccino Pfizer-BioNTech può proteggere solo parzialmente contro la variante Omicron

La variante Omicron può eludere parzialmente la protezione offerta da 2 dosi del vaccino COVID-19 Pfizer-BioNTech, ha dichiarato Alex Sigal del laboratorio presso l’Africa Health Research Institute in Sudafrica. Ma lo studio ha mostrato che il sangue di persone che avevano ricevuto due dosi del vaccino e avevano una precedente infezione era per lo più in grado di neutralizzare la variante, suggerendo che le dosi di richiamo del vaccino potrebbero aiutare a respingere l’infezione.

OMS: non ci sono evidenze riguardo alla necessità di nuovi vaccini contro la variante Omicron

La variante Omicron è stata rilevata per la prima volta in Africa meridionale a novembre 2021. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS ) l’ha classificata come una variante di preoccupazione ( VOC ), ma ha affermato che non ci sono attualmente prove a sostegno della necessità di nuovi vaccini specificamente progettati per affrontare la variante Omicron con le sue numerose mutazioni.

Frankfurt University Hospital: la risposta alla variante Omicron con 3 dosi di Pfizer-BioNTech è 37 volte inferiore rispetto alla variante Delta

I test di un altro laboratorio, quello di Sandra Ciesek del Frankfurt University Hospital, ha dipinto un quadro un po’ più cupo. Esponendo il sangue degli individui vaccinati a diverse varianti del virus, è stato scoperto che la capacità di attivare una risposta anticorpale alla variante Omicron nelle persone che avevano ricevuto tre dosi di Pfizer-BioNTech era fino a 37 volte inferiore rispetto alla risposta alla variante Delta. Una risposta anticorpale a Omicron 6 mesi dopo un regime a due dosi di Pfizer-BioNTech, Moderna, o un ciclo misto di AstraZeneca / Pfizer non era nemmeno misurabile. L’insieme dei dati ha sottolineato che ha senso sviluppare un vaccino adattato a Omicron, aggiungendo che non è possibile trarre conclusioni sulla protezione contro le forme gravi di malattia.

Africa Health Research Institute: dopo 2 dosi del vaccino Pfizer i livelli di anticorpi neutralizzanti contro la variante Omicron si riducono di 41 volte

Il laboratorio di Alex Sigal ha testato il sangue di 12 persone che erano state vaccinate con due dosi del vaccino Pfizer-BioNTech. Il sangue di cinque persone su sei che erano state vaccinate e precedentemente infettate da COVID-19 ha comunque neutralizzato la variante di Omicron. E’ stato, tuttavai, osservato un calo di 41 volte dei livelli di anticorpi neutralizzanti contro la variante Omicron. Sebbene gli anticorpi neutralizzanti siano un indicatore della risposta immunitaria, si ritiene che anche altri tipi di cellule come le cellule B e T siano stimolate dai vaccini e aiutino a proteggere dagli effetti del coronavirus.

Fonte: Reuters

Vaccini

Vaccini News

https://www.vaccini.net
Le novità sui VacciniVaccini.netVaccini batterici e virali attenuati. Vaccini batterici e virali inattivati. Vaccini coniugati. Vaccini antitumorali.

La vaccinazione per fasce d’età

Lo stesso vale per la vaccinazione contro la varicella, essendo …

Vaccino quadrivalente

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focus

Esiste un significativo interesse internazionale per la …

Keywords

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Le vaccinazioni per fascia d’età

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Primo semestre 2021

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Focetria

Sindrome Guillain-Barré e vaccino adiuvante per l’influenza A …

Vaccinazioni per i soggetti di

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccinazione anti-influenzale

Le novità sui Vaccini. Vaccini.net. Vaccini batterici e virali attenuati.

Vaccino meningococcico

Menjugate è un vaccino meningococcico gruppo C …

Alefacept – Xagena Search: Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Alefacept




Terapia della psoriasi

La psoriasi interessa l’1-2% della popolazione generale. È una malattia infiammatoria della pelle, non infettiva, generalmente ad andamento cronico e recidivante. La malattia può presentarsi a qualun … leggi



Psoriasi dello scalpo: efficacia di Alefacept

Quasi il 50% dei pazienti con psoriasi presenta anche psoriasi al capo. Sebbene Alefacept ( Amevive ) sia sicuro ed efficace nel trattamento della psoriasi a placche generalmente, la sua efficacia … leggi


Amevive nella pustolosi palmoplantare

Alefacept ( Amevive ) blocca l’attivazione delle cellule T ed induce apoptosi dei linfociti T di memoria. Questo farmaco migliora la psoriasi volgare e può indurre remissione prolungata nel tempo. … leggi








La Vitamina E è associata a danno polmonare da uso delle sigarette elettroniche o vaping

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Vitamina E acetato nel liquido di lavaggio broncoalveolare associato a EVALI

Non sono stati stabiliti gli agenti causali per l’attuale diffusione nazionale del danno polmonare associato all’uso delle sigarette elettroniche, o vaping ( EVALI ).
Il rilevamento di sostanze tossiche nel liquido di lavaggio broncoalveolare ( BAL ) da pazienti con danno EVALI può fornire informazioni dirette sull’esposizione all’interno del polmone.
I liquidi di lavaggio broncoalveolare sono stati raccolti da 51 pazienti con danno polmonare EVALI in 16 Stati e da 99 partecipanti sani che facevano parte di uno studio in corso sul fumo che ha coinvolto non-fumatori, utilizzatori esclusivamente di sigarette elettroniche o prodotti per lo svapo e fumatori esclusivamente di sigarette avviato nel 2015.

CONTINUA SU PNEUMOLOGIAONLINE.NET

https://www.pneumologiaonline.net/articolo/vitamina-e-acetato-nel-liquido-di-lavaggio-broncoalveolare-associato-a-evali

 

PneumologiaOnline.net

 

Pneumologia News

https://www.pneumologiaonline.net
Pneumologia, Le Novità in Pneumologia. PneumologiaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie respiratorie. Asma, BPCO.

Farmaci

Pneumobase.it · OncoPneumologia · Esmr …

Microbiota

Effetto dei macrolidi a lungo termine sulla composizione del …

Linfangioleiomiomatosi

La linfangioleiomiomatosi ( LAM ) è una malattia polmonare …

Asma occupazionale

L’asma occupazionale è la forma più comune di malattia …

Ozono

Benchè molti studi abbiano associato gli aumenti dell’ozono …

Riabilitazione polmonare nella

Riabilitazione polmonare nella linfangioleiomiomatosi.

L’emottisi è un grave sintomo

L’emottisi è un grave sintomo con alla base condizioni …

Enfisema

Enfisema polmonare , l’Acetilcisteina attenua le lesioni …

Fluticasone furoato e Vilanterolo

Lo studio ha dimostrato che la combinazione Fluticasone …

Antibiotici

Antibiotici per via inalatoria nella bronchiectasia non-fibrosi …

Alto rischio di scompenso cardiaco con l’assunzione protratta di Aspirina in soggetti con fattori di rischio

Aspirina

L’Aspirina può aumentare il rischio di scompenso cardiaco nelle persone predisposte

L’impiego per lungo periodo dell’Aspirina [ Acido Acetilsalicilico ], come prevenzione delle malattie cardiovascolari, è associato a un aumento del 26% del rischio di scompenso cardiaco nelle persone con almeno un fattore che predispone alla malattia, come fumo, ipertensione, obesità, ipercolesterolemia.

Lo studio è stato condotto su più di 30.000 persone a rischio di insufficienza cardiaca.

I partecipanti avevano un’età superiore ai 40 anni al momento dell’arruolamento e non soffrivano di insufficienza cardiaca. All’inizio dello studio il 25% dei partecipanti assumeva Aspirina. Durante i 5 anni di follow-up, 1.330 persone hanno sviluppato scompenso cardiaco.

CONTINUA SU SCOMPENSO CARDIACO.XAGENA

http://scompensocardiaco.xagena.it/news/96f4303c756ba84f75fdbcc92d0f0414.html

 

ScompensoCardiaco.net

Scompenso cardiaco News

https://www.scompensocardiaco.net
Scompenso Cardiaco , Insufficienza Cardiaca Congestizia: ScompensoCardiaco.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Terapie dello Scompenso cardiaco.

Scompenso cardiaco News …

La terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) con o senza un …

Losartan

L’ELITE II (The Losartan Heart Failure Survival study-Elite II) è …

Bosentan

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Scompenso cardiaco Focus

L’agonista GLP-1 Liraglutide ( Victoza ) non ha migliorato la …

Warfarin

Scompenso Cardiaco , Insufficienza Cardiaca …

Crestor

Le attuali lineeguida non-raccomandano esplicitamente l …

Scompenso cardiaco

Scompenso Cardiaco , Insufficienza Cardiaca …

Ferro

L’anemia è comune nei pazienti con insufficienza cardiaca ed è …

Carvedilolo

Scompenso Cardiaco , Insufficienza Cardiaca …

Nebivololo

Scompenso Cardiaco , Insufficienza Cardiaca …

 

La Bolla dei Green Pass. Persone vaccinate con il Green Pass potrebbero essere positive ma non è possibile sospendere il Green Pass

Green Pass

Green Pass, manca black list dei vaccinati infettati: buco del Governo – La legge prevede la sospensione del documento per i positivi, ma l’Esecutivo non è preparato a fronteggiare il problema. L’ammissione: “Ci stiamo lavorando”

Il programma di Giletti su La7 Non è l’Arena, ha trasmesso un servizio in cui un inviato girava per Napoli tra cinema, ristoranti e treni con il Green Pass di un’altra persona, peraltro a casa in quarantena in quanto positiva. A ogni controllo, tutto regolare.

Il Green Pass, anche nella versione Super, ha un baco: non viene revocato in caso di infezione. Eppure il Dpcm del 17 giugno 2021 prevedeva la possibilità di revocare il certificato “in caso di nuova positività accertata dopo avvenuta vaccinazione o guarigione”. L’Azienda sanitaria locale ( ASL ) di riferimento avrebbe dovuto comunicare il codice identificativo del Pass del positivo per inserirlo in una black list. Adesso anche il Governo si è reso conto dell’errore e prova a correre ai ripari. “ Il Ministero della Salute sta lavorando per attivare la temporanea revoca del Green Pass alle persone che, già in possesso del certificato verde, risultino in seguito positive al Covid”. ( Fonte: Il Fatto Quotidiano )

 

Virologia.net

Virologia News

https://www.virologia.net
Virologia, le novità in VirologiaVirologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie virali. Papillomavirus, HIV, Virus epatite C, …

Infezione da SARS-CoV-2

L’infezione da virus SARS-CoV-2 causa la malattia da …

Malattia di Kawasaki

Malattia di Kawasaki e COVID-19. La rapida diffusione della …

Virologia Farmaci

I pazienti con polmonite COVID-19 hanno un eccesso di …

Epatite B cronica

Newsletter Xagena · Risultati ricerca per “Epatite B cronica …

Viramune

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

Epatite C

Lo screening universale dei pazienti con tumore di nuova …

Maribavir

Maribavir è un benzimidazolo riboside con attività contro il …

PegInterferone alfa-2a

Pegasys nel trattamento dei pazienti con co-infezione HIV …

Virologia Focus

La rapida diffusione della malattia di Coronavirus 2019 ( COVID …

Celsentri

Virologia, le novità in Virologia. Virologia.net fornisce …

 

Aggiornamenti sui Farmaci by Xagena

Farmaci.net

Pazienti oncologici: Xofigo, modifica del materiale di riferimento standard NIST

Bayer, in accordo con l’ EMA ( European Medicines Agency ) e l’ AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), ha informato gli operatori sanitari sulla modifica del valore numerico del contenuto radioattivo …


 

Pazienti oncologici: il trattamento con Zaltrap associato a rischio di osteonecrosi della mandibola / mascella, soprattutto quando somministrato contemporaneamente ai bifosfonati

Gli operatori sanitari sono stati informati riguardo a: • casi di osteonecrosi della mandibola / mascella ( ONJ – OsteoNecrosis of the Jaw ) sono stati riportati in pazienti oncologici trattati con …


 

Inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL: necessità di screening per il virus dell’epatite B nei pazienti prima del trattamento a causa del rischio di riattivazione dell’infezione da HBV

In accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), i Titolari di AIC degli inibitori della tirosin-chinasi BCR-ABL ( Imatinib, Dasatinib, Nilotinib, …


 

L’Apomorfina somministrata assieme a Domperidone può causare prolungamento dell’intervallo QT

Tenendo conto del parere del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza ( PRAC ), Chiesi Farmaceutici, in accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato, gli operator …


 

EMA ha avviato la procedura di revisione per il medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico era emersa una maggiore incidenza di amputazioni delle dita del piede

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione sul medicinale antidiabetico Canaglifozin dopo che in uno studio clinico in corso, CANVAS, è stato riscontrato un aumento delle amputazioni …


 

Epatite C: rivalutazione dell’EMA sugli antivirali ad azione diretta

Il 17 marzo 2016, l’ EMA ( European Medicines Agency ) ha iniziato una revisione dei farmaci noti come antivirali ad azione diretta utilizzati per il trattamento dell’epatite C cronica. L’epatite …


 

FDA: avvertenze riguardo al rischio di insufficienza cardiaca per i farmaci antidiabetici che contengono Saxagliptin e Alogliptin

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato che i farmaci per il diabete mellito di tipo 2 che contengono Saxagliptin e Alogliptin possono aumentare il rischio di insufficienza cardiaca, in p …


 

Revoca delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina utilizzati per trattare le infezioni delle vie respiratorie a causa di gravi reazioni allergiche e di limitata evidenza di beneficio

Il CMDh ha approvato all’unanimità la revoca nell’Unione Europea delle autorizzazioni all’immissione in commercio degli spray a base di Fusafungina. Questo a seguito di una rivalutazione da parte de …


 

PRAC rivaluta il rischio noto di polmonite con l’uso dei corticosteroidi inalatori per il trattamento della BPCO

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha rivalutato il rischio noto di polmonite ( infezione dei polmoni ) con i farmaci inalatori contenenti corticosteroidi …


 

EMA: rivalutazione dei mezzi di contrasto a base di Gadolinio utilizzati nelle scansioni di risonanza magnetica – Evidenze di accumulo di Gadolinio nel tessuto cerebrale

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione del rischio di deposito di Gadolinio nel tessuto cerebrale di pazienti sottoposti a scansioni di risonanza magnetica ( RMN ) in seguito all …


 

EMA: riesame di Zydelig un medicinale per la leucemia linfocitica cronica e per il linfoma follicolare a seguito degli eventi avversi gravi avvenuti in studi clinici in corso

L’EMA ( European Medicines Agency ), su richiesta della Commissione europea, ha iniziato la revisione del farmaco antitumorale Zydelig ( Idelalisib ), che è autorizzato nell’Unione Europea per il tra …


 

EMA ha confermato le raccomandazioni per minimizzare il rischio di chetoacidosi con gli inibitori SGLT2 usati per il diabete di tipo 2 – Alert su possibili casi atipici

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha confermato le raccomandazioni1 per minimizzare il rischio di chetoacidosi diabetica nei pazienti che assumono inibitori SGLT2 ( classe di medicinali per il tra …


 

Raccomandazioni EMA per minimizzare il rischio di leucoencefalopatia multifocale progressiva con Tysabri: più frequenti scansioni RM per i pazienti a più alto rischio

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione sul rischio conosciuto di leucoencefalopatia multifocale progressiva ( PML ) con l’uso del medicinale per la sclerosi multipla Tysabri ( …


 

EMA rivaluta i medicinali a base di Metformina – Le evidenze scientifiche potrebbero non giustificare la controindicazione della Metformina nei pazienti con moderata riduzione della funzionalità renale

L’EMA ( European Mdicines Agency ) ha avviato una rivalutazione di tutti i medicinali a base di Metformina. La Metformina, da sola o in combinazione con altri medicinali, è largamente utilizzata per i …


 

FDA: corretto impiego di Picato, un farmaco per il trattamento della cheratosi attinica

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha ricevuto segnalazioni di gravi reazioni allergiche e di infezione da herpes zoster nei pazienti con cheratosi attinica trattati con Ingenolo Mebutato ( Picat …

Aldactone – Xagena Search: Novità sui Farmaci by Xagena

XagenaSearch.it

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Aldactone












CardioAspirin nella prevenzione cardiovascolare

L’Acido Acetilsalicilico, principio attivo di CardioAspirin, inibisce l’aggregazione delle piastrine mediante blocco dell’attività ciclo-ossigenasica della PGG/H sintetasi piastrinica, enzima che cata … leggi




Non ci sono dati sugli effetti dell’infezione da SARS-CoV-2 sul sistema nervoso centrale nel lungo periodo nei bambini

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Manifestazioni di neuroimaging nei bambini con infezione da virus SARS-CoV-2

Le manifestazioni sul sistema nervoso centrale [ SNC ] di COVID-19 nei bambini sono state descritte principalmente in case report, che limitano la capacità di apprezzare l’intero spettro della malattia nei pazienti pediatrici.
È stato identificato un numero sufficiente di casi che potrebbero essere valutati in modo aggregato per comprendere meglio le manifestazioni di neuroimaging di COVID-19 nella popolazione pediatrica.
È stato lanciato un bando internazionale per i casi di bambini con encefalopatia correlata all’infezione da coronavirus 2 ( SARS-CoV-2 ) con sindrome respiratoria acuta grave e risultati anormali di neuroimaging.
Sono stati richiesti la storia clinica e i dati relativi al plasma e al liquido cerebrospinale.
Questi dati sono stati esaminati da un Comitato centrale di neuroradiologia, un neurologo infantile e un esperto di malattie infettive pediatriche.
I bambini sono stati classificati in base al momento di probabile esposizione a SARS-CoV-2.
CONTINUA SU PEDIATRIAONLINE.NET

https://www.pediatriaonline.net/articolo/manifestazioni-di-neuroimaging-nei-bambini-con-infezione-da-virus-sars-cov-2

 

 PediatriaONline.net

Pediatria News

https://www.pediatriaonline.net
Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie pediatriche. Focus su Malattie infettive …

Pediatria Farmaci

La polmonite acquisita in comunità ( CAP ) è un evento comune …

Vaccinazione

La vaccinazione antinfluenzale con vaccino trivalente inattivato …

Budesonide

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Persone in età pediatrica

Il coinvolgimento cardiaco era più comune tra i partecipanti con …

Nirsevimab

Il virus respiratorio sinciziale ( RSV ) è la causa più comune di …

Recidiva di ictus nei

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Pediatria Disturbo crescita

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Efficacia, sicurezza e

L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni nei …

More links Pediatria

Il Network Xagena utilizza i cookies per offrirti un …

Pediatria

Pediatria, Le Novità in Pediatria. PediatriaOnline.net fornisce …

Mieloma multiplo: Blenrep, un anticorpo monoclonale coniugato

Ematologia.it

Mieloma multiplo: Belantamab mafodotin nei pazienti con malattia avanzata e non più responder ad altre terapie

Belantamab mafodotin ( Blenrep ) è un anticorpo monoclonale coniugato, composto da due molecole: un anticorpo monoclonale umanizzato ( Belantamab ) e un chemioterapico ( Mafodotin ). L’anticorpo è in grado di legarsi a un recettore espresso sulla superficie delle plasmacellule mielomatose, chiamato BCMA ( antigene di maturazione dei linfociti B ). Una volta legatosi alla superficie cellulare, Belantamab penetra nelle cellule e vi deposita il chemioterapico citotossico, che ne blocca i processi vitali e ne provoca la morte riducendo al minimo i danni ai tessuti sani.A trarre maggior beneficio da questa nuova terapia contro il mieloma multiplo sarà in primo luogo una categoria di pazienti: coloro che sono stati sottoposti ad almeno quattro precedenti terapie in cui la malattia non risponde al trattamento a base di almeno un inibitore del proteasoma, un agente immunomodulatore e un anticorpo monoclonale anti-CD38, con ricadute o refrattarietà, per i quali non esistono altre soluzioni terapeutiche e quindi destinati alla palliazione.

CONTINUA SU EMATOLOGIA XAGENA

https://xagena.it/news/e-ematologia_it_farmaci/806107639381a3c77b34ee5128f7430f.html

Ematologia News

https://www.ematologia.it
Ematologia – Aggiornamenti in Ematologia. Ematologia.it fornisce informazioni e aggiornamenti sulla terapia delle Malattie ematologiche.

3 – Ematologia.it

Il linfoma plasmoblastico, inizialmente descritto nel 1997 …

Rituxan

Trapianto autologo come terapia di consolidamento per il linfoma …

Farmaci

I pazienti fragili con mieloma multiplo di nuova diagnosi …

ATRA

Valproato e Acido Retinoico in combinazione con Decitabina …

Ematologia Focus

L’aggiunta di Venetoclax ( Venclyxto ) all’Azacitidina …

Anemia

I pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL …

UCDL: Persone vaccinate & Reazioni avverse da vaccino

Vaccinazione.2

Reazioni avverse da vaccino

UCDL ( Unione per le cure, i diritti e le libertà ) ha diffuso una nota su persone vaccinate che sono andate incontro a reazioni avverse.

I più comuni eventi avversi sono stati: pericarditi, miocarditi, paralisi temporanee, problemi all’udito, problemi di visibilità agli occhi, herpes, allergie, spossatezza continua.

Ci sono persone dopo il vaccino che non riescono più a lavorare, persone che non riescono più a camminare bene.

Le reazioni avverse da vaccino sono state accertate clinicamente ma essendoci dei tempi molto stretti, rigidi e circoscritti tra il vaccino, molte di queste reazioni avverse da vaccino non vengono riconosciute dallo Stato. E’ quindi necessario depositare tutti i ricorsi per accertamenti preventivi in tribunale e nominare dei consulenti tecnico-scientifici per approfondire l’eventuale correlazione, per mostrare la presenza di queste malattie che prima non c’erano.

Secondo UCDL, gli effetti collaterali e gli eventi avversi a breve, medio, e lungo termine potenzialmente correlabili a questi vaccini non sono ancora del tutto conosciuti. Per questo viene richiesto che lo Stato faccia una vigilanza attiva e non passiva. Non è accettabile che il cittadino, per potersi sottoporre alla vaccinazione, debba firmare un consenso informato che esonera tutto il sistema da qualsivoglia responsabilità.

Fin dall’inizio delle vaccinazioni per il COVID, molti scienziati hanno posto dubbi circa il rischio da parte del vaccino di poter determinare in alcuni soggetti un profilo trombotico. Elevati livelli del D-dimero, che è un biomarcatore che segnala un evento trombotico anomalo in qualche parte del corpo, sono stati trovati in un’alta percentuale nei soggetti vaccinati con qualsiasi tipo di vaccino anti-COVID.

Che cosa chiede UCDL ?

A) Perché non è stato previsto il D-Dimero prima e dopo ogni somministrazione di vaccino, compresa la terza dose ?

B) Perché non sia stato previsto un esame sierologico per il dosaggio degli anticorpi anti-SARS-COV2 al fine di comprendere se già ci fosse stato un contatto con il virus e, possibilmente, evitare l’ADE ( Antibody-Dependent Enhancement; fenomeno che si verifica quando la vaccinazione invece di proteggere intensifica i sintomi della malattia ) in soggetti che avevano contratto il COVID in modo asintomatico e avevano sviluppato anticorpi alti ? Perché sono stati ugualmente sottoposti a vaccinazione e quindi a un rischio ?

C) Perché a distanza di 11 mesi, non è stato previsto un protocollo inerente un trattamento farmacologico ante- e post-vaccino, atto a proteggere i soggetti maggiormente a rischio da eventuali effetti collaterali ?

Fonte: AffarItaliani

https://www.affaritaliani.it/coronavirus/vaccini-il-governo-rifiuta-il-dialogo-con-chi-ha-avuto-reazioni-avverse-770494.html

 

 

 

 

 

 

 

 

1 116 117 118 119 120 413